C)27/10/08
trazioni presa larga stimulation method forza esp. (tonic ME+ developing De a contrasto)
3x+30kg , 10xBw esp , poi 2x+36kg 10x+10kg esp.
Qui non ho brillato soprattutto nella doppia che stata durissima, ma stavo ancora cercando di riprendere feeling dopo i fastidi della tendinite. A ogni modo qui non mi ha dato problemi.
Eccentriche sub max finali 2x2reps da 5-6”x+30kg
T-Bar De Forza esp. a simil onda 8x100 8x110 8x100kg, anche qui il braccio andava alla grande, unico fastido è stato nelle iso finali infatti poi non ho forzato.
Isometriche sub max 2x4”x100kg
Stacco DE WS dopo warm up 6x130, faccio 8x3x140kg . Qui lavoravo molto sul rendere più armonico il movimento gambe-bacino-schiena, ad ogni modo nei set in cui riuscivo mi trovavo letteralmente già in chiusura, per cui più riuscirò a sistemare questo aspetto e più tutto sarà facile.
Spalle:
Press manubri da seduto DE forza vel. Esp. 3x10x32kg
Tirate al mento ez bar ME 10x46 6x66 2x76 3x80 kg , poi eccentriche 2x2x3”x80kg
Alzate laterali Arnold RE 15x15,5kg 12x15,5kg
Tricipiti:
panca presa stretta ME + iso finali. 10x60 8x80 6x90 2x100 2x106kg , isometriche 2respx3-4”x100kg . Bene la doppia, in sicurezza.
French press DE Forza vel. Esp. 3x8x46kg
Push down RE , monoserie 8x49kg (record eguagliato)
2 ore e 20’, sono piuttosto contento per il recupero dalle tendinite che è a buon punto. Avendo saputo di riuscire a fare la T-bar avrei fatto un De nelle trazioni e un Me nella T-bar ma ad ogni modo è stato un buon wo.
trazioni presa larga stimulation method forza esp. (tonic ME+ developing De a contrasto)
3x+30kg , 10xBw esp , poi 2x+36kg 10x+10kg esp.
Qui non ho brillato soprattutto nella doppia che stata durissima, ma stavo ancora cercando di riprendere feeling dopo i fastidi della tendinite. A ogni modo qui non mi ha dato problemi.
Eccentriche sub max finali 2x2reps da 5-6”x+30kg
T-Bar De Forza esp. a simil onda 8x100 8x110 8x100kg, anche qui il braccio andava alla grande, unico fastido è stato nelle iso finali infatti poi non ho forzato.
Isometriche sub max 2x4”x100kg
Stacco DE WS dopo warm up 6x130, faccio 8x3x140kg . Qui lavoravo molto sul rendere più armonico il movimento gambe-bacino-schiena, ad ogni modo nei set in cui riuscivo mi trovavo letteralmente già in chiusura, per cui più riuscirò a sistemare questo aspetto e più tutto sarà facile.
Spalle:
Press manubri da seduto DE forza vel. Esp. 3x10x32kg
Tirate al mento ez bar ME 10x46 6x66 2x76 3x80 kg , poi eccentriche 2x2x3”x80kg
Alzate laterali Arnold RE 15x15,5kg 12x15,5kg
Tricipiti:
panca presa stretta ME + iso finali. 10x60 8x80 6x90 2x100 2x106kg , isometriche 2respx3-4”x100kg . Bene la doppia, in sicurezza.
French press DE Forza vel. Esp. 3x8x46kg
Push down RE , monoserie 8x49kg (record eguagliato)
2 ore e 20’, sono piuttosto contento per il recupero dalle tendinite che è a buon punto. Avendo saputo di riuscire a fare la T-bar avrei fatto un De nelle trazioni e un Me nella T-bar ma ad ogni modo è stato un buon wo.
Commenta