Dorian'S Mystical Journey

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cla89
    Bodyweb Senior
    • May 2008
    • 3801
    • 572
    • 779
    • Send PM

    non prendertela sul personale ma i ragazzini vengono a rompere, perchè avete portato avanti crociate riguardanti le vostre esecuzioni.

    Commenta

    • Ansicora_Gherreri
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2009
      • 2070
      • 238
      • 144
      • Send PM

      Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
      non prendertela sul personale ma i ragazzini vengono a rompere, perchè avete portato avanti crociate riguardanti le vostre esecuzioni.
      non è stato fatto per male o cose del genere...e poi ricorda che le esecuzioni da pl sono dimostrate dalla biomeccanica...la panca lo squat e lo stacco si fanno così..punto e basta...se vuoi farle in altro modo falle...ma i ragazzini che non sanno fare squat e panca stacco non possono fare panca alla gola...squat al multi o stacco schienando...solo per sentire la parte esterna del quadricipite...perchè partirebbero dal tetto senza avere le fondamenta...tu e già da un bel pò che ti alleni...e queste cose le padroneggi ma loro no....

      non a caso molti ragazzi da quando sono seguiti nelle loro esecuzioni hanno avuto enormi risultati...se poi su di te non hanno funzionato o preferisci sentire il bruciore fai quello che vuoi...ma non dire certe castronerie...

      e poi io non ho fatto nessuna crociata...si sono dette solo le cose come stanno...
      IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
      Visualizza blog

      Commenta

      • cla89
        Bodyweb Senior
        • May 2008
        • 3801
        • 572
        • 779
        • Send PM

        aahahahah, "perchè lo squat si fa cosi" è tutto da vedere, lo squat PL si fa cosi.
        Voi dovete scendere sotto al parallelo perchè un giudice vi dice se regolare o meno, ma ad una persona che pratica bb non serve, e come queste tante altre cose.

        cosi come la panca, arco e varie sono tutte cagate che vi facilitino l'esercizio per poter sollevare più peso, ma il sollevare più peso non equivale all'aumento di forza, ed è questo che deve entrare nella testa dell'utente medio.

        Commenta

        • spot86
          Vincenzo Tortora
          • Dec 2006
          • 12497
          • 883
          • 644
          • Send PM

          piano con i termini!!

          ognuno la pensa a modo suo
          x quanto mi riguarda nessuno dei due (ansi e cla) ha torto, nessuno ha ragione

          IMHO...
          neppure si dovrebbe parlare di 'esecuzioni da PL'...lo Squat da PL non esiste, la panca da PL non esiste, lo stacco da PL non esiste...esistono semplicemente squat panca e stacco. e si fanno in un solo modo, che è quello biomeccanicamente 'migliore'...e lo squat è con il bilanciere sui delt posteriori, non dietro al collo

          poi ci sono le varianti...lo squat 'alto' (hig bar squat) x esempio
          nulla vieta di farlo...purché anche questo si faccia bene
          non si può neppure dire che con uno 'schieni' e con l'altro no
          lo Squat di per sé è un movimento anche molto hip dominant, c'è un movimento dell'anca e per questo una certa angolazione in avanti della schiena (non deve essere confuso uno schienamento, che è praticamente un estendere il ginocchio prima e poi chiudere di schiena, con un 'modo' di eseguire che è abbastanza comune nei longilinei, in cui l'angolo schiena-pavimento è molto più accentuato)...lo Squat alto è molto più quad dominant, le ginocchia vanno avanti, la schiena scende quasi dritta in mezzo alle cosce...gli manca poco ad essere un Front Squat

          e cmq non credo che i PL odiino lo Squat alto...è semplicemente una variante...che può essere anche inserita con sapienza di tanto in tanto

          x quanto riguarda i BB...anche loro dovrebbero capire (o aver capito) che prima di tutto è il carico sollevato a stimolare la crescita...ci vuole anche il pompaggio, il bruciore e lo 'stiramento' delle fibre muscolari ma senza il carico non si ottiene nulla

          in formula:
          massa = tensione + volume
          il volume lo fai con tante ripetizion
          la tensione la ottieni con alti carichi...e gli alti carichi li ottieni con esercizi multiarticolari che permettono di sollevare di più...squat panca stacco e trazioni...che siano compresi squat panca e stacco è solo coincidenza...
          non è che gli esercizi del PL sono stati scelti 'tanto per' ed ora i PL dicono che quegli esercizi sono i migliori
          se il PL consistesse in un solo esercizio, la Leg Press, penso che tutti i PL avrebbero continuato a fare Squat x migliorare la forza nel Leg Press...xké lo Squat è l'esercizio che consente di dare uno stress sistemico maggiore...

          il fatto è che il PL 'ha scelto' gli esercizi in cui si può sollevare di più e si può esprimere forza massima...
          --
          Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

          Commenta

          • Gandhi
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2009
            • 6107
            • 697
            • 667
            • Bimmer Lover
            • Send PM

            Cla, mi permetto di dirti che per esempio la panca con tecniche derivate dai PL è la più sicura per questioni biomeccaniche, stabilità, e più efficace in fatto di termini di forza/ipertrofia

            Idem per lo squat

            Ovviamente son un pinco pallino per dire queste cose, ma ci tenevo ad esprimere un parere personale

            Commenta

            • spot86
              Vincenzo Tortora
              • Dec 2006
              • 12497
              • 883
              • 644
              • Send PM

              Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
              aahahahah, "perchè lo squat si fa cosi" è tutto da vedere, lo squat PL si fa cosi.
              Voi dovete scendere sotto al parallelo perchè un giudice vi dice se regolare o meno, ma ad una persona che pratica bb non serve, e come queste tante altre cose.

              cosi come la panca, arco e varie sono tutte cagate che vi facilitino l'esercizio per poter sollevare più peso, ma il sollevare più peso non equivale all'aumento di forza, ed è questo che deve entrare nella testa dell'utente medio.
              qui ti sbagli cla!!

              x lo squat
              scendere sotto al parallelo significa stimolare anche tutti i posteriori della coscia, avere una tensione non tutta da una parte a livello del ginocchio...e caxxo se questo non interessa ad un BB (la simmetria, il giusto rapporto 'avanti-dietro') a chi cavolo deve interessare?

              anzi un BB gioverebbe dello squat culo a terra...il PL può anche fermarsi poco sotto il parallelo xké poi è lì che gli serve forza, è lì che i suoi muscoli devono esprimere massima potenza per risalirea

              x la panca...così come per altro, il discorso è lo stesso...sollevi più peso...x un PL è un acosa buona in gara...per un BB è buono sempre x il discorso stress sistemico

              ora tu potrai dire: beh lo squat sopra il parallelo può essere fatto con maggiore peso...

              è vero, può essere fatto con carichi più alti...ma che gravano tutti su molti meno muscoli...lo stimolo non è più sistemico...vengono molto limitati nel loro lavoro i femorali, i glutei, i muscoli del tronco...

              nella panca idem
              fai l'arco e stabilizzi il tronco...trasferisci potenza anche alle gambe...fai lavorare tutta la parte alta della schiena...ecc...

              e cmq non è che 'sollevi più peso'...l'aumeno di forza lo registri guardando la differenza di carico tra esecuzioni con la stessa tecnica, non con tecnica diversa

              e poi bada
              nella panca...a meno che di archi spropositati...che magari vengono fatti solo in gara...l'arco è semplicemente quello che si ha fisiologicamente (non mi dire che se ti allunghi su una panca, con i piedi a terra, la tua schiena è piatta...)
              --
              Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

              Commenta

              • cla89
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 3801
                • 572
                • 779
                • Send PM

                non parlo dell'arco comune, spot, anch'io lo adotto, cosi come chiudo le scapole e abbasso le spalle nella panca, parlo di archi accentatuati all'inverosimile.

                Sul discorso dello "stimolare i posteriori della coscia" non è tanto importante la profondità dello squat quanto lo stiramento del gluteo/femorale, e quest'ultimo lo si ottiene con la retroversione del bacino.

                Ripeto, non parlo per partito preso, io ho provato, mi sono intestardito come sempre perdendoci tanto tempo, ma alla fine, quando i carichi si facevano consistenti nello squat finivo sempre con il subire fastidi alla bassa schiena.

                non è stata una cosa verificatasi subito, diciamo che dopo un anno e mezzo di squat probabilmente schienato, mi è venuto mal di schiena.
                lunedi per la prima volta ho voluto resettare i preconcetti presenti nella mia mente riguardo allo squat, gli ho messo lo spessore, l'ho caricato in alto, e fermandomi al parallelo non ho accusato nessun fastidio alla schiena.

