Metto anche qui il mio diario di allenamento della stagione 2008-2009.
2nd round, nel senso di seconda stagione, seconda battaglia che segnerà il mio corpo e la mia vita.
Anche quest’anno il titolo è sicuramente pretenzioso, non troverete carichi da PL e neppure masse da BB, ma farò del mio meglio per tenere fede alle promesse, ci potete contare.
Qui contano solo i fatti, non importa delle volte che finirò tardi al lavoro, non importa dei mal di testa e degli acciacchi dovuti alle forzature, neppure di quando tra qualche mese arriverò verso le ore 18,30 alle Bigtime’s gym con -1°C il 75% di UR e una vecchia stufetta a legna da accendere come unica fonte di riscaldamento, qui contano solo i fatti.
I wo sono prestazionali, per cui se faccio un brutto allenamento una cosa è certa: ho fatto un brutto allenamento. Poi si vedrà il perché.
Credo di averlo già scritto un anno fa ma permettetemi di ripetermi, qui si fa PowerBB.
Il programma è sicuramente folle nella sua genialità, un meraviglioso esempio di come i mezzi allenanti del PL, BB e WL possano essere incastrati a pennello e coniugati per dare un risultato che non delude le attese.
L’autore del programma, mio Coach ormai da più di un anno è il grande Total, alias Dimitry.
Permettetemi di spendere due parole di elogio per il coach, del resto se non le spendo per lui non credo di poterle spender per nessun altro fratello di battaglia.
Total è sicuramente una delle persone più appassionate che io abbia conosciuto e man mano che leggerete i miei wo capirete che solo con la passione,la voglia di studiare, capire e migliorare si può scrivere un programma simile, che come avrete già intuito è la “versione” migliorata di quello diciamo sperimentale dello scorso anno.
Come dice lui ironicamente, non ci dorme neanche la notte per aggiustare i dettagli. Hi hi hi.
Sta di fatto che non mi sono mai divertito tanto come a fare questi folli allenamenti, anche se posso assicurarvi che tutto quello che ti danno te lo devi guadagnare per davvero.
Vorrei avere 160kg in panca o 260 di stacco da terra per essere un esempio di come questi wo siano efficaci ma vi dovrete accontentare di molto meno, anche se vi assicuro che qualcuno che esegue questi schemi (ah ah ah, è un po’ riduttivo in effetti definirli schemi) a questo livello ci è arrivato.
Arriviamo al sodo dopo questa breve introduzione che mi sembrava doverosa.
Faccio 5-6 wo in 8 gg, per farla più semplice mi alleno una week 5 volte e la successiva 4 volte. In pratica è un 3+1off modificato per avere sempre la domenica libera.
Dopo 4-6 weeks di carico ne faccio una di scarico attivo con un paio di brevi wo.
La split è la seguente:
a)torace-bicipiti-abs- estensori del polso
b)Quads-femorali-polpacci-tibiali-rear delts-trapezio-flessori del polso
c)Schiena-spalle(front e mediali)-tricipiti
I miei dati e le foto sono in giro in photogallery per cui evito di ripetermi.
2nd round, nel senso di seconda stagione, seconda battaglia che segnerà il mio corpo e la mia vita.
Anche quest’anno il titolo è sicuramente pretenzioso, non troverete carichi da PL e neppure masse da BB, ma farò del mio meglio per tenere fede alle promesse, ci potete contare.
Qui contano solo i fatti, non importa delle volte che finirò tardi al lavoro, non importa dei mal di testa e degli acciacchi dovuti alle forzature, neppure di quando tra qualche mese arriverò verso le ore 18,30 alle Bigtime’s gym con -1°C il 75% di UR e una vecchia stufetta a legna da accendere come unica fonte di riscaldamento, qui contano solo i fatti.
I wo sono prestazionali, per cui se faccio un brutto allenamento una cosa è certa: ho fatto un brutto allenamento. Poi si vedrà il perché.
Credo di averlo già scritto un anno fa ma permettetemi di ripetermi, qui si fa PowerBB.
Il programma è sicuramente folle nella sua genialità, un meraviglioso esempio di come i mezzi allenanti del PL, BB e WL possano essere incastrati a pennello e coniugati per dare un risultato che non delude le attese.
L’autore del programma, mio Coach ormai da più di un anno è il grande Total, alias Dimitry.
Permettetemi di spendere due parole di elogio per il coach, del resto se non le spendo per lui non credo di poterle spender per nessun altro fratello di battaglia.
Total è sicuramente una delle persone più appassionate che io abbia conosciuto e man mano che leggerete i miei wo capirete che solo con la passione,la voglia di studiare, capire e migliorare si può scrivere un programma simile, che come avrete già intuito è la “versione” migliorata di quello diciamo sperimentale dello scorso anno.
Come dice lui ironicamente, non ci dorme neanche la notte per aggiustare i dettagli. Hi hi hi.
Sta di fatto che non mi sono mai divertito tanto come a fare questi folli allenamenti, anche se posso assicurarvi che tutto quello che ti danno te lo devi guadagnare per davvero.
Vorrei avere 160kg in panca o 260 di stacco da terra per essere un esempio di come questi wo siano efficaci ma vi dovrete accontentare di molto meno, anche se vi assicuro che qualcuno che esegue questi schemi (ah ah ah, è un po’ riduttivo in effetti definirli schemi) a questo livello ci è arrivato.
Arriviamo al sodo dopo questa breve introduzione che mi sembrava doverosa.
Faccio 5-6 wo in 8 gg, per farla più semplice mi alleno una week 5 volte e la successiva 4 volte. In pratica è un 3+1off modificato per avere sempre la domenica libera.
Dopo 4-6 weeks di carico ne faccio una di scarico attivo con un paio di brevi wo.
La split è la seguente:
a)torace-bicipiti-abs- estensori del polso
b)Quads-femorali-polpacci-tibiali-rear delts-trapezio-flessori del polso
c)Schiena-spalle(front e mediali)-tricipiti
I miei dati e le foto sono in giro in photogallery per cui evito di ripetermi.
Commenta