Sisi, ovvio! però, io personalmente mi trovo molto bene ad allenarmi a stomaco vuoto (se il WO non supera 1h)
Diario Di Metabolicboy(antobolica Da Cutting..ricerca Del 16%)
Collapse
X
-
-------------------Il MiO DiArIo-------------------
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...ml#post5384919
-
-
anche te in intermittent fasting????
oggi leggendo the warrior diet plan un documento che ho trovato in inglese...vedevo che nella warrior non c'e' un vero e' proprio digiuno...ma lui dice di alternare giorni high prot con high carb....cioe' intanto durante la giornata si possono fare pure 6 pasti pero' leggeri ad esempio:
colazione frutta, prot, un bicchiere di latte
meta' mattina: frutta yogurt cottage cheese
pranzo olio di oliva verdure proteine magre specialmente albumi che sono a veloce assorbimento (non parla di carne)
meta' pom nei giorni ad high prot yogurt parmiggiano nei giorni ad high carb frutta...
cena abbondante verdure olio carne pesce tacchino mandorle frutta secca
nei giorni ad high carbo verdure olio carne pesce tacchino ect e riso o altre fonti di carbo e se si ha ancora fame non aggiungere mandorle come nei giorni ad high prot ma altri carbo...frutta secca dovrebbe saziare nei giorni ad high prot
tu ti regoli cosi'....???cmq amico qui ho il mio indirizzo msn...aggiungimi se ti va cosi' ne parliamo....Last edited by metabolicboy; 03-11-2009, 21:02:02.
Commenta
-
-
Ti ho aggiunto, ma oggi fino al week end vado di fretta e non sarò al pc tanto, se non per aggiornare i pasti 5 min, nel week-end si fa una chiacchierata se vuoi.
Per la WD si high cho e high fat ( a seconda se ti alleni o no) ma devi fare digiuno! fai 16-20 ore di digiuno, è "concesso" cibarsi verdure fibrose o 1-2 frutti o al massimo frutta secca (una o l'altro) e poi la grande cena a sazietà, non sei pasti.
Per dire può capitare che una volta hai molta fame e allora ti mangi un frutto, poi dopo un paio d'ore un pò di insalata, poi ancora fame? 1 altro frutto, poi fai la cena, ma di norma 1 frutto o frutta secca durante il giorno e poi la sera la cena.
Ps sarebbe bene introdurre frutta/verdura comunque dopo le 16 ore per avere un digiuno completo, poi vedi!
Questo è quanto detto nel libro di Ori.-------------------Il MiO DiArIo-------------------
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...ml#post5384919
Commenta
-
-
Ps: io non sono ancora in warrior diet-------------------Il MiO DiArIo-------------------
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...ml#post5384919
Commenta
-
-
ciao oscar,io sono claudio innanzi tutto ti ringrazio x la rep e ti faccio i complimenti x il tuo diario,il fisico,e i carichi paurosi
io seguo la wd da oltre 2 anni e ritengo che sia eccezionale..in passato,essendo un appassionato di nutrizione,ho provato diverse diete tra le quali la dieta a zona,la dieta metabolica,i protocolli di eric serrano ecc.ma quella che mi fa sentire meglio è proprio la wd.chiaramente è la mia è opinione del tutto soggettiva,e solitamte il consiglio che do frequentemente agli amici è quello di sperimantare e non prendere tutto x oro colato..però devo ammettere che sono molto pignolo(soltanto in questo campo)quindi tendo sempre ad "estremizzare" e seguire alla lattera ciò che consiglia l'autore,quindi su ori hofmekler sono abbastanza preparato...
fatta questa premessa,ti posso dire che la differenza tra la IF di martin berkhan e la warrior diet,sta sostanzialmente nel fatto che nella IF di M B.
