Bhe prima eravamo in due!
Diario di Pask
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioBhe prima eravamo in due!La matematica è la bench press, lo stacco ed il rematore per il cervello.
Commenta
-
-
Il resoconto dell'allenamento di ieri:
Panca - 5x4 - Credo sia andata bene, perché anche se non c'era l'amico che di solito mi dà una mano non ne ho avuto bisogno, infatti dopo un minimo di riscaldamento ho usato questi carichi: 80, 85, 85, 80, 80. La prossima volta li distribuirò meglio.
Rematore manubrio - 4x10 - Anche qui bene, ma ho mantenuto gli stessi carichi rispetto alla volta precedente (per le 10 ripetizioni). Infatti: 17.5, 22.5, 22.5, 20. Anche se, come si vede, stavolta ho eseguito due serie al massimo del carico.
Affondi - 3x20 - Le venti ripetizioni degli affondi sono particolarmente stressanti: le ho fatte tutte con 2,5 Kg da una parte e dall'altra, ma sono state davvero pesanti.
Addominali (parte bassa) - 3x12
Cardio - 30 minuti - Alternando, 15 minuti ciclette e 15 minuti di corsa.
Che ne dici di aggiungere qualche complementare, secondo i commenti che ti ho riportato qui in queste due settimane? So che vengono allenate anche da questi esercizi che sto facendo, ma non vorrei abbandonare del tutto un allenamento più mirato delle braccia, che sono sempre il mio punto debole.La matematica è la bench press, lo stacco ed il rematore per il cervello.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PaskMac Visualizza MessaggioIn ogni caso, alcuni dati:
Peso: circa 70 Kg. Non controllo da un mese circa, ma dovrebbe aggirarsi attorno a questo valore.
Altezza: 1,68 m. Purtroppo non ci sono variazioni a salire per questo
Età: 24 anni.
Anzianità di allenamento: 1 anno e 3 mesi (da novembre 2007). In realtà va escluso Agosto 2008, ma tant'è...La matematica è la bench press, lo stacco ed il rematore per il cervello.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PaskMac Visualizza MessaggioIl resoconto dell'allenamento di ieri:
Panca - 5x4 - Credo sia andata bene, perché anche se non c'era l'amico che di solito mi dà una mano non ne ho avuto bisogno, infatti dopo un minimo di riscaldamento ho usato questi carichi: 80, 85, 85, 80, 80. La prossima volta li distribuirò meglio.
Rematore manubrio - 4x10 - Anche qui bene, ma ho mantenuto gli stessi carichi rispetto alla volta precedente (per le 10 ripetizioni). Infatti: 17.5, 22.5, 22.5, 20. Anche se, come si vede, stavolta ho eseguito due serie al massimo del carico.
Affondi - 3x20 - Le venti ripetizioni degli affondi sono particolarmente stressanti: le ho fatte tutte con 2,5 Kg da una parte e dall'altra, ma sono state davvero pesanti.
Addominali (parte bassa) - 3x12
Cardio - 30 minuti - Alternando, 15 minuti ciclette e 15 minuti di corsa.
Che ne dici di aggiungere qualche complementare, secondo i commenti che ti ho riportato qui in queste due settimane? So che vengono allenate anche da questi esercizi che sto facendo, ma non vorrei abbandonare del tutto un allenamento più mirato delle braccia, che sono sempre il mio punto debole.
Commenta
-
-
Ad esempio, si potrebbe fare in questo modo
Quando le gambe sono "pesante"
Alzate laterali 3x12
Quando i dorsali sono "pesante"
Curl concentrato 3x8 (o 3x10?, o nessuno dei due?)
Quando i pettorali sono "pesante"
Push down ai cavi 3x10
Che ne pensi? Sono pochi o secondo te vanno bene? Che dici di serie e ripetizioni?La matematica è la bench press, lo stacco ed il rematore per il cervello.
Commenta
-
-
Nel contensto la scelta di complementari è irrelevante, dipende da come ti senti al momento. Guarda per esempio cosa ho fatto io oggi (il lavoro base era trazioni serie da 3, manubri serie da 10, affondi serie da 20; numero di serie non specificato):
TRAZIONI SUPINE SINGOLE ALLA LAT
3@30kg
3@35kg
3@40kg
3@45kg
2x3@40kg
3@35kg
6@35kg
#90''
E' un'esercizio nuovo e ancor ai carichi non sono stabili, quindi nelle serie con 35 ho avuto + buffer del previsto.
DISTENSIONI MANUBRI PIANA
10@26kg
10@30kg
8@34kg
10@30kg
12@26kg
#90''
I tricipiti mi davano problemi in chiusura, come al solito, se li li rinforzo i carichi dovrebbero salire.
