Sì, un po' si vede che sei migliorato dall'ultima foto, bravo
nuovo utente cerca consigli
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
-
Grazie.
per i prossimi due mesi punteò parecchio sul cardio e corpo libero per cercare di asciugarmi il più possibile ed avere una buona base per partire ad ottobre con la massa.
Non mi interessa diventare enorme, qualcosa in puù nella parte alta del corpo poi posso ritenermi soddisfatto.
Ovviamente poi va mantenuto
Commenta
-
-
Si si, mi sono reso conto in questi primi 6 mesi di allenamento, che non è affatto semplice mettere su massa .
Poi se uno la prende “easy” come sto facendo io, ovvero senza alcuna integrazione e solo curando l’alimentazione, lo è ancora di più.
Mi chiedo come facciano certi elementi che conosco che in 1 anno han messo su 8-10 kg di massa pulita.
Magie del mago Oronzo immagino ........
Commenta
-
-
Ma tu sei 176x89kg... ne hai ancora di strada da fare prima di dedicarti ad una dieta ipercalorica, secondo me.
Comunque, dipende tutto da dove parti e quanta costanza hai. Se sei 180x50kg, ci vuole poco a prendere 20kg, per esempio. Se sei 180x100kg, invece, non è così facile, soprattutto a livello mentale.
Io ci metto un po' a prendere peso perché non sono un purista dell'alimentazione e soprattutto non sono di quelli che si sforzano di mangiare anche se non ne hanno voglia. Soprattutto quando non sono in sessione d'esame e devo frequentare all'università, ci sono giorni in cui mangio solo a colazione e a cena...
Ma io sono un cultore del "m'importa 'na", quindi non faccio testo.
--EDIT--
Comunque, per il discorso integrazione, il mondo è pieno di atleti che prendono al massimo proteine in polvere (tipo me) e non penso che questo "gruppo" abbia più difficoltà a crescere del gruppo di quelli che si prendono anche gli integratori per regolare la lacrimazione dell'occhio destro durante la terza serie di squat del lunedì.Last edited by xEyeless; 29-07-2016, 14:06:41.
Commenta
-
-
Come penso sia evidente a tutti, non sono affatto un esperto . Nella mia ignoranza ho imparato che bene o male , i risultati arrivano se c’è un buon equilibrio tra allenamento e dieta. Nel mio caso tengo una dieta ipocalorica (1600-1700 kcal) e mi alleno con poco carico e serie molto lunghe (per definizione). Sono circa sei mesi che mi alleno così, ed ho visto che la definizione è arrivata.. mentre come crescita muscolare ho visto ben poco. Ora, pensare di lavorare così per un altro anno intero mi mette l’ansia, vorrei provare a tirar su un po’ di massa magra almeno in autunno, ma è chiaro che una ipercalorica da 3000 e rotte calorie non posso farla.. diventerei un bovino. Per spezzare un po’ pensavo ad una normocalorica da 2200-2300 calorie e qualche esercizio più mirato alla massa, da farsi un mesetto o due prima di ricominciare la definizione.
Se gli integratori non servissero ad aiutare la crescita muscolare, penso che nessuno li assumerebbe…quindi la loro utilità la avranno.
Poi è chiaro che i miracoli non li fanno.. per quello ci vuole pazienza, determinazione e costanza.
Ovviamente sono tutte mie considerazioni...probabilmente anche sbagliate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Centa87 Visualizza MessaggioCome penso sia evidente a tutti, non sono affatto un esperto . Nella mia ignoranza ho imparato che bene o male , i risultati arrivano se c’è un buon equilibrio tra allenamento e dieta. Nel mio caso tengo una dieta ipocalorica (1600-1700 kcal) e mi alleno con poco carico e serie molto lunghe (per definizione). Sono circa sei mesi che mi alleno così, ed ho visto che la definizione è arrivata.. mentre come crescita muscolare ho visto ben poco. Ora, pensare di lavorare così per un altro anno intero mi mette l’ansia, vorrei provare a tirar su un po’ di massa magra almeno in autunno, ma è chiaro che una ipercalorica da 3000 e rotte calorie non posso farla.. diventerei un bovino. Per spezzare un po’ pensavo ad una normocalorica da 2200-2300 calorie e qualche esercizio più mirato alla massa, da farsi un mesetto o due prima di ricominciare la definizione.
Se gli integratori non servissero ad aiutare la crescita muscolare, penso che nessuno li assumerebbe…quindi la loro utilità la avranno.
Poi è chiaro che i miracoli non li fanno.. per quello ci vuole pazienza, determinazione e costanza.
Ovviamente sono tutte mie considerazioni...probabilmente anche sbagliate.
Cmq il post è vecchio, se hai intenzione di proseguire apriti uno nuovoCOACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da SasàsOggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
Commenta
-
Commenta