Ciao ragazzi,avevo intenzione di scegliere tra due tipi di schede monofrequenza:
_A)
Panca piana bilanciere 10/8/6/6
Spinte panca inclinata 3x8
Croci piana SS spinte declinata 3x10+8
Pullover 2x12
French press piana 8/8/6/6
Estensioni dietro nuca 3x10
B)
Squat (power rack) 10/8/6/6/4
Affondi bilanciere 3x10
Leg extension 3x6+6+6
Stacco GT 4x8
Calf bilanciere da seduto 4x12
Addome
C)
Lento avanti bilanciere 4x6
Alzate laterali SS alzate 90° 3x8+8
Tirate al mento 3x10
Scrollate 3x12
D)
Stacchi 4x5
Trazioni 3x6/8
Lat machine presa stretta 3x8
Rematore manubrio 3x8
Curl bilanciere 4x6
Hammer 3x10
e
_12° MODELLO: intensità
A)
Panca piana bilanciere 4/6/6/8/10
Panca manubri 30° ss croci panca inclinata 3x8+12
dip 3x8+sovraccarico
croci cavi 90° 3x6+6+6
Curl bilanciere ez scott 8/6/6/4
curl manubri seduto ss hammer cavo basso 3x8+10
curl cavi alti 3x10
B)
Squat 8/8/6/6/4
Leg press unilaterale 4x8
Leg extension SS affondi manubri 3x8+10
Leg curl 10/8/8/6
Calf MP ss calf pressa 4x12+15
Addome
C)
Military 8/6/6/4
Arnold press SS tirate al mento 3x8+10
Alzate laterali singole 10/8/6
Cavi incrociati dall'alto 3x10
Scrollate manubri 2x15
D)
Stacco 4/4/3/2/1
Trazioni prone metodo ladder
T-bar ss lat presa V 4x6+10
Pulley presa ampia 3x10
Spinte piana strette 8/6/6/4
Skull crucher manubri ss pushdown fune 3x8+10
kickback cavo basso 3x10
però volevo prima togliermi dei dubbi riguardanti le schede.Riguardo la prima volevo sapere ad esempio nelle spinte declinata 3x10+8 il +8 cosa significasse. Poi nella Lat machine presa stretta se l'esecuzione va bene come nel video http://www.youtube.com/watch?v=jqhU5pAE44s
Riguardo la seconda anche qui che cosa significasse il + come ad esempio nelle croci cavi 90° 3x6+6+6
.Inoltre se mi potete spiegare l'esecuzione del hammer cavo basso dellat presa V e se riuscite a farmi un riassunto semplice e veloce del metodo ladder
Scusate la mia poca conoscenza e grazie in anticipo
_A)
Panca piana bilanciere 10/8/6/6
Spinte panca inclinata 3x8
Croci piana SS spinte declinata 3x10+8
Pullover 2x12
French press piana 8/8/6/6
Estensioni dietro nuca 3x10
B)
Squat (power rack) 10/8/6/6/4
Affondi bilanciere 3x10
Leg extension 3x6+6+6
Stacco GT 4x8
Calf bilanciere da seduto 4x12
Addome
C)
Lento avanti bilanciere 4x6
Alzate laterali SS alzate 90° 3x8+8
Tirate al mento 3x10
Scrollate 3x12
D)
Stacchi 4x5
Trazioni 3x6/8
Lat machine presa stretta 3x8
Rematore manubrio 3x8
Curl bilanciere 4x6
Hammer 3x10
e
_12° MODELLO: intensità
A)
Panca piana bilanciere 4/6/6/8/10
Panca manubri 30° ss croci panca inclinata 3x8+12
dip 3x8+sovraccarico
croci cavi 90° 3x6+6+6
Curl bilanciere ez scott 8/6/6/4
curl manubri seduto ss hammer cavo basso 3x8+10
curl cavi alti 3x10
B)
Squat 8/8/6/6/4
Leg press unilaterale 4x8
Leg extension SS affondi manubri 3x8+10
Leg curl 10/8/8/6
Calf MP ss calf pressa 4x12+15
Addome
C)
Military 8/6/6/4
Arnold press SS tirate al mento 3x8+10
Alzate laterali singole 10/8/6
Cavi incrociati dall'alto 3x10
Scrollate manubri 2x15
D)
Stacco 4/4/3/2/1
Trazioni prone metodo ladder
T-bar ss lat presa V 4x6+10
Pulley presa ampia 3x10
Spinte piana strette 8/6/6/4
Skull crucher manubri ss pushdown fune 3x8+10
kickback cavo basso 3x10
però volevo prima togliermi dei dubbi riguardanti le schede.Riguardo la prima volevo sapere ad esempio nelle spinte declinata 3x10+8 il +8 cosa significasse. Poi nella Lat machine presa stretta se l'esecuzione va bene come nel video http://www.youtube.com/watch?v=jqhU5pAE44s
Riguardo la seconda anche qui che cosa significasse il + come ad esempio nelle croci cavi 90° 3x6+6+6
.Inoltre se mi potete spiegare l'esecuzione del hammer cavo basso dellat presa V e se riuscite a farmi un riassunto semplice e veloce del metodo ladder
Scusate la mia poca conoscenza e grazie in anticipo
![Tumb](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/xyxthumbs.gif)
Commenta