Ciao a tutti! Sono Alessio, ho 19 anni, peso 53 kg e sono alto 175 cm.Da alcuni mesi ho iniziato ad allenarmi a casa; a parte un mese di prova in palestra a maggio dello scorso anno, ho sempre continuato così e ho da poco ben definito il mio piccolo allenamento, eseguito 3 volte alla settimana, formato da questi esercizi:
Purtroppo posso fare solo questo, non avendo attrezzi a casa (niente squat perché non riesco a stare in equilibrio). Adesso vorrei migliorare ciò che già faccio, affiancando ad esso una dieta precisa; ma prima di pensare alla dieta, devo risolvere il problema riguardante la scelta tra queste opzioni:
Cosa mi consigliate? Ho già notato dei risultati con quello che faccio attualmente, ma vorrei sapere se posso fare di più e in quanto tempo, soprattutto con esercizi a corpo libero. Oppure attrezzi o palestra sono proprio necessari per mettere su massa? Grazie in anticipo!
- Flessioni con gambe rialzate sul comodino (solitamente 15-20 x 5 serie, recupero di 75-90 secondi);
- Crunch oppure Sit-up (solitamente 20-25 x 6 serie, recupero di 30 secondi);
- Reverse crunch (solitamente 20-25 x 6 serie, recupero di 30 secondi);
- Esercizi vari proposti dal programma d'allenamento dell'applicazione "Runtastic Six Pack" (iniziati da una settimana);
Purtroppo posso fare solo questo, non avendo attrezzi a casa (niente squat perché non riesco a stare in equilibrio). Adesso vorrei migliorare ciò che già faccio, affiancando ad esso una dieta precisa; ma prima di pensare alla dieta, devo risolvere il problema riguardante la scelta tra queste opzioni:
- Aggiungere altri esercizi che non conosco e procedere senza attrezzi: questa scelta mi piace, sia perché "farei tutto a corpo libero", poi non spendo soldi che, essendo studente universitario non lavoratore, mi farebbero comodo;
- Acquistare alcuni attrezzi da tenere in casa: sarebbe comodo, ma quali mi servirebbero principalmente? E i costi?
- Iscrivermi in palestra: il mese di prova mi ha già mostrato i vantaggi della palestra (come la grande disponibilità di attrezzi e la maggior voglia che ne scaturisce), ma c'è sempre un problema di costo e del fatto che, finito il periodo d'iscrizione, non avrò un "ritorno" dato dall'acquisto degli attrezzi.
Cosa mi consigliate? Ho già notato dei risultati con quello che faccio attualmente, ma vorrei sapere se posso fare di più e in quanto tempo, soprattutto con esercizi a corpo libero. Oppure attrezzi o palestra sono proprio necessari per mettere su massa? Grazie in anticipo!
Commenta