Diario di Vic

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Pivellino2
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2009
    • 446
    • 82
    • 18
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    1. "Contrazione"...beh, a parole mie, è contrarre il muscolo nel punto di massimo sforzo muscolare.

    Es. Pulley basso, tiri a te la maniglia e chiudi le scapole contraendo per 1-2-3-tot secondi... come se stessi sulla tazza del bagno Oppure croci apri e nel momento della chiusura contrai il petto...ecc...

    Come dicevo prima intendo la contrazione come una tecnica intensiva vera e propria, che "cambia" il movimento e la risposta neuro-muscolare di esso. Quando puo' essere fatta? Come le altre tecniche...a piacere.

    2. "Connessione mente-muscolo": ...allora...per me è un "mito", nel senso che la gente grossa usa carichi cmq grossi...non ho mai visto fare un curl concentrato con 8kg ad uno con 46 di braccio mentre diceva "*****, sento il muscolo...lo sento!"... o fare la panca con 50kg e dire "l'importante è l'esecuzione lenta e controllata, tut 3211, una rip 6"...

    Ragazzi non siamo dei pc, non attacchiamo il bicipite ad una usb che poi infiliamo in quel posto...non significa niente secondo me "connessione mente muscolo"... esiste la connessione muscolo--->ghisa---->fatica--->SNC--->risposta anabolica.

    Ovviamente è la mia opinione.

    Ciao Manx, innanzi a tutto Ti ringrazio per le risposte.

    Se ho capito bene, nel primo punto (contrazione), ti riferisci piuttosto alla TENUTA della contrazione nel punto di picco, così da divenire una tecnica intensiva a tutti gli effetti.

    In questo caso, poi, la cosa che mi colpisce è che richiami il concetto di "connessione mente-muscolo" parlando di risposta "neuro-muscolare".... Ovvio che ogni reazione muscolare coinvolge anche l'aspetto neurale (non sono medico o quant'altro, ma il cervello è composto da neuroni). In generale, penso si possa parlare di "mente" come facoltà intellettiva che permette alle persone di conoscere la realtà, di pensare e giudicare anche l'insieme di azioni e reazioni durante l'attività sportiva.

    Con riferimento al secondo punto, è chiaro che i carichi sono adeguati alla struttura muscolare del soggetto e finalizzati al raggiungimento di certi obiettivi.

    Chiaro, non siamo dei PC, non attacchiamo una chiavetta USB al muscolo e non ce la infiliamo "in quel posto" (non so poi in che posto mai dovremmo infilarcela, scusa sai ...), ma mi pare che quello che Tu definisci come connessione "muscolo--->ghisa---->fatica--->SNC--->risposta anabolica", rappresenta non altro che la "mitica" connessione "mente-muscolo" citata.... quindi "nulla di nuovo sotto il sole" nelle Tue parole. Ma forse le ho travisate, se così fosse mi scuso.

    Manx, lungi da me dall'essere polemico, credimi .

    A presto,

    Sergio
    " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

    Commenta

    • Vic
      Lu Sule,Lu Mare,Lu Ientu
      • Sep 2008
      • 854
      • 126
      • 128
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
      Vic, escludiamo le menate sulla "contrazione" e similia - sulla bocca di tutti ma nessuno o pochi di questi sa veramente contrrarre, un po' come il mito "connessione mente-muscolo" - che considero delle tecniche vere e proprie da applicare in un certo allenamento, e non da fare sempre - si possono fare cmq entrambe le cose o dare piu' importanza ad una delle due "tecniche" per u certo periodo.

      Domanda: ma scenderai ancora con le kal? E quando?
      Sono più o meno daccordo con te sul discorso...però ho sempre lavorato così...cercherò di fare come dici...

      Le kcal non so se scenderanno e quando...ne parlerò con Dorian...
      sigpic
      Originariamente Scritto da kenny93
      Ho un dubbio: è vero che allenarsi ascoltando la musica fa male alla crescita muscolare? (...)

      Commenta

      • Manx
        Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
        • Feb 2005
        • 261824
        • 3,024
        • 3,636
        • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Vic Visualizza Messaggio
        Sono più o meno daccordo con te sul discorso...però ho sempre lavorato così...cercherò di fare come dici...

        Le kcal non so se scenderanno e quando...ne parlerò con Dorian...
        Appunto... è ora di cambiare

        Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
        Ciao Manx, innanzi a tutto Ti ringrazio per le risposte.

        Se ho capito bene, nel primo punto (contrazione), ti riferisci piuttosto alla TENUTA della contrazione nel punto di picco, così da divenire una tecnica intensiva a tutti gli effetti.

