Prima scheda massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Leon94
    Bodyweb Member
    • Aug 2011
    • 20
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Prima scheda massa

    Salve ragazzi, dopo tre mesi di palestra il mio istruttore mi ha preparato la prima scheda, penso che sia per fare massa, e vorrei che mi diate un parere sulla sua qualità.



    1:
    PETTORALI
    Pectoral Machine 4x12
    Panca Piana 12-10-10-8
    Spinte panca 45° manubri 3x10
    TRICIPITI
    French Press 4x8
    Spinte singole man. busto a 90° 4x10
    POLPACCI
    Calf Seduto 20-15-12
    Calf singolo in piedi con manubrio 4x15/12

    2:
    DORSALI
    Lat Machine avanti 3x10
    Rematore presa inversa 12-10-8
    Pulley trazeybar 3x12
    Pullover 3x12
    BICIPITI
    Curl al cavo 4x10
    Manubri alternati hammer 12-10-8
    LOMBARI
    Iperextension 3x25

    3:
    SPALLE
    Shoulder press impugnatura larga 12-10-10-8
    Alzate laterali 4x12
    Alzate frontali bilancere 3x10
    QUADRICIPITI
    Squat 3x10
    Leg Extension 15-12-10
    Leg press piedi alti 3x12
    BICIPITI FEMORALI
    Leg curl 4x10

    SEMPRE
    ADDOMINALI
    Crunch inversi 4x25
    Crunch busto+gambe 4x25/20
    Last edited by Leon94; 24-09-2014, 02:27:57.
  • RUS
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2013
    • 870
    • 26
    • 20
    • Appeso ad una sbarra
    • Send PM

    #2
    La differenza tra massa e definizione o dimagrimento la fa la dieta:
    Ipercalorica--> aumento di peso
    Ipocaloria--> perdita di peso
    Ovviamente la componente di peso persa ed aumentata non sarà sempre e solamente tutta massa magra o tutta massa grassa ma un po' e un po' ed i vari rapporti tra massa magra e massa grassa dipenderanno da te, da come ti alleni, da come ti alimenti, da come ti riposi.

    Detto questo a me quella scheda non piace assolutamente per una marea di motivazioni che se stessi a scriverle tutte ci metterei una vita.
    Tra queste: Lo splittaggio da rivedere, l'allenamento dell'addome come se fosse un muscolo diverso dagli altri(te lo fa allenare in multifrequenza ad alte reps non si sa il motivo), la mancanza di esercizi fondamentali in ogni allenamento (come dip, trazioni, military press, stacco da terra o varianti) ecc.
    Tu da quel che ho capito sei un neofita, ti alleni da 3 mesi. Quello che ti serve in questo momento è un programma in multifrequenza pieno di fondamentali per impararli bene e di complementari inseriti con cognizione di causa. Proprio il contrario del programma che hai postato tu.

    Guarda questi link che ti metto, ti aiuteranno:

    Questa è una proposta per i primi 6 mesi di allenamento per un neofita:
    Una progressione di 6 mesi di allenamento per un principiante assoluto o per chi si è sempre allenato male. Schede buttate giù senza pensarci troppo, ma IMO realmente efficaci per il principiante. La varietà non c'è, ma i risultati si. Avessi trovato io una cosa del genere 15 anni fa... :wall: 1° mese LUN e VEN

    Guarda qua per imparare la corretta dinamica delle alzate fondamentali
    http://www.bodyweb.com/thread...Trazioni-e-FAQ
    e qua per imparare a riscaldarti correttamente
    http://www.bodyweb.com/thread...to-sconosciuto
    e qua per imparare i principi da applicare al programma che andrai a seguire
    http://www.bodyweb.com/thread...B0%C2%A7%C2%A7

    Poi quando avrai letto tutto, vai in sezione alimentazione, apri un thread ed impara ad alimentarti correttamente.
    Ciao
    Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

    Il mio diario:
    http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

    Commenta

    • Leon94
      Bodyweb Member
      • Aug 2011
      • 20
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Allora mi consigli di seguire questa?

      4° mese

      Da alternare lun, mer e ven

      A
      Squat 4x6
      Leg extension 3x10
      Panca piana 4x6
      Croci alte 3x10
      Rematore bilanciere 4x6
      Alzate a 90° 3x10
      Curl c/bil 4x10
      Abs 3x10

      B
      Stacchi 4x6
      Leg curl 3x10
      Lento avanti 4x6
      Alzate laterali 3x10
      Lat machine 4x6
      Pullover 3x10
      French press 4x10
      Calf raise 3x15

      Commenta

      • RUS
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2013
        • 870
        • 26
        • 20
        • Appeso ad una sbarra
        • Send PM

        #4
        Ti consiglierei di iniziare dall'inizio quel programma
        Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

        Il mio diario:
        http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

        Commenta

        • Leon94
          Bodyweb Member
          • Aug 2011
          • 20
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          I primi tre mesi ho fatto schede praticamente uguali a quelle del primo e secondo mese, sia come esercizi che come numero di ripetizioni, quindi direi che potrei iniziare col terzo mese, solo che non so se devo portare tutte le serie a sfinimento..

          Commenta

          • RUS
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2013
            • 870
            • 26
            • 20
            • Appeso ad una sbarra
            • Send PM

            #6
            Niente cedimento in multifrequenza.
            Se guardi il 4° link che ti ho messo 2 messaggi sopra ti spiega come devi comportarti in multifrequenza per quanto riguarda l'allenamento.
            Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

            Il mio diario:
            http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

            Commenta

            • Leon94
              Bodyweb Member
              • Aug 2011
              • 20
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Per l'alimentazione ci sono, per la scheda non tanto, fin ora sono stato abituato ad andare sempre a cedimento pensando che in questo modo si verifichi l ipertrofia, con un allenamento in multifrequenza invece praticamente non dovrò mai cedere giusto? E seguendo quella scheda che buffer dovrei adottare?

              Commenta

              • RUS
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2013
                • 870
                • 26
                • 20
                • Appeso ad una sbarra
                • Send PM

                #8
                Niente cedimento in multofrequenza. Il buffer dipende da te, io di solito tengo 1/2/3rep di buffer a seconda del tipo di esercizio(se è pesante o meno) e del tipo di lavoro che dovrò fare (molte o poche serie, molte o poche ripetizioni)
                È sbagliato portare a cedimento tutte le serie, questo sia in monofrequenza che in multifrequenza e l'ipertrofia che conseguisci può essere come non essere correlata al cedimento.
                Il cedimento dev'essere contestualizzato in un allenamento inoltre. È una tecnica intensiva come superserie rest pause et similia ed in tal modo la devi considerare nei tuoi allenamenti:dev'essere un'eccezione non un'abitudine.
                I programmi in multifrequenza sono soliti essere eseguiti senza cedimento (non recupereresti abbastanza in fretta a livello di snc per i prossimi allenamenti se porti molte serie a cedimento ogni seduta) ma non è una regola fissa ed esistono anche programmi in multifrequenza che prevedono il cedimento in determinate circostanze.
                Affinché si verifichi ipertrofia dev'esserci uno stimolo allenante più o meno intenso e più o meno prolungato(con o senza cedimento), un'alimentazione adeguata ed un riposo ottimale.
                Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

                Il mio diario:
                http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

                Commenta

                • Leon94
                  Bodyweb Member
                  • Aug 2011
                  • 20
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Capisco, purtroppo non ho una guida quindi ogni consiglio che mi stai dando cerco di assimilarlo nel miglior modo possibile, ti ringrazio molto per la disponibilità.
                  Fino ad ora capivo quando potevo aumentare quando riuscivo a completare un esercizio arrivando all ultima serie senza cedere, ora che metodo dovrei adottare per capire quando aumentare?

                  Commenta

                  • RUS
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2013
                    • 870
                    • 26
                    • 20
                    • Appeso ad una sbarra
                    • Send PM

                    #10
                    Aumenti quando l'esercizio ti riesce più facile della volta precedente
                    Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

                    Il mio diario:
                    http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

                    Commenta

                    Working...
                    X