Originariamente Scritto da Dorian00
Visualizza Messaggio
Dorian'S Mystical Journey
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da siddharta7733 Visualizza Messaggioper il senior
notte Mauri ... ho visto il video
e non pensare ai 90 falliti
-----------------------
wo di oggi.
-Panca Piana con Fermo Al Petto 1 sec REST 3
Singole @ 91%1RM 80 KG ----------->3
Doppie @ 84%1RM 74 KG----------->3
Triple @ 77%1RM 66 KG----------->2
-Panca Stretta REST 2
3x3 @ 82%1RM 66 KG
-Panca Inclinata REST 2
4x6 @ 75%1RM 50 KG
Superserie REST 2
-Alzate Laterali Monobraccio
2x1010 KG
-Iso CurlPress
2x3 Disco 10 KG
.................................................
nota: cristo quanto son dure le doppie con il fermo. sembra di morire.
Commenta
-
-
Prossima Dieta + Integrazione
Dieta (1075 Kcal, 142 g Pro, 120 g Cho, 6 g Fat)
Petto di Pollo 400 g
Riso 100 g
Whey ON GOLD Cookies&Cream 20-30 g
Gallette di Riso 6x8g
Tonno Al Naturale Rio Mare 168 g
-In Aggiunta (Kcal e Macro Non conteggiate)
Condimenti:
Peperoncino Dolce, Zenzero, Curry, Cannella, Senape (poca), miele, 2 Cucchiai Olio EVO.
Verdura:
Finocchi, Zucchine, Funghi Ovuli, Asparagi.
i cibi li mangerò a voglia, a seconda di quando ho fame e dei migliori momenti per assumerli (riso post WO, gallette e miele quando assumo la cee).
----------------------------------------------------------------------------------------------
Primo Ciclo Di 6 Settimane
-Beta alanina:
Mattina, Metà Mattina, Pre WO.
7 gg su 7.
1° settimana --> 2,25 g [0,75-0,75-0,75]
2-6° settimana --> 3,75 g [1,5-0,75-1.5]
-Creatina CEE
7 gg su 7.
2 gg a Week--> 10 g 3 g Mattina/4 g Pre WO/ 3 g Post WO
5 gg a Week--> 5 g 2 g Mattina/3 g Pre WO o Pomeriggio
-Vitamina C 1000 mg
7 gg su 7.
Assumere in 5-10 Dosi Durante La Giornata.
Altro:
Mattina:
-Neodigestopan-p 1 cps
-B-Complex 1 cps
-MSM + Glucosamine 1 cps (0,25+0,25 g)
Pranzo
-Omega 3 1 cps (daEPA 180 mg DHA 120 mg)
Post Wo:
-MSM + Glucosamine 1 cps (0,25+0,25 g)
Sera – Post Cena:
-Vita-Mins 1 cmps
-Omega 3 2 cps ( EPA 180 mg DHA 120 mg)
-MSM + Glucosamine 1 cps (0,25+0,25 g)
-Magnesio Organico 1 cps (75 mg)Last edited by Dorian00; 26-05-2009, 22:44:47.
Commenta
-
-
Caspita quanti integratori! Fai le cose serie eh
Comunque mi chiedevo come avet fatto a farvi una palestra in casa.
Cioè intendo, dove avete comprato le attrezzature ecc.
Avevo intenzione anche io di cominciare a farmela, avrei anche una bella cantina nuovanuova di mia nonna uhuh!
Mi potresti dare dei consigli a riguardo ?Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html
Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla
Commenta
-
-
Andrò controcorrente, ma l'integrazione non mi piace particolarmente.
Con pochi euro in più avresti potuto fare di meglio dorian
Giusto per rimanere nell'ordine dei 50 euro avrei ben visto BCAA, taurina, maca, zma.
Inoltre non ricordo (o non ho letto) i tuoi dati per poter valuare meglio la dieta. Le calorie sono veramente poche e per questo nell'integrazione avrei optato anche per qualcos'altro. Ma si sa, non si fanno i conti in tasca agli altri.
Mi piacerebbe sapere come sei arrivato a creare quella dieta, perchè ti trovi meglio così, e perchè hai scelto quegli alimenti.ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza MessaggioAndrò controcorrente, ma l'integrazione non mi piace particolarmente.
Con pochi euro in più avresti potuto fare di meglio dorian
Giusto per rimanere nell'ordine dei 50 euro avrei ben visto BCAA, taurina, maca, zma.
Inoltre non ricordo (o non ho letto) i tuoi dati per poter valuare meglio la dieta. Le calorie sono veramente poche e per questo nell'integrazione avrei optato anche per qualcos'altro. Ma si sa, non si fanno i conti in tasca agli altri.
