La favoletta dell'HARDGAINER (Sfatiamo un mito)

Collapse
This topic is closed.
X
X
Collapse
Ultime Attività
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Cris_RM
    replied
    ...ragazzi non è questione di genetica di merda, ormai non so più quali esempi fare.

    Ognuno è portato per una cosa più che per un'altra, se Coleman avesse deciso di fare non dico il fantino ma il velocista o il giocatore di calcio oggi non lo conoscerebbe nessuno, idem se Pantani avesse deciso di fare il Bodybuilder.

    Impariamo a valutare i progressi su noi stessi e nn prendendo gli altri come metro di riferimento.

    Il cedimento è uno dei modi in cui ci si può allenare, non l'unico,non adatto a tutti e comunque nn per tutto l'anno, impossibile relegarne l'utilizzo all'interno di poche regolette.

    Per chi si allena da poco è meglio lavorare a buffer sui grandi multiarticolari e sperimentare il cedimento solo sull'ultimo esercizio in isolamento al termine del w.o. se proprio si vuole approcciare in modo intelligente.

    Leave a comment:


  • DarKnight
    replied
    alcuni utenti sostengono di essersi allenati con volumi incredibili quando erano giovani... senza rispettare metodi o altro

    cioe' quindi stiamo qui a prenderci in giro, voi siete geneticamente fortunati, io sto ancora cercando di capire cosa sbaglio seppur sto cercando di afre tutto nel migliore dei modi...altro che menate e seghe mentali......

    Leave a comment:


  • tecknofolle88
    replied
    ecco che qua ci si scontra con altre "correnti di pensiero"...
    cedere o non ceder,sempre o a volte,in alcuni esercizi o in altri...intensità-volume... ovvio che poi alla fine il risultato è la va o la spacca...tu6di bona genetica,ti alleni da cane e cresci,io son di genetica de m.r.a e anche se faccio le cose "per bene"son sempre uguale....

    le ingiustizie della vita

    Leave a comment:


  • Deadlift
    replied
    Originariamente Scritto da AlfMan Visualizza Messaggio
    Cedere è fondamentale: eseguire 8 rip in un esercizio in cui ne avresti fatte 10 significa solo accumulare acido lattico (che inficia il resto dell allenamento) e sfinire un numero di fibre inferiore, cmq in alcuni cicli si programma dove cedere, dove no e quando.
    L'intensità il passaggio per mettere su muscoli ... ma ricorda che l intensità dev essere inversamente proporzionale al volume.
    La formula è: (kg x rip) / Max
    beh non so quanto sia fondamentale cedere..

    ma poi cedere quando? in tutte le serie? in tutti gli esercizi? e di che tipo di cedimento stiamo parlando?

    è vero che l'intensità può creare ipertrofia, ma il cedimento è solo uno dei metodi per avere un buono stimolo.

    e avvolte fa più male che bene

    Leave a comment:


  • AlfMan
    replied
    L' Intensità è la chiave

    Originariamente Scritto da tecknofolle88 Visualizza Messaggio
    1ora e 1 quarto circa(ovviamente senza tener conto del riscaldamento e delo stretching finale...alla fine ho solo portato a 3 eserci il petto e il dorso invece che4(eliminando i dip che tra l'altro mi sfondavan le spalle)e ho tolto gli stacchi al dorso che proprio non riesco a far(anche perchè non me li ha mai fatti veder nessuno,sembran tabù da me)...alla fine mi ritrovo a far petto e dorso con 11 serie entrambe,1il lunedi e l'altro il giovedi,sabato gambe da sole con l'addome...come scheda comunque è ottima,perchè sento lavorare diversamente il corpo,magari lo sbaglio mio è l'intensità con la quale la eseguo,gia ieri non cedendo sempre oggi mi sento rotto ma diversamente dalla scorsa settimana,oggi se dovessi appendermi alla spalliera(cristonerei)ma riuscirei ad appendermi,lo scorso lunedi no perchè ero talmente distrutto da esser totalmente in deficit

    PS:questo è ciò che amo dei forum,il poter imparare e ancor imparare ciò che si ama confrontandosi con esperti e meno esperti che in 1 modo o nell'altro ti trasmettono sempre qualcosa...GRAZIE RAGAZZI
    Cedere è fondamentale: eseguire 8 rip in un esercizio in cui ne avresti fatte 10 significa solo accumulare acido lattico (che inficia il resto dell allenamento) e sfinire un numero di fibre inferiore, cmq in alcuni cicli si programma dove cedere, dove no e quando.
    L'intensità il passaggio per mettere su muscoli ... ma ricorda che l intensità dev essere inversamente proporzionale al volume.
    La formula è: (kg x rip) / Max

    Leave a comment:


