Diario Di Nobilecavaliere 83

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DORIAN
    Wanna dance mod
    • Jan 2006
    • 35808
    • 1,446
    • 724
    • milano
    • Send PM

    crea+taurina anche post dividi 3+3
    giorni rest 3+3 anche in assunzioni spezzettate....
    cmq w.o. postami l'ultima routine...
    sigpic

    Commenta

    • yeah
      Banned
      • Nov 2007
      • 1665
      • 99
      • 58
      • Send PM

      nobile che tag hai di xbox

      Commenta

      • -NobileCavaliere-83
        Banned
        • Sep 2007
        • 1045
        • 58
        • 174
        • Nord Italia
        • Send PM

        Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
        crea+taurina anche post dividi 3+3
        giorni rest 3+3 anche in assunzioni spezzettate....
        cmq w.o. postami l'ultima routine...
        ok per la creatina!!

        allora fino ad ora mi sono allenato con queste schede tue, 3 sett di carico più una di scarico..

        PRIMA SCHEDA

        A-PETTO+BICIPITI

        PANCA PIANA 6-8-8-12 SPINTE 45 3X8
        CROCI DECLINATA 3X12
        CURL BIL 6-8-8-12
        SCOTT 3X10


        B-GAMBE

        SQUAT 6-8-8-12
        LEG PRESS 3X12
        LEG CURL 5X8
        LEG EXT 3X10
        CALF SITTING 5X20
        CORE....


        C-DORSO
        LAT PRESA PULLEY 6-8-8-12
        TRAZIONI SUPINE 3X6
        REM MAN 3X8
        LAT AVANTI PRESA LARGA 2X12
        IPEREXT 3X10
        CORE...


        D-SPALLE+TRI

        LENTO 2 MANUBRI PANCA 75 6-8-8-12
        ALZ LAT 3X8
        TIRATE AL MENTO PRESA LARGA 3X8
        PANCA STRETTA 6-8-8-10
        FRENCH PRESS 2X8
        PUSH DOWN 2X10.....

        SECONDA SCHEDA

        A-
        Panca Piana 5x5 120-150"
        Spitne 45 Palmi Paralleli 3x8 90"
        Croci Piane Veryslow Massima Apertura 3x12-10 60"
        Curl Bil 5x5
        Curl Alternato Pana 60 Gradi 3x12-10
        B-
        Squat 5x5 120-150"
        Affondi 3x10 90"
        Leg Curl 5x5 90"
        Leg Ext 3x12 60"
        Calf Sitting 5x20 60"
        Core...
        C-
        Trazioni 5x5 120-150"
        Lat Presa Triangolo 3x8 90"
        Rem Man 5x8 90"
        Pull-down 2x12-10 60"
        Srhugh(scrollate)3x10-8 90"
        Core...
        D-
        Lento 5x5 120"
        Alz Lat Unilaterali 3x8 90"
        Alz Lat Seduto 2x6+6+6 90"
        Panca Stretta 5x5 90"
        French Press 2x8-10 90"
        Corde 2x12....

        Originariamente Scritto da yeah Visualizza Messaggio
        nobile che tag hai di xbox
        NON HO L' XBOX MA LA PLAY 3

        Commenta

        • yeah
          Banned
          • Nov 2007
          • 1665
          • 99
          • 58
          • Send PM

          ahahahahah

          Commenta

          • -NobileCavaliere-83
            Banned
            • Sep 2007
            • 1045
            • 58
            • 174
            • Nord Italia
            • Send PM

            SETTIMANA DI SCARICO 70% DEI VOLUMI E CARICHI - 5%
            W.O. SPALLE-TRICIPITI

            LENTO AVANTI CON MANUBRI 3 X 8
            .22 kg 8 rep
            .22 kg 8 rep
            .22 kg 8 rep

            ALZATE LATERALI UNILATERALI 2x8
            .10 kg 8 rep
            .10 kg 8 rep

            ALZATE LATERALI DA SEDUTO IN SUPERSERIE 1 x 6+6+6
            .prima serie 10 kg 6 rep + 8 kg 6 rep + 6 kg 6 rep

            PANCA STRETTA 3x8
            .52 kg 8 rep
            .52 kg 8 rep
            .52 kg 8 rep

            FRENCH PRESS 1X8
            .30 kg 8 rep

            CORDE 1x12
            . 20 kg 12 rep

            ------------------------------------------------------


            pasto post w.o.

            3 cps creatina con taurina + 35 grammi whey + 100 grammi gallette di riso

            Commenta

            • DORIAN
              Wanna dance mod
              • Jan 2006
              • 35808
              • 1,446
              • 724
              • milano
              • Send PM

              Originariamente Scritto da -NobileCavaliere-83 Visualizza Messaggio
              ok per la creatina!!

              allora fino ad ora mi sono allenato con queste schede tue, 3 sett di carico più una di scarico..

              PRIMA SCHEDA

              A-PETTO+BICIPITI

              PANCA PIANA 6-8-8-12 SPINTE 45 3X8
              CROCI DECLINATA 3X12
              CURL BIL 6-8-8-12
              SCOTT 3X10


              B-GAMBE

              SQUAT 6-8-8-12
              LEG PRESS 3X12
              LEG CURL 5X8
              LEG EXT 3X10
              CALF SITTING 5X20
              CORE....


              C-DORSO
              LAT PRESA PULLEY 6-8-8-12
              TRAZIONI SUPINE 3X6
              REM MAN 3X8
              LAT AVANTI PRESA LARGA 2X12
              IPEREXT 3X10
              CORE...


              D-SPALLE+TRI

              LENTO 2 MANUBRI PANCA 75 6-8-8-12
              ALZ LAT 3X8
              TIRATE AL MENTO PRESA LARGA 3X8
              PANCA STRETTA 6-8-8-10
              FRENCH PRESS 2X8
              PUSH DOWN 2X10.....

              SECONDA SCHEDA

              A-
              Panca Piana 5x5 120-150"
              Spitne 45 Palmi Paralleli 3x8 90"
              Croci Piane Veryslow Massima Apertura 3x12-10 60"
              Curl Bil 5x5
              Curl Alternato Pana 60 Gradi 3x12-10
              B-
              Squat 5x5 120-150"
              Affondi 3x10 90"
              Leg Curl 5x5 90"
              Leg Ext 3x12 60"
              Calf Sitting 5x20 60"
              Core...
              C-
              Trazioni 5x5 120-150"
              Lat Presa Triangolo 3x8 90"
              Rem Man 5x8 90"
              Pull-down 2x12-10 60"
              Srhugh(scrollate)3x10-8 90"
              Core...
              D-
              Lento 5x5 120"
              Alz Lat Unilaterali 3x8 90"
              Alz Lat Seduto 2x6+6+6 90"
              Panca Stretta 5x5 90"
              French Press 2x8-10 90"
              Corde 2x12....



              fammi questo protocollo...4 week+1 di riposo assoluto
              A-
              panca 4-6-6-10
              spinte 30 3x6+6+6
              croci piane 3x10
              cross-over 2x20
              alz laterali 3x6+6+6
              shoulder press 3x10
              B-
              squat 4-6-6-10
              leg press 6-8-8-20
              leg ext 3x10
              leg curl 3x8
              rumeni 3x10
              core...
              c-
              trazioni prone 4x8
              pulley t bar 6-8-8-10
              rem 2 man panca 30 3x6+6+6
              alz 90 3x8
              srhugh 3x10
              calf sitting 4x20
              core....
              d-
              panca stretta 4x6
              dip 3x8
              push down 3x6+6+6
              curl ez 4x6
              scott 3x8
              curl hammer 3x6+6+6
              sigpic

              Commenta

              • -NobileCavaliere-83
                Banned
                • Sep 2007
                • 1045
                • 58
                • 174
                • Nord Italia
                • Send PM

                ok grazie maestro, riposo assulto significa niente scarico attivo vero? cioè non vado in palestra giusto?
                ora vado grazie mille!!
                buona serata a domani!!

                Commenta

                • DORIAN
                  Wanna dance mod
                  • Jan 2006
                  • 35808
                  • 1,446
                  • 724
                  • milano
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da -NobileCavaliere-83 Visualizza Messaggio
                  ok grazie maestro, riposo assulto significa niente scarico attivo vero? cioè non vado in palestra giusto?
                  ora vado grazie mille!!
                  buona serata a domani!!
                  hai afferrato...anche a te buonaserata...
                  sigpic

                  Commenta

                  • Aenima1891
                    Bodyweb Member
                    • Jan 2007
                    • 259
                    • 15
                    • 18
                    • Marche
                    • Send PM

                    ciao cavaliere, visto che sono molto interessato alla dieta a zona mi piacerebbe sapere come hai fatto a calcolare la tua percentuale di massa magra. Hai usato un plicometro o qualche tabella in qualche sito? Ti faccio questa domanda perchè sul sito massamagra mi da una bf del 22% per un totale di 19 blocchi, mentre il software eicos mi da una bf del 36% per 16 blocchi!!!!!

                    come faccio a regolarmi. esistono sul web delle tabelle attendibili? mi piacerebbe avere anche un parere da Dorian80.

                    grazie ragazzi!
                    Il nostro più grande pregio non consiste nel non cadere mai, ma nel rialzarci ogni volta che cadiamo"

                    Aenima1891 WorK in ProgReSs

                    Commenta

                    • -NobileCavaliere-83
                      Banned
                      • Sep 2007
                      • 1045
                      • 58
                      • 174
                      • Nord Italia
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Aenima1891 Visualizza Messaggio
                      ciao cavaliere, visto che sono molto interessato alla dieta a zona mi piacerebbe sapere come hai fatto a calcolare la tua percentuale di massa magra. Hai usato un plicometro o qualche tabella in qualche sito? Ti faccio questa domanda perchè sul sito massamagra mi da una bf del 22% per un totale di 19 blocchi, mentre il software eicos mi da una bf del 36% per 16 blocchi!!!!!

                      come faccio a regolarmi. esistono sul web delle tabelle attendibili? mi piacerebbe avere anche un parere da Dorian80.

                      grazie ragazzi!
                      ciao aenima benvenuto su bodyweb!

                      io ho utilizzato questa tabella per calcolare il mio fabbisogno------>TABELLA

                      se NON hai un plicometro (sarebbe il modo migliore per il calcolo) ti bastano questi dati:

                      -peso
                      -altezza
                      -circonferenza polso
                      -circonferenza fianchi (all' altezza dell' ombelico)

                      prima di tutto devi calcolare la massa grassa:

                      Per eseguire il calcolo ti basta un metro da sarto e una bilancia.
                      Misurati la circonferenza della vita all’altezza dell’ombellico e quella del polso della mano dominante.
                      Utilizzando l’apposita TABELLA,(clicca su tabella) ricavi la tua percentuale di massa grassa in corrispondenza dell’intersezione tra la riga relativa al tuo peso e la colonna relativa alla differenza tra la misura della circonferenza della vita e quella del polso.
                      Per esempio: un uomo dal peso di kg 86,2 con una circonferenza vita di 93 cm e un polso di 19,3 cm, avrà una percentuale di massa grassa del 18%.


                      -una volta trovata la tua percentuale di massa grassa segui questi semplici passaggi:


                      - il proprio peso moltiplicato la % di massa grassa diviso 100 corrisponde al peso totale di grasso del corpo
                      - il proprio peso meno il peso totale di grasso del corpo corrisponde al proprio peso di massa magra.


                      -una volta calcolata la massa magra puoi moltiplicare tale valore con il tuo fabbisogno di proteine giornaliero elencato qui sotto...




                      Grammi di Proteine per un kg di massa magra




                      sedentario puro (divano, sedia, televisione, pantofole)
                      1,1



                      lavoro tranquillo senza alcuna attività fisica
                      1,3



                      lavoro più attività fisica leggera;soggetti obesi (uomini con oltre il 30% di massa grassa, donne con oltre il 40%)
                      1,5



                      lavori stressanti;soggetti che si allenano regolarmente almeno tre volte a settimana o che praticano costantemente uno sport
                      1,7


                      lavoro più allenamento atletico quotidiano
                      1,9



                      pesante allenamento quotidiano
                      2,1


                      intenso allenamento a scopo agonistico, integrato da sedute giornaliere con i pesi;doppio allenamento sportivo professionale quotidiano
                      2,3




                      - una volta trovata la tua massa magra moltiplicala per il coefficente della tua attività fisica... trovando così il numero di blocchi di cui ha bisogno.


                      esempio pratico:
                      Facciamo un esempio: un individuo di 75 kg con una % di massa grassa del 20% ha (75 x 20 : 100) 15 kg di grasso e di conseguenza una massa magra di 60 kg (75 – 15).
                      Supponendo che pratichi un pesante allenamento quotidiano (coefficiente 2,3) necessiterà giornalmente di: (60 x 2,3) 138 grammi di proteine, che equivalgono a 20 blocchetti da 7 grammi, con l'arrotondamento al multiplo di 7 superiore.
                      140 grammi di proteine, in virtù delle correlazioni previste dalla dieta a zona, comportano l'assunzione giornaliera di 190 grammi di carboidrati (20 blocchetti da 9,5 grammi) e 60 grammi di grassi (3 x 20), per un totale di circa 1.860 calorie

                      io però seguo una zona modificata per l' umento di massa e non per la definizione, faccio il post w.o. non a zona e in alcuni pasti raddoppio i grassi, cmq è spiegato di seguito come la faccio io in rosso ho messo quando raddoppio i grassi da 3 g a 6 grammi...

                      NEI GIORNI DI ALLENAMENTO



                      colazione: 5 blocchi NO

                      pranzo:5 blocchi SI

                      pre w.o.:3 blocchi NO

                      post w.o.: fuori zona, solo carboidrati + proteine 70 g + 30 g POST WORK OUT FUORI ZONA

                      cena:4 blocchi SI

                      pre nanna:1 blocco NO



                      NEI GIORNI DI RIPOSO



                      colazione: 5 blocchi NO

                      pranzo: 5 blocchi SI

                      spuntino: 3 blocchi SI

                      cena: 4 blocchi SI

                      pre nanna: 1 blocco NO


                      qual' è il tuo obbiettivo? il dimagrimento o l' aumento di massa magra?
                      Last edited by -NobileCavaliere-83; 13-01-2008, 17:06:04.

                      Commenta

                      • Aenima1891
                        Bodyweb Member
                        • Jan 2007
                        • 259
                        • 15
                        • 18
                        • Marche
                        • Send PM

                        innanzitutto rep per te per la risposta...grazie mille, sei meglio di un libro

                        mi ha attratto la dieta a zona in quanto sembra che con questa si riesca ad aumentare la massa magra a discapito della massa grassa: è quello che sta succedendo a te che sei rimasto di peso costante ma hai aumentato la tua massa grassa. Penso che questo sia un OTTIMO risultato, anzi l'ideale!
                        Io devo buttare giù i miei "lardominali" e aumentare nel contempo il mio tono muscolare, e penso che la zona faccia a caso mio.

                        Adesso avanti con il metro e la calcolatrice!

                        -peso: 91 Kg
                        -altezza: 190 cm
                        -circonferenza polso: 18 cm
                        -circonferenza fianchi: 95 cm

                        quindi la differenza tra circonf. fianchi e circonf. polso è di 77 cm
                        sulla tabella corrisponde ad una massa grassa del 21%

                        -massa grassa: 91*21% = 19.11 Kg
                        -massa magra: 91 - 19.11 = 71.89

                        visto che mi alleno 4 volte alla settimana e sono uno studente uso il coefficiente moltiplicativo di 1,5 grammi di proteine per Kg di massa grassa

                        quindi 71.89 * 1.5 = 107.835 grammi di proteine che ,dividendo per 7 e arrotondando per eccesso, corrisponde a 16 blocchi giornalieri

                        spero di aver fatto bene i compiti ehehe
                        ma adesso mi viene un'altro dubbio. a quante cal corrispondono 16 blocchi? come faccio a ripartire gli alimenti in modo da avere una corretta suddivisione e rimanere in zona?
                        Io pensavo a
                        Colazione 4 blocchi
                        Pranzo 5 blocchi
                        Spuntino 3 blocchi
                        Post W.O. fuori zona
                        Cena 3 blocchi
                        Pre nanna 1 blocco

                        e come faccio a fare una colazione da 4 blocchi?...mi sa che occorre un'altra tabella

                        grazie ancora

                        (p.s se sto andando off topic apro una discussione mia e casomai ci sentiamo li)
                        Last edited by Aenima1891; 13-01-2008, 12:21:13.
                        Il nostro più grande pregio non consiste nel non cadere mai, ma nel rialzarci ogni volta che cadiamo"

                        Aenima1891 WorK in ProgReSs

                        Commenta

                        • Aenima1891
                          Bodyweb Member
                          • Jan 2007
                          • 259
                          • 15
                          • 18
                          • Marche
                          • Send PM

                          ma aspetta? mi hai risposto alle 5 di mattina?!?!?!

                          questo vale una doppia rep (appena posso)
                          Il nostro più grande pregio non consiste nel non cadere mai, ma nel rialzarci ogni volta che cadiamo"

                          Aenima1891 WorK in ProgReSs

                          Commenta

                          • -NobileCavaliere-83
                            Banned
                            • Sep 2007
                            • 1045
                            • 58
                            • 174
                            • Nord Italia
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Aenima1891 Visualizza Messaggio
                            innanzitutto rep per te per la risposta...grazie mille, sei meglio di un libro

                            mi ha attratto la dieta a zona in quanto sembra che con questa si riesca ad aumentare la massa magra a discapito della massa grassa: è quello che sta succedendo a te che sei rimasto di peso costante ma hai aumentato la tua massa grassa. Penso che questo sia un OTTIMO risultato, anzi l'ideale!
                            Io devo buttare giù i miei "lardominali" e aumentare nel contempo il mio tono muscolare, e penso che la zona faccia a caso mio.

                            Adesso avanti con il metro e la calcolatrice!

                            -peso: 91 Kg
                            -altezza: 190 cm
                            -circonferenza polso: 18 cm
                            -circonferenza fianchi: 95 cm

                            quindi la differenza tra circonf. fianchi e circonf. polso è di 77 cm
                            sulla tabella corrisponde ad una massa grassa del 21%

                            -massa grassa: 91*21% = 19.11 Kg
                            -massa magra: 91 - 19.11 = 71.89

                            visto che mi alleno 4 volte alla settimana e sono uno studente uso il coefficiente moltiplicativo di 1,5 grammi di proteine per Kg di massa grassa

                            quindi 71.89 * 1.5 = 107.835 grammi di proteine che ,dividendo per 7 e arrotondando per eccesso, corrisponde a 16 blocchi giornalieri

                            spero di aver fatto bene i compiti ehehe
                            ma adesso mi viene un'altro dubbio. a quante cal corrispondono 16 blocchi? come faccio a ripartire gli alimenti in modo da avere una corretta suddivisione e rimanere in zona?
                            Io pensavo a
                            Colazione 4 blocchi
                            Pranzo 5 blocchi
                            Spuntino 3 blocchi
                            Post W.O. fuori zona
                            Cena 3 blocchi
                            Pre nanna 1 blocco

                            e come faccio a fare una colazione da 4 blocchi?...mi sa che occorre un'altra tabella

                            grazie ancora

                            (p.s se sto andando off topic apro una discussione mia e casomai ci sentiamo li)
                            buongiorno grazie della rep ho ricambiato!

                            ottimo hai trovato il tuo numero di blocchi,

                            1 Blocco di proteine sono 7 gr. di proteine
                            1 Blocco di carboidrati sono 9 gr. di carboidrati
                            1 Blocco di grassi sono 3 gr. di grassi

                            quindi dovrai assumere in toto in un giorno:

                            112 gr di proteine
                            144 gr di carboidrati
                            48 grammi di grassi

                            ad esempio in una colazione da 4 blocchi dovrai assumere:

                            28 gr di pro
                            36 grammi di carbo
                            12 grammi di grassi

                            direi che è ottimo come hai suddiviso i blocchi nei pasti! è quasi uguale alla mia hehehe vai così che è ok...

                            ora non ti resta che scegliere gli alimenti che ti piacciono di più, ricorda che nella zona sono Sfavorevoli carboidrati ad alto indice glicemico come le patate, il pane , la pasta ecc... favorevoli invece sono la frutta e la verdura e cereali quali, farro, orzo, kamut, segale integrale, avena




                            BLOCCHETTI DI PROTEINE

                            Carni e Pesce
                            Agnello 30 gr
                            Capretto 30 gr
                            Coniglio30 gr
                            Petto di pollo 30 gr
                            Petto di tacchino 30 gr
                            Vitello magro 30 gr
                            Anatra 45 gr
                            Bresaola 25 gr
                            Fesa di tacchino 30 gr
                            Carne di manzo magro 30 gr
                            Carne di cavallo 30 gr
                            Carne di maiale magro 30 gr
                            Manzo in scatola 40 gr
                            Pollo, parti scure 30 gr
                            Prosciutto cotto 30 gr
                            Prosciutto crudo 30 gr
                            Speck 30 gr

                            Acciughe sott’olio 30 gr
                            Aragosta 45 gr
                            Baccalà 25 gr
                            Branzino, dentice, orata 50 gr
                            Calamari 45 gr
                            Cappesante 45 gr
                            Caviale 25 gr
                            Granchio, polpa 45 gr
                            Merluzzo 50 gr
                            Pesce azzurro, sardine, sarde 45 gr
                            Pesce persico 50 gr
                            Salmone 45 gr
                            Salmone affumicato 30 gr
                            Seppia 50 gr
                            Sgombro 45 gr
                            Tonno in scatola 30 gr
                            Tonno a tranci 40 gr
                            Triglia 45 gr
                            Trota 45 gr
                            Vongole e cozze 60 gr
                            Uova e latticini
                            Albume 2
                            Feta 45 gr
                            Fiocchi di latte magro 70 gr
                            Formaggio molle, light 30 gr
                            Philadelphia light 60 gr
                            Ricotta magra 75 gr
                            Tofu a pasta dura 45 gr
                            Tofu a pasta molle 90 gr
                            Yocca 90 gr
                            Caciottina fresca 40 gr
                            Mozzarella light 30 gr
                            Parmigiano e grana 25 gr

                            BLOCCHETTI DI CARBOIDRATI
                            Verdure cotte
                            Asparagi 120 gr
                            Erbette rosse 180 gr
                            Broccoli 120 gr
                            Carciofi 1 piccolo
                            Cavolfiore 180 gr
                            Cavolini Bruxelles 120 gr
                            Cavolo 180 gr
                            Cavolo verde 120 gr
                            Ceci 30 gr
                            Cipolle lesse 1
                            Crauti 120 gr
                            Fagioli in scatola 30 gr
                            Fagiolini 85 gr
                            Funghi bolliti 120 gr
                            Lenticchie 180 gr
                            Melanzane 180 gr
                            Peperoni arrosto 140 gr
                            Porri 250 gr
                            Radicchio trevigiano 250 gr
                            Rape, passato 200 cc
                            Rape verdi 180 gr
                            Spinaci 120 gr
                            Zucca 120 gr
                            Zucchine 120 gr

                            SFAVOREVOLI
                            Barbabietole 60 gr
                            Carote a fettine 60 gr
                            Granoturco 30 gr
                            Patate al forno 40 gr
                            Patate bollite 40 gr
                            Piselli 40 gr
                            Purea di patate 30 gr

                            Cereali
                            Integrale di segale 30 gr
                            Integrale d’orzo 30 gr
                            Integrale di farro 30 gr
                            Fiocchi d’avena 30 gr
                            Creakers Punto Weight watchers 3 fette
                            SFAVOREVOLI
                            Biscotti 1 1\2
                            Corn flakes 15 gr
                            croissant 1\2
                            Crostino 15 gr
                            Couscus 25 gr
                            Grissino 1
                            Pane bianco 15 gr
                            Pane di segale 20 gr
                            Pane integrale 20 gr
                            Pasta 15 gr (cruda)
                            Riso integrale 15 gr (crudo)

                            Verdure crude
                            Cetrioli 1
                            Cipolle a fettine 120 gr
                            Cuore di palma 160 gr
                            Indivia 850 gr
                            Lattuga bianca 1 cespo
                            Lattuga romana 850 gr
                            Peperoni 180 gr
                            Pomodori 1 grande 2 piccoli
                            Ravanelli 240 gr
                            Scarola 600 gr
                            Sedano 240 gr
                            Verza 170 gr

                            Frutta
                            Albicocche 3
                            Ananas a cubetti 60 gr
                            Arancia 1\2
                            Castagne 60 gr
                            Ciliegie 7
                            Fragole 120 gr
                            Kiwi 1
                            Limone 1
                            Mandarini 1
                            Mela 1\2
                            Pera 1\3
                            Pesca 1
                            Pescanoce 1\2
                            Pompelmo 1\2
                            Prugna 1
                            Uva 60 gr

                            SFAVOREVOLI
                            Anguria 60 gr
                            Banane 1\3
                            Datteri 2
                            Melone 40 gr
                            Prugne secche 2
                            Uva passa 2 cucchiai


                            BLOCCHETTI DI GRASSI
                            Anacardi 3
                            Arachidi 6
                            Avocado 1 cucchiaio
                            Mandorle 3
                            Noci della California 2
                            Noci di Sorrento 1
                            Olio d’oliva 2\3 cucchiaino
                            Olive 3

                            I CARBOIDRATI
                            Il Dr. Sears suggerisce di utilizzare prevalentemente "i carboidrati favorevoli", il che significa soprattutto frutta e verdura. Questi carboidrati sono suggeriti perché hanno un indice glicemico basso, e ciò significa che entrando lentamente nella circolazione sanguigna contribuiscono a mantenere bassi e costanti i livelli di insulina, impedendo così i processi di immagazzinamento sotto forma di grasso corporeo.
                            L'insulina è un ormone che è secreto dal pancreas ed entra nella circolazione sanguigna per mantenere regolari i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue. Se mangiate alimenti che contengono un alto indice glicemico indurrete gli zuccheri ad entrare rapidamente nella circolazione sanguigna e ciò a sua volta indurrà il pancreas a reagire con la secrezione di elevate quantità di insulina allo scopo di riportare i livelli di glucosio (zucchero) alla normalità. Quando l'insulina è secreta, gli zuccheri che vengono estratti della circolazione sanguigna possono facilmente essere immagazzinati come grasso per uso futuro. Gli zuccheri sono usati anche dal cervello, tuttavia se presi in grandi quantità, l'insulina li estrarrà dal sangue prima che il cervello li possa usare. Ecco perché mangiare grandi quantitativi di zucchero (alimenti con alto indice glicemico) causerà la situazione conosciuta come "innalzamento degli zuccheri", i cui sintomi sono affaticamento, pigrizia e, talvolta, mal di testa.


                            LE PROTEINE
                            Le proteine più favorevoli, che consideriamo " Zona-favorevoli ", sono molto "basse" in grasso saturato, vale a dire pollo, pesce, tacchino, albume dell'uovo, tofu (cibo simile al formaggio fatto di soia) e polveri proteiche. Le proteine stimolano un ormone chiamato glucagone, che ha un effetto fisiologico opposto all'insulina. Il glucagone è un ormone grasso-mobilizzatore e rallenterà la produzione di insulina, aiutandovi invece a bruciare il grasso accumulato. Le nostre pratiche correnti di consumo alimentare conducono spesso alla secrezione di troppa insulina e troppo poco glucagone. Il glucagone induce il fegato ad iniziare il rilascio dello zucchero (glucosio) nuovamente dentro la circolazione sanguigna. Così, aumentando la presenza di glucagone, possiamo utilizzare l'energia immagazzinata nelle nostre cellule per usarla come combustibile per le attività fisiche. Infatti mangiare la razione proteica in primo luogo, durante il pasto, vi aiuterà a ritardare la produzione di insulina e permetterà al corpo di usare il grasso come combustibile.
                            Le proteine "sfavorevoli " sono "alte" in grassi saturati: tuorlo d'uovo, carne rossa, maiale e altre carni d'organo. I grassi saturati tendono a rendere le membrane delle cellule più rigide, inducendo le cellule a non rispondere adeguatamente a livelli normali d'insulina. Cioè il corpo è meno ricettivo agli effetti di insulina (una circostanza conosciuta come "resistenza all'insulina"). Il corpo continua a pompare sempre più insulina nella circolazione sanguigna nel tentativo d'effettuare le normale regolazione degli zuccheri. Questo processo aumenta i livelli d'insulina ed il risultato è l'immagazzinamento del grasso nel corpo. Con ciò non voglio dire che bisogna abolire la carne rossa dalla propria dieta, ma che bisogna limitarsi alle parti magre, prive quanto più possibile di grassi saturi.

                            I GRASSI
                            Evitate l'idea sbagliata che propone l'eliminazione dei grassi dalla dieta. A livello ormonale, avete bisogno del grasso per eliminare il grasso. Senza una certa quantità di grasso, il corpo entra in uno stato di allarme e di conseguenza tenterà di immagazzinare il grasso come tessuto adiposo. Capite che non è il grasso che vi rende grassi, è invece l'alta produzione d'insulina che induce il grasso ad essere immagazzinato nelle vostre cellule. Il grasso di per se è un combustibile a "rilascio lento" utilizzabile a scopi energetici in particolari condizioni fisiologiche come quelle determinate dalla Dieta Zona.
                            Così, limitate l'assunzione di grassi, ma non eliminatela. I grassi sono un componente realmente necessario per parecchi motivi. I grassi contribuiscono a proteggere gli organi del corpo, mantengono la pelle sana e sono una sorgente importante di energia. I grassi egualmente fungono da regolatori per la produzione di insulina, ritardando l'entrata dei carboidrati nella circolazione sanguigna. Avete saputo che il gelato senza grassi alza più velocemente, rispetto al gelato normale, i livelli d'insulina? Ciò accade perché il grasso nel gelato normale ritarderà l'entrata dello zucchero nella circolazione sanguigna e così rallenterà la produzione d'insulina.
                            Una cosa molto importante relativa al grasso è che stimola un ormone chiamato CCK (colecistochinina), che contribuisce al senso di sazietà. Questo ormone segnala al cervello di trasmettere al corpo il messaggio di sazietà. Assumendo i grassi, nella quota del 30% del vostro pasto, otterrete dei benefici fisici per i vostri organi, ritarderete l'entrata degli zuccheri nella circolazione sanguigna e ciò vi aiuterà a resistere alla fame. Questo apporto di grasso non causerà ulteriore guadagno di peso; piuttosto aiuterà ad eliminare il grasso in eccesso, ritardando la produzione d'insulina. In più, contribuirà a mantenere una piccola percentuale di grasso in modo tale che il corpo non avrà motivo d'immagazzinarne altro per uso futuro.



                            COME UTILIZZARE I GRASSI
                            mi permetto di darti un consiglio per quanto riguarda i grassi, io se fossi in te li manterrei a 3 grammi per blocco visto che la tua bf è un pò alta, in modo da velocizzare l' effetto lipolitico... e poi una volta che avrai perso un bel pò di grasso, aumentarli da 3 a 6 grammi...

                            IL PASTO POST W.O.
                            poi per quanto riguarda il pasto post w.o. devi utilizzare dei carboidrati ad alto indice glicemico e delle fonti di proteine veloci...
                            fattelo per ora con 30-40 grammi di carboidrati high i.g. e 30-35 grammi di proteine, io lo faccio con 70-80 grammi di carbo ma all' inizio ho utilizzato 40 grammi e mi sono trovato molto bene.... poi farai sempre tempo ad aumentare in base a come reagisce il tuo fisico!

                            se hai qualche domanda chiedi pure

                            Commenta

                            • yeah
                              Banned
                              • Nov 2007
                              • 1665
                              • 99
                              • 58
                              • Send PM

                              cmq calcolerei le prot minimo 1.7 per kg

                              Commenta

                              • Aenima1891
                                Bodyweb Member
                                • Jan 2007
                                • 259
                                • 15
                                • 18
                                • Marche
                                • Send PM

                                adesso mi faccio tutti i miei conti, mi leggo tutto e poi mi rifaccio vivo

                                ti ringrazio ancora Cavaliere!!! mi stai inondando di informazioni utili...proprio quello che mi occorre

                                ah un'altra cosa.. ho visto le tue foto prima del diario e dopo un mese di diario..complimenti! il miglioramento c'è e si vede ad occhio nudo.
                                tanto non c'è bf che tenga: lo specchio non mente mai!
                                Il nostro più grande pregio non consiste nel non cadere mai, ma nel rialzarci ogni volta che cadiamo"

                                Aenima1891 WorK in ProgReSs

                                Commenta

                                Working...
                                X