Diario di Volatile

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • volatile
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2006
    • 190
    • 6
    • 0
    • Send PM

    bene perfetto domani farò la solita scheda allora e la prossima ancora farò lo "schema" anche sui W-Fly,ok

    x "enfasi" intendi che il movimento sia + controllato nella parte + alta dell'esercizio?

    Ciao

    Commenta

    • Marco pl
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 10355
      • 516
      • 289
      • Palermo
      • Send PM

      Intendo massima contrazione ma non massimo allungamento.
      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

      Commenta

      • lollor
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2008
        • 200
        • 2
        • 8
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
        Se non prendi un vantaggio con le parti carenti non uscirai mai da questa situazione. Per un periodo dovresti eseguire solo gli esercizi mirati e poi introdurre gradualmente gli altri esercizi.

        Poi a quanto ho capito non è solo un problema di forza o di massa dei muscoli, ma entrano in gioco anche altri fattori che riguardano la struttura muscolare stessa e il sistema nervoso che aumenta il tono di alcuni muscoli e diminuisce quello di altri.
        Si studia anni per padroneggiare queste cose quindi il fai da te non è proprio indicato.

        Tra le altre cose c'è anche un problema di equilibrio. Se la tua postura è sbagliata non è altro che un adattamento alle condizioni interne del tuo corpo. Per esempio un appoggio plantare scorretto costringe la colonna ad rimodellarsi per permettere al tuo corpo di rimanere in equilibrio. Oppure un'iperlordosi può causare un ipercifosi per compensare l'eccessiva curva lombare con una altrettanto eccessiva del tratto dorsale.

        Si tratta di fenomeni interconnessi e la cui soluzione non è semplice. Se il tuo problema è l'appoggio plantare è su quello che devi lavora prima, poi puoi pensare al rafforzamento dei muscoli e allo stretching.

        Le rogole del fai da te prevedono:
        - stretching per i gruppi più forti
        - ed esercizi mirati all'ipertofia e all'accorciamento dei gruppi più deboli
        - tanta costanza e tanta pasienza.
        Perfetto, chiarissimo, grazie!

        In effetti la postura c'entra molto, ma per quello già sono seguito da uno specialista. Purtroppo a causa di una frattura del femore da molto piccolo sono cresciuto con alcune asimmetrie che mi hanno portato e mi stanno portando diversi problemi di questo tipo. Risolverli so che sarà impossibile, mi limito a cercare di contenere i danni. Comunque nulla di grave per fortuna, la cosa peggiore sono i risultati estetici dell'iperlordosi.

        Commenta

        • Marco pl
          Bodyweb Senior
          • Apr 2007
          • 10355
          • 516
          • 289
          • Palermo
          • Send PM

          Se seguito dallo specialista non dovresti avere problemi nello stilare una scheda di allenamento. Oppure lui al solito ti ha sconsigliato i pesi?
          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

          Commenta

          • lollor
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2008
            • 200
            • 2
            • 8
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
            Se seguito dallo specialista non dovresti avere problemi nello stilare una scheda di allenamento. Oppure lui al solito ti ha sconsigliato i pesi?
            Infatti mi servirebbe uno che se ne intenda di sport, però dovrei andare privatamente.. qua da me c'è un'ottimo studio privato, solo che i costi non sono di certo bassi.

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              Mi rendo conto della situazione. Hai provato a fare delle ricerche per i fatti tuoi?
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • lollor
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2008
                • 200
                • 2
                • 8
                • Send PM

                in che senso ricerche? Ricerche di studi privati o di anatomia per un migliore fai da te?

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  Bhe si almeno sai cosa è l'iperlordosi e da cosa è causata, e lo stesso vale per gli altri problemi. Almeno se fai il fai da te (che cmq sconsiglio) lo fai con coscienza.

                  Potresti iniziare con delle ricerche in rete poi da li cercare dei testi specifici, da comprare o da consultare in biblioteca (cosa facile sopratutto se frequenti l'univesità).
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • volatile
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2006
                    • 190
                    • 6
                    • 0
                    • Send PM

                    Marco sono appena tornato di palestra e tutto è ok

                    una delucidazione su gli W-Fly...mah..il gomito deve restare parallelo al tronco durante la fase di alzata,oppure si deve alzare anche lui fino alla contrazione massima??

                    Quindi adesso tornerò lunedì in palestra.Scheda nuova vero?

                    Stavo pensando di comprare un paio di manubri da 2/3kg e tenerli in casa,come avevi detto te..x quali esercizi li potrei usare?

                    Buon weekend

                    Ciao!

                    Commenta

                    • Marco pl
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 10355
                      • 516
                      • 289
                      • Palermo
                      • Send PM

                      Compra i manubri componibili. Costano un po', ma tra un mese non ci potrai fare nemmeno gli esercizi per la cuffia con quei pesi.

                      L'omero rimane attaccato al busto.
                      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                      Commenta

                      • volatile
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2006
                        • 190
                        • 6
                        • 0
                        • Send PM

                        ok.. quindi il gomito deve rimanere attaccato al busto a 90°,e il braccio lo alzo fino a che non si muove la spalla verso l'esterno,li è il punto massimo a cui posso arrivare,bene ;-)

                        Luned' che faccio?

                        Ci sentiamo,ciao!

                        Commenta

                        • Marco pl
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2007
                          • 10355
                          • 516
                          • 289
                          • Palermo
                          • Send PM

                          Quante volte hai eseguito i W-fly?
                          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                          Commenta

                          • volatile
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2006
                            • 190
                            • 6
                            • 0
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                            Quante volte hai eseguito i W-fly?
                            x 2 allenamenti

                            Commenta

                            • lollor
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2008
                              • 200
                              • 2
                              • 8
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                              Bhe si almeno sai cosa è l'iperlordosi e da cosa è causata, e lo stesso vale per gli altri problemi. Almeno se fai il fai da te (che cmq sconsiglio) lo fai con coscienza.

                              Potresti iniziare con delle ricerche in rete poi da li cercare dei testi specifici, da comprare o da consultare in biblioteca (cosa facile sopratutto se frequenti l'univesità).
                              Ancora non frequento l'università, comunque si mi sto documentando e piano piano faccio progressi
                              Sicuramente adesso ho molta piu coscienza dei problemi che ho.

                              Commenta

                              • Marco pl
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2007
                                • 10355
                                • 516
                                • 289
                                • Palermo
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da volatile Visualizza Messaggio
                                x 2 allenamenti
                                Fai lo stesso allenamento ma applica lo schema anche ai w-fly. Fatto questo per due volte cambiamo qualcosa, magari aggiungiamo delle trazioni alla lat o il pulley.
                                IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                                CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                                LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                                Commenta

                                Working...
                                X