diario KETO di ANDRIO

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Andrio
    Inattivo
    • Aug 2007
    • 6845
    • 440
    • 604
    • Send PM

    Spuntello:
    1. 150gr ricotta di mucca
    2. Cup di verdure crude
    3. 200gr pane ai 5 cereali

    Commenta

    • vincent.simeone
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2009
      • 806
      • 94
      • 78
      • Send PM

      appena hai tempo posso mandarti una mail su dei dubbi che ho ?

      Commenta

      • Andrio
        Inattivo
        • Aug 2007
        • 6845
        • 440
        • 604
        • Send PM

        Originariamente Scritto da vincent.simeone Visualizza Messaggio
        appena hai tempo posso mandarti una mail su dei dubbi che ho ?
        certo,manda manda

        Commenta

        • Andrio
          Inattivo
          • Aug 2007
          • 6845
          • 440
          • 604
          • Send PM

          Pranzo:
          1. 150gr macinato magrissimo di manzo in padella
          2. Zuppiera di verdure crude
          3. 250gr pane ai 5 cereali
          4. 1 peretta verde
          5. 400ml latte scremato con dolcificante

          Commenta

          • -Maccio-
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2008
            • 689
            • 104
            • 124
            • Ferentino
            • Send PM

            Visto che la notte ho quei miei problemini che mi portano alla ricerca ossessionante di qualcosa di dolce ,ho usato anche io il latte scremato con il dolcificante.
            Funziona,mi leva la voglia di dolce totalmente
            sigpic
            ...vado a carbone

            Commenta

            • Andrio
              Inattivo
              • Aug 2007
              • 6845
              • 440
              • 604
              • Send PM

              Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza Messaggio
              Visto che la notte ho quei miei problemini che mi portano alla ricerca ossessionante di qualcosa di dolce ,ho usato anche io il latte scremato con il dolcificante.
              Funziona,mi leva la voglia di dolce totalmente
              ed il latte concilia pure il sonno
              almeno così dovrebbe essere

              Commenta

              • Charlie B.
                Bodyweb Advanced
                • Oct 2008
                • 305
                • 73
                • 14
                • Bristol, UK
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
                ormai buongiorno
                il citrak in bustine ha un maggior contenuto di potassio rispetto al polase in pasticche,se non sbaglio 380mg contro i 250mg ed è citrato anziché aspartato ,ora non so che tipo di influenza diversa possano avere le due forme sulla veicolaizzazione del potassio però penso che possa andare bene lo stesso
                tuttavia il lentokalium rimane il migliore sia in termini di concentrazione di potassio ,600mg x compressa,sia in termini di prezzo (almeno mi sembra),tuttavia quest'ultimo richiede prescrizione medica ma un buon farmacista non ti farà certo storie se non hai la ricetta (per lo meno a me me lo hanno sempre dato senza problemi ,è solo la seccatura di perder tempo da andare dal medico e farselo prescrivere).

                non si tratta di un buon farmacista ma di un farmacista che infrange la legge e inoltre contribuisce a infondere nei pazienti l'ignoranza a proposito dell'importanza delle prescrizione mediche. così si finisce a trovarsi davanti pazienti che si autosomministrano antibiotici ai primi sintomi di un raffreddore o mal di testa...le conseguenze di tutto ciò riguardano ttutti noi che poi avremo in futuro difficoltà a combattere germi che hanno sviluppato resistenza a varie molecole. e credimi, è una cosa che succede solo in italia.
                Charlie.

                Commenta

                • Andrio
                  Inattivo
                  • Aug 2007
                  • 6845
                  • 440
                  • 604
                  • Send PM

                  @charlie
                  perdonami ma riferivo esclusivamente a farmaci che sono ben lontani dall'essere vitali o essenziali per la salute e per cui non si capisce perché debba essere richiesta una certa prestazione . Dopotutto tutte le volte che mi sono trovato di fronte ad un farmacista ed ho richiesto il prodotto di cui sopra me lo ha preso,incartato e fatto pagare senza chiedermi assolutamente nulla ,e così per anche altre medicazioni tipo antiinfiammatori (oki) e simili. Mi sono espresso male a dire 'buon farmacista' e non volevo assolutamente insinuare con questo termine ,accondiscendente a violare qualche tipo di legge.