                Ah, senza parlare delle gambe, ero convinto bastasse quest'ultimo (lo squat) a farle crescere, perchè leggendo tutti questi articoli in giro mi ero lasciato soggiogare dall'alone mistico che si cela dietro lo squat, chissà perchè questo esercizio è considerato magico, sul serio ora che mi fermo a rifletterci non me ne capacito.

                da quando ho cominciato a spingere nella pressa negli affondi manubri, nella leg extension tanto pericolosa per le ginocchia e varie, le mie gambe sono passate da stuzzicadenti a batecchi.


                Non condivido il discorso dello stress sistemico, a parer mio totalmente irrilevante per quel che concerne l'ipertrofia.

                Commenta

                • redlion86
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2003
                  • 1511
                  • 120
                  • 244
                  • Torino
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
                  non parlo dell'arco comune, spot, anch'io lo adotto, cosi come chiudo le scapole e abbasso le spalle nella panca, parlo di archi accentatuati all'inverosimile.

                  Sul discorso dello "stimolare i posteriori della coscia" non è tanto importante la profondità dello squat quanto lo stiramento del gluteo/femorale, e quest'ultimo lo si ottiene con la retroversione del bacino.

                  Ripeto, non parlo per partito preso, io ho provato, mi sono intestardito come sempre perdendoci tanto tempo, ma alla fine, quando i carichi si facevano consistenti nello squat finivo sempre con il subire fastidi alla bassa schiena.

                  non è stata una cosa verificatasi subito, diciamo che dopo un anno e mezzo di squat probabilmente schienato, mi è venuto mal di schiena.
                  lunedi per la prima volta ho voluto resettare i preconcetti presenti nella mia mente riguardo allo squat, gli ho messo lo spessore, l'ho caricato in alto, e fermandomi al parallelo non ho accusato nessun fastidio alla schiena.

                  Ah, senza parlare delle gambe, ero convinto bastasse quest'ultimo (lo squat) a farle crescere, perchè leggendo tutti questi articoli in giro mi ero lasciato soggiogare dall'alone mistico che si cela dietro lo squat, chissà perchè questo esercizio è considerato magico, sul serio ora che mi fermo a rifletterci non me ne capacito.

                  da quando ho cominciato a spingere nella pressa negli affondi manubri, nella leg extension tanto pericolosa per le ginocchia e varie, le mie gambe sono passate da stuzzicadenti a batecchi.


                  Non condivido il discorso dello stress sistemico, a parer mio totalmente irrilevante per quel che concerne l'ipertrofia.
                  Sostanzialemente concordo.
                  Penso che si debba trovare un giusto equilibrio in funzione delle proprie necessità.
                  ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                  Commenta

                  • Dorian00
                    secco, ma sarcoplasmatico
                    • Sep 2008
                    • 3949
                    • 518
                    • 840
                    • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                    • Send PM

                    concordo con cla e red.
                    le esecuzioni pl mi stanno creando solo una confusione pazzesca..spesso poichè siamo noi non pler a fraintendere sia chiaro , poichè molte esecuzioni sono per sollevare il massimo possibile cont ecnica da gara, molte sono estremizzate..molte sono propedeutiche alla maglia...etc..
                    ma poi alla fine si ritorna sempre a spingere come si spingeva all'inizio di questo secolo, nello stronglifting e nel weightlifting..
                    ricordo due mesi fa ovunque gli articoli di pl a menarla con la traiettoria obliqua, i gomiti stretti, la J....e adesso tutti son ritornati a come la facevano i sollevatori le prime volte...verticale, e gomiti messi naturalmente...sotto i capezzoli...e si leggono articoli sulla pericolosità della J o della / spesso dagli stessi autori che prima le elogiavano..
                    cmq il mio problema non è tanto la rpofondità nello squat, quanto il sitting back etc...mi trovo meglio con il front squat...e da ora proverò a tenere nel back il bilanciere sul collo e non sui delts posteriori.
                    lo scendere non è un problema...scendo fin dove mi è comodo e non sento tensione/blocco...ma essendo parecchio elastico arrivo quasi al terreno.

                    mi sto rendendo conto anche di quanto le esecuzioni pl siano poco adatte allo sport.
                    lo stare rigidi con il resto del corpo, l'apnea etc..creano blocchi muscolari che si ripresentano nell'azione sportiva.
                    e i guadagni in velocità e esplosività non sono proporzionati minimamente ai guadagni dei carichi.
                    lasciando stare le am dve conta molto la crescita nella tecnica e dove la rpestazione non è misurabile, predniamo la pliometria.
                    con 130 kg di squat culo a terra 15 cm e più sotto il parallelo, solo 2.15 m di broad jump...mentre sul tubo ci sono ragazzini che con 90 kg di squat saltano 3 m.
                    per carità in genere pesano anche 60 kg, mentre io ne peso 80....ma cmq non credo proprio che con 20 kg in meno addosso guadagnerei quasi un metro di salto.
                    evidentemente c'è qualcosa di sbagliato nel mio uso con i pesi, poichè il mio obbiettivo non è sollevare X kg, ma fare in modo che sollevare X kg mi renda più esplosivo possibile.
                    se devo arrivare a 200 kg di squat per saltare 3 metri, quando è possibile farlo con 100 kg evidentemente mi sto allenando male...anzi di emrda perchè non sto perseguendo il mio scopo.

                    l'avevo già accennato nel 3d aperto da egmario86.
                    se qualche fighter o sportivo di altro genere vuole leggere e dire la sua lì, imho si può provare a buttare insieme un modo di lavorare noi adatto...poichè credo che un pò tutti ci siamo trovati in difficoltà con la tecnica pl.
                    Last edited by Dorian00; 09-06-2010, 15:21:42.

                    Commenta

                    • Dorian00
                      secco, ma sarcoplasmatico
                      • Sep 2008
                      • 3949
                      • 518
                      • 840
                      • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                      • Send PM

                      sia chiaro che non critico le esecuzioni pl.
                      dico solo che l'esecuzioni pl vanno bene per i pler.
                      se non esaperate (vedi arco esagerato, presa larghissima, schienamento pazzesco...) etc...vanno bene anche per chi deve gestire movimenti controllati e lineari..quindi anche per bber.
                      ma per uno sportivo che deve compiere gesti complessi non vanno per nulla bene...persino per i wler non vanno bene poichè li danneggerebbe in snatch e clean press.

                      probabilmente con ore di pratica è possibile usufruire senza intromissione involontaria tra i 2, di entrambi gli aspetti...esecuzione rilassata e fluida, con esecuzione compatta e con irradiamento muscolare e apnea.
                      penso ai ginnasti...che passano da attività del primo tipo (barra, corpo libero etc...) e esercizi del seocndo tipo (anelli, tenute statiche etc..)...ma dedicano 10 ore e più alal settimana a questo.
                      per chi deve dedicare 3 ore alla settimana ai pesi questo non è possibile...bisogna centrare uno solo dei due aspetti per non legarsi (non nel senso di diventare più letni di prima, ma solo di crescere su due binari diversi nei 2 aspetti)
                      se questo significa perdere la spinta dei piedi, parte della rigidità del corpo e sollevare un pò più sporco e un poò meno, pco importa.

                      Commenta

                      • Blinko
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2009
                        • 1113
                        • 152
                        • 167
                        • Send PM

                        ....in tutto ciò, ti voglio comunque bene Dorian doppio zero
                        sigpic
                        http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
                        Originariamente Scritto da mavors
                        [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

                        Commenta

                        • spot86
                          Vincenzo Tortora
                          • Dec 2006
                          • 12497
                          • 883
                          • 644
                          • Send PM

                          non so cla...io ho provato su di me, vedo altre persone che fanno allenamenti 'da PL' e sono grossi, definiti...e ovviamente forti

                          io che pensavo di rimanere più o meno ad un peso forma di 78-79kg mi accorgo che ora scendere a quel peso significherebbe scarnificarmi...xké a 82-3kg sono già fisicamente pulito
                          e non ti parlo di anni ed anni fa...ma 7-8 mesi


                          dorian...
                          se parli di 'atleticità'...i PL hanno tutte le caratteristiche per avercela ottima: forza, potenza, flessibilità e mobilità...

                          ovviamente un PL non si allena per saltare in alto e quidni non lo saprà fare bene
                          ma perché anche il salto è gesto tecnico
                          guarda che molla che è gagan...(guarda il video 'pliometria per deficienti')...tocca una trave a 330-340cm da terra, praticamente da fermo, con due mani...
                          xké è forte, esplosivo, potente...e ha la tecnica per saltare in alto (giocava a basket)

                          logicamente ognuno deve allenarsi nella propria specialità
                          non diciamo che un giocatore di basket dovrà fare squat per migliorare l'elevazione
                          ma dovrà fare squat, salti, girate, cambi di direzione veloci ed altri esercizi che abituino a reclutare il maggior numero di fibre nel minor tempo possibile

                          i sollevatori olimpici...mentre imparano la tecnica dei loro esercizi...sempre con movimenti parziali...mettono forza di base...chi fa clean con 100kg fa squat con 180kg...non xké ha la forza di fare quello squat ma perché ha allenato quello squat...

                          stiamo praticamente facendo il discorso della 'specificità'...se io faccio sempre e solo squat diventerò bravo e forte nello squat, avrò tanta forza generale, se devo spingere una macchina lo faccio più facilmente rispetto a prima...anche a saltare salto un po' più in alto ma non avrò più progressi di chi invece si è allenato sempre e solo a saltare
                          come questo non avrà mai più progressi nello squat di me che ho sempre fatto solo quello...

                          se provi a leggerti il libro 'strenght training for sport' di kraemer vedrai come a molti molti molti (tutti? penso di si) gli sport possa essere applicato un allenamento coi pesi che faccia mettere forza di base OLTRE ad esercizi che mirano al miglioramento nella propria specialità...
                          --
                          Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                          Commenta

                          • Ansicora_Gherreri
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2009
                            • 2070
                            • 238
                            • 144
                            • Send PM

                            cla89 e dorian venite a qualche gara di pl...o partecipate a qualche seminario della fipl..ho notato che avete le idee confuse...
                            inoltre piccola parentesi...lo squat è uno!!ed è quello da pl...sì proprio quello,...è valido per i motivi elencati da spot...ed è valido perchè nel pl lo squat è un alzata da gara..nel wl invece è un complementare che si fa in un certo modo per dare transfer alla loro alzata..i bb fanno squat parallelo per sentire i quadricipiti e per non rovinarsi il v-shape...e tu cla89 sicuramente non hai mai tratto vantaggi dallo squat perchè non l hai mai saputo fare e forse perchè non avevi massimali abbastanza alti...
                            anche io avevo le gambe grosse solo facendo pressa leg ext e leg curl...quando però ho incominciato a fare squat e ho passato i 160kg di massimale di coscia sono a 68cm...e 160kg sono un peso del ***** che in pedana fipl lo fanno pure le donne e i ragazzi di 50kg...ed è l obbiettivo minimo che deve avere uno di 80kg...perchè se sei sotto questi pesi difficilmente puoi costruire grandi cose..

                            poi bada bene...a me la fipl o i powerlifter soldi per difendere questo sport non me ne danno..di difenderlo non me ne frega un cavolo...ho risposto solo per il tuo tono provocatorio...
                            IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                            Visualizza blog

                            Commenta

                            • cla89
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 3801
                              • 572
                              • 779
                              • Send PM

                              ansicora, è inutile che attacchi sul personale dicendo "tu lo squat non l'hai mai saputo fare" i massimali non erano blabla" di squat ho chiuso culo a terra 140 kg seppur schienati, che sicuramente sono pochi, non lo nego, le gambe son sempre state il mio punto debole, per questo mi sono dovuto intestardire e capire dove stavo sbagliando nel fare squat.

                              PS delle tue misure poco me ne frega, dovresti sgrassare un bel pò prima di tirar fuori quelle reali.
                              Last edited by cla89; 10-06-2010, 01:22:56.

                              Commenta

                              • jinx
                                Strenght & Nutrition Mod
                                • Dec 2005
                                • 5496
                                • 191
                                • 272
                                • Milano
                                • Send PM

                                il problema che state affrontando se pensato in relazione alla preparazione atletica è molto profondo. dirò la mia opinione sintetizzando e banalizzando un po'. scusate ma in questo periodo studio talmente tanto da avere il cervello distrutto..

                                le esecuzioni da pl hanno come tutte le cose pro e contro. dalla mia esperienza credo siano quelle universalmente più sicure e quelle dove si guadagna maggior forza. dall'altra parte se pensate in relazione alla preparazione atletica non sono il massimo della dinamicità. se prendiamo lo squat pl o lo stacco sumo lo si capisce in maniera molto chiara. passare a varianti più dinamiche come il wl squat però secondo me non è la scelta più sensata. infatti credo che il wl squat sia un esercizio elitario. se immagino di tirare più di 150 kg con il bilancere quasi sul collo e le ginocchia sparate in avanti mi vedo già infortunato. credo che per uscire da questo circolo bisogna dare a ogni esercizio il suo giusto ruolo. se si vuole aumentare il massimale di squat a livelli elevati bisogna eseguire un ottimo pl squat e se si vuole sfruttare il transfert nella preparazione atletica si possono usare varianti sicure e intrinsecamente più dinamiche come il front squat. discorsi simili si possono fare con panca e ad esempio spinte dinamica su inclinata con manubri ecc ecc

                                Commenta

                                Working...
                                X