Dorian'S Mystical Journey

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cavallofurioso
    CAVALLODOLCIOSO
    • Apr 2010
    • 1905
    • 402
    • 103
    • ippodromo
    • Send PM

    spettacolo il pezzo del video finale....quasi tutto gnudo e il berretto di lana

    dorian00,per il core addominale fai qualche lavoretto di isometria?...quando scoprirai(ma forse gia' lo sai) quanto questa parte in sinergia con gli erettori spinali,sia contenitiva e assolutamente stabilizzante e quindi complice di notevoli miglioramenti,sulla corsa e la maggior parte delgli allenamenti che fai.....gli dedicherai di sicuro piu' tempo,aproposito se ti va dimmi che tipo di lavori fai per questa parte
    La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
    Originariamente Scritto da SIRIHA
    dopo ti mangio gnam gnam

    Commenta

    • Dorian00
      secco, ma sarcoplasmatico
      • Sep 2008
      • 3949
      • 518
      • 840
      • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
      • Send PM

      Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
      spettacolo il pezzo del video finale....quasi tutto gnudo e il berretto di lana

      dorian00,per il core addominale fai qualche lavoretto di isometria?...quando scoprirai(ma forse gia' lo sai) quanto questa parte in sinergia con gli erettori spinali,sia contenitiva e assolutamente stabilizzante e quindi complice di notevoli miglioramenti,sulla corsa e la maggior parte delgli allenamenti che fai.....gli dedicherai di sicuro piu' tempo,aproposito se ti va dimmi che tipo di lavori fai per questa parte
      grazie cavallo.
      mi fa davvero piacere leggerti nel mio diario.
      il core lo reputo fondamentale, equindi oltre i lavori in cui interviene tantissimo come squat, stacchi, push press, over head squat, ols, corsa, salti, calci, pugni etc...ci dedico un 5 minuti tutti i giorni.
      lo divido idealmente in 4 parti :
      -retto addominale (movimento di flessione del tronco, cioè tipo i crunches e movimenti simili con gambe raccolte in aria)
      -trasverso (movimenti busto-gambe di chiusura...qui ci sono i sit up vari e i knee e leg raises
      -Obliqui (qui uso più movimenti side to side come russian twist o fullcontact twist se ho tempo, e raramente di flessione sul fianco come side bends, saxon side bends, bent press e wind mill).
      -lombari ( ground ipetrestension, e ipertestensioni varie).
      in genere lavoro con uan serie gigante cercando lo sfinimento (credo che per l'isolamento sia necessario, altrimenti il alvoro non è proficuo).
      alterno o serie giganti che alternano i 4 tipi di gruppi del core, oppure serie giganti dedicate a 1-2 gruppi dei 4, in cui alterno vari esercizi.
      uso sia sovraccarichi pesanti sia esercizi senza sovraccarichi, che alterno nella seriegigante.
      in genere a fine serie gigante, faccio lo stretching statico attivo, con esercizi facilitati come consiglia de angelis nel suo libro, visto che ancora non ho al forza di fare le squadre a terra.
      in genere faccio 2x10 sec...o di L-sit o lever in aria da appeso, oppure delle levers ma poggiando il sedere a terra, perchè di braccia non mi reggerei...tipo la squadra massima.
      alla fien dei 10 sec devo muovermi piano che ho l'addome paralizzato.
      cmq questi lavori di isometria li ho inseriti da pochissimo, prima non avevo abbastanza forza nel core per farli.

      aggiungeresti qualcosa?
      Last edited by Dorian00; 18-05-2010, 19:46:21.