CRUNCH + ALZATE FRONTALI-LATERALI
2x12@10kg + 2x10@12kg
2x12@15kg + 2x10@12kg
ALZATE POSTERIORI DWP + L-FLY
4x10@10kg + 4x12@6kg
PUSH DOWN
10@20kg
10@25kg
10@30kg
Del lavoro extra per colmare la lacuna. Se fossi stato riposato avrei fatto anche una serie con 35kg.
CURL AVAMBRACCI + CURL INVERSO AVAMBRACCI
4x15@20kg + 5x15@6kg
E qui le rip aumentano con molta facilità.
CURL MANUBRI
1x10@20kg
1x10@22kg
Mai fatte 10 rip con 22kg. Non se quando riallenerò direttamente i bicipiti ma questo carico mi serve come riferimento.
Putroppo niente affondi perchè il ginocchio non era top (e ieri altra partita!) ma lunedì conto sullo squat.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kalos
vai alla grande
Marco, ho capito quello che vuoi dire. Lunedì dopo aver effettuato i tre esercizi previsti, penserò bene a come inserire un paio di complementari (tra questi ci saranno certamente le alzate laterali). Dopodiché posterò il resoconto, e magari mi dirai ciò che ne pensi.
Senti, un'altra cosa... ma anche per conoscerci meglio, tu non hai un account su facebook? Oppure, non ci sono delle foto tue qui sul forum? Sai, hai postato il tuo allenamento, ma sono curioso di vedere il BB che mi fa le schede(anche se quest'ultima definizione è riduttiva, visto che mi dai sempre molti consigli).
La matematica è la bench press, lo stacco ed il rematore per il cervello.
Commenta
-
-
Non ho Facebook al momento e su msn non ci sono mai.
Foto non ne ho. Ma ho alcuni video.
YouTube - Panca 1@105kg
YouTube - Panca 3@95kg
YouTube - Rematore 8@50kg
Video prestazionali recenti non ne ho altri, gli altri sono dimostrativi di alcuni esercizi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioNon ho Facebook al momento e su msn non ci sono mai.
Foto non ne ho. Ma ho alcuni video.
[...]
Video prestazionali recenti non ne ho altri, gli altri sono dimostrativi di alcuni esercizi.
Il problema è che ultimamente, anche nella sezione photo gallery, vedo tante persone che hanno avuto dei miglioramenti evidenti e che mostrano apertamente e con soddisfazione quello che hanno fatto negli ultimi mesi. Io invece mi guardo quando ero a giugno e mi riguardo ora, eppure non noto nulla di così eclatante, anzi mi sembra di non essere cambiato! Sarà forse per le forme, che non sono geneticamente belle, sarà perché ho messo un po' di grasso sui fianchi, ma mi sento un po' giù in questi giorni perché mi sforzo tanto e ho grande forza di volontà, ma poi le braccia non sono un granché, le gambe mi sembrano sempre le stesse, il petto mi sembra più o meno lo stesso, tranne forse un po' i dorsali, ma sarà un effetto ottico, non so.
Lo so che è poco tempo che mi alleno, capisco. Forse sto solo attraversando una "fase" classica di sconforto, anche perché vedo che gli allenamenti proseguono e non c'è quasi per nulla stallo. Ma stamattina ho provato a fare un paio di foto... e non mi so piaciute per niente
Forse dovrei passare ad un allenamento mono-frequenza... ho letto più di una volta che tu non condividi questo tipo di modus operandi, il problema è sempre lo stesso: io non so come comportarmi, perché ognuno ha la sua opinione e chiunque può uscirsene con qualcosa, che magari è l'opposto di quello che è stato detto da un altro. Boh, vedo tutto poco scientifico in questo campo, e tanto "sentimento".
Scusa la lunghezza del post... probabilmente è solo che è domenica sera. Io odio la domenica, soprattutto dopo le 16:00La matematica è la bench press, lo stacco ed il rematore per il cervello.
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioLeggi la rep.La matematica è la bench press, lo stacco ed il rematore per il cervello.
Commenta
-
-
La reputazione. Qui quadratini colotati sotto l'avatar.
Per leggerle devi andare nel VbulletinPanel in alto e selezionare pannello utente.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioLa reputazione. Qui quadratini colotati sotto l'avatar.
Per leggerle devi andare nel VbulletinPanel in alto e selezionare pannello utente.
Grazie Marco. Se potessi ringraziarti anche qui nei diari, penso che ne avresti ben più di quanti ne possiedi già ora.La matematica è la bench press, lo stacco ed il rematore per il cervello.
Commenta
-
-
Puoi sempre mandarmi un assegno firmato e in bianco.
Commenta
-
Commenta