si digiuna 16 ore,dopo le sedici ore si fa un pasto solido (50 gr pro+ 50 gr carbo approx 450-550 kcal)dopo un ora da questo primo pasto ci si allena e subito dopo il wo si consuma il secondo pasto (il più consistente della giornata)idealmente questo pasto dovrebbe essere high carbo,pro moderate,e low fat.a seguire dopo un2-3 ore si può consumare un terzo pasto. quindi x riassumere,in questo tipo di protocollo si DIGIUNA 16 ore x poi dividere l'intake calorico in 2 o 3 pasti abbondanti. inoltre Martin da delle linee guida sull'intake calorico se si vuole fare bodyrecomp:
giorni di riposo:
"only lean protein and veggies" (max 100 gr carbo) kcal 1200-1500....in questo giorni consiglia 60-90 min di cardio low intensity
giorni di allenamento:
kcal di mantenimento+25% gran parte delle kcal deve essere consumata subito dopo il wo.in linea di massima in questo giorno si dovrebbero assumere 1gr di pro e 2gr di carbo xogni 450 gr di peso corporeo
sulla wd posto più tardi xchè adesso vado a cenareLast edited by mavors; 03-11-2009, 22:49:57.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mavors Visualizza Messaggiociao oscar,io sono claudio innanzi tutto ti ringrazio x la rep e ti faccio i complimenti x il tuo diario,il fisico,e i carichi paurosi
io seguo la wd da oltre 2 anni e ritengo che sia eccezionale..in passato,essendo un appassionato di nutrizione,ho provato diverse diete tra le quali la dieta a zona,la dieta metabolica,i protocolli di eric serrano ecc.ma quella che mi fa sentire meglio è proprio la wd.chiaramente è la mia è opinione del tutto soggettiva,e solitamte il consiglio che do frequentemente agli amici è quello di sperimantare e non prendere tutto x oro colato..però devo ammettere che sono molto pignolo(soltanto in questo campo)quindi tendo sempre ad "estremizzare" e seguire alla lattera ciò che consiglia l'autore,quindi su ori hofmekler sono abbastanza preparato...
fatta questa premessa,ti posso dire che la differenza tra la IF di martin berkhan e la warrior diet,sta sostanzialmente nel fatto che nella IF di M B.
si digiuna 16 ore,dopo le sedici ore si fa un pasto solido (50 gr pro+ 50 gr carbo approx 450-550 kcal)dopo un ora da questo primo pasto ci si allena e subito dopo il wo si consuma il secondo pasto (il più consistente della giornata)idealmente questo pasto dovrebbe essere high carbo,pro moderate,e low fat.a seguire dopo un2-3 ore si può consumare un terzo pasto. quindi x riassumere,in questo tipo di protocollo si DIGIUNA 16 ore x poi dividere l'intake calorico in 2 o 3 pasti abbondanti. inoltre Martin da delle linee guida sull'intake calorico se si vuole fare bodyrecomp:
giorni di riposo:
"only lean protein and veggies" (max 100 gr carbo) kcal 1200-1500....in questo giorni consiglia 60-90 min di cardio low intensity
giorni di allenamento:
kcal di mantenimento+25% gran parte delle kcal deve essere consumata subito dopo il wo.in linea di massima in questo giorno si dovrebbero assumere 1gr di pro e 2gr di carbo xogni 450 gr di peso corporeo
sulla wd posto più tardi xchè adesso vado a cenare
cmq buona warrior cena...eheheLast edited by metabolicboy; 04-11-2009, 00:18:11.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da metabolicboy Visualizza Messaggiograzie mille pero' mi sembra un po' piu' complicata della warrior...io ho scelto la warrior proprio perche' ti lascia libero e puoi andare piu' a sensazioni...alla fine quando faro' l'iperproteica a prot 3 per kilo e fat 0,8 lbm per tirarmi al top, mettero 30 40 gr di prot post w.o. il resto in due pasti a cena...proprio warrior...ma mi chiedevo se e' possibile assumere prot in polvere durante il giorno o piccole quantita' di proteine come tonno yogurt fiocchi di latte(mi pare che lui nel libro dica di si)...cmq poi vorrei che mi postassi il tuo sapere sulla warrior...grazie mille amico....sei stato troppo gentile...
cmq buona warrior cena...ehehe
anch'io mi trovo molto meglio con la warrior..rispondendo velocemente alle tue domande,sì è possibile fare piccoli spuntini proteici durante il giorno ori raccomanda però di scegliere un'unica fonte di prot durante tutto il periodo di sotto alimentazione giornaliero..le fonti che lui consiglia sono lo @yogurt bianco magro o kefir(possibilmente biologico)
@whey concentrate al naturale ovvero senza aromi ne dolcificanti
@uova
@carne magra(possibilmente biologica)
durante il wo bevi soltanto acqua,è possibile fare un piccolo pasto pre-wo o a base di frutta a basso ig o a base di pro un paio d'ore prima..
al fine di massimizzare l'assorbimento dei nutrienti post-wo è possibile organizzare i pasti per il recupero nel modo seguente:subito dopo il wo puoi fare un piccolo pasto a base di pro e carbo come ad esempio 1/2 misurino di whey e banana e dopo questo,puoi fare altri 2-4 piccoli pasti proteici(1/2 misurino di whey)ogni ora
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mavors Visualizza Messaggiograzie oscar,figurati x così poco
anch'io mi trovo molto meglio con la warrior..rispondendo velocemente alle tue domande,sì è possibile fare piccoli spuntini proteici durante il giornori raccomanda però di scegliere un'unica fonte di prot durante tutto il periodo di sotto alimentazione giornaliero..le fonti che lui consiglia sono lo @yogurt bianco magro o kefir(possibilmente biologico)
@whey concentrate al naturale ovvero senza aromi ne dolcificanti
@uova
@carne magra(possibilmente biologica)
durante il wo bevi soltanto acqua,è possibile fare un piccolo pasto pre-wo o a base di frutta a basso ig o a base di pro un paio d'ore prima..
al fine di massimizzare l'assorbimento dei nutrienti post-wo è possibile organizzare i pasti per il recupero nel modo segunte:subito dopo il wo puoi fare un piccolo pasto a base di pro e carbo come ad esempio 1/2 misurino di whey e banana e dopo questo,puoi fare altri 2-4 piccoli pasti proteici(1/2 misurino di whey)ogni ora
Commenta
-
-
a proposito posto anche qui sul tuo diario le linee guida di ori che ho trovato in un articolo e che qualche giorno fa ho postato sul diario di Francesco
@DURANTE LA DETOSSIFICAZIONE EVITA IL FRUMENTO E IL KAMUT(PRATICAMENTE IL CUGINO DEL FRUMENTO) MANGIA PIUTTOSTO RISO LEGUMI,ORZO,QUINOA (POSSIBILMENTE DA AGRICOLTURA BIOLOGICA)
@SE SCEGLI DI ACQUISTARE LE WHEY COMPRA QUELLE AL NATURALE,OVVERO SENZA DOLCIFICANTI NE AROMI...IN PASSATO COMPRAVO QUELLE DELLA ULTIMATE NUTRITION E MI CI SONO TROVATO BENE...CMQ X LO YOGURT(CHE IO PREFERISCO) AL SUPERMERCATO COMPRA IL GRANAROLO BIO BIANCO MAGRO
@PRIMA DI MANGIARE LA FRUTTA LAVALA BENE E POI TOGLILE LA BUCCIA
IL PRINCIPIO DELLA WD è SEGUIRE I PROPRI ISTINTI QUINDI MANGIARE A SAZIETà ALIMENTI DI QUALITà,CMQ X GLI AMANTI DELLE PERCENTUALI,HO TROVATO ALCUNE LINEE GUIDA CHE ORI AVEVA DATO IN UN'INTERVISTA:
ASSUNZIONE CALORICA : DA 28,23 A 35,71 KCAL X KG DI PESO CORPOREO IN BASE AL LIVELLO DI ATTIVITA
PER SCOPI ANABOLICI L'ASSUNZIONE GIORNALIERA DI PROT MINIMA DOVREBBE ESSERE 2,2 GR X KG DI PC
GIORNO RICCO DI GRASSI: 10% CARBO,50% FAT,40% PROT
GIORNO RICCO DI CARBO:60% CARBO,10% FAT,30% PROT
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da metabolicboy Visualizza Messaggioma tu che sei un veterano della warrior come ti regoli...cioe' quali migliori risultati hai visto in termini di bodyrecomp?digiunando fino al post w.o. dove inserisci le whey e poi fai la cena...oppure fai piccoli pasti proteici durante il giorno....? e poi come ti regoli a cena...quante prot fat e carbo...cioe' quanti per kilo di peso..se l'obiettivo e' ricomposizione, definizione e massa rispettivamente...???forse ti ho fatto troppe domande...sono curioso..perche' sta warrior sta diventando pure il mio regime....grazie ancora
io peso intorno gli 80 kg..x i grassi nei giorni low fat intorno ai 60 gr al giorno nei giorni high fat perdo il conto (riesco a mangiare anche un 250 gr di mandorle a fine pasto)
Commenta
-
-
ottimi spunti complimenti a OSCAR e MAVORS (reppato in rep )
ora faccio una domanda......