      Commenta

      • fenix91
        Never Never Never Give Up
        • Oct 2007
        • 1718
        • 359
        • 192
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
        grazie infinite feniz.
        si per la meta mi son concesso anche io ciò che c'era a tavola (di cibi da meta)...le prime 2 settimane senz acontare le kcal, l'ultima contandola e stando tra le 1200 e le 1900, sempre solo a cena (sona da un anno e mezzo in IF)
        allora pochissima acqua durante la ricarica.
        ricarica in 5-6 ore (quindi a cena IF).
        penso di mangiare riso/riso integrale + patate lesse e stop.
        sale lo evito?
        cho e kcal della ricarica?
        pensavo sulle 2400 kcal..o son troppe?

        poi continuerei come 12 gg meta + 1 ricarica + 10 meta + 1 RC + 8 M + 1 RC + e poi fisso 8 gg di meta e 1 ricarica.....che pensi?

        il giorno dopo la ricarica che faccio? avevo letto uanv otla delle note di lyl mcdonal o come si chiama, che diceva il giorno post ricarica di non bere fino a dopo il cardio.
        1)- per l'acqua in ricarica, sarebbe meglio limitarsi il più possibile ( anche se ovviamente tutto è soggettivo) per cercare di non appannarsi. Un buon metodo consiste nel bere molto ( almeno 4 litri ) durante lo scarico di cho, consumando alimenti abbastanza ricchi in sodio ( in meta non è difficile..) e poi in ricarica "staccare" l'acqua e limitare molto (ma non eliminare) il sodio, cercando di consumare alimenti ricchi di potassio o eventualmente integrando ad esempio con il polase. in questo modo non solo non ti appanni, ma ti vedi più definito e voluminoso, questo perchè l'acqua extracellulare viene "sparata" nei muscoli, ma ciò può avvenire solo se la quantità d'acqua bevuta in ricarica è molto bassa.

        2) La prima ricarica stando alle norme di dipasquale, dovrebbe durare se non sbaglio 36 ore... ma come ti ho già detto non si possono seguire alla lettera regole fisse, devi sperimentare ed in base a come il tuo corpo reagisce, devi adattare anche la durata della ricarica. Io ti consiglio di provare con 24 ore, se ti appanni troppo scendi a 12.
        Io personalmente non supero le 8 ore.

        3)Per gli alimenti, se ti senti soddisfatto ( anche e soprattutto a livello psicologico - la ricarica serve anche a questo ) con alimenti puliti, va più che bene. Se hai voglia di un pasto libero ( es. pizza, dolce, cioccolata, ecc.) non farti troppe paranoie, ma comunque non esagerare perdendo il controllo . Io ormai mi trovo benissimo ( anche a livello di soddisfazione ) con fette biscottate/gallette di riso con miele/marmellata, pane, qualche biscotto, un po di frutta, raramente dolci... Insomma la faccio abbastanza pulita, l'unico problema è che esagero con le quantità , ma ci può anche stare, visto che il resto della settimana sto a 0 cho e kcal bassissime, ed inoltre mi ammazzo di cardio....

        4) come ti ho già detto il sale limitalo, ma non eliminarlo ( è molto importante x la risintesi di glicogeno)


        5)Per i Cho e le kcal della ricarica prova a farti un'idea leggendo il 3d in rilievo sulla Ckd ( è fatto molto bene). Personalmente in ricarica non conto nulla...

        6) Secondo me ti conviene seguire l'approccio "classico", cioè dopo la prima ricarica ( fatta dopo 2 settimane di "adattamento" = carbo a zero ) il "ciclo" 6+1 o 5+2 (giorni scarica + giorni ricarica), sempre a seconda di come reagisci alla tempistica della ricarica.


        7) Non sapevo che Mcdonald dicesse questo... pensavo fosse solo una mia teoria .. perchè effettivamente è una cosa che ho riscontrato personalmente..


        Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
        aspettiamo foto
        io mi sa che ricarico oggi, ma lo faccio soft.....non voglio inzepparmi di liquidi.
        poi stavo pensando di riprendere subito la meta, provando qualcosa di putente tipo il lipo six black o qualcosa del genere.
        solo che ho appena terminato 20 g di caffeina anidra (in non so quanto, un tempo indefinito tra 4 e 8 settimane).
        devo scaricare gli stimolanti quanto prima di partire con il L6B?
        per l'allenamento da quando sono senza cho sono più energico e ho più voglia di allenarmi..sono meno pigro..mentre prima per farmi allenare ci voleva una gru.....ma più passano i gironi di meta più mi esaurisco in breve tempo allenandomi.
        a volte son costretto a fare 20 min corsa e esercizi a copro libero la mattina presto prima di andare in uni, e poi allenamento di 20-30 min la sera....mi trovo.

