trazioni alla sbarra x dorsali

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Socio
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2002
    • 27638
    • 1,520
    • 1,651
    • Lotta ai panzoni storpi
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da Assenzio
    e se bisogna mettere qlke peso?? dove lo si mette???
    O lo leghi alla cintura o lo reggi tra i piedi (il ke nn ti permette di incrociare le gambe..)

    Cmq la lat è ottima ... prima un 3 serie di trazioni pesanti.. poi qualke serie di lat quando si è già un pò sfasciati e poi si passa ad una forma di rematore
    Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

    Originariamente Scritto da Steel77
    però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

    Commenta

    • La lama
      Inattivo
      • Oct 2001
      • 2197
      • 0
      • 0
      • Napoli
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da Drugo84
      scusa, ma davanti presa inversa e stretta è bic...
      scusa,nn ho capito..che significa è bic.?vuoi dire che è per i bicipiti?

      Commenta

      • La lama
        Inattivo
        • Oct 2001
        • 2197
        • 0
        • 0
        • Napoli
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da MIZARD
        Allora..innanzitutto stiamo parlando della lat machine presa larga supina..poi..
        primo,la lat non e' che e' piu' "facile",bisogna vedere cosa si intende x facile,se la fate con 50kg e' un conto,con 100 e' un altro.Nelle trazioni libere poi si tende(con sovraccarichi considerevoli) a sfruttare la spinta di altri muscoli e in alcuni casi a non avere una posizione corretta che permette di lavorare maggiormente il muscolo targhet.
        secondo,la lat dietro e' potenzialmente dannosa alla c.d.r. ma,poiche' il nostro e' uno sport non molto salutare se si allena bene la cuffia e non si scende oltre i 90° di angolazione delle braccia secondo me si puo' fare usando i dovuti accorgimenti.
        bisogna cmq provare su se stessi.
        si ma la schiena è stressata al massimo qnd le braccia sono più vicino al corpo,qnd perchè fare un esercizio meno buono per la massa??detto anche dalla elettromografia..

        Commenta

        • Claus
          Bodyweb Member
          • Oct 2004
          • 46
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #49
          Ultimamente faccio trazioni alternate av/dt a fine allenamento dei dorsali...

          Commenta

          • MIZARD
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da La lama
            si ma la schiena è stressata al massimo qnd le braccia sono più vicino al corpo,qnd perchè fare un esercizio meno buono per la massa??detto anche dalla elettromografia..
            giuro,non c'ho capito na' mazza
            cmq se vogliamo parlare di schiena stressata non parliamo di lat machine,ma di squat stacchi ecc...l'affaticamento della schiena e' una caccola rispetto a questi.
            e' soggettivo ragazzi,io con 20-30kg alla cintura di sovraccarico ho la schena che mi tira,cosa diversa accade con 100kg di lat...

            Commenta

            • La lama
              Inattivo
              • Oct 2001
              • 2197
              • 0
              • 0
              • Napoli
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da MIZARD
              giuro,non c'ho capito na' mazza
              cmq se vogliamo parlare di schiena stressata non parliamo di lat machine,ma di squat stacchi ecc...l'affaticamento della schiena e' una caccola rispetto a questi.
              e' soggettivo ragazzi,io con 20-30kg alla cintura di sovraccarico ho la schena che mi tira,cosa diversa accade con 100kg di lat...
              intendevo che con presa ampia la schiena è meno "usata" che con una presa stretta...

              Commenta

              • MIZARD
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da La lama
                intendevo che con presa ampia la schiena è meno "usata" che con una presa stretta...
                apparte che stiamo parlando di dorsali,quindi e' implicito che parliamo di presa larga,cmq non direi,.........anzi,quando parliamo di allenare la schiena intendiamo maggiormente l'allenamento di dorso e lombari.stai facendo un po' di confusione

                Commenta

                • La lama
                  Inattivo
                  • Oct 2001
                  • 2197
                  • 0
                  • 0
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da MIZARD
                  apparte che stiamo parlando di dorsali,quindi e' implicito che parliamo di presa larga,cmq non direi,.........anzi,quando parliamo di allenare la schiena intendiamo maggiormente l'allenamento di dorso e lombari.stai facendo un po' di confusione
                  io parlavo appunto di dorsali ed è stato provato,anche con l'elettromiografia,che con una presa stretta i dorsali sono più isati!

