Originariamente Scritto da Charlie B.
Visualizza Messaggio
Il diario di pascal67 2008/2009
Collapse
X
-
-
-
Originariamente Scritto da Charlie B. Visualizza Messaggiocapito...ma sei in terapia con qualche antiaritmico?), ace-inibitore e diuretico, tutti in dossaggi minimi.
Commenta
-
-
si glin antiaritmici sono classificati in base all'azione...quelli rallentano selettivamente la conduzione del pacemaker cardiaco (classe III) mentre i beta bloccanti rallentano il ritmo cardiaco (antiaritmici di classe II)
il diuretico e l'ace-inibitore invece riducono il carico sul cuore, probabilmente stresato a causa di queste extra-sistoliCharlie.
Commenta
-
-
Allora, per riguadagnare una condizione decente dopo l'intervento, ho eseguito alcune sedute in fullbody, posto l'ultima fatta ieri, come esempio:
1) DL 5x3 @ 80%
2) Leg Press 3x6 buffer
3) BP 5x3 @ 82%
4) Rowing 4x6 buffer
5) Arnold Press 4x6 buffer
6) Push down 3x10 buffer
7) Crunch al cavo 3x10 buffer
Da domani inizio il nuovo meso, caratterizzato da mantenimento forza in alcuni esercizi fondamentali seguiti da JS nei complementeari con range di ripetizioni medi.
Ecco i dettagli:
Lunedì
1) DL mantenimento 8x2 @ 80%, 60"/90"
2a) 1/2 DL 3x6, 60"->120"
2b) stacchi rumeni con manubri 3x15, 60"->120"
3) Rematori manubri 3x10, 120"
4a) Trazioni sbarra supinate 3x6, 60"->120"
4b) Curl in piedi alt. 3x6, 60"->120"
5) Side bend 3x12, 60"
Mercoledì
1) PP mantenimento 8x2 @ 80%, 60"/90"
2a) BP manubri 3x6, 60"->120"
2b) Lento avanti manubri 3x6, 60"->120"
3a) BP inclinata bilanciere 3x5, 60"->120"
3b) Alzate laterali 3x10 palmi extraruotati, 60"->120"
4a) BP presa stretta 3x6, 60"->120"
4b) Push Down 3x6, 60"->120"
5) Crunch inverso 3x12, 60"
Venerdì
1) BS mantenimento 8x2 @ 80%, 60"/90"
2a) FS 3x6, 60"->120"
2b) Leg extension 3x6, 60"->120"
3a) Leg press 3x10, 60"->120"
3b) Leg curl 3x10, 60"->120"
4) Polpaci alla pressa 3x12, 90"
5) Crunch al cavo 3x12, 60"
Il meso durerà 5 settimane, buffer decrementato ad ogni micro e contemporaneamente incrementato il r.i. Osservazioni benvenute, ovviamente.
Commenta
-
-
Sessione del 09/01/09
1) BS mantenimento 8x2 @ 94, 90"
2a) FS 3x6 @ 70, 60"
2b) Leg extension 3x6 @ 65, 75"
3a) Leg press 45° 3x10 @ 180, 60"
3b) Leg curl 3x10 @ 35, 60"
4) Polpaci alla pressa 45° 3x12 @ 130, 90"
5) Crunch al cavo 3x12 @ 75, 60"
Sessione introduttiva del nuovo meso, tutti gli esercizi sono più o meno bufferati, la condizione è piuttosto scadente ancora, spero migliori settimana dopo settimana e con essa salgano i carichi mantenendo un minimo di buffer. Dopo lo stop per l'intervento le gambe mi sembra siano il distretto nel quale ho perso maggiormente forza ed anche volume.
x Charlie: mettiti sotto, soffri, spingi e mangia!
Commenta
-
-
Sessione del 12/01/09
1) DL mantenimento 8x2 @ 120, 90"
2a) 1/2 DL 3x6 @ 110, 75"
2b) stacchi rumeni con manubri 3x15 @ 28+28, 75"
3) Rematori manubri 3x10 @ 24, 120"
4a) Trazioni sbarra supinate 3x6 @ BW, 60"
4b) Curl in piedi alt. 3x6 @ 14, 120"
5) Side bend 2x12 @ 28, 60"
Prima sessione del nuovo meso anche per la catena cinetica posteriore. L'intento era quello di mantenere buoni buffer in questa prima fase, ma in alcuni casi non è stato possibile, in particolare negli stacchi rumeni con manubri dove le 15 ripetute sono alquanto impegnative ed anche nelle trazioni alla sbarra a corpo libero dove evidentemente arrivo già affaticato. Vediamo come andrà nelle prossime settimane sperando in un miglioramento della condizione.Last edited by pascal67; 13-01-2009, 14:19:39.
Commenta
-
-
Sessione del 14/01/09
1) PP mantenimento 8x2 @ 48, 90"
2a) BP manubri 3x6 @ 28, 80"
2b) Lento avanti manubri 3x6 @ 18, 80"
3a) BP inclinata bilanciere 3x5 @ 58, 80"
3b) Alzate laterali palmi extraruotati 3x10 @ 4, 80"
4a) BP presa stretta 3x6 @ 48, 80"
4b) Push Down 3x6 @ 50, 80"
5) Crunch inverso 3x12, 60"
Ultima sessione introduttiva del nuovo meso, per spalle, pettorali e tricipiti. Abbastanza impegnativi i JS anche se ho mantenuto un pò di buffer come programmato, in alcuni esercizi più in altri meno. Bene la panca inclinata con bilanciere che non eseguivo da parecchio tempo e che mi ha dato ieri ottime sensazioni, malgrado il basso carico.Last edited by pascal67; 15-01-2009, 11:06:09.
Commenta
-
-
Sessione del 16/01/09
1) BS mantenimento 8x2 @ 94, 90"
2a) FS 3x6 @ 72, 90"
2b) Leg extension 3x6 @ 70, 90"
3a) Leg press 45° 3x10 @ 190, 60"
3b) Leg curl seduto (Hammer mach.) 3x10 @ 37, 90"
4) Polpaci alla pressa orizz. 3x12 @ 100, 90"
5) Crunch al cavo 3x12 @ 80, 60"
Allora, sessione discreta, il BS è bufferato ma non quanto dovrebbe (a sensazione), segno che sono ancora ben al di sotto delle mie migliori prestazioni. I carichi sono saliti in tutti gli altri esercizi e mi sembra ci sia ancora margine per fortuna, in alcuni esercizi più in altri meno ovviamente.Last edited by pascal67; 02-02-2009, 11:06:28.
Commenta
-
-
Sessione del 19/01/09
1) DL mantenimento 8x2 @ 122, 90"
2a) 1/2 DL 3x6 @ 114, 90"
2b) stacchi rumeni con manubri 3x15 @ 28+28, 90"
3) Rematori manubri 3x10 @ 26, 120"
4a) Trazioni supine (macchina Hammer) 3x6 @ 25+25, 90"
4b) Curl in piedi alt. 3x6 @ 16, 90"
Ieri non mi sentivo granchè prima dell'allenamento invece ne è uscita una buona sessione, forse comincia anche a farsi sentire un pò l'integrazione. Molti carichi incrementati ed in alcuni esercizi (1/2 stacco soprattutto) c'è ancora margine. Invece delle trazioni alla sbarra ho voluto provare la macchina Hammer, ottime sensazioni devo dire, il carico di lavoro è maggiormente concentrato sul dorsale piuttosto che sui bicipiti. Infine non ho eseguito il side bend conclusivo per mancanza di tempo, poco male.
Integrazione attuale:
pre-colazione: 16g CellMass (mattine post wo) / 4cpr Kre-Alkalyn nelle rimanenti mattine
colazione: 2prl Omega3
prnazo:3prl Omega3
pre wo: 4cpr Kre-Alkalyn + 5g L-Arginina
post wo: 16g CellMass (la aumenterò fino a 32g progressivamente)
pre nanna: 5g L-glutammina + 2g L-ArgininaLast edited by pascal67; 20-01-2009, 11:24:58.
Commenta
-
Commenta