Ho trovato questo allenamento intensivo per gli addominali.
Secondo voi è buono?
E soprattutto cosa molto importante gli esercizi descritti non toccano minimamente l'ileopsoas? Perché ho un problema di iperlordosi.
ADDOMINALI: per favore leggete, sfatiamo qualche mito su questo muscolo!
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da PaBloS94 Visualizza MessaggioIl vacuum addominale è un esercizio di yoga, particolarmente in voga tra alcuni bodybuilder degli anni '70, reso noto da Frank Zane, che lo aveva imparato da Vince Gironda.
L'utilizzo del vacuum permette, rafforzando i muscoli dell'addome' di contenere 'esteticamente' il prolasso della'ddome (il tipico gonfiore addominale derivato dalla postura o dall'eccessivo allenamento dell'addome).
I muscoli coinvolti sono principalmente gli interni obliqui e il traverso addominale, ma sono coinvolti anche gli intercostali e l’iliaco. Per i principianti, l’esecuzione potrebbe risultare difficoltosa, poiché è necessario un po’ di tempo e di impegno per riuscire a rinforzare e tenere sotto controllo la regione addominale.
Il Vacuum si esegue in piedi, leggermente inclinati in avanti con le gambe divaricate e le mani poggiate su una panca.
Dopo aver fatto un bel respiro butti fuori tutta l'aria dai polmoni, incavando l'addome mentre il diaframma si innalza verso la cavità toracica.
Mantieni questa posizione trattenendo il respiro per 5-10 secondi e poi ripeti il tutto.
Hai rep!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da DjBaldux Visualizza MessaggioSi, ma non per questo sono meno ipertrofici.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da DjBaldux Visualizza MessaggioMa che sovraccarico, noi a ginnastica li alleniamo tutti i giorni gli addominali.
Leave a comment:
-
-
Il lavoro aerobico mica è per un solo muscolo, comunque quello che ti posso dire è che quando facevo pesi e facevo addome una volta alla settimana (+ ovviamente l'allenamento indiretto con squat e stacchi), l'addome non era molto + ipertrofico di ora, che lo alleno tutti i giorni, con superserie o circuiti, isometriche e quant'altro.
Ps gli addomani devo ancora studiarli in anatomia
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da DjBaldux Visualizza MessaggioMa che sovraccarico, noi a ginnastica li alleniamo tutti i giorni gli addominali.
Leave a comment:
-
-
Ma che sovraccarico, noi a ginnastica li alleniamo tutti i giorni gli addominali.
Leave a comment:
-
-
-
Ovviamente col tempo aumenta il tempo di contrazione e la forza della contrazione.
A me fu consigliato qui sul forum di farlo 5 minuti al giorno, facendo tipo 10 secondi contrazione e 10 riposo.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da luca_skizzato91! Visualizza MessaggioRagazzi ma qual è lo scopo del vacuum addominale? Come si effettua?
Grazie.
L'utilizzo del vacuum permette, rafforzando i muscoli dell'addome' di contenere 'esteticamente' il prolasso della'ddome (il tipico gonfiore addominale derivato dalla postura o dall'eccessivo allenamento dell'addome).
I muscoli coinvolti sono principalmente gli interni obliqui e il traverso addominale, ma sono coinvolti anche gli intercostali e l’iliaco. Per i principianti, l’esecuzione potrebbe risultare difficoltosa, poiché è necessario un po’ di tempo e di impegno per riuscire a rinforzare e tenere sotto controllo la regione addominale.
Il Vacuum si esegue in piedi, leggermente inclinati in avanti con le gambe divaricate e le mani poggiate su una panca.
Dopo aver fatto un bel respiro butti fuori tutta l'aria dai polmoni, incavando l'addome mentre il diaframma si innalza verso la cavità toracica.
Mantieni questa posizione trattenendo il respiro per 5-10 secondi e poi ripeti il tutto.
Leave a comment:
-
-
Ragazzi ma qual è lo scopo del vacuum addominale? Come si effettua?
Grazie.
Leave a comment:
-
-
si infatti ci lavorerò e troverò la posizione adatta..
Per quanto riguarda i lombari faccio uno sport che me li mantiene abbastanza allenati,il mio problema è che ho un pò di lordosi.
Leave a comment:
-
-
nel 2. invece è probabile che hai i lombari un pò troppo deboli, e magari stai troppo di profilo, dovresti provare a ruotare leggermente, insomma devi trovare la posizione giusta che ti faccia lavore gli obliqui, mica i lombari
Leave a comment:
-
-
1 ok provo
2 al max provo a variare l'altezza della panca
3 ok
grazie mille
come mai ho ricevuto un infrazione per aver postato gli stessi video presenti a inizio thread ?!
Leave a comment:
-
Leave a comment: