Dorian'S Mystical Journey

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • redlion86
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2003
    • 1511
    • 120
    • 244
    • Torino
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
    -Clean & PressManubrioCon 5 Secondi In Lock Out3x1 a Br. @ 95 % 1RM (R=2min) @24 Kg


    Voglio vedere quel carico decollare..
    ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

    Commenta

    • siddharta7733
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2008
      • 3153
      • 447
      • 1,026
      • moh
      • Send PM

      grande Mauri

      il curl in pronazione non mi viene ... o meglio, è molto duro ... sarà per il mio scheletro sbagliato

      complimenti per la nuova firma
      ... ... carpe diem ... ...

      se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

      Commenta

      • seyedas
        Bodyweb Member
        • Nov 2008
        • 658
        • 74
        • 50
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio

        cavolo che post..da rilievo in sezione allenamento
        farò tesoro di questo post....purtroppo mi alleno da poco e ancora non ho chiaro cosa funzioni al meglio su di me.....per ora vedo che i lavori a buffer mi danno più risultati....ma sto cercando di variare il più possibile per vedere cosa funge e cosa no...
        grazie infinite della disponibilità e della risposta.
        appena posso rep.

        ps. che ne pensi di cicli mono-bisettimanali alternati e distribuiti sul lungo periodo?....non so massa, multifrequenza a buffer, EDT, WS, Potenza etc...
        è un idea che mi balena da un pò.
        Non esageriamo
        L'importante è sperimentare con logica e con cognizione di causa, consci del fatto che, se qualcosa funziona, darà risultati apprezzabili sul medio-lungo periodo.
        Quanto al tuo quesito, per poterti rispondere dovresti entrare più nello specifico, a partire dal contesto/obiettivi (si parla di BB/powerBB? di sport di potenza? di preparazione per una determinata disciplina sportiva?). Anche il come strutturare ciascun microciclo (ad esempio coniugare sempre differenti qualità, concentrarsi separatamente su ciascuna, alternare i differenti approcci) e come legare ciascun microciclo al successivo in un'ottica di lungo termine (senza un filo logico si rischierebbe solo di ricadere in una accozzaglia di fasi diverse eseguite in sequenza) non sono aspetti trascurabili. Tieni anche presente che nel caso decidessi di concentrarti separatamente su diversi aspetti, 1-2 settimane potrebbero essere insufficienti per ottenere un adattamento specifico e magari ritornando poi a lavorare su quel determinato aspetto a distanza di troppe settimane potresti aver perso anche quel poco acquisito in precedenza.

        Commenta

        • Dorian00
          secco, ma sarcoplasmatico
          • Sep 2008
          • 3949
          • 518
          • 840
          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
          • Send PM

          Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
          ottimo wo dò, sai che anche io amo gli avambracci? spero che crescano come Dio comanda
          Ps: bella la foto in firma
          grazie fra....ma ci sono le braccia che coprono volutamente le zizze.

          Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio


          Voglio vedere quel carico decollare..
          cavolo e io che ero contento per averlo aumentato di 2 kg.
          allora settimana prossima provo i 26...spero che salgano su.

          Originariamente Scritto da siddharta7733 Visualizza Messaggio
          grande Mauri

          il curl in pronazione non mi viene ... o meglio, è molto duro ... sarà per il mio scheletro sbagliato

          complimenti per la nuova firma
          ciao lu...grazie.
          cmq c'è da prendere un pò di confidenza.....la presa è da tenere un pò più stretta del normale curl...e serve davvero zero cheating altirmenti in discesa diventa ingovernabile..i carichi bisogna abbassarli parecchio....prova a tenere i gomiti incollati perfettamente al corpo e a mettere 2/3 o meno del carico del curl...dovrebbe uscirti.


          Originariamente Scritto da seyedas Visualizza Messaggio
          Non esageriamo
          L'importante è sperimentare con logica e con cognizione di causa, consci del fatto che, se qualcosa funziona, darà risultati apprezzabili sul medio-lungo periodo.
          Quanto al tuo quesito, per poterti rispondere dovresti entrare più nello specifico, a partire dal contesto/obiettivi (si parla di BB/powerBB? di sport di potenza? di preparazione per una determinata disciplina sportiva?). Anche il come strutturare ciascun microciclo (ad esempio coniugare sempre differenti qualità, concentrarsi separatamente su ciascuna, alternare i differenti approcci) e come legare ciascun microciclo al successivo in un'ottica di lungo termine (senza un filo logico si rischierebbe solo di ricadere in una accozzaglia di fasi diverse eseguite in sequenza) non sono aspetti trascurabili. Tieni anche presente che nel caso decidessi di concentrarti separatamente su diversi aspetti, 1-2 settimane potrebbero essere insufficienti per ottenere un adattamento specifico e magari ritornando poi a lavorare su quel determinato aspetto a distanza di troppe settimane potresti aver perso anche quel poco acquisito in precedenza.
          i pesi sono in integrazione al fighting.
          quindi le ipotetiche fasi che ho ipotizzato sono:
          massa, volume, condizionamento, forza, forza massima, potenza, e transfer da pesi a colpi.

          il transfer dai pesi al fighting l'ho inserito in un gg a settimana in cui uso il metodo complex..serie medio-pesanti WL e serie DE e scariche di colpi o shadow boxing tra le serie.
          questa fase di complex occuperebbe circa metà dell'allenamento di quella giornata che ho previsto, in cui farei anche sacco e condizionamento con GPP...lo inizio questa settimana, o la prossima e lo terrò come allenamento fisso e invariante.



          quindi i gg per i pesi sono 2.
          ciò che noto è che stallo subito....anche col WS è stato così....sicuramente dipende dalla scarsa anzianità di allenamento.....però noto che quando passo da una cosa a un altra diametralmente opposta c'è una buona risposta..come è successo ora per la fase di massa.

          i cicli 1-2 settimanali li vorrei correlare secondo logica, ma non sul lungo periodo, perchè non sono in grado sicuramente di fare una pianificazione simile, ma in base ai feedback e alle lacune del momento....e in modo che il ciclo precedente aiut i successivi.

          non so per farti un esempio...ora sto facendo massa...finita massa un pò di volume con qualcosa tipo edt poiche nel ws mi spompavo subito...poi un ciclo di forza in bifrequenza a buffer per riabbituarsi agli alti carichi, e poi WS con percentuali dal 95-98% fino a quando non si riesce a incrementare la singola (nel mio caso durerà 2-3 settimane max ....ho letto che cinghialepl ci tira avanti col ws tutto l'anno, e anche jinx ci ha fatto i mesi.) e infinine 1 settima di potenza-pliometria.

          boh è un ciclo abbozzato così..adesso è troppo lungo da fare e non potrei manco farlo per via del ginocchio....ma da settembre cicli simili da variare in base alle mie mancanze o agli obbiettivi mi stuzzicano..credo che potrei gestirli meglio di cicli più lunghi.








          ---------------------------------------------------------------
          cmq da settimana prossima forse ripiglio l'allenamento delle zampe...niente stacchi ...solo squat attg ad alte rip e buffer immenso (credo almeno tanto quante le rip effettuate).......procederò con cautela.
          per ora in questa settimana mi sto sparando una miriade di serie da 15 rip a corpo libero e il ginocchio non da il minimo problema.
          -----------------------------------------------------------------
          per l'absunzione ho cercato il protocollo che avevo ideato...partirò leggerino essendo il primo ciclo.

          Primo Ciclo Di 6 Settimane


          -Beta alanina: [MATTINA-METà-PRE]
          Mattina, Metà Mattina, Pre WO.
          7 gg su 7.
          1° settimana --> 2,25 g [0,75-0,75-0,75]
          2-6° settimana
          -->3,75 g [1,5-0,75-1,5]

          -Creatina CEE [MATTINA-PRE-POST]

          3 gg a Week --> 10 g [4-4-2]

          nelle quadre c'è la suddivisione nelle varie fasi della gg previste

          poi integrerei inoltre come contorno al tutto:

          Mattina (niente colazione):
          -Neodigestopan-p 1 cps (enzimi digestivi)
          -Vitamina C 1000 mg
          -B-Complex 1 cps

          Pranzo
          -Omega 3 1 cps
          (daEPA 180 mg DHA 120 mg)

          Pre WO:
          -Vitamina C 1000 mg

          Post Wo:
          -MSM + Glucosamine 3 cps (in totale: 0,75g MSM+0,75 g Glu)
          -Multicentrum 1 cmps
          (fino a esaurimento del barattolino, devo finirlo il maledetto)


          Sera – Pre Cena:
          -Vita-Mins 1 cmps (multi vit e min della isatori)
          -Omega 3 2 cps (
          EPA 180 mg DHA 120 mg a caps)

          Sera – Post Cena:
          -Magnesio Organico 1 cps (75 mg)
          Last edited by Dorian00; 25-05-2009, 17:16:09.

          Commenta

          • jinx
            Strenght & Nutrition Mod
            • Dec 2005
            • 5496
            • 191
            • 272
            • Milano
            • Send PM

            se riesci alza le cal cosi da sfruttare al massimo crea e bala

            Commenta

            • Dorian00
              secco, ma sarcoplasmatico
              • Sep 2008
              • 3949
              • 518
              • 840
              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
              • Send PM

              Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
              se riesci alza le cal cosi da sfruttare al massimo crea e bala
              ok...inserisco qualche carbo?
              però pensavo a riso e gallette al massimo...e solo a cena-post WO.
              magari faccio un ultima settimana di psmf e poi li inserisco....

              Commenta

              • jinx
                Strenght & Nutrition Mod
                • Dec 2005
                • 5496
                • 191
                • 272
                • Milano
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                ok...inserisco qualche carbo?
                però pensavo a riso e gallette al massimo...e solo a cena-post WO.
                magari faccio un ultima settimana di psmf e poi li inserisco....

                Commenta

                • Dorian00
                  secco, ma sarcoplasmatico
                  • Sep 2008
                  • 3949
                  • 518
                  • 840
                  • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                  come dosaggi dei 2 big che ne pensi?
                  per la beta ho letto dai feedback di partire da 2 e aumentare perchè per alcuni dosaggi elevati possono dare problemi ad alcuni soggetti.
                  per la crea ho letto che la cee si può anche non assumere tutti i gg...quindi avrei optato per un super doaggio i gg più pesanti, mentre per gli altri gg di allenamento la beta (che è 7 gg su 7) dovrebbe bastare.

                  Commenta

                  • jinx
                    Strenght & Nutrition Mod
                    • Dec 2005
                    • 5496
                    • 191
                    • 272
                    • Milano
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                    come dosaggi dei 2 big che ne pensi?
                    per la beta ho letto dai feedback di partire da 2 e aumentare perchè per alcuni dosaggi elevati possono dare problemi ad alcuni soggetti.
                    per la crea ho letto che la cee si può anche non assumere tutti i gg...quindi avrei optato per un super doaggio i gg più pesanti, mentre per gli altri gg di allenamento la beta (che è 7 gg su 7) dovrebbe bastare.
                    per la cee non so perchè non lo mai usata.
                    la b ala nei test è stata usata nel range 3-6 gr con buoni risultati. uno dei sides principali è prurito ma se la prendi in più assunzioni non dovresti sentirlo, cmq dura poco. io ti consiglio di stare sui 3 gr. brosgym mi pare parlasse in un altro post di non andarci troppo pesante a causa forse della competizione col gaba ma non ricordo affato bene.

                    Commenta

                    • massy88
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2009
                      • 409
                      • 250
                      • 680
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                      -Clean & PressManubrioCon 5 Secondi In Lock Out3x1 a Br. @ 95 % 1RM (R=2min) @24 Kg
                      -CleansManubrio 3x5 a Br. (R=1min) @20 Kg
                      -Arnold Press A Un Braccio ConManubrio 4x6 a Br. @ 80 % 1RM (R=1min) @10 Kg

                      -One Arm Row
                      3x3 a Br. @ 85 % 1RM (R=2min) @32 Kg
                      6x3 a Br. @ 70 % 1RM (R=1min)@26Kg
                      3x10 a Br. @ 55 % 1RM (R=1min) @20 Kg

                      -Barbell Curl 2x1 @ 90 % 1RM (R=2 min) @38 Kg
                      -Barbell Curl 2x3 @ 75 % 1RM (R=1min) @30 Kg


                      -Hammer Curl 8x4 a Br. @ 75 % 1RM (R=30 sec) @12 Kg
                      -Prone Barbell Curl 4x4 B=2 (R=1 min) @20 Kg uscito un 5-4-3-3



                      ho messo il curl in pronazione come su consiglio di marcopl per rafforzare gli avambracci...esercizio stupendo..da quel bel senso di tunnel carpale..spero mi aiuti a ottenere gli avambraci di un vero uomo come pavel ordina.
                      Davvero un bell'allenamento dorian!!Carichi veramente ottimi!

                      Commenta

                      • seyedas
                        Bodyweb Member
                        • Nov 2008
                        • 658
                        • 74
                        • 50
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio


                        i pesi sono in integrazione al fighting.
                        quindi le ipotetiche fasi che ho ipotizzato sono:
                        massa, volume, condizionamento, forza, forza massima, potenza, e transfer da pesi a colpi.

                        il transfer dai pesi al fighting l'ho inserito in un gg a settimana in cui uso il metodo complex..serie medio-pesanti WL e serie DE e scariche di colpi o shadow boxing tra le serie.
                        questa fase di complex occuperebbe circa metà dell'allenamento di quella giornata che ho previsto, in cui farei anche sacco e condizionamento con GPP...lo inizio questa settimana, o la prossima e lo terrò come allenamento fisso e invariante.



                        quindi i gg per i pesi sono 2.
                        ciò che noto è che stallo subito....anche col WS è stato così....sicuramente dipende dalla scarsa anzianità di allenamento.....però noto che quando passo da una cosa a un altra diametralmente opposta c'è una buona risposta..come è successo ora per la fase di massa.

                        i cicli 1-2 settimanali li vorrei correlare secondo logica, ma non sul lungo periodo, perchè non sono in grado sicuramente di fare una pianificazione simile, ma in base ai feedback e alle lacune del momento....e in modo che il ciclo precedente aiut i successivi.

                        non so per farti un esempio...ora sto facendo massa...finita massa un pò di volume con qualcosa tipo edt poiche nel ws mi spompavo subito...poi un ciclo di forza in bifrequenza a buffer per riabbituarsi agli alti carichi, e poi WS con percentuali dal 95-98% fino a quando non si riesce a incrementare la singola (nel mio caso durerà 2-3 settimane max ....ho letto che cinghialepl ci tira avanti col ws tutto l'anno, e anche jinx ci ha fatto i mesi.) e infinine 1 settima di potenza-pliometria.

                        boh è un ciclo abbozzato così..adesso è troppo lungo da fare e non potrei manco farlo per via del ginocchio....ma da settembre cicli simili da variare in base alle mie mancanze o agli obbiettivi mi stuzzicano..credo che potrei gestirli meglio di cicli più lunghi.
                        Io non l'ho mai sperimentato ma non è affatto strano che si tiri avanti anche tutto l'anno col WS, uno dei punti di forza è proprio la notevole variabilità intrinseca all'interno di questa metodologia di allenamento. Mi sorprende piuttosto che tu faccia fatica con un sistema del genere. Non so in che modo tu l'abbia implementato ma mi sembra di aver letto che Simmons stesso proponga di variare ogni due settimane le alzate del Max Effort con delle altre loro varianti proprio per non accumulare troppo stress sul snc e per garantire progressi più duraturi. In tal senso viene proprio incontro all'esigenza che stai manifestando. Penso che ruotando adeguatamente e ciclicamente le diverse varianti un sistema del genere si potrebbe portare avanti anche indefinitamente (a meno che uno a un certo punto non si rompa le palle, ovviamente). Tra l'altro un sistema coniugato di questo tipo mi sembra anche molto funzionale ed adattabile ad un fighter.
                        In ogni caso potresti anche provare a seguire questa strategia per qualche mese e poi tirare le somme, tentar non nuoce. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è quella cui ti ho accennato nel post precedente, ovvero l'eventualità di dedicare troppo poco tempo allo sviluppo di una determinata abilità. Io ad esempio sono un'emerita pippa nei lavori fortemente lattacidi. Se decidessi di abbandonare i miei allenamenti abituali per farmi una-due settimane di GVT in 10x10 sta sicuro che farei fatica ad utilizzare carichi dell'ordine di un 40-45% del massimale, semplicemente perché non sono sufficientemente condizionato a questo tipo di lavoro. Di certo mi occorrerebbe molto ma molto più tempo per divenire efficiente sotto questo punto di vista e, di conseguenza, per poter aspirare ad un qualche risultato (se mai se ne possa auspicare qualcuno con un metodo del genere).

                        Commenta

                        • Dorian00
                          secco, ma sarcoplasmatico
                          • Sep 2008
                          • 3949
                          • 518
                          • 840
                          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                          per la cee non so perchè non lo mai usata.
                          la b ala nei test è stata usata nel range 3-6 gr con buoni risultati. uno dei sides principali è prurito ma se la prendi in più assunzioni non dovresti sentirlo, cmq dura poco. io ti consiglio di stare sui 3 gr. brosgym mi pare parlasse in un altro post di non andarci troppo pesante a causa forse della competizione col gaba ma non ricordo affato bene.

