La favoletta dell'HARDGAINER (Sfatiamo un mito)

Collapse
This topic is closed.
X
X
Collapse
Ultime Attività
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • DjBaldux
    replied
    Hai uno stecchino al posto della cavigliaio ho 24 di caviglia e 38 di polpaccio, ma li alleno da poco

    Ciao

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originariamente Scritto da NoGainer Visualizza Messaggio
    perché allora io sono praticamente l'unico "sfigato" che effettivamente fa squat e stacchi da terra (come suggeritomi per altro da manx) mentre vedo fisici validi con petti e braccia grosse non sapere neanche a cosa serva il rack dello squat?
    Io non so che palestre frequentate voi, io vi posso dire che ne ho girate parecchie tra Milano, Padova, Modena, Roma, Londra, Madrid ed altre città ancora e quasi mai vedo i fisici migliori fare questo tipi di esercizi...
    Così come, e qui mi riallaccio a quanto detto sopra, molto raramente nelle palestre vedo gente andare sopra i 100kg di panca...
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Quindi fare stacchi e squat è una perdita di tempo per te (ah, una cosa, non è che lo suggerisco solo io di fare stacchi e squat... ma il BB stesso...)? Va bene alla fine a noi cosa interessa?

    Smetti di farli, fai la leg ext e altre cosette simili e vediamo se progredisci o meno. se uno ha ottimi risultati puö anche fare a meno di ammazzarsi di stacchi e squat come faccio io o altri.

    Secondo me quelli come te mangiano e si allenano male, è impossibile non avere risultati degni di nota se si fanno le cose per bene. Anche se non si fanno squat e stacchi (che aiutano indubbiamente e la differenza tra uno che non fa quetsi esercizi e uno che li fa si vede...)

    a me non sembra che lui dicesse questo, anzi, semplicemente si è fatto prendere dallo sconforto ...e posso capirlo.Cmq a parte l'argomento tabù che nn possiamo menzionare qui(, ma chi ha visto i tg settimana scorsa ha capito come sia facile rimanervi invischiato) io trovo innegabile che le differenze individuali ci siano.
    So come si fanno le cose , so come si mangia perchè l'ho studiato all'università a livello molecolare,so cosa funziona per me, MA effettivamente nons o se PER me una scheda cpome quelle propugnate qui potrebbe funzionare.Ho intenzione di provarle, Manx ha uno stile di porsi che mipiace parecchio e farò un tentativo.
    MA la massima "SE FAI LE COSE BENE NON PUOI NON AVERE RISULTATI DEGNI DI NOTA" per me è fuorviante.
    come sono risultati DEGNI DI NOTA?
    chi li ha ottenuti? Come?
    i fisici postati (credo in questo topic) di una gara natural sono PER ME meravigliosi.Eppure li avete derisi.Certo Benfatto è meglio, Labrada anche...ma sono universi differenti...dubito che un atleta natural NON sappia allenarsi bene come Labrada...
    E anch'io ho visto gente GROSSA allenarsi AD CAZZUM...e alimentarsi peggio.
    io rimango dell'idea che con 16 di polso 40 cm di braccio natural siano improbabili.A parte predisposizioni locali...La mia caviglia misura 18,5 e il mio polpaccio 40 ad esempio...

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
    se migliori fai bene a continuare a farlo.

    beh certo...
    io con tecnica perfetta faccio 8 Chin up con 15 kg di zavorra, idem per le parallele (12 reps) , panca presa stretta sollevo 75 kg con la barra spessa 50mm per 14 volte, lento manubri 12 colpi con 25 kg...tutto con tecnica 3-0-3 o più lento...
    se mai stallerò cambierò approccio, ma per ora mantengo uno schema simile:

    Mercoledì :

    lento manubri
    chin up con sovraccarico
    panca presa stretta
    chin up libero
    stacco da terra
    leg curl
    curl bilancere
    addome

    Domenica

    Parallele
    Chin up supinato con sovraccarico
    Squat
    chin up libero supinato
    addome
    lavoro per la cuffia dei rotatori e la presa

    Leave a comment:


  • thecousin
    replied
    se migliori fai bene a continuare a farlo.

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
    e un anno e mezzo fa quanto pesavi?