                  Commenta

                  • Charlie B.
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2008
                    • 305
                    • 73
                    • 14
                    • Bristol, UK
                    • Send PM

                    andrè so benissimo che il 99% delle volte vengono venduti farmaci pressochè innocui ma resta cmq una cattiva educazione del paziente.orami le farmacie non sono piu il tramite sta ssn e paziente ma semplicemetne delle imprese come le altre che pensano solo all'incasso a fine giornata e i farmacisti ti danno di tutto pur di non perdersi una vendita. sinceramentei tempi saranno cambiati...forse sono rimasto solo io a pensare che un conto è cercare di vendere una maglietta o un giocattolo a tutti i costi a un cliente un conto è scherzare con la salute...quante volte in seguito alla tua richiesta di oki ti è stato chiesto se assumevi qualche farmaco o se soffrivi di qualche particolare patologia? credo mai o in percentuali bassissime...così anche dietro la richiesta del lentokalium ti è stato cheisto se assumevi qualche farmaco? ormai se ne sbattono i farmacisti sono solo commessi o banconisti che subiscono le presse dei loro titolari per vendere vendere e vendere senza scrupoli...e ciò si ripercuote proprio sui pazienti che credono di potersi autoprescrivere e autosomministrare ogni qualsivoglia tipo di sostanza "tanto sono tutte senza ricetta che male possono fa"...sai quante volte mi è stato cheisto il tavor (sedativo-ipnotico) senza ricetta e quando mi sono trovato a dire che necessitava di prescizione stavo per essere sbranato dal paziente inferocito che l'ha sempre preso senza ricetta e "non si tratta neanche di una medicina"...

                    in francia dove ho vissuto per un anno trasgrediscono solo in caso di pericolo per la vita o per farmaci per terapie croniche per pazienti usuali ai quali anticipano la medicina...per il resto "on a pas le droit" e ti rimandano a casa a mani vuote.... in fin dei conti è cosi che dovrebbe funzionare ed è per questo che sinceramente non aspiro a diventare titolare e anzi cambierei settore appena ho abbastanza cash da parte
                    Last edited by Charlie B.; 21-08-2009, 17:18:07.
                    Charlie.

                    Commenta

                    • Andrio
                      Inattivo
                      • Aug 2007
                      • 6845
                      • 440
                      • 604
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Charlie B. Visualizza Messaggio
                      andrè so benissimo che il 99% delle volte vengono venduti farmaci pressochè innocui ma resta cmq una cattiva educazione del paziente.orami le farmacie non sono piu il tramite sta ssn e paziente ma semplicemetne delle imprese come le altre che pensano solo all'incasso a fine giornata e i farmacisti ti danno di tutto pur di non perdersi una vendita. sinceramentei tempi saranno cambiati...forse sono rimasto solo io a pensare che un conto è cercare di vendere una maglietta o un giocattolo a tutti i costi a un cliente un conto è scherzare con la salute...quante volte in seguito alla tua richiesta di oki ti è stato chiesto se assumevi qualche farmaco o se soffrivi di qualche particolare patologia? credo mai o in percentuali bassissime...così anche dietro la richiesta del lentokalium ti è stato cheisto se assumevi qualche farmaco? ormai se ne sbattono i farmacisti sono solo commessi o banconisti che subiscono le presse dei loro titolari per vendere vendere e vendere senza scrupoli...e ciò si ripercuote proprio sui pazienti che credono di potersi autoprescrivere e autosomministrare ogni qualsivoglia tipo di sostanza "tanto sono tutte senza ricetta che male possono fa"...sai quante volte mi è stato cheisto il tavor (sedativo-ipnotico) senza ricetta e quando mi sono trovato a dire che necessitava di prescizione stavo per essere sbranato dal paziente inferocito che l'ha sempre preso senza ricetta e "non si tratta neanche di una medicina"...

                      in francia dove ho vissuto per un anno trasgrediscono solo in caso di pericolo per la vita o per farmaci per terapie croniche per pazienti usuali ai quali anticipano la medicina...per il resto "on a pas le droit" e ti rimandano a casa a mani vuote.... in fin dei conti è cosi che dovrebbe funzionare ed è per questo che sinceramente non aspiro a diventare titolare e anzi cambierei settore appena ho abbastanza cash da parte
                      guarda,ormai si trova di tutto di più,basta saper cercare nei posti giusti,tu sai quante benissimo quante piante e radici che vendono ad esempio in erboristerie molto fornite possono essere molto pericolose se utilizzate in modo scorretto,eppure si vendono tranquillamente e la gente ne fa uso e non viene messa in guardia da nessuno e poi casomai si ritrovano con la pressione a zero e rischiano il collasso. Sta sempre e comunque alle persone informarsi,leggere e documentarsi su tutto,è il loro buon senso che fa la differenza se viene permesso loro di comprare tutto ciò che chiedono. Da un certo punto di vista questa 'liberalizzazione' è un bene ma è anche un'arma a doppio taglio perché se non si conosce ci si può far molto male.
                      Informazione e buona coscienza è quello che serve

                      Commenta

                      • Charlie B.
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2008
                        • 305
                        • 73
                        • 14
                        • Bristol, UK
                        • Send PM

                        certo è smepre bene che la gente s'informi a proposito di quello che assume...ma la figura del farmacista è un ruolo professionale ben specifico:
                        cit: Il farmacista è il professionista che si occupa della corretta dispensazione dei medicamenti (nonché di presidi medico-chirurgici, prodotti sanitari e alimenti dietetici) e che dispone di una preparazione scientifica che gli consente di consigliare e svolgere educazione sanitaria presso la popolazione
                        che possano esistere erboristi poco preparati e molto propensi a vendere di tutto e di più ci può anche stare, ma che un individuo laureato ed iscritto ad un ordine professionale si comporti così per me ha dell'orribile e rispoecchia in pieno l'andamento della società italiana. se deve essere così che li vendano anche al supermercato, non riesco a capire proprio la necessità di mantenerne la vendita riservata alle sole farmacie.
                        Charlie.

                        Commenta

                        • Andrio
                          Inattivo
                          • Aug 2007
                          • 6845
                          • 440
                          • 604
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Charlie B. Visualizza Messaggio
                          certo è smepre bene che la gente s'informi a proposito di quello che assume...ma la figura del farmacista è un ruolo professionale ben specifico:
                          cit: Il farmacista è il professionista che si occupa della corretta dispensazione dei medicamenti (nonché di presidi medico-chirurgici, prodotti sanitari e alimenti dietetici) e che dispone di una preparazione scientifica che gli consente di consigliare e svolgere educazione sanitaria presso la popolazione
                          che possano esistere erboristi poco preparati e molto propensi a vendere di tutto e di più ci può anche stare, ma che un individuo laureato ed iscritto ad un ordine professionale si comporti così per me ha dell'orribile e rispoecchia in pieno l'andamento della società italiana. se deve essere così che li vendano anche al supermercato, non riesco a capire proprio la necessità di mantenerne la vendita riservata alle sole farmacie.
                          e vedrai che prima o poi tra qualche anno al supermercato non ci trovi proprio di tutto di più

                          Commenta

                          • vincent.simeone
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2009
                            • 806
                            • 94
                            • 78
                            • Send PM

                            infatti anche secondo me....tra qualche anno al supermarket si troverà di tutto

                            Commenta

                            • Charlie B.
                              Bodyweb Advanced
                              • Oct 2008
                              • 305
                              • 73
                              • 14
                              • Bristol, UK
                              • Send PM

                              personalmente sono contrario, la figura del farmacista la vedo proprio indispensabile...tuttavia ora come ora a quanto pare che ci sia oppure no è proprio la stessa cosa....
                              Charlie.

                              Commenta

                              • vincent.simeone
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2009
                                • 806
                                • 94
                                • 78
                                • Send PM

                                guarda charlie io sono pienamente a tuo favore sulla figura del farmacista......però ti sembra giusto che in ITALIA se io essere umano normale voglio aprirmi una farmacia a meno che non sono miliardario non posso ?

                                Commenta

                                Working...
                                X