        Allora, se sei sensibile agli stimolanti potrebbero bastare anche due settimane di scarico da qualsiasi fonte di caffeina ( inclusa purtroppo coca light e company ), mentre se sei molto tollerante ( vedi il sottoscritto che si addormenta tranquillamente anche mezz'ora dopo aver assunto 2-3 caffè o red bull, ecc. ) dovresti staccare per almeno 4 settimane


        Consulenze online

        Commenta

        • Dorian00
          secco, ma sarcoplasmatico
          • Sep 2008
          • 3949
          • 518
          • 840
          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
          • Send PM

          grazie feniz....ho ricaricato in poche ore partendo dal post wo...se faccio 24 o 36 ore mi rovino...
          mi sono mangiato post wo
          3 banane, 4 yougurth magri, qualche galletta di riso, latte + destrosio + ovomaltine
          a cena 250 g di riso condito con salse a base di aceto e cho, 150 g di fagioli, un pò di gallette e miele, un cornetto algida.


          kcal totali tra le 2200 e le 3000..credo circa 2500...mi son tenuto basso...

          ora sono una merda fisicamente, ma bisogna aspettare a domattina...vedremo se ho toppato o meno.
          cmq se ho sbagliato al limite evito di guardarmi allo specchio finchè non mi sgonfio.
          domattina se riesco mi faccio un ora di corsa.
          e poi la sera tardi andrei a fare gli scatti in pista e la plio, facendo prendere i tempi e se riesco mi filmo.

          per la caffeina allora scarico 2 settimane.

          per tenermi sveglio posso usare taurina e beta alanina? (lontano tra esse essendo antagoniste se non ricordo male) o devo dire addio anche a loro?...tenendo conto che taurina e beta non le ho prese in questo periodo di caffeina.

          cmq ecco il video dei 100 kg di front.
          secondo me a tirarli alla morte di gambe facevo anche i 110 e più, con la stessa profondità, ma come minimo mi scassavo le spalle e gomiti...ma non importa, l'importante era tirarli su veloci.

          YouTube - front squat esplosivo culo a terra....100 kg
          Last edited by Dorian00; 18-05-2010, 23:04:35.

          Commenta

          • Gandhi
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2009
            • 6107
            • 697
            • 667
            • Bimmer Lover
            • Send PM

            Mr. Pose Immonde

            Mi segno

            Commenta

            • Dorian00
              secco, ma sarcoplasmatico
              • Sep 2008
              • 3949
              • 518
              • 840
              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
              Mr. Pose Immonde

              Mi segno
              ciao gabri.
              grazie e benvenuto.

              YouTube - 205 kg front squat @ 94 kg

              cavolo, questo si che scende giù..a confronto mi sembra di fare un dildo squat (cit. ironpaolo).
              costui è la perfezione....che carichi.

              Commenta

              • Gandhi
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2009
                • 6107
                • 697
                • 667
                • Bimmer Lover
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                ciao gabri.
                grazie e benvenuto.

                YouTube - 205 kg front squat @ 94 kg

                cavolo, questo si che scende giù..a confronto mi sembra di fare un dildo squat (cit. ironpaolo).
                costui è la perfezione....che carichi.
                Ho visto il tuo video, sembra un film horror per quanto rosso hai messo

                Ma una cosa posso chiedere : non è rischioso scendere così veloce nel front squat fino a quasi culo a terra? Parlo per quanto riguarda le ginocchia

                Commenta

                • Dorian00
                  secco, ma sarcoplasmatico
                  • Sep 2008
                  • 3949
                  • 518
                  • 840
                  • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
                  Ho visto il tuo video, sembra un film horror per quanto rosso hai messo

                  Ma una cosa posso chiedere : non è rischioso scendere così veloce nel front squat fino a quasi culo a terra? Parlo per quanto riguarda le ginocchia
                  in parte sì.
                  la discesa rapida per ora mi è in parte necessaria per caricare muscoli e tendini a molla, altrimenti non ci riesco.
                  per la profondità scendo quanto riesco....più squatto con carichi bassi ma veloce, più son diventato flessibile (infatti s enoti le ginocchia le butto manco troppo in avanti in relazione alla profondità).
                  ora per me quella profondità rappresenta l'esecuzione meno rischiosa paradossalmente per le ginocchia.
                  A) perchè uso un carico motlo minore rispetto a se mi fermassi al parallelo ( credo siano circa 15-20 cm di differenza, quindi parecchi kg in più..credo che con 20 cm di buca si passino almeno 10-20 kg, ma non ne sono sicuro eh)
                  B) la discesa così profonda senza buttare le ginocchia oltre le punte permette un angolo minimissimo busto-quads scaricando moltissima tensione del carico sui femorali al posto che sui legamenti del ginocchio....in relatà più scendi giù più le ginocchia sono alleggerite dal peso....però bisogna stare attenti a quanto si puà scendere...se si scende più di quel che si può, anche se si caricano meno le ginocchia, possono esserci danni a tendini, muscoli, usura dell'articolazione etc.. dovuti alla resistenza di quest'ultimi a quel range.
                  Last edited by Dorian00; 18-05-2010, 23:22:46.

                  Commenta

                  • Gandhi
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2009
                    • 6107
                    • 697
                    • 667
                    • Bimmer Lover
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                    in parte sì.
                    però è in parte necessario per caricare muscoli e tendini a molla.
                    per la discesa scendo quanto riesco....più squatto con carichi bassi ma veloce, più son diventato flessibile (infatti s enoti le ginocchia le butto manco troppo in avanti in relazione alla profondità).
                    ora per me quella profondità rappresenta l'esecuzione meno rischiosa paradossalmente per le ginocchia.
                    A) perchè uso un carico motlo minore rispetto a se mi fermassi al parallelo ( credo siano circa 15-20 cm di differenza, quindi parecchi kg in più..credo che con 20 cm di buca si passino alemno 10-20 kg, ma non ne sono sicuro eh)
                    B) la discesa così profonda senza buttare le ginocchia oltre le punte permette un angolo minimissimo busto-quads scaricando moltissima tensione del carico sui femorali al posto che sui legamenti del ginocchio.
                    E noto che non usi fasce sulle ginocchia

                    Beato che che sei flessibile sulle ginocchia, io scendendo da un muro di 2 metri e passa per un lavoretto, son sceso a terra a mò di squat frontale a culo a terra per non farmi male, ho sentito un fastidio al tendine rotuleo, m'è durato 2 settimane, brutto brutto

                    Commenta

                    • Dorian00
                      secco, ma sarcoplasmatico
                      • Sep 2008
                      • 3949
                      • 518
                      • 840
                      • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
                      E noto che non usi fasce sulle ginocchia

                      Beato che che sei flessibile sulle ginocchia, io scendendo da un muro di 2 metri e passa per un lavoretto, son sceso a terra a mò di squat frontale a culo a terra per non farmi male, ho sentito un fastidio al tendine rotuleo, m'è durato 2 settimane, brutto brutto
                      cavolo gabri, più avanti prima o poi ti rubo ad ale, e ti alleno io.
                      ti faccio diventare una macchina da guerra...sallo.
                      secondo me hai solo bisogno di lavorare parecchio in multifrequenza, ma tanta.
                      l'elasticità cmq aumenta con l'esecuzione.
                      io i primi mesi che iniziai, caricando troppo ma stando sopra il parallelo, mi feci male al tendine della zampa d'oca, a causa appunto di bassissima elasticità, che fece si che il tendine ruppe una sacca posta all'interno del ginocchio...ora non ricordo....un mese di stop.
                      quidni il parallelo per me era già uan fatica raggiungerlo.