        In questo caso, poi, la cosa che mi colpisce è che richiami il concetto di "connessione mente-muscolo" parlando di risposta "neuro-muscolare".... Ovvio che ogni reazione muscolare coinvolge anche l'aspetto neurale (non sono medico o quant'altro, ma il cervello è composto da neuroni). In generale, penso si possa parlare di "mente" come facoltà intellettiva che permette alle persone di conoscere la realtà, di pensare e giudicare anche l'insieme di azioni e reazioni durante l'attività sportiva.

        Con riferimento al secondo punto, è chiaro che i carichi sono adeguati alla struttura muscolare del soggetto e finalizzati al raggiungimento di certi obiettivi.

        Chiaro, non siamo dei PC, non attacchiamo una chiavetta USB al muscolo e non ce la infiliamo "in quel posto" (non so poi in che posto mai dovremmo infilarcela, scusa sai ...), ma mi pare che quello che Tu definisci come connessione "muscolo--->ghisa---->fatica--->SNC--->risposta anabolica", rappresenta non altro che la "mitica" connessione "mente-muscolo" citata.... quindi "nulla di nuovo sotto il sole" nelle Tue parole. Ma forse le ho travisate, se così fosse mi scuso.

        Manx, lungi da me dall'essere polemico, credimi .

        A presto,

        Sergio
        No, qui non ci siamo capiti. Ti parlo nei termini "bodywebberiani": la tanto declamata "connessione mente-muscolo" è esattamente il contrario (o quasi) di quello che voglio dire io:

        L'SNC si stimola con l'intensità di lavoro, la max intensità di lavoro è data dal carico. Piu' il carico è elevato, + intenso è il lavoro, + c'è stimolazione delle fibre...e dell'SNC.

        - E' il fisico----> che trasmette l'informazione al cervello.

        Es. "estremo":

        YouTube - Dabaya 5x200 front squat

        Campione del mondo 2006 di WL: 69kg di peso corporeo...5 rip di squat frontale con 200kg.... è grosso? No. E' tecnico? Si'. E' forte? Si'...ma è forte perché è grosso? No. E' forte per via della "connessione mente-muscolo?" No... è forte perchè ha un SNC da GNU in calore. Come si stimola l'SNC al max? Col carico...

        Stesso discorso vale per le ragazzine cinesi di 45kg...che ti fanno 100kg di slancio...

        Quindi... ai fini della max intensità - perchè è quello di cui stiamo parlando ora in riferimento all'osservazione che ho fatto circa il wo di vic - per lui sarebbero state piu' effettive 5 rip con 100kg "dinamiche", "potenti", di "cattiveria" o 10 con 80kg eseguite alla "studio miletto"?.

        Il Bber deve imparare a lavorare anche in questa direzione.

        In termini "Bwerriani" la "connessione mente-muscolo" è altro:

        è la mente che trasferisce informazioni al muscolo, il movimento contrario. "Inutile caricare, devi sentire il movimento, devi sentire la contrazione, devi sentire il muscolo pompare ecc..." - una sorta di auto-ipnosi finalizzata alla massima ipetrofia.

        Devi "sentire", "sentire", "sentire"...ma cosa significa "sentire"??

        Il muscolo deve sentire o il cervello deve convincere il muscolo di sentire?

        E' chiaro ora?

        Sul primo punto circa la contrazione sono d'accordo con te.

        Ovviamente è sempre e solo la mia opinione.

        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
        Anarco-Training
        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
        No mental :seg: Crew
        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
        I.O.M Jesi & Vallesina

        Le domande dell'aspirante bidibolder
        Originariamente Scritto da TONY_98
        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
        Originariamente Scritto da Perineo
        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
        Originariamente Scritto da Spratix
        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
        Fai da te - Il tagliando
        Originariamente Scritto da erstef
        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
        Disagio alimentare & logistica bidibolder
        Originariamente Scritto da Gianludlc17
        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
        Estetica rulez
        Originariamente Scritto da 22darklord23
        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

        Commenta

        • DORIAN
          Wanna dance mod
          • Jan 2006
          • 35808
          • 1,446
          • 724
          • milano
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
          Appunto... è ora di cambiare



          No, qui non ci siamo capiti. Ti parlo nei termini "bodywebberiani": la tanto declamata "connessione mente-muscolo" è esattamente il contrario (o quasi) di quello che voglio dire io:

          L'SNC si stimola con l'intensità di lavoro, la max intensità di lavoro è data dal carico. Piu' il carico è elevato, + intenso è il lavoro, + c'è stimolazione delle fibre...e dell'SNC.

          - E' il fisico----> che trasmette l'informazione al cervello.

