Aggiornamento: dopo 40 gg dalla ripresa dell'allenamento con i pesi le spalle sembrano reggere bene. I fastidi post allenamento sono molto molto rari e nel caso compaiano con un paio di applicazioni di ghiaccio prima di coricarmi tutto scompare. Anche l'esecuzione delle distensioni su panca sta tornando standard , cioè con bilanciere al petto e chiusura. Ricapitolando il mio protocollo "salva spalle" è:
1)Riscaldamento moderato della cuffia con 4 serie di L-Fly con elastici su piani e angolazioni diversi
2)Eliminazione di tutti gli esercizi percepiti come fastidiosi dalle spalle. Nel mio caso: lento dietro, trazioni dietro, tirate al mento, alzate laterali con police che ruota verso il basso, panca con presa troppo larga o portata al collo, french press (nn so perchè ma l'ho dovuto levare, faceva male).
3)Diminuzione degli allenamenti che sollecitano le spalle a 2xweek
4)3-4 serie impegnative ma non a esaurimento di L-Fly al termine dell'allenamento.
5)Eliminazione dello stretching per questa articolazione, mi portava solo fastidi.
5)1 oretta di ghiaccio prima di mettermi a letto.
6)Assunzione di 3 cap/giorno di NO DOL (Manganese, Glucosamina solfato, Condroitin solfato, Metil Sulfonil Metano (MSM), con estratti vegetali titolati e standardizzati di Aloe Vera e Artiglio del Diavolo).
7)Tanta pazienza nell'aumentare i carichi....
Questa per ora è la mia esperienza, spero che le cose continuino ad andare bene, se apporterò correzioni sarò felice di condividerle con voi, non si sa mai che possano servire anche ad altri...
1)Riscaldamento moderato della cuffia con 4 serie di L-Fly con elastici su piani e angolazioni diversi
2)Eliminazione di tutti gli esercizi percepiti come fastidiosi dalle spalle. Nel mio caso: lento dietro, trazioni dietro, tirate al mento, alzate laterali con police che ruota verso il basso, panca con presa troppo larga o portata al collo, french press (nn so perchè ma l'ho dovuto levare, faceva male).
3)Diminuzione degli allenamenti che sollecitano le spalle a 2xweek
4)3-4 serie impegnative ma non a esaurimento di L-Fly al termine dell'allenamento.
5)Eliminazione dello stretching per questa articolazione, mi portava solo fastidi.
5)1 oretta di ghiaccio prima di mettermi a letto.
6)Assunzione di 3 cap/giorno di NO DOL (Manganese, Glucosamina solfato, Condroitin solfato, Metil Sulfonil Metano (MSM), con estratti vegetali titolati e standardizzati di Aloe Vera e Artiglio del Diavolo).
7)Tanta pazienza nell'aumentare i carichi....
Questa per ora è la mia esperienza, spero che le cose continuino ad andare bene, se apporterò correzioni sarò felice di condividerle con voi, non si sa mai che possano servire anche ad altri...
Commenta