If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Oggi altro allenamento...tutto come da programma, solo che ho inserito lo squat con bastone, accosciata profonda e isometria-eccentrica nelle ultime 2 ripetizioni di ogni 3x10...nessun fastidio, ma la schiena nel centro ha sofferto un po', niente di preoccupante...dovuto penso al "nuovo" movimento...in piu' devo migliorare anche la retroversione...ovviemente visto il problema che ho avuto...
Ciao mik...a differenza della juve, la fiorentina le sta perdendo tutte...anche grazie all'aiuto degli arbitri e dei guardalinee
Ciao amico e buon week end!
Ciao mik...a differenza della juve, la fiorentina le sta perdendo tutte...anche grazie all'aiuto degli arbitri e dei guardalinee
Ciao amico e buon week end!
Cavoli Massy...certe cose veramente non si possono vedere, specialmente in Europa...non so' cosa dire, mi spiace per la Fiorentina, che non merita tutto cio'...anche in campionato.
capito ma penso sia comunque meglio condizionarsi con esercizi con pesi liberi...fanno adattare meglio tutto il sistema mentre le macchine rinforzano solo particolari tratti dell'articolazione interessata ma magari ne fanno indebolire altre, creando in sostanza degli squilibri di forza
prendi come esempio le trazioni guidate alla Vertical Traction
potrai rinforzare dorsali, romboide, bicipite, leggermente tricipite e pettorale ma i muscoli che in una trazione a corpo libero permettono di farti salire in verticale senza oscillare sono, detto semplicemente, i rotatori ('spingono' il braccio verso dietro, e quindi in una trazione impediscono l'oscillazione del corpo in dietro), i pettorali ('spingono' il braccio in avanti come in un pull-over ed impediscono l'oscillazione in avanti) e con questi tutti i loro agonisti
anche per quanto riguarda le rep...
con rep basse puoi gestire meglio la tecnica, correggerla, ed apprenderla bene
il SN impara meglio a cordinare tutti i muscoli che servono per eseguire bene piuttosto che per finire le 15 o 20 rep (prendi lo stacco...se fai 2-3 ripetizioni i muscoli saranno sempre piuttosto 'freschi' e la concentrazione sarà tutta sulla tecnica. se alzi le rep, ci saranno muscoli che ti lasceranno prima di altri e la concentrazione sarà spostata sull'attivare maggiormente muscoli più resistenti. in questo modo a il SN si abituerà ad affidarsi da subito a quel muscolo e quindi facendoti fare un'esecuzione che 'privilegi' quel muscolo...per esempi nello stacco, i femorali si stancheranno prima xké hanno più componente di fibre bianche, mentre i lombari si stancheranno dopo xké sono più resistenti - ci fanno stare in posizione eretta tutto il giorno quindi sono praticamente perennemente attivati)
questo per quanto riguard esercizi multiarticolari in cui non solo non serve ma è deleterio superare un certo numero di rep (vedi esempio stacco)
anche per quanto riguarda le articolazioni, queste si rinforzano se sottoposte a carichi elevati (relativamente elevati) per brevi periodi di tempo ma soprattutto devono lavorare come natura gli ha detto di lavorare...l'articolazione dell'anca ha può muoversi su tutti e 3 i piani, quindi deve essere sottoposta a forze che agiscon in tutte le direzioni, l'articolazione del gomito può muoversi su un solo piano quindi bla bla bla...ecc...
dopo questo sproloquio
credo che con un programma di 'ricondizionamento' non si debbano perdere di vista le 'nozioni basilari'
è vero che non si deve eccedere coi carichi, però direi anche che non si dovrebbe eccedere con le ripetizioni, le serie, gli esercizi ecc... ecc... per non creare squilibri e non far abituare a movimenti diversi da quelli che si andranno a fare in allenamento (ricorda che anche se sai che stai facendo il movimento sbagliato, il sistema nervoso lo registra lo stesso e tende a ripeterlo in futuro...)
ok basta, ho detto troppo ahahahah
come cosa pratica direi che farei una cosa simile, più o meno per tutti quelli che (ri)cominciano, a quello che ho scritto a Domy92...
Grazie Vence per il tuo intervento, ti dico subito, che mi trovi d'accordo su quanto hai detto, assolutamente non fa' una piega, il mio intento è quello di abbassare le serie aumentari i carichi, mantenendo del buffer, appunto per la tecnica...
Per via della palestra in cui mi trovo ora non posso fare determinati esercizi, sia per mancanza fisica dell'attrezzo in se, sia per lo spazio...credimi, è piccolo proprio
Prox volta mi limitero' ad gli esercizi piu' funzionali questo sicuramente, la schiena regge bene, dopo avere fatto gli stacchi rumeni, la sera stavo da dio...solo doms ma la schiena era molto piu' forte (segno positivo di quanto dici)
Cmq ecco cosa ho buttato giu'...seguendo le dritte di Spot
A:
Riscaldamento aerobico + mobilita' lombare e arti superiori.
Panca piana 5x5 con progressione del carico fino al 75%
Rematore bil 3x5
Leg press 3x6-8
Alzate laterali 3x10
Iperestensioni 2x12
Cardi e stretching finale.
B:
Riscaldamento + mobiolita' lombare e arti supeiori.
Lento avanti come panca
Trazioni pl 5-4x3
Stacchi rumeni 3x6-8
Crunch 4x10
Cardio e stretching finale.
Non ho messo squat e stacchi da terra, perche' nella mia palestra non ce' il rack per lo squat, (lo faro' scarico per il movimento), mentre per lo stacco diventerebbe un casino per il centro...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta