vebbè, col post medio "2ADLT + 5ZWPQR" si fa alla svelta a fare pagine
The Over 50 Uncle Diary
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggiovebbè, col post medio "2ADLT + 5ZWPQR" si fa alla svelta a fare pagineOriginariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio***** però, fossi io così motivatoPER NON DIMENTICARE:
Originariamente Scritto da gabriele81Bam non ha senso stare con una che si fa piazzare ben 4 bordate da uno con un membro equino. Dai retta a Sergio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zanezink Visualizza MessaggioVai a chiamarli di là
Gironda non si riferiva alla percentuale di carico 100% come il massimale che intendiamo oggi (1rm) bensi come massimo carico utilizzabile mantenendo una forma corretta per un determinato numero di ripetizioni.
Nel 10-8-6-15 si trova il carico massimo con cui eseguire 6 ripetizioni in corretta forma e poi si esegue:
10 ripetizioni con 50%
8 ripetizioni con 75%
6 ripetizioni con 100%
15 ripetizioni con 35%
Rest tra i set 30-40"
Rest tra gli es 60-75"
Split A:
Panca Piana alla smith al collo
Dip (profonde) impugnatura a V
Spinte su inclinata (30°) palmi paralleli
Croci su piana (ROM medio)
Lat Pulley presa supina
Lat presa prona
Pull Down
HyperExtension
Calf alla leg press
Calf Sitting
Split B
Front Squat alla smith
Leg Extension
Leg Curl
Leg Press
Estensione Triceps alle corde sopra la testa
Skull Crasher 2 Manubri
Kick Back
Crunch a libro
Hip Raise
Split C
Alzate Laterali seduto
Tirate allo sterno Snatch
Distensioni Bil avanti/dietro
Alzate 90°
Curl EZ
Panca Scott
Curl 2 manubri 70°
Wrist Curl (Avambracci)
Wrist Curl inverso
Buon divertimento...Last edited by DORIAN; 27-03-2008, 21:53:11.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pinobit Visualizza MessaggioAllora passare direttamente ad una routine ad alta densità è un pò traumatico... indi facciamo il classico passaggio graduale iniziando con un Gironda's 10-8-6-15...
Gironda non si riferiva alla percentuale di carico 100% come il massimale che intendiamo oggi (1rm) bensi come massimo carico utilizzabile mantenendo una forma corretta per un determinato numero di ripetizioni.
Nel 10-8-6-15 si trova il carico massimo con cui eseguire 6 ripetizioni in corretta forma e poi si esegue:
10 ripetizioni con 50%
5 ripetizioni con 75%
6 ripetizioni con 100%
15 ripetizioni con 35%
Rest tra i set 30-40"
Rest tra gli es 60-75"
Split A:
Panca Piana alla smith al collo
Dip (profonde) impugnatura a V
Spinte su inclinata (30°) palmi paralleli
Croci su piana (ROM medio)
Lat Pulley presa supina
Lat presa prona
Pull Down
HyperExtension
Calf alla leg press
Calf Sitting
Split B
Front Squat alla smith
Leg Extension
Leg Curl
Leg Press
Estensione Triceps alle corde sopra la testa
Skull Crasher 2 Manubri
Kick Back
Crunch a libro
Hip Raise
Split C
Alzate Laterali seduto
Tirate allo sterno Snatch
Distensioni Bil avanti/dietro
Alzate 90°
Curl EZ
Panca Scott
Curl 2 manubri 70°
Wrist Curl (Avambracci)
Wrist Curl inverso
Buon divertimento..., nn gliela facciamo proprio...bisogna andare più soft... è anziano
La dieta mi sembra di 18 blocchi abbondanti. Penso però che possa andare benone."Costanza e determinazione nella pratica ti renderanno forte come l'ACCIAIO" M.R.
www.runemotion.blogspot.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mr_Mago Visualizza MessaggioQuesto mi muore con un allenamento così, nn gliela facciamo proprio...bisogna andare più soft... è anziano
La dieta mi sembra di 18 blocchi abbondanti. Penso però che possa andare benone.
Originariamente Scritto da pinobit Visualizza MessaggioAllora passare direttamente ad una routine ad alta densità è un pò traumatico... indi facciamo il classico passaggio graduale iniziando con un Gironda's 10-8-6-15...
Gironda non si riferiva alla percentuale di carico 100% come il massimale che intendiamo oggi (1rm) bensi come massimo carico utilizzabile mantenendo una forma corretta per un determinato numero di ripetizioni.
Nel 10-8-6-15 si trova il carico massimo con cui eseguire 6 ripetizioni in corretta forma e poi si esegue:
10 ripetizioni con 50%
5 ripetizioni con 75%
6 ripetizioni con 100%
15 ripetizioni con 35%
Rest tra i set 30-40"
Rest tra gli es 60-75"
Split A:
Panca Piana alla smith al collo
Dip (profonde) impugnatura a V
Spinte su inclinata (30°) palmi paralleli
Croci su piana (ROM medio)
Lat Pulley presa supina
Lat presa prona
Pull Down
HyperExtension
Calf alla leg press
Calf Sitting
Split B
Front Squat alla smith
Leg Extension
Leg Curl
Leg Press
Estensione Triceps alle corde sopra la testa
Skull Crasher 2 Manubri
Kick Back
Crunch a libro
Hip Raise
Split C
Alzate Laterali seduto
Tirate allo sterno Snatch
Distensioni Bil avanti/dietro
Alzate 90°
Curl EZ
Panca Scott
Curl 2 manubri 70°
Wrist Curl (Avambracci)
Wrist Curl inverso
Buon divertimento...
Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggiogiorno!BLOOD SWEAT & TEARS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Simona... e basta! Visualizza MessaggioBella Zio!!!
Mi diventi bello grosso e definito, poi l'ingaggio da cubista non te lo toglie nessuno"Costanza e determinazione nella pratica ti renderanno forte come l'ACCIAIO" M.R.
www.runemotion.blogspot.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Simona... e basta! Visualizza MessaggioBella Zio!!!
Mi diventi bello grosso e definito, poi l'ingaggio da cubista non te lo toglie nessuno
Originariamente Scritto da Mr_Mago Visualizza MessaggioL'ingaggio da CUBO!!!BLOOD SWEAT & TEARS
Commenta
-
-
ziooooooooooooooone!!!
mi raccomando a Miami,2 cose importantissime eh:
1)10 casse di Australian Gold per i tuoi nipotini!
2)thermage
poi avrei una "richiesta" particolare....magari ti scrivo in pvt!PER NON DIMENTICARE:
Originariamente Scritto da gabriele81Bam non ha senso stare con una che si fa piazzare ben 4 bordate da uno con un membro equino. Dai retta a Sergio.
Commenta
-
-
zio mi affido anche a te
se potete dategli una mano,è un mio caro amico,grazie
Commenta
-
Commenta