secondo voi la WD o l'IF sono diete per un soggetto definiamolo più esperto....che intende mantenere la sua composizione corporea (definizione-massa) così come è.....
oppure anche per soggetti diciamo più "giovani" quindi più "acerbi" e con questi intendo anche quelli che vogliono avanzare una preparazione annuale...
IMHO e sottolineo IMHO.....(per la mia nulla esperienza riguardo questi tipi di regimi alimentari) per un soggetto "acerbo" vedrei meglio i classici 5/6 pasti al giorno in carb cicling a rotazione (ON/OFF;HIGH,LOW,MODERATE) penso così facendo si mantengono anche più stabili gli ormoni e il rischio di cortisolo elevato non è altissimo...d'altro canto tendi a svuotarti di meno...e a guadagnare massa muscolare...
ora non so se ho detto ca...ate però vorrei una vostra personale opinione...perchè a conti fatti è COMODA questo non posso negarlo....
vediamo di racchiudere tutti i pro e i contro tra IF o WD e classiche carb cicling magari esce fuori un bel thread....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da metabolicboy Visualizza Messaggiograzie amico....
Originariamente Scritto da vincent.simeone Visualizza Messaggioottimi spunti complimenti a OSCAR e MAVORS (reppato in rep )
ora faccio una domanda......
secondo voi la WD o l'IF sono diete per un soggetto definiamolo più esperto....che intende mantenere la sua composizione corporea (definizione-massa) così come è.....
oppure anche per soggetti diciamo più "giovani" quindi più "acerbi" e con questi intendo anche quelli che vogliono avanzare una preparazione annuale...
IMHO e sottolineo IMHO.....(per la mia nulla esperienza riguardo questi tipi di regimi alimentari) per un soggetto "acerbo" vedrei meglio i classici 5/6 pasti al giorno in carb cicling a rotazione (ON/OFF;HIGH,LOW,MODERATE) penso così facendo si mantengono anche più stabili gli ormoni e il rischio di cortisolo elevato non è altissimo...d'altro canto tendi a svuotarti di meno...e a guadagnare massa muscolare...
ora non so se ho detto ca...ate però vorrei una vostra personale opinione...perchè a conti fatti è COMODA questo non posso negarlo....
vediamo di racchiudere tutti i pro e i contro tra IF o WD e classiche carb cicling magari esce fuori un bel thread....
a presto ragazzi e buon pomeriggio
Commenta
-
-
Ciao Meta, non ho avuto tempo di scriverti tutto con chiarezza, ma vedo che il vecchio CLaudio è passato e ti ha dato tutto il necessario per impostare al meglio il tuo regime alimentare.
Se non l'hai ancora fatto, leggiti il libro di Ori, ti spiega tutto nel dettaglio, c'è anche una sezione per i workout da guerriero ahaha!-------------------Il MiO DiArIo-------------------
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...ml#post5384919
Commenta
-
Commenta