  • tecknofolle88
    replied
    1ora e 1 quarto circa(ovviamente senza tener conto del riscaldamento e delo stretching finale...alla fine ho solo portato a 3 eserci il petto e il dorso invece che4(eliminando i dip che tra l'altro mi sfondavan le spalle)e ho tolto gli stacchi al dorso che proprio non riesco a far(anche perchè non me li ha mai fatti veder nessuno,sembran tabù da me)...alla fine mi ritrovo a far petto e dorso con 11 serie entrambe,1il lunedi e l'altro il giovedi,sabato gambe da sole con l'addome...come scheda comunque è ottima,perchè sento lavorare diversamente il corpo,magari lo sbaglio mio è l'intensità con la quale la eseguo,gia ieri non cedendo sempre oggi mi sento rotto ma diversamente dalla scorsa settimana,oggi se dovessi appendermi alla spalliera(cristonerei)ma riuscirei ad appendermi,lo scorso lunedi no perchè ero talmente distrutto da esser totalmente in deficit

    PS:questo è ciò che amo dei forum,il poter imparare e ancor imparare ciò che si ama confrontandosi con esperti e meno esperti che in 1 modo o nell'altro ti trasmettono sempre qualcosa...GRAZIE RAGAZZI

    Leave a comment:


  • Silver85
    replied
    superava 1ora di durata
    Quanto ci mettevi?

    Leave a comment:


  • tecknofolle88
    replied
    io le posto sempre,ma non ci risponde mai nessuno,come per esempio nell'ultima dieta che ho tirato giu...uppo uppo ma mai nulla...solo cartellini...
    comunque attualmente sto seguendo 1 scheda di manx a 3split per la massa,leggermente modificata da me,perchè superava 1ora di durata e l'ho diminuita in 1 ora giusta...e da oggi ho provato ad arrivar a esaurimento solo nelle serie da 6colpi,mentre in quelle da 10-12 mi sono tenuto piu basso coi carichi e davo piu enfasi alla concentrazione del muscolo interessato...e devo dire che ho sentito 1 bruciore ancor piu notevole al petto dovuto al pump penso...

    Leave a comment:


  • Cris_RM
    replied
    ...vedi tecno che a parlare si vedono tante cose?

    Nel tuo caso come scrive giustamente gabel il cedimento è una cattivo consigliere, perchè nn posti scheda e dati vari nella sezione qui sotto? o ALLENAMENTO?

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originariamente Scritto da tecknofolle88 Visualizza Messaggio
    il test del bilancio azotato no l'avevo mai sentito, mi interessero a riguardo e per quanto riguarda i problemi tiroidei non l'avevo preso in considerazione e mia madre ne soffre di tale patologia(potrebbe essermi ereditaria)...
    per quanto riguarda la dieta,piu alzo le kcal,piu mi gonfio come 1 pallone,i grassi sono ben distribuiti in modo uniforme(usando frutta secca e olio evo)...forse l'allenamento mi mette qualche dubbio...mi viene il triste pensiero che forse mi alleno troppo facendo 1 giorno si e 1 giorno no non facendo riposare abbastanza il muscolo(a-b-c settimanale con gambe in mezzo)e magari sbaglio nell'arrivar sempre a cedimento???(questo è stato sempre 1 mio dubbio,perchè molti ci arrivano sempre,altri mai...qual'è la giusta proporzione???)


    ps:se abitassi a roma farei molto volentieri 1 salto da te cris....parlare con gente davvero competente di persona è 1 cosa piu unica che rara...

    arrivare a cedimento non è sempre l'unica strada percorribile...assolutamente.

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Grande Cris, son contento di parlare di questo argomento con voi...
    noto che spesso poi si frustrano i risultati cercando di essere magri mentre aumentano la massa...cosa fisiologicamente impossibile a meno che non si sia principianti assoluti...
    Comunque vorrei anche ricordare che spesso si colpevolizzano i metodi hardgainer di difettare di pianificazione...Non è mica vero...esiste la periodizzazione anche nelle metodiche abbreviate...basta provare!

    Leave a comment:


  • tecknofolle88
    replied
    il test del bilancio azotato no l'avevo mai sentito, mi interessero a riguardo e per quanto riguarda i problemi tiroidei non l'avevo preso in considerazione e mia madre ne soffre di tale patologia(potrebbe essermi ereditaria)...
    per quanto riguarda la dieta,piu alzo le kcal,piu mi gonfio come 1 pallone,i grassi sono ben distribuiti in modo uniforme(usando frutta secca e olio evo)...forse l'allenamento mi mette qualche dubbio...mi viene il triste pensiero che forse mi alleno troppo facendo 1 giorno si e 1 giorno no non facendo riposare abbastanza il muscolo(a-b-c settimanale con gambe in mezzo)e magari sbaglio nell'arrivar sempre a cedimento???(questo è stato sempre 1 mio dubbio,perchè molti ci arrivano sempre,altri mai...qual'è la giusta proporzione???)


    ps:se abitassi a roma farei molto volentieri 1 salto da te cris....parlare con gente davvero competente di persona è 1 cosa piu unica che rara...

