Originariamente Scritto da six00
Visualizza Messaggio
Diario di un Heavy Duty 2
Collapse
X
-
Ciao a tutti ben trovati! ho trovato su internet alcuni video di mm, e mi è sorta una domanda: siamo sicuri che l'esecuzione 414 sia da usare sempre ?
magari in quel video mostrA cio solo per variare e non come metodologia standard, un po come quando dice di provare ll rest pause, infondo in nessun suo libro la consiglia (poi magari mi sbaglio)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da IronPhil Visualizza MessaggioCiao a tutti ben trovati! ho trovato su internet alcuni video di mm, e mi è sorta una domanda: siamo sicuri che l'esecuzione 414 sia da usare sempre ?
magari in quel video mostrA cio solo per variare e non come metodologia standard, un po come quando dice di provare ll rest pause, infondo in nessun suo libro la consiglia (poi magari mi sbaglio)
他走在我們中間,但不是我們中的一員
Commenta
-
-
a proposito di libri...quali mi consigliereste per saperne di più sull'HD?--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
heavy duty 2: mind and bodyOriginariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggioheavy duty 2: mind and body--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zuperman Visualizza Messaggiolo vediamo insieme.
Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggionei libri che hai letto no , ma successivamente ha modificato la teoria appunto inserendo questi tempi, infatti in articoli successivi a hd2 lo dice e anche in alcuni libri che però non sono ancora stati publicati in italia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggionei libri che hai letto no , ma successivamente ha modificato la teoria appunto inserendo questi tempi, infatti in articoli successivi a hd2 lo dice e anche in alcuni libri che però non sono ancora stati publicati in italia
I risultati ottenuti tra i due metodi non sono assolutamente comparabili tra loro.
Per chi ha buone capacità (e opportunità) di recupero io consiglio di alternare la scheda a con la scheda b. La scheda b con ripetizioni veloci per un buon ciclo di forza e la scheda a con ripetizioni lente successivamente per stimolare l'ipertrofia. Io per motivi di poco riposo non posso farlo e sto con la scheda b.Allenamento e dieta fanno di te un atleta
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zuperman Visualizza Messaggiosquat 170kg 8reps
con superserie leg extension 50kg
spinte panca inclinata 30kg 6reps
spinte spalle 22.5kg 7reps
alz.90° 35kg 8reps
calf in piedi 110kg 8reps
crunch
他走在我們中間,但不是我們中的一員
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zuperman Visualizza Messaggiosquat 170kg 8reps
con superserie leg extension 50kg
spinte panca inclinata 30kg 6reps
spinte spalle 22.5kg 7reps
alz.90° 35kg 8reps
calf in piedi 110kg 8reps
crunch
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zuperman Visualizza Messaggiosquat 170kg 8reps
con superserie leg extension 50kg
Scherzo!
complimenti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggioma queste allora come le fai ? lente o no?
Originariamente Scritto da nabla Visualizza MessaggioMa allora sei te che mi lasci il bilanciere stracarico sul power rack,che mi ci vogliono due spotter per cavare via tutti i dischiAllenamento e dieta fanno di te un atleta
Commenta
-
Commenta