          Es. "estremo":

          YouTube - Dabaya 5x200 front squat

          Campione del mondo 2006 di WL: 69kg di peso corporeo...5 rip di squat frontale con 200kg.... è grosso? No. E' tecnico? Si'. E' forte? Si'...ma è forte perché è grosso? No. E' forte per via della "connessione mente-muscolo?" No... è forte perchè ha un SNC da GNU in calore. Come si stimola l'SNC al max? Col carico...

          Stesso discorso vale per le ragazzine cinesi di 45kg...che ti fanno 100kg di slancio...

          Quindi... ai fini della max intensità - perchè è quello di cui stiamo parlando ora in riferimento all'osservazione che ho fatto circa il wo di vic - per lui sarebbero state piu' effettive 5 rip con 100kg "dinamiche", "potenti", di "cattiveria" o 10 con 80kg eseguite alla "studio miletto"?.

          Il Bber deve imparare a lavorare anche in questa direzione.

          In termini "Bwerriani" la "connessione mente-muscolo" è altro:

          è la mente che trasferisce informazioni al muscolo, il movimento contrario. "Inutile caricare, devi sentire il movimento, devi sentire la contrazione, devi sentire il muscolo pompare ecc..." - una sorta di auto-ipnosi finalizzata alla massima ipetrofia.

          Devi "sentire", "sentire", "sentire"...ma cosa significa "sentire"??

          Il muscolo deve sentire o il cervello deve convincere il muscolo di sentire?

          E' chiaro ora?

          Sul primo punto circa la contrazione sono d'accordo con te.

          Ovviamente è sempre e solo la mia opinione.
          nn sn daccordo manuel assolutamente... l intensita' e' data da ben altri fattori fratello...
          il carico allenante nn centra nulla.
          sigpic

          Commenta

          • Manx
            Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
            • Feb 2005
            • 261824
            • 3,024
            • 3,636
            • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
            • Send PM

            Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
            nn sn daccordo manuel assolutamente... l intensita' e' data da ben altri fattori fratello...
            il carico allenante nn centra nulla.

            Eh no dorian, l'intensità MAX è data dal carico, l'1RM, come si è detto + volte anche in allenamento ultimamente e come ha spiegato menez in varie occasioni. E' ovvio che ci sono anche altri fattori che alzano l'intensità di lavoro...es. fare tot serie e tot rip in meno tempo rispetto alla stessa cosa con + recupero (a parità di carico, ovviamente: 2x6 con 100kg e 60" di rest è + intenso di 2x6 con 100kg a 90" di rest), oppure usare un RP, o un BURNS ecc...

            io mi riferivo all'intensità max data dal carico. Forse non sono stato chiaro.

            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
            Anarco-Training
            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
            No mental :seg: Crew
            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
            I.O.M Jesi & Vallesina

            Le domande dell'aspirante bidibolder
            Originariamente Scritto da TONY_98
            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
            Originariamente Scritto da Perineo
            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
            Originariamente Scritto da Spratix
            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
            Fai da te - Il tagliando
            Originariamente Scritto da erstef
            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
            Disagio alimentare & logistica bidibolder
            Originariamente Scritto da Gianludlc17
            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
            Estetica rulez
            Originariamente Scritto da 22darklord23
            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

            Commenta

            • Pivellino2
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2009
              • 446
              • 82
              • 18
              • Send PM

              Ciao Manx,

              ora mi è più chiaro il Tuo punto di vista, grazie, ma visto l'intervento di Dorian, mi farebbe piacere avere anche la Sua opinone circa l'intensità.

              Ancora ringrazio per le risposte avute, e ringrazio Vic per l'ospitalità, scusandomi per aver abusato del suo diario.

              Sergio
              " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

              Commenta

              • DORIAN
                Wanna dance mod
                • Jan 2006
                • 35808
                • 1,446
                • 724
                • milano
                • Send PM

                non ci capiamo ma un 1 rm nn va assolutamente a gravare sul sistema nervoso centrale come una serie allenante portata all'incapacita' o come delle forzate o rest pause o slide...
                inoltre il carico e' importantissimo ma senza snaturare l esecuzione perche' altrimenti il carico allenante sale solo perche' si convolgono altri muscoli e non per un miglioramento della forza del distretto e ne per un miglior adattamento muscolare allo sforzo..
                detto cio' devo contraddirti in quanto l intensita' non e' dettata dal carico bensi' dalle tecniche di intensificazione appunto che si decidono di inserire in un protocollo vedi appunto rest ridotti,slide,forzate,cedimenti e negative,superslow,lock out e tc...
                Io gli 1rm li inserisco negli scarichi attivi proprio per il fatto che nn gravano affatto sul snc prorpio perche' solo la serie al 98-100% sara' faticosa per il cervello visto il buffer di ogni work set esclusa quella per l appunto e quindi risulta poco stressante...
                se vuoi approfondiamo cn menez senza problemi cmq...
                sigpic

