Esecuzion evarie

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Valx
    Bodyweb Advanced

    • Nov 2013
    • 381
    • 26
    • 18
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da SiMooNe Visualizza Messaggio
    Le alzate a 90 sono quelle che hai postato nei video, soprattutto 1 & 2. Le puoi fare anche in piedi con il busto a 90°, alle funi, con busto a 90° o in piedi.

    Il rematore appoggiato alla panca con il busto è corretto nei video che hai postato. Se hai problemi nella zona lombare è la miglior alternativa, visto che la scarica completamente.

    Le scrollate ci sono vari metodi per farli. Quelle con bilanciere (metodo che ti permette di caricare parecchio), o con manubri, oppure esistono delle macchine che sollecitano quella porzione di muscolo. Entrambi in piedi. Il video che hai postato è una variante, non so quanto valida, io preferisco farlo decisamente in piedi.

    L'ultimo video ti ho risposto sopra.

    Comunque ci sono centinaia di discussioni su questi esercizi nel forum. Basta fare un search.
    ok, ma: le alzate a 90° è meglio farle seduti, sdraiati su panca inclinata, o in piedi con busto a 90°?? o un po' in un modo e un po' negli altri...?
    E la variante delle scrollate che ho postato è presa da un thread in nota, quello che racchiude le varie discussioni su cifosi, lordosi, scapole alate, ecc... è consigliata da molti se non ricordo male.
    Per quanto riguarda il rematore su panca inclinata qual'è l'impugnatura corretta? Nel video 5 c'è un presa neutra, nel 4 non capisco perchè il tipo ruota i palmi verso l'interno quando sale...

    Commenta

    • 1Campione
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2011
      • 1147
      • 41
      • 20
      • Italy [IT]
      • Parma
      • Send PM

      #17
      le alzate a 90° si posso fare in diversi modi.. sono delle varianti.. ma lavorano tutte il deltoide posteriore.. farle con il busto a 90°, seduto, o nella panca a 30° con nel 2nd cambia solamente l'enfasi di lavoro.. ma lavori sempre e comunque il deltoide posteriore.. perciò puoi usarle come variante.. magari una settimana fai busto a 90° l'altra da seduto e via così per il rematore su inclinata.. stessa cosa delle alzate a 90°..

      Commenta

      • SiMooNe
        « Go to hell! »
        • Oct 2012
        • 13098
        • 294
        • 493
        • Roma
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da 1Campione Visualizza Messaggio
        con il busto a 90° lavori il deltoide posteriore.. in piedi non capisco cosa intendi se fai le alzate laterali ai cavi in piedi.. non lavori i deltoidi posteriori o sbaglio? Avrei un video da mostrarmi? Perché forse ho inteso male io..
        Si volevo intendere che è un'altra variante per far lavorare il deltoide posteriore: cavi incrociati in piedi.
        Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

        Originariamente Scritto da elan
        prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
        tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
        simoone.bodyweb@gmail.com

        Commenta

        • 1Campione
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2011
          • 1147
          • 41
          • 20
          • Italy [IT]
          • Parma
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da SiMooNe Visualizza Messaggio
          Si volevo intendere che è un'altra variante per far lavorare il deltoide posteriore: cavi incrociati in piedi.

          OKok ho capito grazie del chiarimento

          Commenta

          • SiMooNe
            « Go to hell! »
            • Oct 2012
            • 13098
            • 294
            • 493
            • Roma
            • Send PM

            #20
            Effettivamente non centrava nulla con le alzate a 90.... Si posso fare in ogni caso anche con i cavi piegato a 90.


            Sono tutte alternativi valide, si posso variare da scheda a scheda, non c'è la migliore o la peggiore.
            Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

            Originariamente Scritto da elan
            prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
            tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
            simoone.bodyweb@gmail.com

            Commenta

            • 1Campione
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2011
              • 1147
              • 41
              • 20
              • Italy [IT]
              • Parma
              • Send PM

              #21
              Volendo si possono fare anche le croci inverse su panca piana, panca 30°, o alla pectoral machine anche se la trovo un po scomoda..

              Commenta

              • Valx
                Bodyweb Advanced

                • Nov 2013
                • 381
                • 26
                • 18
                • Send PM

                #22
                domanda, come si fa a riempire per bene le spalle lateralmente, a renderle belle tonde...? tante alzate laterali?? ovvimente non intendo da sole, unite a lento/military, alzate frontali, alzate 90°

                Commenta

                • SiMooNe
                  « Go to hell! »
                  • Oct 2012
                  • 13098
                  • 294
                  • 493
                  • Roma
                  • Send PM

                  #23
                  esatto, tirate al mento, ecc, ecc...ricordati che i deltoidi lavorano in sinergia con il petto e dorso...quindi non abusarne
                  Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

