E' settembre e si ritorna in palestra, come ricominciare? Un'idea.

Collapse
This topic is closed.
X
X
Collapse
Ultime Attività
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Leviatano89
    replied
    basta mi avete smontato il 3d non vi parlo più!

    forse mi sono fatto prendere troppo dall'enfasi del 3x10 degli istruttori

    l'anno scorso ho fatto una cosa simile, in effetti i doms dei primi giorni erano anche abbastanza elevati.. poi su panca e squat ammetto che per il 3x12 mi sono fatto troppo influenzare dal palestrato medio... vado a fustigarmi

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    A sensazione.
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Non bisogna fare lavoro lattacido al rientro. Bisogna partire da serie a basse ripetizioni e poi gradualmente aggiungere qualche set a ripetizioni più alte.

    I motivi sono 2:
    - Certi esercizi (panca e squat sopratutto) per essere eseguiti ad alte ripetizioni necessitano di una tecnica molto avanzata
    - Anche il lavoro lattacido, come quello massimale richiede un ricondizionamento.

    Io farei così:

    Panca:
    - serie da 5 a salire, fino a quando non diventa pesante (ma niente cedimento)
    - 2-3x5 90-95% del carico raggiunto
    - dal terzo allenamento in poi si aggiungono gradualmente set lattacidi da 8-10 ripetizioni fino ad arrivare a 4-5 set.

    L'ultimo allenamento viene così:
    Panca 4x5 + 4x10
    Chiaramente il carico si adeguerà allenamento dopo allenamento.

    Stesse considerazioni anche per gli altri esercizi.
    Marco... cosi' non va più bene, una volta litigavamo ad ogni post e anche pesantemente, ora non facciamo che quotarci

    p.s. come rientro vedo bene anche l'utilizzo di un piramidale sui base, del tipo 10 8 6.

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    Originariamente Scritto da totore85 Visualizza Messaggio
    Rest brevi o lunghi???
    A sensazione.

    Leave a comment:


  • totore85
    replied
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Non bisogna fare lavoro lattacido al rientro. Bisogna partire da serie a basse ripetizioni e poi gradualmente aggiungere qualche set a ripetizioni più alte.

    I motivi sono 2:
    - Certi esercizi (panca e squat sopratutto) per essere eseguiti ad alte ripetizioni necessitano di una tecnica molto avanzata
    - Anche il lavoro lattacido, come quello massimale richiede un ricondizionamento.

    Io farei così:

    Panca:
    - serie da 5 a salire, fino a quando non diventa pesante (ma niente cedimento)
    - 2-3x5 90-95% del carico raggiunto
    - dal terzo allenamento in poi si aggiungono gradualmente set lattacidi da 8-10 ripetizioni fino ad arrivare a 4-5 set.

    L'ultimo allenamento viene così:
    Panca 4x5 + 4x10
    Chiaramente il carico si adeguerà allenamento dopo allenamento.

    Stesse considerazioni anche per gli altri esercizi.

    Rest brevi o lunghi???

    Leave a comment:


  • pette
    replied
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Non bisogna fare lavoro lattacido al rientro. Bisogna partire da serie a basse ripetizioni e poi gradualmente aggiungere qualche set a ripetizioni più alte.

    I motivi sono 2:
    - Certi esercizi (panca e squat sopratutto) per essere eseguiti ad alte ripetizioni necessitano di una tecnica molto avanzata
    - Anche il lavoro lattacido, come quello massimale richiede un ricondizionamento.

    Io farei così:

    Panca:
    - serie da 5 a salire, fino a quando non diventa pesante (ma niente cedimento)
    - 2-3x5 90-95% del carico raggiunto
    - dal terzo allenamento in poi si aggiungono gradualmente set lattacidi da 8-10 ripetizioni fino ad arrivare a 4-5 set.

    L'ultimo allenamento viene così:
    Panca 4x5 + 4x10
    Chiaramente il carico si adeguerà allenamento dopo allenamento.

    Stesse considerazioni anche per gli altri esercizi.
    Esattissimo.
    Concordo in pieno.

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    Non bisogna fare lavoro lattacido al rientro. Bisogna partire da serie a basse ripetizioni e poi gradualmente aggiungere qualche set a ripetizioni più alte.

    I motivi sono 2:
    - Certi esercizi (panca e squat sopratutto) per essere eseguiti ad alte ripetizioni necessitano di una tecnica molto avanzata
    - Anche il lavoro lattacido, come quello massimale richiede un ricondizionamento.

    Io farei così:

    Panca:
    - serie da 5 a salire, fino a quando non diventa pesante (ma niente cedimento)
    - 2-3x5 90-95% del carico raggiunto
    - dal terzo allenamento in poi si aggiungono gradualmente set lattacidi da 8-10 ripetizioni fino ad arrivare a 4-5 set.

    L'ultimo allenamento viene così:
    Panca 4x5 + 4x10
    Chiaramente il carico si adeguerà allenamento dopo allenamento.

    Stesse considerazioni anche per gli altri esercizi.

    Leave a comment:


  • Iach...
    replied
    buon 3d,ideale secondo me per chiarire le idee ad alcuni di noi giovani un pò confusi al rientro
    Bel lavoro leviatano...

    Leave a comment:


  • E' settembre e si ritorna in palestra, come ricominciare? Un'idea.

    quanto avevo scritto qui sotto è sbagliato era una mia idea, ma come leggerete da MarcoPl mi sono fatto prendere dalla foga del 3x10 degli istruttori e ho sparato una ca**ata Leggete quindi per bene tutta la discussione per avere una risposta decente sul come effettuare in ricondizionamento!
    Last edited by Leviatano89; 21-08-2010, 13:03:19.
Working...