    72/3 ma con più grasso.
    Ora sono 75 kg con gli addominali in evidenza(non parlo di vene sull'addome ovviamente)...sono molto contento, essendo 169 cm di altezza, e finchè l'allenamento fullbody con esercizi diversi nelle due sessioni ogni 4 giorni funziona continuerò a farlo...

    Leave a comment:


  • thecousin
    replied
    Originariamente Scritto da gabelbrucken Visualizza Messaggio
    io in un anno e mezzo di microcarichi son passato da 108 kg di squat in parallelo per 8 colpi a 108 x 20 sotto il parallelo... e peso 75 kg...
    e un anno e mezzo fa quanto pesavi?

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originariamente Scritto da NoGainer Visualizza Messaggio
    dunque
    grazie per il reply innanzitutto.
    Come da regolamento preferisco non parlare in alcun modo di doping, tanto ci capiamo bene lo stesso.
    A giudicare dalla tua foto avatar hai un fisico ottimo per i canoni natural, quindi complimenti. Detto questo, non sono assolutamente d'accordo nel dire che Mcrobert e Weider siano le due facce di una stessa medaglia, e questo non perché Stuart sia l'acqua santa e weider il demonio, ma perché non penso che ciò che Stuart ha fatto sia assimilabile a una sola operazione di marketing, sebbene ovviamente tutto il movimento gli abbia certamente fruttato un sacco di soldi.
    Il suo percorso è stato sempre di una coerenza encomiabile, a differenza di autori e riviste che negli ultimi vent'anni hanno s eguito i filoni che facevano più comodo. Ha veramente compiuto una rivoluzione e i libri che ha scritto hanno detto molto di più di quelli di quasi tutti gli altri. Autori che per anni hanno sostenuto tecniche ben differenti l'hanno copiato senza neppure citarlo. Lo stesso Cianti ha scritto il suo ultimo libro, per altro a mio parere nel complesso valido, sottolineando come l'evoluzione tutta indichi che il bio è il metodo di elezione. Peccato che vecchi libri di Cianti, da me letti, indichino ben altro. E la tabella abbreviatissima di They che vedo circolare in diversi forum??? Di They ho letto e visto le sue foto, beh, molto poco bio...
    Insomma che Mcrobert si sia fatto la villa a Cipro vendendo i suoi libri è una cosa che per me non ha nulla di immorale, per altro i suoi metodi sono EFFICACI per molti anche se forse NON OTTIMALI per molti, ovvero è possibile spremere di più dal fisico con sessioni più "articolate"... Però è anche vero che i metodi di Weider sono INEFFICACI per molti e OTTIMALI per pochi...

    sì ma ragazzi Mc>Robert ha continuato a scrivere DOPO il primo BRAWN.Sembra che per voi abbia scritto solo quello...e gli allenamenti da lui propugnati si sono articolati molto.
    Inoltre dubito che abbia navigato nell'oro grazie ai suoi libri e/o riviste...dato che c'era ben poca pubblicità...Weider invece vende integratori grazie alle sue riviste di mxxxa.
    Stuart è davvero un mito e bisognerebbe lavarsi la bocca prima di pronunciarne il nome.
    e non diciamo la stupidata che si possono aggiungere 5 kg di botto sul bilancere basta riposarsi di più e che i microcarichi fan perdere tempo...io in un anno e mezzo di microcarichi son passato da 108 kg di squat in parallelo per 8 colpi a 108 x 20 sotto il parallelo... e peso 75 kg...

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originariamente Scritto da borixbb Visualizza Messaggio
    Tutti i natural body builders sono hard gainers. Poi c'e' chi lo e' di piu', chi lo e' di meno... Io la penso cosi'

    beh no dai...in linea di massima no mi trovo d'accordo colpensiero dominante su questo forum , ma gli easy gainers natural esistono eccome...e sono sempre esistiti...Vedi Reg Park o Steve Reeves...

    Leave a comment:


  • Fabius81
    replied
    Illuminante...Ne avevo sentito parlare fin troppe volte in palestra in questi mesi.. ora finalmente posso farmici una risata sopra e allenarmi spensierato!!

    Leave a comment:


  • Cris_RM
    replied
    ...per la serie, stretta è la foglia dritta la via, dite la vostra che ho detto la mia...