                Commenta

                • Manx
                  Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                  • Feb 2005
                  • 261824
                  • 3,024
                  • 3,636
                  • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                  non ci capiamo ma un 1 rm nn va assolutamente a gravare sul sistema nervoso centrale come una serie allenante portata all'incapacita' o come delle forzate o rest pause o slide...
                  inoltre il carico e' importantissimo ma senza snaturare l esecuzione perche' altrimenti il carico allenante sale solo perche' si convolgono altri muscoli e non per un miglioramento della forza del distretto e ne per un miglior adattamento muscolare allo sforzo..
                  detto cio' devo contraddirti in quanto l intensita' non e' dettata dal carico bensi' dalle tecniche di intensificazione appunto che si decidono di inserire in un protocollo vedi appunto rest ridotti,slide,forzate,cedimenti e negative,superslow,lock out e tc...
                  Io gli 1rm li inserisco negli scarichi attivi proprio per il fatto che nn gravano affatto sul snc prorpio perche' solo la serie al 98-100% sara' faticosa per il cervello visto il buffer di ogni work set esclusa quella per l appunto e quindi risulta poco stressante...
                  se vuoi approfondiamo cn menez senza problemi cmq...
                  L'intensità MAX è data dal carico, ripeto, non l'intensità "in generale" (concedimi l'espressione anche se non significa niente, ma hai capito cosa intendo, è l'esempio di prima 3x6 con 100kg e 90" e 3x6 con 100kg con 60", o la SS ecc...), che come vedi è data anche dalle varie tecniche che abbiamo ricordato entrambi. Non sono mie invenzioni, sia chiaro, anche se molti si divertono a dire che sono un incompetente ignorante e perfino pericoloso, visto quello che faccio farec (vic ma ti fidi ancora? ).

                  Ecco il senso del video del secco che fa squat frontale 5@200kg...quella non è solo forza fisica ma del sistema nervoso...il carico grava sul sistema nervoso questo è pacifico.

                  SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                  Anarco-Training
                  M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                  No mental :seg: Crew
                  Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                  I.O.M Jesi & Vallesina

                  Le domande dell'aspirante bidibolder
                  Originariamente Scritto da TONY_98
                  Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                  Originariamente Scritto da Perineo
                  vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                  Originariamente Scritto da Spratix
                  C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                  Fai da te - Il tagliando
                  Originariamente Scritto da erstef
                  Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                  Disagio alimentare & logistica bidibolder
                  Originariamente Scritto da Gianludlc17
                  se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                  Estetica rulez
                  Originariamente Scritto da 22darklord23
                  la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                  Commenta

                  • DORIAN
                    Wanna dance mod
                    • Jan 2006
                    • 35808
                    • 1,446
                    • 724
                    • milano
                    • Send PM

                    si manuel ma il tuo esempio e' su 5 rep...quelle 5 rep sn l'85% dell 1RM di quell atleta ma se il mio 85% e' 90 kg per quell esercizio l'impatto sul MIO snc e' lo stesso...quindi il carico di perse' nn conta nulla...
                    prova a fare 1 rep cn 120 kg e 6 rep cn negativa slow e fermo al petto cn 80kg e poi dimmi cn che carico cuoci di piu' il sistema nervoso centrale...
                    Cn 80kg ovvio e quindi il carico e l intensita' e soprattutto lo stress indotto al SNC nn vanno di pari passo.
                    sigpic

                    Commenta

                    • Manx
                      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                      • Feb 2005
                      • 261824
                      • 3,024
                      • 3,636
                      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                      si manuel ma il tuo esempio e' su 5 rep...quelle 5 rep sn l'85% dell 1RM di quell atleta ma se il mio 85% e' 90 kg per quell esercizio l'impatto sul MIO snc e' lo stesso...quindi il carico di perse' nn conta nulla...
                      prova a fare 1 rep cn 120 kg e 6 rep cn negativa slow e fermo al petto cn 80kg e poi dimmi cn che carico cuoci di piu' il sistema nervoso centrale...
                      Cn 80kg ovvio e quindi il carico e l intensita' e soprattutto lo stress indotto al SNC nn vanno di pari passo.
                      Io sinceramente non la penso cosi', è vero che molte tecniche intensive sono molto gravose sul sistema nervoso, ma l'intensità max - e qui mi dispiace ma devo dare ragione a marcopl - è data dal carico.