                          gaba? cioè?

                          Originariamente Scritto da massy88 Visualizza Messaggio
                          Davvero un bell'allenamento dorian!!Carichi veramente ottimi!

                          Originariamente Scritto da seyedas Visualizza Messaggio
                          Io non l'ho mai sperimentato ma non è affatto strano che si tiri avanti anche tutto l'anno col WS, uno dei punti di forza è proprio la notevole variabilità intrinseca all'interno di questa metodologia di allenamento. Mi sorprende piuttosto che tu faccia fatica con un sistema del genere. Non so in che modo tu l'abbia implementato ma mi sembra di aver letto che Simmons stesso proponga di variare ogni due settimane le alzate del Max Effort con delle altre loro varianti proprio per non accumulare troppo stress sul snc e per garantire progressi più duraturi. In tal senso viene proprio incontro all'esigenza che stai manifestando. Penso che ruotando adeguatamente e ciclicamente le diverse varianti un sistema del genere si potrebbe portare avanti anche indefinitamente (a meno che uno a un certo punto non si rompa le palle, ovviamente). Tra l'altro un sistema coniugato di questo tipo mi sembra anche molto funzionale ed adattabile ad un fighter.
                          In ogni caso potresti anche provare a seguire questa strategia per qualche mese e poi tirare le somme, tentar non nuoce. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è quella cui ti ho accennato nel post precedente, ovvero l'eventualità di dedicare troppo poco tempo allo sviluppo di una determinata abilità. Io ad esempio sono un'emerita pippa nei lavori fortemente lattacidi. Se decidessi di abbandonare i miei allenamenti abituali per farmi una-due settimane di GVT in 10x10 sta sicuro che farei fatica ad utilizzare carichi dell'ordine di un 40-45% del massimale, semplicemente perché non sono sufficientemente condizionato a questo tipo di lavoro. Di certo mi occorrerebbe molto ma molto più tempo per divenire efficiente sotto questo punto di vista e, di conseguenza, per poter aspirare ad un qualche risultato (se mai se ne possa auspicare qualcuno con un metodo del genere).
                          probabilmente hai ragione, al massimo si potrebbe provare a fare queste fasi più lunghe ma composte da scehde diverse....variando spesso.
                          cmq boh sà da provare

                          per il WS ciò che mi turba è che mi han sempre detto e ho sempre letto (pavel, iron paolo) che per la preparazione agli sport/AM bisogna lavorare a buffer.
                          non ho capito se per
                          -una questione muscolare (nel senso che lavorare a cedimento ad alte rip non permetterebbe di allenarsi nella propria disciplina per doms e stanchezza, e in questo caso allora il WS sarebbe buono anche per lunghi periodi poichè a livello muscolare non distrugge molto anche se è un lavoro a cedimento)
                          -oppure per una questione neurale e poi proprio di transfer. nel senso che un lavoro a cedimento non permette un buon trasfer da peso a gesto atletico....in questo caso un lavoro a cedimento come il WS lo vedrei bene solo per brevi fasi in cui aumentare i carichi.

                          però ho sto dubbio, e non so quale delle due sia il motivo, e nessuno tratta bene questa cosa...ne sai qualcosa seye?
                          Last edited by Dorian00; 23-05-2009, 13:01:03.

                          Commenta

                          • Matt10
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2008
                            • 9016
                            • 895
                            • 1,333
                            • A casa di Vale/ Alla destra del maestro/ Dalla milf/ Creato in laboratorio/Aesthetic crew/JPP Team
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                            -Clean & PressManubrioCon 5 Secondi In Lock Out3x1 a Br. @ 95 % 1RM (R=2min) @24 Kg
                            -CleansManubrio 3x5 a Br. (R=1min) @20 Kg
                            -Arnold Press A Un Braccio ConManubrio 4x6 a Br. @ 80 % 1RM (R=1min) @10 Kg

                            -One Arm Row
                            3x3 a Br. @ 85 % 1RM (R=2min) @32 Kg
                            6x3 a Br. @ 70 % 1RM (R=1min)@26Kg
                            3x10 a Br. @ 55 % 1RM (R=1min) @20 Kg

                            -Barbell Curl 2x1 @ 90 % 1RM (R=2 min) @38 Kg
                            -Barbell Curl 2x3 @ 75 % 1RM (R=1min) @30 Kg


                            -Hammer Curl 8x4 a Br. @ 75 % 1RM (R=30 sec) @12 Kg
                            -Prone Barbell Curl 4x4 B=2 (R=1 min) @20 Kg uscito un 5-4-3-3



                            ho messo il curl in pronazione come su consiglio di marcopl per rafforzare gli avambracci...esercizio stupendo..da quel bel senso di tunnel carpale..spero mi aiuti a ottenere gli avambraci di un vero uomo come pavel ordina.
                            bel wo
                            voglio cominciare anche io a fare i clean & press
                            Originariamente Scritto da JPP
                            eh ragazzo mio eh, li si li si, tu mi stai dando una soddifazione, discepolo mio
                            Originariamente Scritto da JPP
                            cosa genera la crescita? la crescita è generata dalla combinazione di esplosività associata al carico. Questo fa crescere
                            Originariamente Scritto da Vale
                            Se mi costruisce la piscina, andrò sotto casa a conoscerlo, lo amerò, lo vezzeggerò e gli darò 500 euro per andare a baldracche tutte le settimane...
                            If a movement is totally safe, it is totally useless
                            Followed by AlbertoGrazia

                            Commenta

                            • Dorian00
                              secco, ma sarcoplasmatico
                              • Sep 2008
                              • 3949
                              • 518
                              • 840
                              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Matt10 Visualizza Messaggio
                              bel wo
                              voglio cominciare anche io a fare i clean & press
                              ciao matt..grazie.
                              fallo è un es. stupendo...
                              ps come si scrive nei profili degli utenti?

                              Commenta

                              • seyedas
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2008
                                • 658
                                • 74
                                • 50
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio

                                probabilmente hai ragione, al massimo si potrebbe provare a fare queste fasi più lunghe ma composte da scehde diverse....variando spesso.
                                cmq boh sà da provare

                                per il WS ciò che mi turba è che mi han sempre detto e ho sempre letto (pavel, iron paolo) che per la preparazione agli sport/AM bisogna lavorare a buffer.
                                non ho capito se per
                                -una questione muscolare (nel senso che lavorare a cedimento ad alte rip non permetterebbe di allenarsi nella propria disciplina per doms e stanchezza, e in questo caso allora il WS sarebbe buono anche per lunghi periodi poichè a livello muscolare non distrugge molto anche se è un lavoro a cedimento)
                                -oppure per una questione neurale e poi proprio di transfer. nel senso che un lavoro a cedimento non permette un buon trasfer da peso a gesto atletico....in questo caso un lavoro a cedimento come il WS lo vedrei bene solo per brevi fasi in cui aumentare i carichi.

                                però ho sto dubbio, e non so quale delle due sia il motivo, e nessuno tratta bene questa cosa...ne sai qualcosa seye?
                                Probabilmente c'entrano entrambi i motivi. Ripeto, non sono un esperto di WS ma immagino che il cedimento del WS sia pur sempre innanzitutto un cedimento tecnico. Le alzate devono comunque essere pulite perché in gara esistono solo alzate pulite. Di conseguenza, alla fine si tratta di portare al limite una serie di squat e una di panca, ad esempio, ogni settimana. E il variare spesso le alzate dovrebbe contribuire ad alleggerire l'accumulo di stress nervoso rendendo il tutto più che sostenibile. Inoltre, se non si è PL si potrebbero anche strutturare i ME su ripetizioni un po' più alte, tipo doppie o triple o anche su un 5rm.
                                Comunque è probabile, come dici tu, che la scarsa anzianità di allenamento rappresenti un po' un limite nell'approccio al WS. Di certo allenarsi con questo sistema richiede di per sè una gran padronanza della tecnica nelle alzate di base, nelle loro varianti, e in tutti i movimenti di supporto alle alzate stesse. Se non ce l'hai già non credo sia il sistema ideale per apprenderle velocemente e sicuramente non riusciresti a trarre il massimo dal WS stesso. In tal senso, i sistemi classici come ad esempio un korte potrebbero rivelarsi molto più adatti ad un atleta poco navigato.
                                Last edited by seyedas; 23-05-2009, 14:45:51.

                                Commenta

                                Working...
                                X