Dubbi schede monofrequenza

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Valliluca
    Bodyweb Member
    • Oct 2013
    • 40
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Dubbi schede monofrequenza

    Ciao ragazzi,avevo intenzione di scegliere tra due tipi di schede monofrequenza:
    _A)
    Panca piana bilanciere 10/8/6/6
    Spinte panca inclinata 3x8
    Croci piana SS spinte declinata 3x10+8
    Pullover 2x12

    French press piana 8/8/6/6
    Estensioni dietro nuca 3x10

    B)
    Squat (power rack) 10/8/6/6/4
    Affondi bilanciere 3x10
    Leg extension 3x6+6+6
    Stacco GT 4x8
    Calf bilanciere da seduto 4x12
    Addome

    C)
    Lento avanti bilanciere 4x6
    Alzate laterali SS alzate 90° 3x8+8
    Tirate al mento 3x10
    Scrollate 3x12

    D)
    Stacchi 4x5
    Trazioni 3x6/8
    Lat machine presa stretta 3x8
    Rematore manubrio 3x8

    Curl bilanciere 4x6
    Hammer 3x10


    e
    _12° MODELLO: intensità

    A)
    Panca piana bilanciere 4/6/6/8/10
    Panca manubri 30° ss croci panca inclinata 3x8+12
    dip 3x8+sovraccarico
    croci cavi 90° 3x6+6+6

    Curl bilanciere ez scott 8/6/6/4
    curl manubri seduto ss hammer cavo basso 3x8+10
    curl cavi alti 3x10

    B)
    Squat 8/8/6/6/4
    Leg press unilaterale 4x8
    Leg extension SS affondi manubri 3x8+10
    Leg curl 10/8/8/6
    Calf MP ss calf pressa 4x12+15
    Addome

    C)
    Military 8/6/6/4
    Arnold press SS tirate al mento 3x8+10
    Alzate laterali singole 10/8/6
    Cavi incrociati dall'alto 3x10
    Scrollate manubri 2x15

    D)
    Stacco 4/4/3/2/1
    Trazioni prone metodo ladder
    T-bar ss lat presa V 4x6+10
    Pulley presa ampia 3x10

    Spinte piana strette 8/6/6/4
    Skull crucher manubri ss pushdown fune 3x8+10
    kickback cavo basso 3x10


    però volevo prima togliermi dei dubbi riguardanti le schede.Riguardo la prima volevo sapere ad esempio nelle spinte declinata 3x10+8 il +8 cosa significasse. Poi nella Lat machine presa stretta se l'esecuzione va bene come nel video http://www.youtube.com/watch?v=jqhU5pAE44s

    Riguardo la seconda anche qui che cosa significasse il + come ad esempio nelle croci cavi 90° 3x6+6+6
    .Inoltre se mi potete spiegare l'esecuzione del hammer cavo basso dellat presa V e se riuscite a farmi un riassunto semplice e veloce del metodo ladder

    Scusate la mia poca conoscenza e grazie in anticipo
  • Issue of Style
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2013
    • 1371
    • 52
    • 73
    • Toscana
    • Send PM

    #2
    Allora procediamo per ordine:

    Croci p.piana SS spinte declinata 3x10+8: sono le superserie, ovvero devi fare 10 ripetizioni di croci in p.piana e subito dopo fai 8 spinte di panca declinata (il tutto per 3 volte in questo caso). Il recupero lo fai alla fine delle 18 rep.

    Croci cavi 3x6+6+6 presumo siano in stripping. Non mi sto a dilungare troppo sul come funziona, comunque te imposti un carico che ti permetta di fare 6 rep, arrivando a cedimento all'ultima, dopodichè diminuisci il peso in modo da farne altre 6 a cedimento e idem per la terza. recuperi dopo queste 18 ripetizioni.

    Se ti alleni da poco ti sconsiglio questi metodi perchè sono abbastanza impegnativi.

    Metodo ladder: http://www.bodyweb.com/threads/95401...ng-with-Ladder (troppo lungo da scrivere e cosi capisci meglio anche te)

    L'esecuzione del video è ok. Il resto lo trovi facilmente sul web, almeno vedi anche le esecuzioni, ma in poche parole: hammer curl al cavo, invece di farlo col manubrio lo fai col cavo basso tenendo appunto l'impugnatura a martello direttamente sullo "spinotto", senza usare quindi le maniglie o altro. Lat presa a V penso che significhi a presa larga, in modo da formare una "V" con le braccia, altrimenti se fosse stata col triangolo avrebbe scritto "lat presa triangolo".

    P.s. se facevi un search e googlavi trovavi tutto easy

    Commenta

    • Valliluca
      Bodyweb Member
      • Oct 2013
      • 40
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      R: Dubbi schede monofrequenza

      Grazie mille davvero,sei stato gentilissimo ed esauriente

      Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

      Commenta

      • Valliluca
        Bodyweb Member
        • Oct 2013
        • 40
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        R: Dubbi schede monofrequenza

        Scusate alro dubbio.La lat machine presa stretta va fatta portando la barra davanti a se oppure dietro alla testa?


        Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • ston
          cfh supermod
          • Nov 2011
          • 17684
          • 273
          • 197
          • Send PM

          #5
          davanti.
          il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

          Commenta

          • Valliluca
            Bodyweb Member
            • Oct 2013
            • 40
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Scusate una cosa per informarmi meglio ,cosa cambia dalla lat machine normale a quella stretta a livello muscolare?

            Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

            Commenta

            Working...
            X