                      Commenta

                      • Gandhi
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2009
                        • 6107
                        • 697
                        • 667
                        • Bimmer Lover
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                        cavolo gabri, più avanti prima o poi ti rubo ad ale, e ti alleno io.
                        ti faccio diventare una macchina da guerra...sallo.
                        secondo me hai solo bisogno di lavorare parecchio in multifrequenza, ma tanta.
                        l'elasticità cmq aumenta con l'esecuzione.
                        io i primi mesi che iniziai, caricando troppo ma stando sopra il parallelo, mi feci male al tendine della zampa d'oca, a causa appunto di bassissima elasticità, che fece si che il tendine ruppe una sacca posta all'interno del ginocchio...ora non ricordo....un mese di stop.
                        quidni il parallelo per me era già uan fatica raggiungerlo.
                        Cazzica quel tendine della zampa d'oca deve essere bastardo

                        Allora questa elasticità che hai ti sarà di grande aiuto nella vita sociale

                        Si, devo usare la multifrequenza, il brutto è che a forza di fare squat fatto male e al parallelo mi sono forse giocato il collo del femore (ma non l'ho detto nel mio blog sennò mi troncavano la carriera immonda ) però con la pressa sto recuperando bene senza sentire grossi fastidi

                        Comunque quale è il tuo nome che non ricordo ?

                        Commenta

                        • Dorian00
                          secco, ma sarcoplasmatico
                          • Sep 2008
                          • 3949
                          • 518
                          • 840
                          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
                          Cazzica quel tendine della zampa d'oca deve essere bastardo

                          Allora questa elasticità che hai ti sarà di grande aiuto nella vita sociale

                          Si, devo usare la multifrequenza, il brutto è che a forza di fare squat fatto male e al parallelo mi sono forse giocato il collo del femore (ma non l'ho detto nel mio blog sennò mi troncavano la carriera immonda ) però con la pressa sto recuperando bene senza sentire grossi fastidi

                          Comunque quale è il tuo nome che non ricordo ?


                          in che senso il collo del femore?

                          cmq io proverei davvero con l'alto volume gabriele lavorando a basse rip con 65-70 % max sui multi....non sforzeresti minimamente le zone che ti dan fastidio e miglioreresti un sacco tecnica e carichi, e anche le masse imho.
                          passa nel diario di iroman89, per vedere la tipologia di lavoro che sta seguendo.

                          cmq maurizio.

                          Commenta

                          • jinx
                            Strenght & Nutrition Mod
                            • Dec 2005
                            • 5496
                            • 191
                            • 272
                            • Milano
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                            grazie feniz....ho ricaricato in poche ore partendo dal post wo...se faccio 24 o 36 ore mi rovino...
                            mi sono mangiato post wo
                            3 banane, 4 yougurth magri, qualche galletta di riso, latte + destrosio + ovomaltine
                            a cena 250 g di riso condito con salse a base di aceto e cho, 150 g di fagioli, un pò di gallette e miele, un cornetto algida.


                            kcal totali tra le 2200 e le 3000..credo circa 2500...mi son tenuto basso...

                            ora sono una merda fisicamente, ma bisogna aspettare a domattina...vedremo se ho toppato o meno.
                            cmq se ho sbagliato al limite evito di guardarmi allo specchio finchè non mi sgonfio.
                            domattina se riesco mi faccio un ora di corsa.
                            e poi la sera tardi andrei a fare gli scatti in pista e la plio, facendo prendere i tempi e se riesco mi filmo.

                            per la caffeina allora scarico 2 settimane.

                            per tenermi sveglio posso usare taurina e beta alanina? (lontano tra esse essendo antagoniste se non ricordo male) o devo dire addio anche a loro?...tenendo conto che taurina e beta non le ho prese in questo periodo di caffeina.

                            cmq ecco il video dei 100 kg di front.
                            secondo me a tirarli alla morte di gambe facevo anche i 110 e più, con la stessa profondità, ma come minimo mi scassavo le spalle e gomiti...ma non importa, l'importante era tirarli su veloci.
                            secondo me non servono a nulla in quel senso...

                            ottimo il front squat!