                  Commenta

                  • Drugo84
                    Gentiluomo di Fortuna
                    • Jun 2003
                    • 29229
                    • 71
                    • 26
                    • Zion
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da La lama
                    scusa,nn ho capito..che significa è bic.?vuoi dire che è per i bicipiti?
                    e già, scusa eh, ma davanti presa stretta con i palmi verso di te fai lavorare i bic(ipiti )
                    endorfino dipendente

                    #BodyWeb Forum's Rules

                    Commenta

                    • La lama
                      Inattivo
                      • Oct 2001
                      • 2197
                      • 0
                      • 0
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da Drugo84
                      e già, scusa eh, ma davanti presa stretta con i palmi verso di te fai lavorare i bic(ipiti )
                      già oi bicipiti,ma così i bicipiti saranno nella loro posizione più forte e nn cederanno prima di aver fatto lavorare i dorsali,cmq meglio presa parallela con sbarra a V mani larghe un po più delle spalle ;-) o meglio ancora le croci,che ne pensi?

                      Commenta

                      • Drugo84
                        Gentiluomo di Fortuna
                        • Jun 2003
                        • 29229
                        • 71
                        • 26
                        • Zion
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da La lama
                        già oi bicipiti,ma così i bicipiti saranno nella loro posizione più forte e nn cederanno prima di aver fatto lavorare i dorsali,cmq meglio presa parallela con sbarra a V mani larghe un po più delle spalle ;-) o meglio ancora le croci,che ne pensi?
                        ora parliamo di dorsali vero?

                        cmq sì, io i bic alla lat nn li ho mai visti spremere x bene, idorsali invece li vedo benissimo al rematore, rematore con manubrio e con bilanciere e trazioni ... teoricamente anche ai cavi ...
                        endorfino dipendente

                        #BodyWeb Forum's Rules

                        Commenta

                        • Assenzio
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2004
                          • 147
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #57
                          io faccio le trzioni alla sbarra e faccio cosi: mi risc con la lat machine con peso leggero e poi mi fisso ke devo fare 35 (x ora) rip alla sbarra nel minor numero di serie possibile... credo di farle abbastanza giuste cercando di scendere abbastanza lentamente, ma vorrei saxe come va fatto il movimento giusto e soprattutto cosa significa "uno ke mi tiene le gambe"

                          Commenta

                          • Drugo84
                            Gentiluomo di Fortuna
                            • Jun 2003
                            • 29229
                            • 71
                            • 26
                            • Zion
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da Assenzio
                            io faccio le trzioni alla sbarra e faccio cosi: mi risc con la lat machine con peso leggero e poi mi fisso ke devo fare 35 (x ora) rip alla sbarra nel minor numero di serie possibile... credo di farle abbastanza giuste cercando di scendere abbastanza lentamente, ma vorrei saxe come va fatto il movimento giusto e soprattutto cosa significa "uno ke mi tiene le gambe"
                            35? tutte nella stessa serie?

                            quello che ti tiene le gambe dementicalo, si parlava di aito, di uno spotter che toglieva un pò di carico ... tu pensa a nn incrociare le gambe o al max ad alternarle
                            endorfino dipendente

                            #BodyWeb Forum's Rules

                            Commenta

                            • Budda
                              →The playa
                              • Feb 2005
                              • 18247
                              • 311
                              • 313
                              • Roma
                              • Send PM

                              #59
                              Penso che intende arrivare a 35 rip. di trazioni, facendo ogni serie con il max che riesce a fare (es.: 12-9-8-6).

                              X il movimento, mi hanno spiegato che quando sali devi inarcare leggermente la schiena, buttando il petto in fuori, per far lavorare di più i dorsali (ti parlo di presa larga).
                              All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.

                              ..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.

                              Commenta

                              • michaelstipe
                                Bodyweb Member
                                • Feb 2005
                                • 42
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                #60
                                Ieri ho fatto la prima serie da 10 con l'aiuto del trainer poi sono riuscito a farne 3x4 da solo.

                                Commenta

                                Working...
                                X