                      Sul resto siamo d'accordo, ma ci sono degli studi fatti in materia che dimostrano esattamente quello che dico io...come ce ne saranno altri dieci che daranno ragione a te...è il bello della "scienza".

                      Cmq per la cronaca: quando ho fatto 200kg di stacco, 170kg di squat (sono tutti carichi massimali) e 3x2 di negative di panca con 130kg...ho avuto le "stesse" sensazioni...anche se mi hanno "provato" ben di piu' i massimali.

                      In ogni caso VIC è frc e secco.

                      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                      Anarco-Training
                      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                      No mental :seg: Crew
                      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                      I.O.M Jesi & Vallesina

                      Le domande dell'aspirante bidibolder
                      Originariamente Scritto da TONY_98
                      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                      Originariamente Scritto da Perineo
                      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                      Originariamente Scritto da Spratix
                      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                      Fai da te - Il tagliando
                      Originariamente Scritto da erstef
                      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                      Disagio alimentare & logistica bidibolder
                      Originariamente Scritto da Gianludlc17
                      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                      Estetica rulez
                      Originariamente Scritto da 22darklord23
                      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                      Commenta

                      • Pivellino2
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2009
                        • 446
                        • 82
                        • 18
                        • Send PM

                        Buongiorno Manx, Dorian e al padrone di casa.

                        Vorei ringraziare in anticipo per l'interessante scambio di opinioni anche se, devo dire la verità, mi dispiace aver creato un po di amichevole "zizzagna".

                        Ciò che arrichisce è appunto la diversità di opinioni, in ogni campo. Questo "mini" scambio di opinioni è stato per me profittevole.

                        Per come la vedo io che, appunto, sono un pivellino, in entrambi i casi "estremi" (concedetemi il termine) da voi riportati, il SNC è sollecitato.

                        Quale dei due lo sollecita maggiormente? .... non lo sò, forse lo sollecita semplicemente in modo differente... differenti sensazioni, tutto lì.

                        Quali siano le sollecitazioni migliori per il SNC ai fini dell'allenamento ? Forse servono entrambi in momenti diversi del programma di allenamento.

                        Detto questo, consapevole di non aver detto nulla, non posso far altro che ringraziarVi.


                        A presto,

                        Sergio
                        " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

                        Commenta

                        • DORIAN
                          Wanna dance mod
                          • Jan 2006
                          • 35808
                          • 1,446
                          • 724
                          • milano
                          • Send PM

                          ciao sergio..sicuramente servono entrambi in una buona programmazione.
                          ps
                          nessuna zizzagna.
                          sigpic

                          Commenta

                          • Manx
                            Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                            • Feb 2005
                            • 261824
                            • 3,024
                            • 3,636
                            • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                            • Send PM

                            Io dico solo che il BBer "medio" - cioé lo sfigato come me e te (e dorian che non ha polpacci) - deve apprendere ad allenare anche e di piu' l'SNC e non solo il fisico.

                            Detto questo vado in palestra

                            Ciao

                            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                            Anarco-Training
                            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                            No mental :seg: Crew
                            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                            I.O.M Jesi & Vallesina

                            Le domande dell'aspirante bidibolder
                            Originariamente Scritto da TONY_98
                            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                            Originariamente Scritto da Perineo
                            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                            Originariamente Scritto da Spratix
                            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                            Fai da te - Il tagliando
                            Originariamente Scritto da erstef
                            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                            Disagio alimentare & logistica bidibolder
                            Originariamente Scritto da Gianludlc17
                            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                            Estetica rulez
                            Originariamente Scritto da 22darklord23
                            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              sn in sintonia sta volta..e difatti sn sempre dell opinione che vanno reclutate(programmando bene ovvio)tutte le fibre a nostra disposizione ciclizzando tecniche e set-rep...
                              sigpic

                              Commenta

                              • Vic
                                Lu Sule,Lu Mare,Lu Ientu
                                • Sep 2008
                                • 854
                                • 126
                                • 128
                                • Send PM

                                Salve a tutti secchi...

                                ...Sergio non devi minimamente preoccuparti dello scambio di opinioni...so benissimo che alle "ragazze" piace discutere di queste cose...vero???

                                ...e fa molto piacere anche a me ospitare sul mio diario questo tipo di dibattiti...


                                P.S. Manx sarai pure frc però mi fido mi fido...
                                sigpic
                                Originariamente Scritto da kenny93
                                Ho un dubbio: è vero che allenarsi ascoltando la musica fa male alla crescita muscolare? (...)

                                Commenta

                                Working...
                                X