If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
infatti... i pesi vanno contestualizzati alla persona... al sesso.... all'anzianità di allenamento... ect...ect...
io con le trazioni non ho nessun problema... le faccio sia prone che supine grazie a manx che l'anno scorso le avevo in ogni scheda...
i polsi bruciano solo con pesi per me alti... con gli stacchi hanno iniziato a farmi male dopo i 55 kg... e io peso meno... comunque la lat la faccio con 57kg e non ho problemi di presa...
quello che conta è che il problema è risolto con i ganci...
Mmm ok frà
Però ogni tanto potresti provare senza ganci per vedere se hai migliorato la presa
ps : ho visto le foto, ma usi sempre quell'abbigliamento attillato ogni volta che vai in palestra ?
...basta prepararsi a dovere... parlane con Peter...
sai che non sono così convinta... l'allenamento è importante... ma a certi livelli la differenza la fa la genetica... e questa o ce l'hai o non ce l'hai...
sai che non sono così convinta... l'allenamento è importante... ma a certi livelli la differenza la fa la genetica... e questa o ce l'hai o non ce l'hai...
vale è unica... pietro!
...e per fortuna... ne combino di tutti i colori...
Però ogni tanto potresti provare senza ganci per vedere se hai migliorato la presa
ps : ho visto le foto, ma usi sempre quell'abbigliamento attillato ogni volta che vai in palestra ?
Ciao Gandhi, so di darti un dispiacere, ma io sono un fautore di fascette e ganci
a parte molti atleti che con mani piccole e poca forza verrebbero sempre limitati nei carichi e nel numero di ripetizioni, ma anche e soprattutto per chi inizia. Ganci e fascette si usano soprattutto per i dorsali: non sai quanto è difficile per chi non li ha mai allenati riuscire ad isolarli bene, a farli lavorare correttamente. E' difficile al lat, non ti dico nei rematori. Se non hai un po' di anzianità di allenamento e/o una buona sensibilità alla fine tirano tutti di braccio. Sono tutti concentrati a stringere la sbarra, a non farla sfuggire e finiscono prima per i crampi agli avambracci e i bicipiti cotti. E una volta che i bicipiti prendono il sopravvento è difficile tornare indietro (però se hai culo come il mio amico Alex Grassi arrivi a 53 di braccio praticamente senza allenarlo... ).
Ma anche dopo quando passi i 150 di rematore, è meglio concentrarsi sul dorso, tirare solo con quello.
Personalmente preferisco usare le fascette: isolo meglio, carico di più, stanco meno il braccio.
Ciao Gandhi, so di darti un dispiacere, ma io sono un fautore di fascette e ganci
a parte molti atleti che con mani piccole e poca forza verrebbero sempre limitati nei carichi e nel numero di ripetizioni, ma anche e soprattutto per chi inizia. Ganci e fascette si usano soprattutto per i dorsali: non sai quanto è difficile per chi non li ha mai allenati riuscire ad isolarli bene, a farli lavorare correttamente. E' difficile al lat, non ti dico nei rematori. Se non hai un po' di anzianità di allenamento e/o una buona sensibilità alla fine tirano tutti di braccio. Sono tutti concentrati a stringere la sbarra, a non farla sfuggire e finiscono prima per i crampi agli avambracci e i bicipiti cotti. E una volta che i bicipiti prendono il sopravvento è difficile tornare indietro (però se hai culo come il mio amico Alex Grassi arrivi a 53 di braccio praticamente senza allenarlo... ).
Ma anche dopo quando passi i 150 di rematore, è meglio concentrarsi sul dorso, tirare solo con quello.
Personalmente preferisco usare le fascette: isolo meglio, carico di più, stanco meno il braccio.
Ciao Gandhi, so di darti un dispiacere, ma io sono un fautore di fascette e ganci
a parte molti atleti che con mani piccole e poca forza verrebbero sempre limitati nei carichi e nel numero di ripetizioni, ma anche e soprattutto per chi inizia. Ganci e fascette si usano soprattutto per i dorsali: non sai quanto è difficile per chi non li ha mai allenati riuscire ad isolarli bene, a farli lavorare correttamente. E' difficile al lat, non ti dico nei rematori. Se non hai un po' di anzianità di allenamento e/o una buona sensibilità alla fine tirano tutti di braccio. Sono tutti concentrati a stringere la sbarra, a non farla sfuggire e finiscono prima per i crampi agli avambracci e i bicipiti cotti. E una volta che i bicipiti prendono il sopravvento è difficile tornare indietro (però se hai culo come il mio amico Alex Grassi arrivi a 53 di braccio praticamente senza allenarlo... ).
Ma anche dopo quando passi i 150 di rematore, è meglio concentrarsi sul dorso, tirare solo con quello.
Personalmente preferisco usare le fascette: isolo meglio, carico di più, stanco meno il braccio.
peter... lo penso anch'io..
"So di avere più sex appeal sulla punta del mio naso che molte donne nel loro intero corpo. Non si vede da lontano, ma c'è". Audrey Hepburn
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta