presentazione + varie domande

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Pol-90
    Bodyweb Member
    • Jun 2014
    • 8
    • 0
    • 0
    • Send PM

    presentazione + varie domande

    Buongiorno a tutti,
    questo è il mio primo messaggio nel forum e spero di averlo postato nella sezione corretta, ho scritto per ricevere da voi qualche consiglio/ linea guida da seguire sul tipo di allenamento che stò eseguendo.
    Ho già letto nel tempo diversi thread su vari argomenti quali alimentazione/frequanza di allenamento/assunzione di integratori/combinata palestra e nuoto.... di materiale ne ho trovato tanto ma devo dire che leggendo le discussioni mi sono trovato ad affrontare un bagaglio che mi ha messo un pò di confusione in testa

    Ora cercherò di scrivere un pò la mia situazione generale per quanto riguarda gli sport praticati, gli infortuni, l'alimentazione ( mi sembra di aver capito che ogni argomento debba essere postato nella sua sezione specifica...per ora metto tutto qui in questo unico topic se poi mi verrà detto che dovrò spezzettare il tutto lo farò !

    Ho 23 anni, classe 1990 sono "alto" 172 cm, fino all'età di circa 16/17 anni ho praticato esclusivamente nuoto a livello agonistico...dai 16 anni ho iniziato pure con il triathlon per poi l'anno dopo dedicarmi esclusivamente a quest ultimo fino ai 19 anni circa... nell'ultimo anno ho avuto un incidente durante la frazione ciclistica, il quale ha causato in futuro diverse lussazzioni ( 7 episodi nel corso di 2 anni) della spalla sinistra....dopo l'incidende dopo circa 4 mesi avevo ripreso completamente gli allenamenti in tutte le discipline ma poi col passare del tempo la spalla ha cominciato ad uscirmi sempre più frequentemente tanto da dover smettere di nuotare, poichè ad ogni bracciata sentivo sempre la spalla instabile, da li ( a 20 anni) ho smesso definitivamente anche con il triathlon. I 2 anni successivi nn ho fatto assolutamente nnt dal punto di vista del movimento... nell arco di questi due anni avevo buttato su oltre 15kg di puro grasso visto che avevo cominciato a mangiare schifezze fuori orario a gogo xD. Poi a marzo del 2012 ho fatto un intervento di Stabilizzazione di spalla con tecnica Latarjet. Da li dopo l'intervento sono seguiti un paio di mesi di riabilitazione passiva, poi una decina di sedute di riabilitazione in acqua e poi altre 10 in una palestrina dell'ospedale, finito tutto questo ciclo sono stato dichiarato "apposto" all'ultima visita ortopedica...anche se io in quel momento si e no riuscivo ad alzare il braccio per toccarmi la testa. Da li a breve mi sn iscritto nella palestra del mio paese per cercare di recuperare quanto possibile la forza e la mobilità della spalla interessata. Per circa 6/8 mesi ho fatto solamente esercizi a corpo libero o con gli elastici senza mai vedere un bilanciere o un manubrio poi col tempo pian piano ho iniziato a sollevare un pò di peso e ad iniziare delle schede basi generiche per il corpo. ( 3x12 classici x esercizio per intenderci divise in scheda A e B ).
    In quel priodo ricominciai anche con il nuoto...alcuni fisioterapisti mi dissero addirittura di cominciare a pensare di non praticarlo più....da li come spesso accade..nel momento in cui ti dicono che non puoi fare una cosa...quella sarà l'unica che vorrai fare =) i progressi furono molto lenti ma comunque presenti, ho continuato ad andare a nuotare 2 volte alla settimana con costanza....partii da non riuscire a fare più di 100m di fila, ora ogni allenamento è di circa 3500m fatti in 1h e 15m circa in base al tipo di allenamento ( A2,B1,B2,C1,C2).

    Dopo tutta questa diatriba che vi siete assorbiti arriviamo alla situazione attuale, ormai da 6 mesi a questa parte circa la spalla posso dire di averla recuperata al 95% dal punto di vista della mobilità articolare ( più di questo mi è stato detto che non recupererò) dal punto di vista della forza noto difficoltà solamente nelle distensioni con multipower e nell alzate laterali.

    Ho sempre fatto schede strutturate con serie 3x12 tranne nelle ultime 8 settimane dove l'allenamento è strutturato con:
    1° settimana 1x15 1x12 3x10 2° settimana 1x15 1x12 4x10
    3° settimana 1x12 1x10 3x8 ( aumentando i carichi) 4° settimana 1x12 1x10 4x8
    ( poi dalla 5° settimana ricominciavo tenendo gli stessi carichi dell ultima settimana)

    In palestra vado costantemente 4 volte alla settimana LUNEDI, MARTEDI,GIOVEDI, VENERDI ( subito dopo pranzo) e a nuoto costantemente 2 volte, il MERCOLEDI E SABATO i soliti 3500m di allenamento allo stesso orario.

    Nel corso dell'ultimo anno ho anche corretto un pò l'alimentazione, senza seguire delle vere e proprie diete...diciamo cercando per quanto poco di evitare le schifezze e l'alcool ( non facendomi mai mancare qualche trasgressione ) dai 75kg pre intervento sono arrivato a pesarne 63...poi ora tra palestra e altro sono arrivato a quota 67kg ( nei prossimi giorni mi sono accordato con il personal della palestra per la plicometria quindi appena la farò editerò il risultato ).

    Questa è la mia situazione generale, l'ho tirata parecchio per le lunghe ma ho cercato di dare un quadro generale, nel caso qualcuno volesse altri "dati" per poter rispondere al meglio sarò ben lieto di fare il possibile per fornirglieli.

    Su un topic avevo trovato degli indirizzi di test da eseguire...gli unici link funzionanti erano questi due http://web.tiscali.it/areaclub/fisico.html e *******************
    Nel primo il risultato è stato mesomorfo, nel secondo ENDOMORPH: 13% MESOMORPH: 75% ECTOMORPH: 13%

    ora passiamo alle domande:


    1) il mio obbiettivo non è quello di diventare ENORME, si mi piacerebbe aumentare la massa magra ma senza diventare più largo che alto per intenderci quindi volevo sapere che tipo di sedute di allenamento dovrei fare e quali evitare....


    2) poi vorrei qualche consiglio sull alimentazione e sull uso degli integratori; è da circa 10 giorni che mi segno esattamente quello che mangio con i relativi grammi totali di carboidrati/ proteine/ grassi e il risultato medio è questo :


    1780Kcal; 155g di proteine e il rapporto carboidrati/prot/grassi è 32/47/20,

    ( questo intgrando da circa 10 gg delle proteine a lento rilascio alla sera prima di dormire, nei giorni che ho nuoto a pranzo invece che un pasto proteico mi mangio un 100g di pasta al ragù. Volevo sapere poichè il mio scopo sarebbe quello di aumentare la massa magra cercando ti avere una buona definizione se i rapporti che ho attualmente sono corretti o meno.


    3) dal punto di vista integrazione guardando vari thread ho deciso di acquistare delle protine a lento rilascio da assumere alla sera e delle BCAA da prenderne 4 pre allenamento e 3 post allenamento....qui volevo sapere se la combinata scelta da me poteva essere buona e poi se le BCAA erano da prendere esclusivamente nei giorni di palestra o se le dovevo assumere anche nei giorni del nuoto.


    Al momento non mi viene in mente altro...vi ringrazio per la disponibilità e chiedo scusa se ho sbagliato sezione e per essermi dilungato troppo.
    Last edited by SiMooNe; 20-06-2014, 10:50:25. Motivo: regolamento
  • Pol-90
    Bodyweb Member
    • Jun 2014
    • 8
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    come scritto in precedenza fatta la plicometria...ora posto le misurazioni che mi sono state fatte:



    attendo valutazioni e consigli

    ora posto in dettaglio quello che faccio in palestra 4 volte alla settimana :

    SCHEDA A

    10' bike XT
    calf monopodalico con peso: 1x12 1x10 4x8
    pressa verticale 45° : 1x12 1x10 4x8
    squat con bilanciere: 1x12 1x10 4x8
    standing leg curl: 1x12 1x10 4x8
    affondi con manubri : 1x12 1x10 4x8

    5' di top
    lat machine stretta inversa : 1x12 1x10 4x8
    low row: 1x12 1x10 4x8
    bicipiti bilancire kambred : 1x12 1x10 4x8
    crinches su panca: 3x20
    crunches su fitball : 3x20

    SCHEDA B

    5' di top in piedi
    distensioni bilancire su panca piana : 1x12 1x10 4x8
    croce inclinata: 1x12 1x10 4x8
    distensioni al multy power ( davanti) : 1x12 1x10 4x8
    alzate laterali alternate con elastici : 3x15
    tricipiti bilancire: 1x12 1x10 4x8
    crunches ai cavi: 3x20
    flessioni cosce alle parallele: 3x20


    queste sono le due tipologie di schede che faccio

    se avete qualche consiglio su quali esercizi posso integrare o sostituire per il mio problema alla spalla sx, sono bene accetti !

    Commenta

    • SiMooNe
      « Go to hell! »
      • Oct 2012
      • 13098
      • 294
      • 493
      • Roma
      • Send PM

      #3
      Ho letto un pò tutto, iniziamo per gradi. Spero di non essermi perso: hai recuperato completamente dagl'infortuni alla spalla?? Scrivi che hai recuperato il 95% della mobilità?? Cosa significa?? Cioè lento avanti, ad esempio sei in grado di farlo?? Hai dolori quando sovraccarichi?? Cosa dicono gli ortopedici?? Puoi fare tutto?? Hai qualche limitazione??
      La scheda che hai postato è davvero brutta, andrebbe rivista in termini di esercizi, volume, e quant'altro.

      Per l'alimentazione, che devi dare la priorità ovviamente, c'è l'apposita sezione. Ti consiglio di stilarla e sistemarla in quella sezione, altrimenti otterrai ben poco, se non nulla.

      Da quanto ti alleni?? Da 6 mesi??
      Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

      Originariamente Scritto da elan
      prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
      tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
      simoone.bodyweb@gmail.com

      Commenta

      • Pol-90
        Bodyweb Member
        • Jun 2014
        • 8
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        ciao,
        allora ormai sarà un anno e mezzo da quando ho fatto l'ultima visita ortopedica, da allora la differenza di mobilità e di forza della spalla è cambiata notevolmente in meglio, già allora mi dissero che le mie limitazioni erano dettate dalle mie sensazioni, da quello che io riuscivo o meno a fare...

        per quanto riguarda il discorso mobilità cerco di spiegarmi con un semplice esempio sperando possa essere utile;
        mettendomi disteso supino con le braccia con i polsi rivolti verso l'alto e con il gomito che forma un angolo di 90° all'altezza delle spalle, il dorso della mano destra ( braccio sano) tocca senza problemi il pavimento, il dorso della mano sinistra ( braccio dell'intervento) rimane sollevato dal terreno di circa 7 cm ( da freddo). Poi scaldandomi un pò, sciogliendomi un pò e facendo un pò di pressioni sulla mano sx questi 7 cm si riducono di qualcosina ma senza mai ad arrivare alle stesse condizioni dell'altro braccio. ( nel caso io tenga un manubrio, la mano tocca a terra però facendomi sempre sentire una sensazione di "tensione" nella spalla )

        per il discorso lento avanti ora lo eseguo con il multy power, per riuscire a farlo riesco, però è uno di quei pochi esercizi dove noto una notevole mancanza di forza, principalmente da parte del braccio operato.

        Poi a livello di sensazioni e dolori da sovraccarico noto nel lungo andare dei piccoli miglioramenti...per intenderci 8 mesi fa non riuscivo neanche a far toccare il bilanciere vuoto al petto mentre eseguivo la panca piana, ora posso dire di non avere problemi nel farlo. Dolori post allenamento ormai non ne ho più...i primi mesi ne avevo parecchi...spesso il giorno dopo facevo quasi fatica ad alzare solo il braccio ma poi pian piano sono andati scemando.

        Per quanto riguarda da quanto faccio palestra diciamo che utilizzando macchine, pesi e bilancieri sono circa 6/8 mesi.

        Commenta

        • SiMooNe
          « Go to hell! »
          • Oct 2012
          • 13098
          • 294
          • 493
          • Roma
          • Send PM

          #5
          Ripeto la domanda: hai chiesto un parere medico se puoi sovraccaricare senza problemi, o stai facendo di testa tua?? Scusa se insisto su questo argomento, ma inutile consigliare una tabella con panca piana, militari, squat, ecc, se si possono riscontrare problemi, soprattutto nell'incremento del carico.

          In ogni caso leggi questo link: http://www.bodyweb.com/threads/23724...em-BW-vi-aiuta. Utilizzare il MP ci sono pro e i contro...puoi avere meno stress per l'articolazione scapolo-omerale, o viceversa. fatti un serach sul multipower, ci sono parecchie discussioni al riguardo. Io in genere lo sconsiglio sempre e comunque, soprattutto su determinati esercizi, ma visto la tua situazione, non saprei....
          Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

          Originariamente Scritto da elan
          prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
          tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
          simoone.bodyweb@gmail.com

          Commenta

          • Pol-90
            Bodyweb Member
            • Jun 2014
            • 8
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            diciamo che stò facendo di testa mia....come ho detto, altre visit dall'ortopedico nell'ultimo periodo non ne ho fatte quindi non ho potuto chiedere un consiglio a riguardo ad un sovraccarico in palestra....mi sono sempre basato su quello che mi hanno detto inizialmente...ovvero che post intervento sarei tornato come nuovo tranne alcune limitazioni più o meno marcate ( basate dall'individuo e dal lavoro di fisioterapia ecc post-intervento) dettate dal tipo di intervento stesso che " impedisce " quei movimenti che hanno causato le lussazioni.
            La mia speranza era diciamo di trovare qualcuno magari che avesse una situazione come la mia o che avesse avuto l'occasione di averla vista... poichè nessuno di quelli che lavorano nella palestra che frequento si sono mai cimentati con la mia situazione..quindi anche loro ci vanno con i guanti di velluto...giusto o sbagliato che sia di certo non li posso incolpare per non avere esperienze a riguardo

            Per quanto riguarda la scheda lunedi prossimo me le cambiranno, quindi poi vi posterò quelle nuove

            Grazie per i link, questa sera me li leggerò con calma
            Last edited by Pol-90; 20-06-2014, 13:01:38.

            Commenta

            • Pol-90
              Bodyweb Member
              • Jun 2014
              • 8
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              come promesso ora scriverò il cambio scheda che mi hanno fatto.
              mi ha fatto 4 tipologie di scheda una per ogni giorno alla settimana in cui vado in palestra. Mi ha inserito esercizi in super serie...

              SCHEDA A:

              Bike XT 6/8 minuti
              Overhead Squat 3x10 rec. 45"/90"
              Squat con bilanciere 1x12 1x10 2x8 rec. 45"/90"
              Pressa 45° 1x12 1x10 2x8 rec. 45"/90"
              Affondi con manubri 3x20 rec 45"/90"
              TRX Suspended Side Plank 3x30" per lato senza recupero
              10' di corsa
              stretching

              SCHEDA B:

              Top in piedi 6/8 minuti
              Cavi alti petto 3x10 rec. 45"/90"
              Panca piana + flessioni a terra con gambe rialzate 1x12 1x10 2x8 + 10 rip rec. tra panca e flessioni 0, tra flessioni e serie successiva di panca 45"/90"
              Distensioni manubri su panca inclinata + piegamenti con spostamento della mano ( sul bosu) 1x12 1x10 2x8 + 10 rip rec. 45"/90" tra flessioni e serie successiva con i manubri
              Tricipiti bilanciere + dip tra due panche 1x12 1x10 2x8 +15 rip rec. 45"/90" tra dip e serie successiva di tricipiti con il bilanciere
              Flessione cosce alle parallele 3x20 rec. 30"
              Crunches su fitball 3x20 rec. 30"
              Stretching

              SCHEDA C:

              Top 6/8 minuti
              Rematore da in piedi con elastici 3x10 rec. 45"/90"
              Lat machine avanti + alzate laterali con elastici 1x12 1x10 2x8 + 15 rip rec. 45"/90" tra alzate e seri successiva di lat machine
              Vertical traction + chiusura scapole con elastico ( gomiti aperti altezza spalle, elastico tra le mani in tensione, lavoro solo di scapole) 1x12 1x10 2x8 + 15 rip rec. 45"/90"
              Hammer curl con bilanciere ( in piedi ) 1x12 1x10 2x8 rec. 45"/90"
              Curl panca piana inclinata con manubrio 1x12 1x10 2x8 rec. 45"/90"
              Panca lower back 3x20 rec. 30"
              Stretching

              SCHEDA D :

              top in piedi 6/8 minuti
              Alzate laterali con elastici 3x10 rec. 45"/90"
              Lento avanti con bilanciere ( seduto) + sollevamento frontale con manubri 1x12 1x10 2x8 + 15 rip rec. 45"/90" tra sollevamento frontale e serie successiva di lento avanti
              Lento avanti con multy power + alzate laterali con panca inclinata 1x12 1x10 2x8 + 15 rip rec. 45"/90" tra alzate e serie successiva di lento avanti
              Bike 8 minuti
              Stacco da terra con bilanciere + standing leg curl 1x12 1x10 2x8 + 15 rip rec. 45"/90" tra leg curl e serie successiva di stacco
              Crunches su fitball
              Stretching

              Questa è la nuova scheda...ditemi la vostra....gli addominali non sono un pò pochi secondo voi?

              Commenta

              • Pol-90
                Bodyweb Member
                • Jun 2014
                • 8
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                faccio un upp giusto per vedere se qualcuno mi dice la sua a riguardo la scheda

                di mio ho aggiunto nella scheda A dei polpacci fatti con il multypower sempre facendo 12-10-2x8 e nella stessa scheda dopo gli addominali sul trx ho aggiunto altri due esercizi per gli addominali obliqui...

                Commenta

                • Pol-90
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2014
                  • 8
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  ultimo upp!

                  nel caso non ci fossero consigli da parte di nessuno invito i moderatori a eliminare questa discussione

                  Commenta

                  Working...
                  X