If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
allenamento a corpo libero,raccogliamo esperienze e allenamenti
quali ti servono levia? io ne faccio moltissime nei 15 minuti di riscaldamento,prima dei circuiti,ma non sono propriamente tutte di atletica,c'e' il fast leg,sprint drill,corsa balzata i vari skip..qualcosa trovi sul tubo
thiago e no@h09 poi vi rispondo
diciamo che mi servono le andature che prevedono un movimento più o meno vasto dell'anca, dato che mi servono per migliorare un pò la mobilità e per il riscaldamento della zona, il passaggio da stacco regolare a sumo si sta rivelando un pò problematico e devo fare un bel pò di lavoro pre e post wo per non avere noie
Mi bastano un paio di nomi, poi il resto lo cerco io in giro Senza nomi è da un pò che cerco, ma non trovo moltissimo...
Riprenderò allora gli sprint con il copertone, pensavo fosse una perdita di tempo. Il problema è che devo caricare qualche disco da 20 kg...
diciamo che la corsa trattenuta o con copertone e simili,viene piu' catalogata come esecuzione dell'esercizio/gesto di gara in condizioni piu' difficili,l'esplosivita' si allena generalmente con,
1-esercizi con sovraccarico tra 60/80% del massimale con delle varianti
2-lavoro isometrico
3-regime d'urto(quello che ti accennavo) con diverse varianti
4-i lavori di salti/balzi
5-metodo della stimolazione,esercizi eseguiti in ordine dove il primo ha effetto stimolante/tonificante ed il secondo di sviluppo puro
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
quindi maggiormente per la parte superiore? in questo caso,visto che il gesto di gara/attivita' e' svolto contro una bassa resistenza(peso delle braccia,che puo' cambiare a seconda del colpo),alcune metodologie vanno adattate
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
No, no..intendevo dire che mi serve essere esplosivo nell' uso delle gambe. Quando siamo in guardia e usiamo i pugni in avanzamento, c'è un pesante gioco di gambe.
paul anche riguardo la corsa con copertone c'è la validità del principio di prima cioè che fino a un certo punto va bene, poi diventa controproduttivo. quindi il carico deve essere minimo non eccessivo.
buono può essere legare due copertoni o anche uno solo pesante, parti con la corda molto in tensione quindi sfruttando il copertone sin da subito e corri una 20ina di mt di accelerazione con quello, poi al volo la slacci e continui la corsa. esiste un apposito strumento per questo sgancio al volo addirittura controllato da un pulsante a distanza (quindi lo può fare l'allenatore senza che l'atleta se ne accorga) è una figata che vorrei provare
ho a disposizione 2 manubri componibili da 10kg l'uno,e una palla svizzera.
non voglio il fisico da palestra ma quello che hanno gli atleti di ginnastica tipo.
sono 5 mesi che sono a fermo però io di solito facevo:
3x12 piegamenti su braccia larghezza spalle rec 45''
2x10 piegamenti su braccia con clap rec 45''
3x12 piegamenti su braccia larghezza larga su palla svizzera rec 45''
8-10-12 croci con manubri su palla svizzera rec 45''
3x10 piegamenti su braccia presa stretta rec 45''
3x10 estensioni da seduto con manubrio rec 45''
---------------------------------------------------------------------------------
3x10 alzate laterali con manubri rec 45''
3x12 alzate frontali con manubri rec 45''
3x8 lento avanti con manubri rec 45''
3x12 tirate al mento con manubri rec 45''
3x10 rematore con manubrio rec 45''
3x15 lombari su palla svizzera rec 45''
----------------------------------------------------------------------------------
4x20 molleggi sui polpacci rec 45''
4x15 molleggi su 1 polpaccio rec 45''
3x10 affondi con manubri rec 45''
----------------------------------------------------------------------------------
cerco sempre di tenere 45 secondi di pausa tra una serie e l'altra.
Gli addominali li facevo 3 volte a settimana variando tra normali e laterali,ne facevo circa 400-500.
sono alto 1.77 quasi ho 16 anni e peso 55kg.(snello)
Cavallo non riesco ad inviarti un messaggio privato...scusate l'ot però mi piacerebbe molto scambiare quattro chiacchiere con te xkè ti ammiro davvero tanto x la passione con cui ti alleni, hai MSN?
Cavallo non riesco ad inviarti un messaggio privato...scusate l'ot però mi piacerebbe molto scambiare quattro chiacchiere con te xkè ti ammiro davvero tanto x la passione con cui ti alleni, hai MSN?
ma dici la rep? ci provo io e ti scrivo il contatto,intanto ti ringrazio per le parole
fatto
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
quali ti servono levia? io ne faccio moltissime nei 15 minuti di riscaldamento,prima dei circuiti,ma non sono propriamente tutte di atletica,c'e' il fast leg,sprint drill,corsa balzata i vari skip..qualcosa trovi sul tubo
thiago e no@h09 poi vi rispondo
Ok grazie.. quando riesci senza fretta, intanto mi sono letto diario e discussione, questo discorso del portare allo stesso livello capacità che teoricamente contrastano tra loro mi interessa davvero molto.. anche se non è per nulla facile
Buondì.
Prima di tutto grazie a cavallofurioso per la risposta di qualche pagina fa.
Comunque, un quesito per voi:
"c'è un qualche modo per far lavorare maggiormente il trapezio con le trazioni?"
Ho letto da leviatano89 (se non ricordo male) che un buon modo per far volare via le scapole alate è 'irrobustire' il trapezio (in tutte le sue parti) e saprei anche come fare se avessi a disposizione la palestra aperta però non avendocela mi arrangio con la sbarra.
Cosa posso fare per farlo lavorare un po' di più che con le classiche trazioni prone?
Grazie a tutti
ps. a sensazione pensavo a questa versione ma non saprei se è adeguata:
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
i miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!
Sì quellesercizio tutto sommato va bene. Concentrati sui deltoidi posteriori per le scapole alate e fai rematori alti, tirate alla fronte al cavo alto con fune, pulley con fase di scapolata iniziale o anche senza flettere avambracci ma solo tirando di scapole. Alzate a 90 gradi, rematore inverso al rack. Poi ci son tanti esercizi a corpo libero non posso postali ora che sono dal cell ma se cerchi su Google ginnastica correttiva scapole alate lo trovi sicuro
Sì quellesercizio tutto sommato va bene. Concentrati sui deltoidi posteriori per le scapole alate e fai rematori alti, tirate alla fronte al cavo alto con fune, pulley con fase di scapolata iniziale o anche senza flettere avambracci ma solo tirando di scapole. Alzate a 90 gradi, rematore inverso al rack. Poi ci son tanti esercizi a corpo libero non posso postali ora che sono dal cell ma se cerchi su Google ginnastica correttiva scapole alate lo trovi sicuro
wow...e io che pensavo di fare quasi solo scrollate , avevo letto che era il meglio per isolare il trapezio.. mi stamperò questo intervento
ps. rematore inverso?
pps. per la sbarra, quando io salendo mi butterò a destra della sbarra la mia mano più avanzata rispetto al corpo dovrebbe essere la destra? (nel video Miletto cambia la mano ma non so se lo fa per un'esecuzione migliore o per far vedere entrambe le esecuzioni.... )
i miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta