dopo anni e anni ricomincio....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • lukeskywalker
    Bodyweb Member
    • Nov 2012
    • 12
    • 0
    • 0
    • Send PM

    dopo anni e anni ricomincio....

    premessa: ho 41 anni e inizio ad allenarmi dopo un lungo periodo di inattività (diciamo all'incirca 12 anni), in gioventù ho sempre frequentato palestre, per lo più arti marziali (nelle quali ho raggiunto discreti livelli arrivando a confrontarmi a livello nazionale) ho fatto anche fitness e bodyb. ma mai seriamente e con costanza.
    attualmente 178cm * 84kg con un discreto strato adiposo
    Da circa 8 mesi ho ripreso ad allenarmi, in casa, visto che non posso frequentare palestre al momento. ho il minimo: una panca inclinabile, bilancere, manubri, una lat machine e tapis roulant. ho seguito delle full body e qualche ciclo di forza e ho raggiunto un massimale di circa 80 kg sulla panca piana (8rm a 64kg eseguito con buona tecnica ovvero senza sollevare i glutei, senza perdere l'abduzione delle spalle e l'arco) .
    ora vorrei inizare un ciclo di ipertrofia, penso di essere pronto, la scheda che ho buttato giù è articolata su 3/4 w.o. a settimana sullo schema ABC, sui fondamentali uso una progressione del tipo 6*4 - 5*5 - 4*6, poi incremento il peso e ricomincio con il 6*4, mancano le gambe e l'addome che non ho ancora inserito, ma vorrei farli nei giorni liberi e lo squat perchè non ho il rack (senza posso arrivare a 40/50kg )
    ogni parere e critica, meglio se argomentati, sono ben accetti:

    A: lunedì
    PANCA PIANA 6*4
    APERTURE MAN. INCL.
    CROCI
    TRICIP (lat machine e french press)

    B: mercoledì
    TRAZIONI ALLA LAT superset pronedietro/avanti/supine6*4
    REMATORE 6*4
    BICIPITI 6*4

    C: venerdì
    LENTO AVANTI 6*4
    DISTENSIONI ARNOLD
    APERTURE LATERALI
    TIRATE AL MENTO
    STACCO 6*4
    ogni w.o. dura circa 1 ora, rest di 120/180 secondi
  • ston
    cfh supermod
    • Nov 2011
    • 17684
    • 273
    • 197
    • Send PM

    #2
    completa la scheda in ogni sua parte:
    mancano alcune serie e reps.
    Per completare il tutto ,inserisci le gambe, in modo da poter valutare una scheda completa.
    tra i 3d in nota troverai info utili ed esempi di schede da cui prendere spunto
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta

    • lukeskywalker
      Bodyweb Member
      • Nov 2012
      • 12
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      purtroppo non ho a disposizione una palestra vera e propria e per le gambe sono molto limitato, a parte il tapis roulant, posso fare stacco e affondi, per lo squat mi sto attrezzando.
      comunque provo ad esplicitare la scheda:

      A: Petto-tricipiti
      panca piana: 12-10-8-6-4-4-4-4-4-4 (6*4 allenante, i precedenti di riscaldamento)
      aperture con manubri su inclinata: 12-10-8
      croci su p.piana: 12-10-8
      french press: 12-10-8
      Spinte in basso barra/corda:12-10-8

      B Dorso-bicipiti
      pulley 12-10-8-6-4-4-4-4-4-4 (6*4 allenante, i precedenti di riscaldamento)
      trazioni prone 12-10-8-6-4-4-4-4-4-4
      trazioni supine 12-10-8-6-4-4-4-4-4-4
      rematore con bilancere 12-10-8
      curl bilancere 12-10-8
      concentrato su panca con manubrio presa a martello 12-10-8

      C Gambe-spalle
      lento avanti con bilancere 12-10-8-6-4-4-4-4-4-4 (6*4 allenante, i precedenti di riscaldamento)
      distensioni con manubri sopra la testa (arnold) 12-10-8
      aperture laterali 12-10-8
      stacco 12-10-8-6-4-4-4-4-4-4
      affondi con manubri 12-10-8
      crunch con sovraccarico 12-12-10-10-10
      Last edited by lukeskywalker; 29-01-2013, 16:44:51. Motivo: avevo dimenticato il rematore

      Commenta

      • ston
        cfh supermod
        • Nov 2011
        • 17684
        • 273
        • 197
        • Send PM

        #4
        butta un'occhio a questi link:



        Il riscaldamento: questo sconosciuto Una breve guida a questo elemento fondamentale dei nostri allenamenti, fin troppo bistrattato. Sempre più spesso, e con sconcerto, leggo sul nostro forum - e vedo nelle palestre - di ragazzi che non hanno la minima cognizione del riscaldamento e di come vada impostato. Il

        il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

        Commenta

        • lukeskywalker
          Bodyweb Member
          • Nov 2012
          • 12
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          intanto ti ringrazio per l'intervento
          Avevo già letto quei modelli ma ho cercato di adattarli agli attrezzi a mia disposizione.
          ok, il riscaldamento in effetti non era proprio corretto, con la suddivisione dei gruppi muscolari direi che ci siamo e credo pure che le accoppiate multiarticolari - complementari possano andare, anche se al mio livello non so quanto possa essere sensato fare i complementari, forse sarebbe meglio concentrarsi sui fondamentali....
          le serie sono indicative, spesso vado a sensazione, cerco sempre di seguire uno schema e annoto i carichi uitilizzati ogni volta, però capita magari che posso fare una o due serie in più e le faccio. ho fatto delle modifiche

          A: Petto-tricipiti
          panca piana: (riscaldamento: 6@30Kg - 6@40kg - 5@45Kg - 4@50Kg - 3@55Kg - 2@60Kg - 2@65Kg - 1@70Kg) allenamento: 6*4@70Kg (è un esempio ma come carichi siamo lì)
          aperture con manubri su inclinata: 3*8
          croci su p.piana: 3*8
          French press panca 30° 4x8
          Pushdown fune 3x10

          B Dorso-bicipiti
          Trazioni (riscaldamento) 6*4
          Pulley dall'alto 3x10
          rematore con bilancere 3*8
          Tirate al mento 3x10
          Curl bilanciere 8/8/6/6
          Curl manubri seduto 3x10

          C Gambe-spalle
          lento avanti con bilancere (riscaldamento) 6*4
          distensioni con manubri sopra la testa 8/8/6/6
          aperture laterali 10-8-6
          stacco 6*4
          Affondi bilanciere 3x10
          addome

          Commenta

          • ston
            cfh supermod
            • Nov 2011
            • 17684
            • 273
            • 197
            • Send PM

            #6
            se vuoi concentrarti sui fondamentali e limitare i complementari, puoi provare una multifrequenza, c'è un 3d in rilievo
            il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

            Commenta

            • lukeskywalker
              Bodyweb Member
              • Nov 2012
              • 12
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
              se vuoi concentrarti sui fondamentali e limitare i complementari, puoi provare una multifrequenza, c'è un 3d in rilievo
              sono appunto indeciso, però avendo fatto un paio di cicli di forza seguendo alla lettera il 3d di marcopl questo:
              http://www.bodyweb.com/threads/22351...ia-primo-ciclo, con ottimi risultati devo dire, ora vorrei allenarmi in mono.
              la scheda così corretta è almeno passabile? considera le limitazioni di tempo e attrezzi.

              Commenta

              • ston
                cfh supermod
                • Nov 2011
                • 17684
                • 273
                • 197
                • Send PM

                #8
                per le gambe puoi fare.
                bulgarian squat bilanciere
                affondi manubri
                step up
                stacchi gt calf

                lascia le gambe da sole.
                se ti alleni in 3 split metti le spalle con dorso e petto, altrimenti in 4 split lasci anche le spalle da sole
                il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                Commenta

                • lukeskywalker
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2012
                  • 12
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
                  per le gambe puoi fare.
                  bulgarian squat bilanciere
                  affondi manubri
                  step up
                  stacchi gt calf

                  lascia le gambe da sole.
                  se ti alleni in 3 split metti le spalle con dorso e petto, altrimenti in 4 split lasci anche le spalle da sole
                  ti ringrazio tantissimo, ora mi studio questi esercizi, e aggiorno la scheda.

                  Commenta

                  Working...
                  X