Mi piacerebbe sapere come sei arrivato a creare quella dieta, perchè ti trovi meglio così, e perchè hai scelto quegli alimenti.
ho preso molti altri integratori.
però è il primo ciclo di integrazione e ci vado leggero.
cmq se hai suggerimenti, cambiamenti, o sostituzioni/aggiunte da fare mi fa solo piacere....non sono molto esperto, e tutto l'aiuto possibile di chi ne capisce di più è ben accetto.
mi faresti davvero un gran favore a sistemarla.
soprattutto per la cee, non so bene come gestirla rispetto alle dosi della mono...come la assumeresti tu red?
questo è ciò che ho:
per i bcaa costano davvero davvero troppo per poterli assumere in dosi ragionevoli...lo stesso problema che ha la gluta, o la krea
la dieta è a basse kcal causa alta bf, non conosco la bf, ma sicuramente altina.
per la scelta dei macro è per provare, non ho mai provato alte pro e medi cho, con pochi grassi. è in prova.Last edited by Dorian00; 27-05-2009, 15:57:55.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggiola taurina ce l'ho, solo che adesso non posso prenderla per la sua interferenza con la beta alanina.
ho preso molti altri integratori.
però è il primo ciclo di integrazione e ci vado leggero.
cmq se hai suggerimenti, cambiamenti, o sostituzioni/aggiunte da fare mi fa solo piacere....non sono molto esperto, e tutto l'aiuto possibile di chi ne capisce di più è ben accetto.
mi faresti davvero un gran favore a sistemarla.
soprattutto per la cee, non so bene come gestirla rispetto alle dosi della mono...come la assumeresti tu red?
questo è ciò che ho:
per i bcaa costano davvero davvero troppo per poterli assumere in dosi ragionevoli...lo stesso problema che ha la gluta, o la krea
la dieta è a basse kcal causa alta bf, non conosco la bf, ma sicuramente altina.
per la scelta dei macro è per provare, non ho mai provato alte pro e medi cho, con pochi grassi. è in prova.
Quindi io vederi bene la taurina, che effettivamente costa pochissimo (a differenza dei bcaa) .
L'aggiunta di un buon ergogenico/adattogeno naturale in periodi di carenze alimentari (dieta) la vedo un ottima soluzione per continuare a spingere.
Un fattore che mi ha portato negli anni a cambiare approccio è: a parità di risulati meglio allenarsi di più e mangiare di più, o meglio allenarsi meno e meno intensamente e mangiare meno??
Ebbene io ho scelto la prima ipotesi. Quindi ormai queste diete sull'ordine delle 1000 Kcal non le vedo molto sensate per uno sportivo, in giovane età, che ha la possibilità di allenarsi duro. Con un occhio di riguardo all'obiettivo.
Inoltre per quanto riguarda l'integrazione di CEE io mi trovo bene in diversi modi.
Quota costante, tutti i giorni (mi alleno tutti i giorni) 6g/die, diviso in 3 assunzioni. Precolazione, prewo, postwo.
Se proprio non dovessi allenarmi 3g precolazione e stop. In associazione con l-tau.
Caffeina, allora puoi optare per quella anidra molto efficace, ed evitare sides caratteristici della caffeina derivante dal caffè.
Ma se cmq del caffè ti piace anche il gusto non sottavalutarlo come integratore. Ma non in dosi da fumatore alcolizzato superpanza, in dosi da sportivo in attività: lontano dai cho, anche in associazione con la taurina. In funzione del tuo allenamento ti programmi un bel ciclo di carico di 14 giorni. Stacchi e poi riprendi.
ZMA come dicevo prima lo vedo un ottimo integratore; non sottovalutarlo.
Tutti questi accenni per una integrazione un po' spinta, e avanzata. Ovviamente bisogna valutare le tue reali neccessità.ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza MessaggioAspetta, l'associazione taurina-b.ala è sconsigliata solo perchè competono tra loro per l'assorbimento, come è sconsigliato associare b.ala ai pasti proteici (praticamente tutti).
Quindi io vederi bene la taurina, che effettivamente costa pochissimo (a differenza dei bcaa) .
L'aggiunta di un buon ergogenico/adattogeno naturale in periodi di carenze alimentari (dieta) la vedo un ottima soluzione per continuare a spingere.
Un fattore che mi ha portato negli anni a cambiare approccio è: a parità di risulati meglio allenarsi di più e mangiare di più, o meglio allenarsi meno e meno intensamente e mangiare meno??
Ebbene io ho scelto la prima ipotesi. Quindi ormai queste diete sull'ordine delle 1000 Kcal non le vedo molto sensate per uno sportivo, in giovane età, che ha la possibilità di allenarsi duro. Con un occhio di riguardo all'obiettivo.
Inoltre per quanto riguarda l'integrazione di CEE io mi trovo bene in diversi modi.
Quota costante, tutti i giorni (mi alleno tutti i giorni) 6g/die, diviso in 3 assunzioni. Precolazione, prewo, postwo.
Se proprio non dovessi allenarmi 3g precolazione e stop. In associazione con l-tau.
Caffeina, allora puoi optare per quella anidra molto efficace, ed evitare sides caratteristici della caffeina derivante dal caffè.
Ma se cmq del caffè ti piace anche il gusto non sottavalutarlo come integratore. Ma non in dosi da fumatore alcolizzato superpanza, in dosi da sportivo in attività: lontano dai cho, anche in associazione con la taurina. In funzione del tuo allenamento ti programmi un bel ciclo di carico di 14 giorni. Stacchi e poi riprendi.
ZMA come dicevo prima lo vedo un ottimo integratore; non sottovalutarlo.
Tutti questi accenni per una integrazione un po' spinta, e avanzata. Ovviamente bisogna valutare le tue reali neccessità.
straquoto il post di redlion.
io sono caffeinomane,quindi preferisco non aggiugere altra caffeina a quella che già assumo con i caffè.
il discorso di non assumerla con i carbo penso che abbia anche un senso logico dal punto di vista biochimico della competizione fra glicogenosintesi/glicogenolisi.
lo zma come integratore "brevettato"non l'ho mai provato xò posso dire che mi trovo molto bene nel combinare il polase in cpr con lo zinco citrato
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza MessaggioAspetta, l'associazione taurina-b.ala è sconsigliata solo perchè competono tra loro per l'assorbimento, come è sconsigliato associare b.ala ai pasti proteici (praticamente tutti).
Quindi io vederi bene la taurina, che effettivamente costa pochissimo (a differenza dei bcaa) .
di l-taurina ne ho a volontà, che dici 2 g post wo insieme alla cee quando mi alleno possono andare?
e la beta ala potrei fare 1,5 g la mattina insieme alla cee tutti i gg, e 1,5 g pre wo sempre insieme alla cee quando mi alleno.
spero di alenarmi un 6-7 a week.
L'aggiunta di un buon ergogenico/adattogeno naturale in periodi di carenze alimentari (dieta) la vedo un ottima soluzione per continuare a spingere.
Un fattore che mi ha portato negli anni a cambiare approccio è: a parità di risulati meglio allenarsi di più e mangiare di più, o meglio allenarsi meno e meno intensamente e mangiare meno??
Ebbene io ho scelto la prima ipotesi. Quindi ormai queste diete sull'ordine delle 1000 Kcal non le vedo molto sensate per uno sportivo, in giovane età, che ha la possibilità di allenarsi duro. Con un occhio di riguardo all'obiettivo.
in effetti hai ragione, proverò ad aumentare le kcal.
me l'han detto mille volte pure jinx, e claudio.
ma son testa dura.
Inoltre per quanto riguarda l'integrazione di CEE io mi trovo bene in diversi modi.
Quota costante, tutti i giorni (mi alleno tutti i giorni) 6g/die, diviso in 3 assunzioni. Precolazione, prewo, postwo.
Se proprio non dovessi allenarmi 3g precolazione e stop. In associazione con l-tau.
proverò così.
per le 3 assunzioni fai 2 g a assunzione?
Caffeina, allora puoi optare per quella anidra molto efficace, ed evitare sides caratteristici della caffeina derivante dal caffè.
Ma se cmq del caffè ti piace anche il gusto non sottavalutarlo come integratore. Ma non in dosi da fumatore alcolizzato superpanza, in dosi da sportivo in attività: lontano dai cho, anche in associazione con la taurina. In funzione del tuo allenamento ti programmi un bel ciclo di carico di 14 giorni. Stacchi e poi riprendi.
perchè vanno associate?
ZMA come dicevo prima lo vedo un ottimo integratore; non sottovalutarlo.
pure lo zma costicchia, poi jinx mi disse che non ci sono studi di conferma sulla sua efficacia, ma anzi ce ne erano di negativi su pubmed che mi postò nel suo diario, ma lo stava provando cmq....quindi pensavo di aspettare i suoi feedback.
Tutti questi accenni per una integrazione un po' spinta, e avanzata. Ovviamente bisogna valutare le tue reali neccessità.
grazie infinite delle dritte red.
Originariamente Scritto da mavors Visualizza Messaggiociao ragazzi
straquoto il post di redlion.
io sono caffeinomane,quindi preferisco non aggiugere altra caffeina a quella che già assumo con i caffè.
il discorso di non assumerla con i carbo penso che abbia anche un senso logico dal punto di vista biochimico della competizione fra glicogenosintesi/glicogenolisi.
lo zma come integratore "brevettato"non l'ho mai provato xò posso dire che mi trovo molto bene nel combinare il polase in cpr con lo zinco citrato
cmq nonstante sia caffeinomane, anche 3-5 caffè al gg devo dire da quando integro per paura dell'interferenza con la cee non ne ho preso manco uno, ma sto più carico di quando lo prendo.Last edited by Dorian00; 27-05-2009, 20:46:35.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
grazie infinite delle dritte red.
non sapevo sta cosa della caffeina e i cho.
cmq nonstante sia caffeinomane, anche 3-5 caffè al gg devo dire da quando integro per paura dell'interferenza con la cee non ne ho preso manco uno, ma sto più carico di quando lo prendo.
è molto probabile che il caffè stimolando le surrenali,ne abbia causato un'affaticamento..quindi interrompere l'assunzione di caffè ti ha fatto sentire più carico xchè ha consentito alle ghiandole surrenali di "recuperare"
Commenta
-
Commenta