    Leave a comment:


  • Cris_RM
    replied
    Originariamente Scritto da gabelbrucken Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo...una lauretta me la son presa e ti assicuro che i processi fisiologici sono uguali per tutti...ma gli assetti ormonali e le leve muscolari no...tantomeno il numero di fibre...
    con una leva svantaggiosa intanto CARICHI DI MENO
    con un assetto ormonale svantaggioso recuperi meno(GH) stimoli meno la crescita (testosterone e insulina)...senza contare il bilancio azotato, l'escrezione di proteine con l'urina ecc ecc...e il cortisolo...(pensa poi a quelli che,sfortuna loro,( per morbo di Cron ecc ecc)devono assumere cortisone...beh...loro sono svantaggiati no?
    Se io produco cortisolo al primo stress che ricevo e tu no, vuoi dirmi che abbiamo le stesse potenzialità?

    ovviamente sto discutendo non sto facendo flame...

    poi, son d'accordo con te, con un po' di palle quadrate 10kg li mette sù chiunque(sia sano)...chi non ci riesce son sicuro che è uno di quelli che DICE di mangiare come un cavallo e invece mangia come un canarino...

    ...si si quali flame, si fa per confronto!

    Sono d'accordissimo con la parte finale, ma anche con la centrale, diciamo la stessa cosa.

    Il senso di questo thread non è di "smontare", ma solo di mettere in guardia i meno esperti, laureati o meno, di fronte ai vari "santoni" dell'ultima o penultima ora che sfruttano termini e concetti tecnici a fini di marketing.

    Quanto dici su assetti ormonali, leve, composizione muscolare ecc. ecc. è corretto ovviamente ed è proprio il fulcro del discorso!

    Variabili sfavorevoli ci dicono che il risultato ottenibile in senso assoluto sarà inferiore alla media ma non ci danno nessuna indicazione TECNICA secondo la quale la strada per ottenerli sia differente da quella di un soggetto dotato.
    Ma ripeto dotato per cosa? Alex Schwazer è un grandissimo atleta, un campione assoluto, uno che ha vinto Olimpiadi e mondiali perchè ha scelto la specialità a lui congeniale, avesse deciso di fare il BBer sarebbe stato una **** pazzesca, ed allora?

    Mi fa sorridere come una cosa così semplice da capire non venga afferrata al volo, come Teknofolle88 con gli esempi dei suoi amici, molto probabilmente gli basterebbe sfidarli a correre un 1500 metri in pista per umiliarli e loro cosa direbbero? Che sono hard runner?
    Detto questo se Tekno vivesse a Roma mi piacerebbe vederlo, ed allenarlo un mesetto, a prescindere dal punto di partenza e dal limite genetico di arrivo tutti (i soggetti sani) possono crescere e se nn lo fanno si allenano, mangiano, riposano male o tutte e tre le cose, anche se dicono o credono il contrario ed allora fanno fare soldi ai soliti furboni...

    Ci sono persone portate e persone negate per il Bbing così come in qualunque altro sport, la differenza è che mentre a correre i cento metri in 12 secondi non c'è alcuna soddifazione nel vedere il proprio corpo trasformato si, fosse anche solo perchè si passa dalla condizione di biafrano a quella di super secco, non conta il risultato assoluto.

    Ma diffidate da chi propone metodi rivoluzionari, le cose sono semplici anche se non fa comodo che lo siano, perchè le cose semplici fanno vendere poco.

    Leave a comment:


  • Cris_RM
    replied
    ...ragazzi perchè dire le stesse cose parlando lingue diverse? Eppure l'italiano è il nostro idioma comune!

    Scherzi a parte.

    Domani faremo un po di sintesi, perchè i nuovi interventi aggiungono dati interessantissimi ma nn cambiano di una virgola il core della discussione.


    p.s.
    Io non odio Mac Coso è solo che trovarsi bene con quell'impostazione (e con le evoluzioni successive che sinceramente poco interessano, molto più istruttivo leggere l'experimental) indica semplicemente la scarsa conoscenza della basi della programmazione e della periodizzazione per il concetto basilare che facendo poco si rischia semplicemente di sbagliare meno.

    Leave a comment:


  • Nazareno
    replied
    Originariamente Scritto da gabelbrucken Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo...una lauretta me la son presa e ti assicuro che i processi fisiologici sono uguali per tutti...ma gli assetti ormonali e le leve muscolari no...tantomeno il numero di fibre...
    con una leva svantaggiosa intanto CARICHI DI MENO
    con un assetto ormonale svantaggioso recuperi meno(GH) stimoli meno la crescita (testosterone e insulina)...senza contare il bilancio azotato, l'escrezione di proteine con l'urina ecc ecc...e il cortisolo...(pensa poi a quelli che,sfortuna loro,( per morbo di Cron ecc ecc)devono assumere cortisone...beh...loro sono svantaggiati no?
    Se io produco cortisolo al primo stress che ricevo e tu no, vuoi dirmi che abbiamo le stesse potenzialità?

    ovviamente sto discutendo non sto facendo flame...

    poi, son d'accordo con te, con un po' di palle quadrate 10kg li mette sù chiunque(sia sano)...chi non ci riesce son sicuro che è uno di quelli che DICE di mangiare come un cavallo e invece mangia come un canarino...
    Concordo. Ciò è una ulteriore conferma sullo studio del biotipo cerebrale puro ed altre combinazioni.

    @tekno: sbagli siucuramente in primis l'allenamento..potresti anche avere problemi di varia natura...che ne so...problemi tiroidei...

    Leave a comment:

Working...