Dorian'S Mystical Journey

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Dorian00
    secco, ma sarcoplasmatico
    • Sep 2008
    • 3949
    • 518
    • 840
    • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
    • Send PM

    Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
    dorian sempre bei workout interessantissimi.
    Lo squat ATTG ha molto meno sitback confronto allo squat PL vero?
    l' ATTG si può anche chiamare squat WL ?
    Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
    il sitting back fa parte dello squat westside stile americano emaz!!lo usa chi ha uno stance largo...
    lo squat all orientale(alla russa) si fa "in mezzo alle gambe"aprendo le ginocchia ad esempio....
    infatti chi squattta con stance stretto usa delle scarpe da pesista con il tacco e in fase di spinta ricerca un pò di + i quads...mentre chi lo fa all americana ricerca il femorale...
    ha risposto 10000 volte meglio di quanto potessi fare io giuseppe.
    squatto alla orientale...per 2 motivi:
    -per il mio problemino ai piedi con stance largo e sitting back sono instabile.
    -preferisco scendere molto sotto il parallelo, cosa che mi risulta difficilissica con lo squat stile WS
    in pratica squatto a metà tra pl e wl...ma devo ancora migliorare molto.

    oggi wo solo di squat....son salito con salti di 6 kg...alla fine sono ho pisciato un'altra fuori dal vaso....
    i 140 kg culo a terra li ho falliti.
    mi son usciti abbastanza decenti i 128 kg culo a terra....in pratica nuovo pr poichè l'ultimo max provato avevo fatto 130 al parallelo.
    i 140 son rimasto sotto risalendo dalla buca in prossimità del parallelo....forse ma non ne sono sicuro, se mi fossi fermato come discesa al parallelo i 140 li avrei fatti......ma oramai mi interessa solo sotto il parallelo.....spero in un mesetto di averli.
    appena posso carico il video

    wo di oggi:
    -Back Squat ATTG (BW/10)1 . (30/10)1 . (40/6)1 . (50/6)1 . SDF 1. (60/4)1 . SDF 1. (70/3)1 . (80/3)1 . (86/3)1 . (92/3)1 . (98/2)1 . (90/1)1 . (104/2)1 . (110/2)1 . (116/1)1 . (128/1)1 . (140/1) Fail
    *SDF =5 rip Stretching dinamico frontale
    -Pull Up 3+3+3+3+2+3+3+3+3 * *durante i rest dello squat.

    Circuitino:

    -Ring Leg Curl + Ring Feet L-seat Lever (-/10+10)3
    -Tucked leg press up plate crunches (20/8)3
    -Knee Raises + Leg Raises eccentric (-/5)3

    Commenta

    • emaz92
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2009
      • 3371
      • 168
      • 210
      • Rimini
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
      il sitting back fa parte dello squat westside stile americano emaz!!lo usa chi ha uno stance largo...
      lo squat all orientale(alla russa) si fa "in mezzo alle gambe"aprendo le ginocchia ad esempio....
      infatti chi squattta con stance stretto usa delle scarpe da pesista con il tacco e in fase di spinta ricerca un pò di + i quads...mentre chi lo fa all americana ricerca il femorale...
      grazie giuseppe . Non ho capito una cosa però: lo squat WL e lo squat ATTG sono la stessa cosa?
      a me sembrava di si dato che in nessuno dei due c'è il sitting back e van giù paralleli.
      sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

      Commenta

      • Dorian00
        secco, ma sarcoplasmatico
        • Sep 2008
        • 3949
        • 518
        • 840
        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
        • Send PM

        Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
        grazie giuseppe . Non ho capito una cosa però: lo squat WL e lo squat ATTG sono la stessa cosa?
        a me sembrava di si dato che in nessuno dei due c'è il sitting back e van giù paralleli.
        in teoria no...poichè uno indica il modo in cui squatti uno il rom...
        dire squat pl o wl potrebbe come dire faccio panca larga o panca stretta.....
        invece parallelo o ATTG potrebbe come dire faccio board press o panca a rom completo.
        poi però nella pratica, se si vuole squattare ATTG bisogna squattare wl o a metà tra i due tipi...se tieni stance larghi e ti siedi bene dietro, difficilmente riesci a scendere tanto oltre, a meno di avere leve favorevoli e grande flessibilità.

        Commenta

        • emaz92
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2009
          • 3371
          • 168
          • 210
          • Rimini
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
          in teoria no...poichè uno indica il modo in cui squatti uno il rom...
          dire squat pl o wl potrebbe come dire faccio panca larga o panca stretta.....
          invece parallelo o ATTG potrebbe come dire faccio board press o panca a rom completo.
          poi però nella pratica, se si vuole squattare ATTG bisogna squattare wl o a metà tra i due tipi...se tieni stance larghi e ti siedi bene dietro, difficilmente riesci a scendere tanto oltre, a meno di avere leve favorevoli e grande flessibilità.
          grazie 1000 dorian, sempre molto gentile
          sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

          Commenta

          • Ansicora_Gherreri
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2009
            • 2070
            • 238
            • 144
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
            ha risposto 10000 volte meglio di quanto potessi fare io giuseppe.
            squatto alla orientale...per 2 motivi:
            -per il mio problemino ai piedi con stance largo e sitting back sono instabile.
            -preferisco scendere molto sotto il parallelo, cosa che mi risulta difficilissica con lo squat stile WS
            in pratica squatto a metà tra pl e wl...ma devo ancora migliorare molto.

            oggi wo solo di squat....son salito con salti di 6 kg...alla fine sono ho pisciato un'altra fuori dal vaso....
            i 140 kg culo a terra li ho falliti.
            mi son usciti abbastanza decenti i 128 kg culo a terra....in pratica nuovo pr poichè l'ultimo max provato avevo fatto 130 al parallelo.
            i 140 son rimasto sotto risalendo dalla buca in prossimità del parallelo....forse ma non ne sono sicuro, se mi fossi fermato come discesa al parallelo i 140 li avrei fatti......ma oramai mi interessa solo sotto il parallelo.....spero in un mesetto di averli.
            appena posso carico il video

            wo di oggi:
            -Back Squat ATTG (BW/10)1 . (30/10)1 . (40/6)1 . (50/6)1 . SDF 1. (60/4)1 . SDF 1. (70/3)1 . (80/3)1 . (86/3)1 . (92/3)1 . (98/2)1 . (90/1)1 . (104/2)1 . (110/2)1 . (116/1)1 . (128/1)1 . (140/1) Fail
            *SDF =5 rip Stretching dinamico frontale
            -Pull Up 3+3+3+3+2+3+3+3+3 * *durante i rest dello squat.

            Circuitino:

            -Ring Leg Curl + Ring Feet L-seat Lever (-/10+10)3
            -Tucked leg press up plate crunches (20/8)3
            -Knee Raises + Leg Raises eccentric (-/5)3
            ognuno ha il suo stile di squat!!!anche io quello west side non riesco a farlo!vai che 140 culo a terra sono buoni!
            IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
            Visualizza blog

            Commenta

            • Dorian00
              secco, ma sarcoplasmatico
              • Sep 2008
              • 3949
              • 518
              • 840
              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
              ognuno ha il suo stile di squat!!!anche io quello west side non riesco a farlo!vai che 140 culo a terra sono buoni!
              grazie giu..magari, i 140 li ho toppati......forse li ho paralleli ma non mi interessa dei paralleli...cmq son migliorato dall'ultima volta...e pian piano si va avanti

              riporto il video...non capisco perchè il video è venuto schiacciato...si può notare dal quadro rettangolare che è quadrato,e dai dischi di ghisa che hanno forma ellittica....e già sono obeso di mio, ma in sto video sembro cicciobastardo, oltre a sembrare che butti le ginocchia avanti in maniera spropositata...cosa che cmq purtroppo faccio visto che devo abituarmi alla nuova tecnica, e che tenterò di eliminare nel prossimo mese.

              il video è storto e sembra che scendo poco, se si stoppa e si traccia una linea immaginaria parallela al fermo del rack, credo di scendere almeno un 15 cm sotto il parallelo in quasi tutte le rip...spero.

              vabbuò dai
              YouTube - Back Squat A2g (culo a terra) progressione da 70 kg a 128 kg, +140 kg failed

              Commenta

              • Ansicora_Gherreri
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2009
                • 2070
                • 238
                • 144
                • Send PM

                fai uno squat profondissimo...ma hai le scarpe giuste per farlo così?
                IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                Visualizza blog

                Commenta

                • Dorian00
                  secco, ma sarcoplasmatico
                  • Sep 2008
                  • 3949
                  • 518
                  • 840
                  • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
                  fai uno squat profondissimo...ma hai le scarpe giuste per farlo così?
                  nono..vorrei comprare le scarpe da wler se non costano tanto...ma ora per i carichi da checca che ho sono sprecate...più avanti sicuramente.

                  prima usavo delle vecchie converse come quelle che usa gagan...ora delle vecchie scarpe jonk 46, con suola identica alle converse, ma scarpa rigida che non si muove al contrario della pezza delle converse..quindi mi trovo meglio.

                  Commenta

                  • Ansicora_Gherreri
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2009
                    • 2070
                    • 238
                    • 144
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                    nono..vorrei comprare le scarpe da wler se non costano tanto...ma ora per i carichi da checca che ho sono sprecate...più avanti sicuramente.

                    prima usavo delle vecchie converse come quelle che usa gagan...ora delle vecchie scarpe jonk 46, con suola identica alle converse, ma scarpa rigida che non si muove al contrario della pezza delle converse..quindi mi trovo meglio.
                    ma che cazz carichi da checca...se te le compri decolli...facendo squat con queste scarpe rovini solo il tuo scjhema motorio...magari è per questo che fai miglioramenti lenti sullo squat
                    IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                    Visualizza blog

                    Commenta

                    • Blinko
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2009
                      • 1113
                      • 152
                      • 167
                      • Send PM

                      GRANDE GRANDE GRANDE!
                      Bella esecuzione, molto profonda

                      Stai facendo un ottimo lavoro, molto molto preciso, mi piace proprio.
                      Ma sei passato da 128 a 140 senza passaggi intermedi?
                      (che non sia il mio chiletto per volta.... )
                      sigpic
                      http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
                      Originariamente Scritto da mavors
                      [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

                      Commenta

                      • Roronoacilla
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2009
                        • 563
                        • 46
                        • 42
                        • Pietrasanta
                        • Send PM

                        Five star for you, amico
                        Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

                        Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

                        Commenta

                        • Dorian00
                          secco, ma sarcoplasmatico
                          • Sep 2008
                          • 3949
                          • 518
                          • 840
                          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
                          ma che cazz carichi da checca...se te le compri decolli...facendo squat con queste scarpe rovini solo il tuo scjhema motorio...magari è per questo che fai miglioramenti lenti sullo squat
                          grazie giu..hai dei link affidabili di negozi per scarpe da wler che costino poco? non riesco a trovare nulla.


                          Originariamente Scritto da Blinko Visualizza Messaggio
                          GRANDE GRANDE GRANDE!
                          Bella esecuzione, molto profonda

                          Stai facendo un ottimo lavoro, molto molto preciso, mi piace proprio.
                          Ma sei passato da 128 a 140 senza passaggi intermedi?
                          (che non sia il mio chiletto per volta.... )
                          i 128 ero già quasi al limite limite....o tentavo quacosa di intermedio e mi bruciavo i 140 o provavo i 140...purtroppo ho scelto i 140 e son rimasto giù....a saperlo prima che li avrei toppati li avrei provati solo a parallelo.
                          cmq grazie salvo.

                          Originariamente Scritto da Roronoacilla Visualizza Messaggio
                          Five star for you, amico
                          grazie jacopo

                          ---------------------------
                          wo di oggi:

                          GRUPPO A

                          -Bench Press (30/10)2 . (40/10)2 . (50/6)2 . (60/6)1 .
                          (70/8)1 . (74/6)1 . (86/3)5
                          -90° Standing Dumbbell One Arm Row (23/5)4 . (27/5)4 . (43/3)1
                          -Lateral Raises (4/10)1 . (10/8)1

                          GRUPPO B
                          -Back Squat ATTG (30/10)1 . (40/8)1 . (50/5)2 . (60/5)2 . (70/5)2 . (80/5)2 . (100/3) 1
                          -Full Supine Pull Up (BW/3+3+2+2+2+2+2+3+5)
                          -Fake Feet On Chair Planche Push Ups (BW/5+5+5)
                          -Good Morning Squat (70/8)1

                          GRUPPO C
                          -Olympic Over Head Press Up (40/5)2
                          -Step Up DE (BW/5+5)2
                          -Assisted Pistols (-/4+4)2
                          -Tucked Leg Straight Arm Press, Crunches (20/12)3
                          -Hanging Knee Raise + Eccentric Leg Raises (-/4)3

                          GRUPPO D
                          -Full Contact Twist (10+BB/6+6)1 . (20+BB/6+6)1
                          -Serratus Push Ups Plus (BW/Max)1
                          -Iso Pull Up Leg Raises (-/3)1
                          Last edited by Dorian00; 19-03-2010, 17:32:50.

