If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Riguardo all'esercizio che usi per sostituire il rope ches pull.
Si questo mi era chiaro, dico da quale esercizio devo prendere spunto per l'apertura della presa sulla barra della lat machine. Dicendo l'apertura della panca non mi è molto chiaro
- Mi è venuta un'altra curiosita, devo usare la cinta per fare squat e gm?
Devi prendere spunto dalla presa della panca piana.
Niente cintura perchè non la sai usare e rischi di farti male perchè tenderesti a stare meno duro con schiena. In oltre la vera cintura è quella da PLer di spessore costante di 10cm. Quella da "BBer" è larga dietro e stetta davanti. Serve a ben poco.
Stai duro con la schiena e non esegare con i carichi. Tieni conto che esegui gm e front 2 volte a settimana.
Primo wo della nuova scheda, peggio non poteva andare
5 minuti di tappeto
Front squat 4x3 #90''
Non sono riuscito a capire la presa, il bilanciere del rack aveva due gommini protettivi che non mi facevano aderire bene il bilanciere... Cosi sono andato a chiedere all'istruttrice spiegazioni sulla presa, la quale mi ha guardato con saccenza dicendo che quell'esercizio per me non andava bene a causa della schiena. Cmq mi ha fatto vedere la presa (incrociata al petto) e quando l'ho ripetuto mi ha detto che scendevo troppo giu (lei faceva un piegamento davvero minimo delle gambe). Alla fine mi sono scazzato e se ne riparla venerdi per questo. Good moring 4x6 #90''
Idem come sopra Affondi 4x10 #60''
Fatti con 2 bilancieri da 6kg. Abbastanza semplici, cedo prima con le braccia per il peso dei bilancieri che con le gambe. Tirate inverse 3x12 #60'' (enfasi sulla max contrazione, e allungamento massimo)
Queste le ho fatte al multipower, non so se puo andare bene, ma mi era piu semplice prendere il bilanciere. 2kg per lato, ero partito da 5 ma mi risultava troppo pesante Alzate posteriori 3x12 #60'' (enfasi sulla max contrazione, no allungamento massimo)
Fatte con manubri da 4kg caduno, la prima volta che faccio quest'esercizio, ma dopo averlo eseguito mi da una bella sensazione alla schiena W-fly 3x15 #60'' (enfasi sulla max contrazione, no allungamento massimo)
Fatto con 2 manubri da 2kg. Non sono convinto di averlo eseguito correttamente, adesso mi riguardo il video per capire meglio il movimento. Crunch 4x12 #60'' (enfasi sulla max contrazione, no allungamento massimo)
Fatti con 10kg di sovraccarico sul petto, penso di dover inserire qualche serie in piu o maggior sovraccarico visto che non li sento molto Stretching
Alla fine un giorno perso, visto che i due esercizi principali e fondamentali non li ho fatti
Ti faccio il video della presa del front. Non ti devi arrendere però e sopratutto non devi chiedere niente agli istruttori che ti confondi ancora di più.
Video anche del GM.
Usa il bilanciere per gli affondi con la stesso posizionamento che usi per il GM.
Niente multi power, se non puoi usare il bilanciere usa i manubri.
Nelle alzate posteriori dato il carico delle tirate inverse devi carica 1kg e fare il movimento e controllato con contrazione di picco di un secondo.
1kg anche nei w-fly. Questi due esercizi non servono per la massa ma per accorciare il muscolo (per la massa ci sono le tirate inverse). E' fondamentale che impari a tenere fermo il peso nel punto di max contrazione, il peso è secondario per il momento.
Video anche degli abs (tanto lo dovevo fare cmq).
Non è stato un giorno perso hai inziato a fare esperienza su due esercizi molto ostici che è difficile imparare senza la presenza di uno compentente.
Piu che altro' mi sono innervosito per il modo in cui si è posta, come se sapesse tutto lei. Ho letto tanto sull'esecuzione dello squat, e solo di una cosa piu o meno mi sono convinto, che per farlo bene bisogna scendere fino al parallelo (cioe i quadricipiti devono essere paralleli al pavimento giusto?). Io scendevo e lei mi dava torto dicendomi che non si facevano cosi... ok allora via il multipower, e alzate posteriori e w-fly con 1 kg
Gli affondi li ho fatti con i manubri, ho preso spunto da un video fatto da te. Piegamenti senza cambiare la posizione dei piedi
Piu che altro' mi sono innervosito per il modo in cui si è posta, come se sapesse tutto lei. Ho letto tanto sull'esecuzione dello squat, e solo di una cosa piu o meno mi sono convinto, che per farlo bene bisogna scendere fino al parallelo (cioe i quadricipiti devono essere paralleli al pavimento giusto?). Io scendevo e lei mi dava torto dicendomi che non si facevano cosi... ok allora via il multipower, e alzate posteriori e w-fly con 1 kg
Gli affondi li ho fatti con i manubri, ho preso spunto da un video fatto da te. Piegamenti senza cambiare la posizione dei piedi
Per quanto tu possa avere letto ancora non hai l'esperienza e la conoscenza per far valere le tue ragioni. Quindi è meglio evitare i confronti. Al più la inviti a scrivere sul forum. Per esempio lo sai perchè è bene scedere almeno al parallelo nello squat?
Tra manubri e bilanciere la differenza è poca, però se ti cede la presa è meglio il bilanciere.
Per quanto tu possa avere letto ancora non hai l'esperienza e la conoscenza per far valere le tue ragioni. Quindi è meglio evitare i confronti. Al più la inviti a scrivere sul forum. Per esempio lo sai perchè è bene scedere almeno al parallelo nello squat?
Tra manubri e bilanciere la differenza è poca, però se ti cede la presa è meglio il bilanciere.
Perche altrimenti vengono coinvolti solo i quadricipiti, e non i femorali ed i glutei, che sono alla base di uno squat corretto
Guarda il set up e stoppa il video quando metto il bilanciere sulle spalle. Nota che escono i deltoidi posteriori e che il bilanciere si incastra tra le mani e l'appoggio formato da questi muscoli. I gomiti guardano in basso e la presa è stretta in modo da favorire l'adduzione delle scapole. Devi fare in modo che quando scendi il bilanciere scneda in verticale. Nel video questo aspetto è stato trascurato, ma cmq l'errore non è eccessivo.
Stoppa il video sul set up e nota che le spalle sono alte e il bilanciere si incastra tra le mani e le spalle. Se non carichi almeno 30kg non riesci a tenere il bilanciere in posizione perchè troppo leggero. Quindi il primo set deve essere fatto con 30kg. Per scaldarti esegui dei GM leggeri e delle accoscita profonde con poco peso.
Perche se non vengono coinvolti i glutei e i femorali non è possibile mantenere la posizione corretta. La schiena si piega in modo innaturale e le ginocchia vanno avanti. Penso sia cosi
Il problema del front squat è che al centro del bilanciere ci sono dei gommini protettivi, che sono abbastanza grandi, non so se hai presente, che non mi permettono un aderenza come quella del tuo video.
Non riesco a trovare un immagine su internet, appena la trovo la posto.
Bella l'esecuzione dello squat
Devo caricare un bel po quindi, 30kg piu il bilanciere sono 50kg. Non è male come prima volta
Perche se non vengono coinvolti i glutei e i femorali non è possibile mantenere la posizione corretta. La schiena si piega in modo innaturale e le ginocchia vanno avanti. Penso sia cosi
Si ma perchè andando sotto il parallelo il coinvolgimento di glutei i e femorali aumenta?
Per esempio il GM non è sotto il parallelo ma glutei i femorali sono i principali gruppi coinvolti.
Il problema del front squat è che al centro del bilanciere ci sono dei gommini protettivi, che sono abbastanza grandi, non so se hai presente, che non mi permettono un aderenza come quella del tuo video.
Non riesco a trovare un immagine su internet, appena la trovo la posto.
Bella l'esecuzione dello squat
Devo caricare un bel po quindi, 30kg piu il bilanciere sono 50kg. Non è male come prima volta
No 30kg in totale. Oggi ho provato e con 30kg il bilanciere stava in posizione tranquillamente.
Ma non puoi usare un altro bilanciere? e con i gommini nel GM come fai?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta