Originariamente Scritto da master wallace
Visualizza Messaggio
La favoletta dell'HARDGAINER (Sfatiamo un mito)
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggiobhe un po' come ha detto l'autore del post...nel senso che dipende dalla cilindrata..e poi io sinceramente di gente veramente sfigata ne ho vista pochina pochina..( tutti dicono di esserlo, ma poi alla fine sbagliano qlc fattore)io scommetto che qualunque super sfigato se fa tutto al meglio avrà cmq un fisico migliore che un gran dotato scansa fatiche e nn è retorica...come dice l'autore del post la gara è su se stessi..ma su gli altri...e mai pensare di essere arrivati
rep
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioAime'. .non e' cosi'. .
Ci sono fondamentalmente tre categorie. .
I sotto dotati. .i mediamente dotati. .e i superdotati. .
Siccome la categoria dei mediamente dotati e' la piu' ampia. .noi vediamo che nella maggior parte dei casi. .se uno si alimenta bene. .integra. .si allena come Dio comanda. .dopo vari anni ha un bel fisico. .( se non ce l'ha e' perche' sbaglia qualche fattore. .)
Poi ci sono degli sfortunati, i quali pur rispettando tutti i fattori e hanno grande fede. .costanza negli anni. .non supereranno mai i 40 di braccio. .i 120 di panca. .e una massa da almeno HP . . .
Per simmetria ci sono giovanotti che solo dopo pochi mesi( o pochi anni. .diventano davvero grossi. .forti. .oltre la mediocrita'. .a volte senza nememno curare troppo i famosi fattori. . .
Questa e' la realta'. .
per quanto riguarda i mediamente dotati io credo alla teoria Ciantiana che quantifica i progressi con numeri. .che ora non sto a ripetere. .e mai pensare di essere arrivati
Leave a comment:
-
-
Aime'. .non e' cosi'. .
Ci sono fondamentalmente tre categorie. .
I sotto dotati. .i mediamente dotati. .e i superdotati. .
Siccome la categoria dei mediamente dotati e' la piu' ampia. .noi vediamo che nella maggior parte dei casi. .se uno si alimenta bene. .integra. .si allena come Dio comanda. .dopo vari anni ha un bel fisico. .( se non ce l'ha e' perche' sbaglia qualche fattore. .)
Poi ci sono degli sfortunati, i quali pur rispettando tutti i fattori e hanno grande fede. .costanza negli anni. .non supereranno mai i 40 di braccio. .i 120 di panca. .e una massa da almeno HP . . .
Per simmetria ci sono giovanotti che solo dopo pochi mesi( o pochi anni. .diventano davvero grossi. .forti. .oltre la mediocrita'. .a volte senza nememno curare troppo i famosi fattori. . .
Questa e' la realta'. .
per quanto riguarda i mediamente dotati io credo alla teoria Ciantiana che quantifica i progressi con numeri. .che ora non sto a ripetere. .
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggioazz mi tocca repparti
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza MessaggioFondamentalmente è solamente un problema di alimentazione.
Tutti quelli che dicono di non crescere perchè geneticamente sfigati, non mangiano a sufficenza, tutto qui; molti credono che il muscolo cresca solo con l'allenamento, e ignorano che l'allenamento fornisce lo stimolo al muscolo, che poi adeguatamente nutrito cresce.
Leave a comment:
-
-
ottimo articolo... fin troppe volte saltano fuori discussioni sulla sezione massa o allenamento in cui gente che si allena da neanche 5 mesi si lamenta che non cresce e le scuse sono sempre:
1) allenatori incompetenti
2) sono un hardgainer
la cosa che fa più girare le scatole (come sono fine) è che poi magari gli chiedi "ma tu come fai squat?" e loro non sanno nemmeno cosa sia, tanto per farvi capire come ragionano...
Oppure si lamentano di non aumentare di peso quando mangiano un pacchetto di cracker a colazione, pranzo e cena...ovviamente niente spuntini perchè fanno ingrassare...
Il punto è che siamo in un mondo dove si vuole tutto subito...così come da bambini facevamo i capricci se non ci compravano subito il gioco, ora diciamo che siamo hardgainer (e mi ci metto in mezzo pure io, perchè anche io i primi tempi pensavo di esserlo...solo che non rompevo il ***** a nessuno) se non prendiamo 10 kg di massa magra pulita in 4 mesi e mezzo...
Purtroppo pochi capiscono che la bellezza di questo sport è proprio la voglia di superare la genetica, di superare i limiti con pazienza e costanza, vedendo ogni volta allo specchio un particolare che cambia, un muscolo più grosso, un fianco più snello...
ci vuole pasiensa...Last edited by Drakul; 10-09-2008, 14:37:08.
Leave a comment:
-
-
Giuste osservazioni,ma nella seconda parte voglio sottolineare più un dettaglio socio anatomico.
(Seconda parte)
Abbiamo detto che gli hardgainer non esistono ma allora si diranno molti "io come mai non cresco? "
Nel 90% dei casi i motivi sono solo tre:
-Ti alleni male.
-Mangi male.
-Non hai pazienza.
Sorvolando sui primi due, sul foro ci sono tonnellate di informazioni per chi vuole comprendere meglio le basi dell'allenamento e dell'alimentazione, passiamo al terzo punto. Quanto tempo è che ti alleni? La cosa comica è che guardacaso si definiscono hardgainer più spesso quelli che vanno in palestra da poco.
Così si leggono cose tipo "vado in palestra da sei mesi e non ho preso molta massa, sono un hardgainer".
No! Sei un babbeo, in sei mesi a meno di trascorsi atletici precedenti, e parlo di sport agonistico, a mala pena si imparano correttamente le tecniche di esecuzione degli esercizi, ci vogliono tre mesi minimo per comprendere come dire al proprio corpo di reclutare in modo efficace le fibre muscolari.
Una persona di media dotazione genetica non può pretendere più di un buon condizionamento ed una miglioramento generale del tono muscolare fino a sei mesi di allenamento.
Quindi la cosa che molti beginners devono mettersi in testa è che gli atleti che vedono in palestra, non dico nei giornali, grossi o comunque con una buona ed evidente muscolatura non si allenano da sei mesi ma spesso anche da dieci anni, se under trenta minimo da cinque sei e lo fanno con costanza ed impegno! Ci vuole tempo.
Tolgo ovviamente dalla media, perchè alla media mi rivolgo, quei mesomorfi con ottima genetica che nel giro di un paio d'anni esplodono. Ma questa è la vita signori, per tornare alla prima parte che c'è chi nasce ferrari e chi seicento, la corsa è sempre contro se stessi.
Si è parlato di easygainer, in realtà non esistono nemmeno loro.
Dipende sempre dalla genetica di partenza, un mesomorfo per il quale il rapporto tra massa grassa e massa magra è in sostanziale e proporzionato equilibrio per cui non tende ne ad ingrassare come l'endomorfo (spesso vessato da una conformazione "a pera" con clavicole strette e bacino largo) ma ha un maggior sviluppo muscolare di un ectomorfo parte semplicemente avvantaggiato.
Non è che mette muscoli in modo diverso o più veloce semplicemente ne ha già di più per corredo genetico.
Il bello è che di questi in palestra se ne vedono pochi, semplice sono già messi bene e non hanno e non sentono la necessità di trasformare un fisico che già di fabbrica gli sta bene! Quelli che non si accontentano hanno le carte in regola per diventare campioni.
Ho sempre l'esempio di mio padre, uno e ottanquattro per ottantotto chili di peso forma, polpacci a diamante, cosce separate, torace ampio e spesso.
Che sport faceva da giovane? Giocava a calcio!
Poi ha fatto ciclismo, triathlon, maratone tutti sport totalmente aerobici e nemici della massa muscolare, è sempre rimasto grosso e non ha mai toccato un peso.
Papà perchè non hai mai fatto palestra? "Preferisco gli sport all'aria aperta e poi già sono grosso così". Maledetto, non voglio immaginare come sarebbe se avesse sollevato tutti i pesi che ho sollevato io per pesare comunque meno di lui.
Quindi amici cari la sintesi è questa, non esistono ne hard ne easy esistono "cilindrate" con le quali si nasce e dalle quali si parte ma la strada è sempre la stessa eccezion fatta per la dieta.
Perchè se un ectomorfo con il metabolismo a cannone può mangiare come una discarica abusiva napoletana un endomorfo deve fare attenzione per non mettere "massa sporca" o se proprio non riesce a fermare le fauci, e per crescere si deve comunque mangiare, devo sottoporsi a lunghe sedute di cardio vita natural durante.
C'è una giustizia divina, nasci secco non diventi grosso ma soffri meno la fame, nasci troppo grosso sarai comunque più grosso di un ectomorfo ma vivi di privazioni se no addio tartaruga.
Quindi nessuna scusa, tanta informazione e sopratutto pazienza, non importa da dove si parte, e forse neppure dove si arriva, il bb è un esempio in cui mai come in altri campi risplende la nozione aristotelica per cui il senso del viaggio non è la destinazione ma la strada che si percorre per raggiungerla. La sola differenza è che qui un limite genetico c'è e quindi quando si arriva si arriva veramente, ma prima di arrivare la strada è tanta, tanta, tanta...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza MessaggioLa cilindrata di partenza, per rimanere in tema di paragoni motoristici, è quella che determina il nostro limite genetico, nulla di più.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Linux Visualizza Messaggioadeguatamente nutrito e riposato cresce
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza MessaggioFondamentalmente è solamente un problema di alimentazione.
Tutti quelli che dicono di non crescere perchè geneticamente sfigati, non mangiano a sufficenza, tutto qui; molti credono che il muscolo cresca solo con l'allenamento, e ignorano che l'allenamento fornisce lo stimolo al muscolo, che poi adeguatamente nutrito cresce.
Leave a comment:
-
-
Fondamentalmente è solamente un problema di alimentazione.
Tutti quelli che dicono di non crescere perchè geneticamente sfigati, non mangiano a sufficenza, tutto qui; molti credono che il muscolo cresca solo con l'allenamento, e ignorano che l'allenamento fornisce lo stimolo al muscolo, che poi adeguatamente nutrito cresce.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza MessaggioLa realtà è molto più semplice, gli hardgainer non esistono.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggioun attimo,è vero che certe definizioni spesso sono usate dagli amatori come scusa dei proprio insuccessi ma questa differenze corporee sussistono ed è bene conoscerle quantomeno per focalizzare l attenzione nell allenamento e sopratutto nella dieta,certo non per pararsi le spalle... REPUTO !
Leave a comment:
-
-
un attimo,è vero che certe definizioni spesso sono usate dagli amatori come scusa dei proprio insuccessi ma questa differenze corporee sussistono ed è bene conoscerle quantomeno per focalizzare l attenzione nell allenamento e sopratutto nella dieta,certo non per pararsi le spalle
Leave a comment:
-
Leave a comment: