Endomorfo e Carboidrati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Feroza!
    Bodyweb Member
    • Dec 2002
    • 558
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Endomorfo e Carboidrati

    L'endomorfo come si deve comportare con i carboidrati?
    Io sono di buona percentuale endomorfo, poca massa sul tronco e molta su gambe e fianchi, così come i muscoli in prevalenza sulle gambe. Ho una % di massa grassa abbastanza alta.

    Io mi attengo a quanto si dice qui:





    Devo crederci?

    Sopratutto vorrei sapere cosa ne pensate di questo:

    Si dice che chi é prevalentemente di tipo endomorfo, più sensibile ai carboidrati, cioé basta che mangi 100g di pane o pasta che la glicemia si alza brutalmente. Insomma deve stare molto molto attento ai carboidrati.. Si direbbe che c'é un'ambiente sempre ideale per anabolismo e catabolismo. Insomma da quello che ho letto, per fare massa, basterebbe un dieta low-carbo e per definizione una chetogenica.

    Io dal canto mio posso dire che effettivamente io sto da dio con pochi carboidrati, anche se dipende molto da che attività fisica faccio, comunque devo dire che in palestra non ho problemi attualmente ad alzare.

    Tu cosa ne pensi Max_power, dato che se non sbaglio sei endomorfo?
    Bear, fatti sentire anche tu!
    Last edited by Feroza!; 16-04-2004, 21:01:23.
  • madmaxx
    Bodyweb Member
    • Feb 2004
    • 646
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    io sono decisamente endomorfo e mi ritrovo in tutto quanto, vado avanti meglio con meno carbo, cmq l'indice di endomorfia puo' diminuire con il tempo, percio' si puo' parzialmente migrare da un somatotipo all'altro.

    Commenta

    • swanz
      Bodyweb Senior
      • Jan 2001
      • 9716
      • 320
      • 318
      • Provincia Varese
      • Send PM

      #3
      Generalmente è così, poi una cosa è la teoria ed una cosa vedere sul proprio corpo se effettivamente i carbo fanno quell'effetto.

      Commenta

      • Feroza!
        Bodyweb Member
        • Dec 2002
        • 558
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Almeno con me c'azzecca molto, la classica descrizione che si trova sul sito di supereva. Se non faccio aerobica il mio metabolismo rimane da bradipo, nono stante dovessi allenamermi con i pesi. Perncentuale di ciccia alta, anche se non sembra, diciamo che sono molto appannato più che ciccia vera e propria. Rotoli sui fianchi, forma a "pera" gambe muscolore ed anche grasse ecc... Adesso sperimenterò il BII magari mi farò 5 sedute di aerobica e due di pesi intense distanti 4 giorni l'una dall'altra, conosco già tutti i discorsi sul catabolismo ecc... Ma mi rendo conto di recuperare meglio una seduta di aerobica ad alta intensità piuttsto che una coi pesi, son fatto così

        ciao e grazie

        Commenta

        Working...
        X