                  Originariamente Scritto da elan
                  prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
                  tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
                  simoone.bodyweb@gmail.com

                  Commenta

                  • Valx
                    Bodyweb Advanced

                    • Nov 2013
                    • 381
                    • 26
                    • 18
                    • Send PM

                    #24
                    ok, lo terro a mente! ma le tirate al mento per le spalle, intendi a presa larga...? altrimenti non lavora il trapezio? meglio con bilancere o manubri? perdona la mia ignoranza

                    Commenta

                    • 1Campione
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2011
                      • 1147
                      • 41
                      • 20
                      • Italy [IT]
                      • Parma
                      • Send PM

                      #25
                      c'è un 3d il rilievo apposta sulle tirate al mento (trapezio).. facendoti un riassunto.. il trapezio viene coinvolto ma non per questo bisogna pensare che le tirate al mento siano per il trapezio.. infatti sono un multiarticolare per le spalle.. per quanto riguarda la presa.. puoi benissimo variare.. bil o manubri.. diciamo che di solito si fa con il bil.. ciò non toglie che tu possa variare farlo anche con i manubri..

                      Commenta

                      • Valx
                        Bodyweb Advanced

                        • Nov 2013
                        • 381
                        • 26
                        • 18
                        • Send PM

                        #26
                        grazie vado subito a leggere il thread in rilievo! ok le tirate al mento con il bilancere, come pensavo... il lento avanti invece meglio bilancere o manubri? con i manubri si chiama in un altro modo? e il military se non ho capito male sarebbe il lento dietro, ma anzichè seduto sulla panca come per il lento avanti questo si fa in piedi, però ho letto che spesso viene sconsigliato in quanto stressa troppo le articolazioni, è giusto?? scusate se vi faccio impazzire con i miei dubbi grazie a tutti per la pazienza

                        ---------- Post added at 14:28:30 ---------- Previous post was at 14:19:41 ----------

                        è questo il trhead di cui parlavi? http://www.bodyweb.com/threads/21703...-%C3%A8-facile

                        Commenta

                        • 1Campione
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2011
                          • 1147
                          • 41
                          • 20
                          • Italy [IT]
                          • Parma
                          • Send PM

                          #27
                          1° vai a leggere il 3d riguardo il trapezio..
                          2° Calma.. calma.. Il lento avanti puoi farlo seduto o in piedi, con il bil oppure manubri.. sta a te decidere come farlo.. magari una settimana lo fai in piedi l'altra seduto e così via.. oppure per una scheda fai il lento avanti e nel cambio scheda il lento dietro (questo ex puoi farlo solo con il bil.. se riesci a farlo con i manubri, facci un video che ti facciamo santo! )
                          Il military press non è il lento dietro.. è simile al lento avanti però ci sono delle piccole differenze.. fai un search e trovi tutto.. spero di essere stato abbastanza chiaro..


                          Edit: si è quello il 3d leggilo bene

                          Commenta

                          • Valx
                            Bodyweb Advanced

                            • Nov 2013
                            • 381
                            • 26
                            • 18
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da 1Campione Visualizza Messaggio
                            1° vai a leggere il 3d riguardo il trapezio..
                            2° Calma.. calma.. Il lento avanti puoi farlo seduto o in piedi, con il bil oppure manubri.. sta a te decidere come farlo.. magari una settimana lo fai in piedi l'altra seduto e così via.. oppure per una scheda fai il lento avanti e nel cambio scheda il lento dietro (questo ex puoi farlo solo con il bil.. se riesci a farlo con i manubri, facci un video che ti facciamo santo! )
                            Il military press non è il lento dietro.. è simile al lento avanti però ci sono delle piccole differenze.. fai un search e trovi tutto.. spero di essere stato abbastanza chiaro..


                            Edit: si è quello il 3d leggilo bene
                            ok grazie mille, intanto un bel po' di dubbi me li hai tolti.. mi andrò a documentare meglio guardando qualche video e facendo un bel serach all'interno del forum e nel caso torno qui a stressarvi

                            Commenta

                            • 1Campione
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2011
                              • 1147
                              • 41
                              • 20
                              • Italy [IT]
                              • Parma
                              • Send PM

                              #29
                              Di niente

                              Commenta

                              • Valx
                                Bodyweb Advanced

                                • Nov 2013
                                • 381
                                • 26
                                • 18
                                • Send PM

                                #30
                                ragazzi ho un dubbio:
                                guardandomi allo specchio facendo il movimento dello squat a petto nudo mi sono accorto che oltre i 90° (angolo formato da femore e tibia) è difficile mantenere la lordosi lombare, è normale? devo fermarmi lì oppure c'è qualcosa che posso fare per poter scendere di più mantenendo la giusta lordosi? o è anatomicamente impossibile sotto una certa gradazione..?

                                Commenta

                                Working...
                                X