                            Commenta

                            • cavallofurioso
                              CAVALLODOLCIOSO
                              • Apr 2010
                              • 1905
                              • 402
                              • 103
                              • ippodromo
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                              grazie cavallo.
                              mi fa davvero piacere leggerti nel mio diario.
                              il core lo reputo fondamentale, equindi oltre i lavori in cui interviene tantissimo come squat, stacchi, push press, over head squat, ols, corsa, salti, calci, pugni etc...ci dedico un 5 minuti tutti i giorni.
                              lo divido idealmente in 4 parti :
                              -retto addominale (movimento di flessione del tronco, cioè tipo i crunches e movimenti simili con gambe raccolte in aria)
                              -trasverso (movimenti busto-gambe di chiusura...qui ci sono i sit up vari e i knee e leg raises
                              -Obliqui (qui uso più movimenti side to side come russian twist o fullcontact twist se ho tempo, e raramente di flessione sul fianco come side bends, saxon side bends, bent press e wind mill).
                              -lombari ( ground ipetrestension, e ipertestensioni varie).
                              in genere lavoro con uan serie gigante cercando lo sfinimento (credo che per l'isolamento sia necessario, altrimenti il alvoro non è proficuo).
                              alterno o serie giganti che alternano i 4 tipi di gruppi del core, oppure serie giganti dedicate a 1-2 gruppi dei 4, in cui alterno vari esercizi.
                              uso sia sovraccarichi pesanti sia esercizi senza sovraccarichi, che alterno nella seriegigante.
                              in genere a fine serie gigante, faccio lo stretching statico attivo, con esercizi facilitati come consiglia de angelis nel suo libro, visto che ancora non ho al forza di fare le squadre a terra.
                              in genere faccio 2x10 sec...o di L-sit o lever in aria da appeso, oppure delle levers ma poggiando il sedere a terra, perchè di braccia non mi reggerei...tipo la squadra massima.
                              alla fien dei 10 sec devo muovermi piano che ho l'addome paralizzato.
                              cmq questi lavori di isometria li ho inseriti da pochissimo, prima non avevo abbastanza forza nel core per farli.

                              aggiungeresti qualcosa?
                              figurati,e' un piacere per me

                              il lavoro mi sembra abbastanza completo,potresti provare ad aggiungere qualche forma di decubito prono e laterale,dalle modalita' completamente statiche,quindi in isometria e statiche/dinamiche,con partenza da quella posizione,quindi con la parte di addominali in isometria e moimenti aggiuntivi,non so se riesci a tradurre in pratica,gli esercizi che cerco di descriverti,eventualmente cerco delle immagini esplicative,poi ovviamente dalla semplici posizioni di decubito ci sono vari livelli di intensita'.

                              quelli con cui hai iniziato tu,sono gia' molto impegnativi,anche se non ho ben capito le facilitazioni che usi...poi potresti anche provare,qualche lavoretto eccentrico se li senti abbastanza forti,tipo il tanto mitizzato dragon flag(quello di rocky 4),oppure sulla sbarra,coome se dovessi iniziare una trazione,porti le gambe leggermente flesse a toccare con le caviglie la sbarra(se non riesci ti dai la spinta) e controlli la fase di ritorno.

                              chiaramente tutta la serie di questi esercizi,lavora la parete addominale in modo particolare,ma insieme ad altri muscolacci che inevitabilmente entrano a far parte dello sforzo,non sono quindi utili per "isolare",ma credo che tu lo sappia e che giustamente te ne importi relativamente.
                              La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                              Originariamente Scritto da SIRIHA
                              dopo ti mangio gnam gnam

                              Commenta

                              • Gandhi
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2009
                                • 6107
                                • 697
                                • 667
                                • Bimmer Lover
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio


                                in che senso il collo del femore?

                                cmq io proverei davvero con l'alto volume gabriele lavorando a basse rip con 65-70 % max sui multi....non sforzeresti minimamente le zone che ti dan fastidio e miglioreresti un sacco tecnica e carichi, e anche le masse imho.
                                passa nel diario di iroman89, per vedere la tipologia di lavoro che sta seguendo.

                                cmq maurizio.
                                Sento un fastidio al collo del femore ogni tanto nella leg press, ma lo sentivo di più quando facevo gli squat al parallelo con 100 kg , che immondo che ero

                                In più ho la mobilità delle caviglie a puttane, specialmente la destra, ormai triturata di tutto

                                La multifrequenza mi piace assai, e recupero ottimamente

                                Comunque con Leviatano avevamo buttato una idea di fare multifrequenza con multiarticolari come panca, trazioni e stacchi


                                Ok, Maurizio

                                Commenta

                                Working...
                                X