Originariamente Scritto da RAYBAN
Visualizza Messaggio
Stretching: metodologie funzionali e non, e loro applicazione
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
provato l'eqi...mi sembra buono, ok per la panca e pull over, ma per le gambe (affondi) c'è da mettersi le mani nei capelli...poi x le spalle è l'esercizio postato in prima pagina nella foto??solo che invece di farlo libero lo si fa in tensione con un elastico (mmmm nn credo di aver capito)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggiono no l'ho detto io il pullover... perché non mi torna come si possa fare nel pulley
Ad esmpio, io dopo l'ultima serie di dorso aspetto 20'' e via di allungamento fasciale al pulley (quando non lo faccio alla sbarra). Certo, mi rendo conto che io son diventato molto flessibile nel tempo... all'inizio ricordo che altri muscoli (vedi femorali e lombari) non permettevano questo tipo di allungamento al pulley...sigpic
Commenta
-
-
Secondo me, problema esecutivo al pulley. Piu' allunghi, piu' inarchi la schiena in avanti facendo stretching per il lombare. Infatti cedendo il dorso e' difficile mantenere la postura corretta (cedere insomma solo sul dorsale mantenendo il lombare contratto).
Penso potrebbe essere molto piu' utile la dorsy bar con appoggio del petto, che permette un movimento migliore.Massimali
Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da simone1990 Visualizza Messaggioprovato l'eqi...mi sembra buono, ok per la panca e pull over, ma per le gambe (affondi) c'è da mettersi le mani nei capelli...poi x le spalle è l'esercizio postato in prima pagina nella foto??solo che invece di farlo libero lo si fa in tensione con un elastico (mmmm nn credo di aver capito)
Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza MessaggioForse allora ho interpretato male io l'EQI... Al pulley è facilissimo: impugni la barra (a V, dritta, trazibar, corda, ecc) e stai tutto allungato...mano mano che passano i secondi ci si ritrova sempre più allungati (stessa cosa che accade per il petto tra le due panche).
Ad esmpio, io dopo l'ultima serie di dorso aspetto 20'' e via di allungamento fasciale al pulley (quando non lo faccio alla sbarra). Certo, mi rendo conto che io son diventato molto flessibile nel tempo... all'inizio ricordo che altri muscoli (vedi femorali e lombari) non permettevano questo tipo di allungamento al pulley...
Originariamente Scritto da Belaz Visualizza MessaggioSecondo me, problema esecutivo al pulley. Piu' allunghi, piu' inarchi la schiena in avanti facendo stretching per il lombare. Infatti cedendo il dorso e' difficile mantenere la postura corretta (cedere insomma solo sul dorsale mantenendo il lombare contratto).
Penso potrebbe essere molto piu' utile la dorsy bar con appoggio del petto, che permette un movimento migliore.
Commenta
-
-
Belaz, Leviatano, capisco il vostro pensiero ed in parte è condivisibile. Infatti le prime volte (anche mesi?? sì, dipende dalla flessibilità) è difficile isolare il dorso...che poi il termine "isolare", in un esercizio che comporta una flessione come il pulley, diventa inapplicabile. Ma col tempo, ovviamente bisogna vedere anche il soggetto, ciò PUO' diventare applicabile e redditizio...nel mio caso lo è.
Non sto dicendo che il pulley sia migliore del pullover, della sbarra o della lat. (EQI o stretching in stile FST-7 o DC, parlando). E' una alternativa. Quando i femorali, i lombari, le spalle, il trapezio non sono più gli anelli limitanti nello "stretchare" i dorsali al pulley, allora quest'ultimo può essere produttivo.
Vi dico, io eseguo attualmente il pulley sulle 10-12 reps e faccio una sosta nel punto massimo (mio) di allungamento ad ogni reps di almeno 3''. Beh, io sento le "ali" tirare a bestia oltre alla parte centrale della schiena. Un ragazzetto, ha voluto a tutti i costi imitarmi, nonostante il mio consiglio di lasciare queste esecuzioni "particolari" a gente con più anni di esperienza, (forse ha anche caricato troppo per lui...cosa che io non azzardo mai al pulley...considerando anche che sotto torchio, con la mia esecuzione, ci si resta anche 70''!! Il pump è assicurato!) e non essendo abbastanza flessibile percepiva la fatica nei soli lombari e spalle; "ali" nada. Finché si è anche fatto male...per fortuna niente di grave...credo una piccola contrattura che con una week di stop ha superato.
Non so se ho reso l'idea del messaggio che voglio far passare...sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza MessaggioBelaz, Leviatano, capisco il vostro pensiero ed in parte è condivisibile. Infatti le prime volte (anche mesi?? sì, dipende dalla flessibilità) è difficile isolare il dorso...che poi il termine "isolare", in un esercizio che comporta una flessione come il pulley, diventa inapplicabile. Ma col tempo, ovviamente bisogna vedere anche il soggetto, ciò PUO' diventare applicabile e redditizio...nel mio caso lo è.
Non sto dicendo che il pulley sia migliore del pullover, della sbarra o della lat. (EQI o stretching in stile FST-7 o DC, parlando). E' una alternativa. Quando i femorali, i lombari, le spalle, il trapezio non sono più gli anelli limitanti nello "stretchare" i dorsali al pulley, allora quest'ultimo può essere produttivo.
Vi dico, io eseguo attualmente il pulley sulle 10-12 reps e faccio una sosta nel punto massimo (mio) di allungamento ad ogni reps di almeno 3''. Beh, io sento le "ali" tirare a bestia oltre alla parte centrale della schiena. Un ragazzetto, ha voluto a tutti i costi imitarmi, nonostante il mio consiglio di lasciare queste esecuzioni "particolari" a gente con più anni di esperienza, (forse ha anche caricato troppo per lui...cosa che io non azzardo mai al pulley...considerando anche che sotto torchio, con la mia esecuzione, ci si resta anche 70''!! Il pump è assicurato!) e non essendo abbastanza flessibile percepiva la fatica nei soli lombari e spalle; "ali" nada. Finché si è anche fatto male...per fortuna niente di grave...credo una piccola contrattura che con una week di stop ha superato.
Non so se ho reso l'idea del messaggio che voglio far passare...
Commenta
-
-
-
Originariamente Scritto da simone1990 Visualizza MessaggioMA NON CI SONO VIDEO O ARTICOLI SU STO EQI?????NON CAPISCO COM'è X LE SPALLE E X LE GAMBE...HO PROVATO A CERCARE IN RETE, MA NON C'è NIENTE A RIGUARDO...
te l'ho già detto.. ti posizioni come in foto con un elastico messo a terra o al massimo con un manubrio molto leggero
Commenta
-
-
leviatano
innanzitutto grazie mille per l'articolo
senti ma nel primo esercizio, quello relativo al sovraspinato, quando ruoti il corpo devi mantenere aderente al muro l'intero braccio o solo l'avambraccio?sigpic
non so mettere i quote in firma
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggioleviatano
innanzitutto grazie mille per l'articolo
senti ma nel primo esercizio, quello relativo al sovraspinato, quando ruoti il corpo devi mantenere aderente al muro l'intero braccio o solo l'avambraccio?
poi se riesci sollevi solo l'avambraccio (mantenendo sempre il palmo in fuori o verso il pavimento) e lo spingi in giù con l'altro braccio, così appunto:
Commenta
-
-
[quote=Leviatano89;5627736]all'inizio tutto il braccio (io l'ho fatto sul muro perché fotografarsi da coricati è un pò dura )
poi se riesci sollevi solo l'avambraccio (mantenendo sempre il palmo in fuori o verso il pavimento) e lo spingi in giù con l'altro braccio, così appunto:
grazie ancora bro
l'ho provato anche a letto, devo dire che sto rivalutando lo stretching, anche quando faccio la doccia cerco di lavarmi la schiena strecciandosigpic
non so mettere i quote in firma
Commenta
-
-
era da un casino di tempo che non venivo più in questa sezione e ringrazio te e gli altri per molti argomenti trattati.
Volevo chiedere una cosa: facendo uno stretching rilassato nei gg rest(quindi nel caso di Leviatano davanti ai Simpson), per evitare di strecciarmi a freddo, come posso scaldarmi?
e detto con sincerità non ho capito il discorso del tempo
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
Commenta