                          Commenta

                          • Blinko
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2009
                            • 1113
                            • 152
                            • 167
                            • Send PM

                            Mauri, scusa "l'ignorantume" che ti mostro, ma come vanno letti i tuoi carichi?
                            Mi sono perso una paio di cose del tuo diario e mo capisco solo gli esercizi (che so pure un bel numero eh ).
                            Lungo questo w.o., quanto è durato???
                            Bravo bravo, mi piacciono tanto i wo long and strong!

                            PS
                            Per lo squat mio, avevi ragionissima...
                            Ieri ho fatto la prova direttamente con 130 kili dopo un riscaldamento non troppo lungo. Li ho tirati abbastanza sciolti, probabilmente avendo un bel rack avrei potuto osare a provare qualche chilo in più...
                            Quindi, il nuovo ciclo di forza (5-3-1) lo faccio sulla base di quel massimale
                            sigpic
                            http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
                            Originariamente Scritto da mavors
                            [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

                            Commenta

                            • Dorian00
                              secco, ma sarcoplasmatico
                              • Sep 2008
                              • 3949
                              • 518
                              • 840
                              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Blinko Visualizza Messaggio
                              Mauri, scusa "l'ignorantume" che ti mostro, ma come vanno letti i tuoi carichi?
                              Mi sono perso una paio di cose del tuo diario e mo capisco solo gli esercizi (che so pure un bel numero eh ).
                              Lungo questo w.o., quanto è durato???
                              Bravo bravo, mi piacciono tanto i wo long and strong!

                              PS
                              Per lo squat mio, avevi ragionissima...
                              Ieri ho fatto la prova direttamente con 130 kili dopo un riscaldamento non troppo lungo. Li ho tirati abbastanza sciolti, probabilmente avendo un bel rack avrei potuto osare a provare qualche chilo in più...
                              Quindi, il nuovo ciclo di forza (5-3-1) lo faccio sulla base di quel massimale
                              ahahah scusa se ho incasinato tutto.
                              è che a parte la panca piana ora mi alleno a sensazione....quindi scirvo prima i kg, e poi vedo cosa mi sento di fare e aggiorno durante il wo.

                              in pratica è (Kg/ripetizioni)serie
                              ..è la scrittura che usano nel wling.


                              per lo squat ti avevo detto che come minimo avevi 10 kg in più..ma ripeto come minimo..imho hai un bel pò di più di 130...ma 130 sono ok per il ciclo..meglio stare un pò sotto come max per il ciclo rispetto quello reale tirato a morte
                              Last edited by Dorian00; 19-03-2010, 17:49:51.

                              Commenta

                              • Blinko
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2009
                                • 1113
                                • 152
                                • 167
                                • Send PM

                                Sai cosa mi ingannava?
                                Siccome il primo set lo fai con carichi abbastanza bassi, non capendo il secndo numero che voleva dire, mi pareva strano che facessi 2 reps a 30 kg. Quindi dei fondamentali, riporti proprio tutta la progressione di riscaldamento e poi
                                (86/3)5
                                è l'allenamento proprio?

                                Per quanto riguarda il mio ciclo, non c'è rischio di arrivare preso per il collo, credo. Perché il protocollo prevede l'esecuzione delle onde non calcolate sul massimale dell'esercizio, ma sul 90% dell'1RM.
                                Tanto è vero che ieri la serie 5+ m'è venuta una serie da 8!!!!!

                                ...cmq gli allenamenti per la forza, soprattutto se eseguiti "ibridi" sono molto più belli e performanti di quelli di massa pura, non trovi???


                                sigpic
                                http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
                                Originariamente Scritto da mavors
                                [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

                                Commenta

                                Working...
                                X