    Leave a comment:


  • borixbb
    replied
    Tutti i natural body builders sono hard gainers. Poi c'e' chi lo e' di piu', chi lo e' di meno... Io la penso cosi'

    Leave a comment:


  • Cris_RM
    replied
    ...vai con la mail natural_born_swinger@live.it (la musica è l'altra mia grande passione) credo che tu debba mettere un po d'ordine, vediamo se posso darti una mano poi casomai lo postiamo in home gym

    Leave a comment:


  • Daddy
    replied
    Ciao Chris

    Grazie ancora per il tempo che mi stai dedicando
    E pensare che io sento i maggiori stimoli, e noto crescita proprio nei periodi che faccio questo programma
    Infatti come ti dicevo non faccio sempre lo stesso programma.........dopo un mese ad esempio magari passo a fare 2 gruppi muscolari per sera su 4 sere settimanali

    Non è possibile mandare PM?.........cosi non sporchiamo questa discussione.......oppure un indirizzo mail cosi ti scrivo li

    Leave a comment:


  • Cris_RM
    replied
    ...mio caro come direbbe bartali l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare!

    Primo non sei un hardgainer, sei solo nato secco come me è molto più semplice e quindi non sarai mai hp+10 al 10% di bf ma si sopravvive tranquillamente.

    La full body è l'antitesi della crescita muscolare, come se per imparare a leggere uno cercasse di usare solo mezzo alfabeto per intenderci, va bene solo in ottica di allenamento della forza pura a fini prestazionali o per riprendere l'attività dopo lunghi periodi di sosta, il che già spiega tutto.

    Ricorda che gli aumenti di peso, ovvero di capacità di usare pesi maggiori e quindi stimolare l'aumento della massa muscolare, vanno calcolati non di settimana in settimana, se fai così in pratica non fai altro che arrivare dopo 4 settimane ad usare un peso che potresti utilizzare già subito con recuperi leggermente più lunghi e una o due reps in meno, ovvero aumento della forza massimale pari a zero!

    Senza contare che allenandoti in multifrequenza sempre con lo stesso protocollo annulli di fatto i vantaggi della multifrequenza! Ma sarebbe un discorso lungo.

    Domani ti faccio un esempio di progressione per lo squat in multi frequenza così diamo un senso pratico alla teoria.

    Unica buona notizia, sei lontano anni luce dal tuo limite genetico.

    Leave a comment:


  • Daddy
    replied
    Innanzitutto grazie per la risposta celere

    Ti premetto che non ho mai frequentato una palestra, ma faccio tutto da me in cantina con manubri, bilanciere ed un power rack

    Per quanto riguarda il mio allenamento come ti dicevo vario parecchio.....diciamo ogni mese
    Però il programma con cui mi trovo meglio ed ho visto più risultato di crescita è un 6X6 con esercizi fondamentali (6 serie per esercizio con 6 rips dove le prime 2 serie in pratica sono riscaldamento con meno peso) full body 3 giorni alla settimana:

    SQUAT

    PANCA PIANA

    STACCO GAMBE TESE

    CURL BILANCIERE

    TRAZIONI SBARRA A PRESA INVERSA

    LENTO AVANTI

    Per farti capire se io inizio il programma ad esempio con 85 Kg di Squat per fare le 6 rips in 4 serie (come dicevo le prime 2 sono risc con meno peso) riesco a fare incrementi di 2 kg ogni settimana, e dopo 3-4 settimane quando sono a 93-94 kg mi blocco.....non riesco più a finire le 6 rips
    Pause diciamo circa 2 minuti frà le serie

    Ecco.....se penso che quando iniziai un anno fà faticavo a fare 6 rips con 45 kg.......bhè......qualcosa ho migliorato...........ma porca miseria quando leggo e vedo video di utenti che fanno 130-140 kg di squat o altri che 130 kg li fanno di panca........bhè a me sembra un traguardo inarrivabile

    Forse ho troppa fretta........1 anno è mezzo di allenamento magari è poco per vedere qualcosa.............Oppure sarò un HARDGAINER ?????

    Scherziamoci su dai !!
    Last edited by Daddy; 07-01-2009, 20:48:54.

    Leave a comment:

Working...