Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Conciliare Pugilato e Palestra.. neofita in cerca di aiuto :)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Conciliare Pugilato e Palestra.. neofita in cerca di aiuto :)

    Ciao a tutti ragazzi, mi presento sono Luca ho 25 anni, altezza 1.83 peso 75 Kg. Da oltre un anno pratico pugilato 3 volte la settimana, è uno sport che mi piace veramente tanto e di conseguenza lo faccio molto volentieri! Ultimamente però sento la necessita di ingrossare la muscolatura e migliorare la forza fisica, il mio obbiettivo sarebbe arrivare al peso di 80 kg: aggiungere quindi 5Kg (di muscoli possibilmente) al mio attuale peso. La mia idea è quella di fare pugilato 2 giorni a settimana: lunedì e mercoledì e palestra altri 2: martedì e giovedì/venerdì. Qui però entrate in scena voi... nel senso che vorrei sfruttare gli attrezzi che ho a casa per fare palestra per due motivi: 1. già pago il corso di boxe, aggiungere un mesile in palestra diventa oneroso , 2. li ho a casa e mi scoccia lasciarli impolverare. Dispongo di questa attrezzatura: 1 x panca piana York bench 500 1 x bilancere da 150 cm peso sui 6 Kg mi pare! 4 x dischi da 10 Kg 2 x dischi da 5 Kg 1 x set York 2 manubri + 20 Kg di ghisa in vari piccoli formati 1 x sacco da boxe (non so serve ma lo indico comunque :P ) dite che posso mettere insieme qualcosa con questi attrezzi? mi piacerebbe arrivare ad una scheda sempice con pochi esercizi e tante serie... tipo che ne so panca piana 6 serie da 6 ripetizioni! portate pazienza per eventuali termini sbagliati o altre imperfezioni ma sono un neofita :P ... ringrazio tutti quelli che avranno la pazienza di leggere e rispondere!
    Last edited by Hydruus; 11-12-2012, 15:50:02.

    #2
    Prima di iniziare pugilato a dir la verità ho fatto un po di palestra, il mio trainer aveva creato una scheda per 2 wo alla settimana, non ricordo perfettamente la scheda, vi posto quello che mi viene in mente:

    Scheda A:
    - Riscaldamento
    - Panca piana: 6x6 2 minuti (le prime 3 di avvicinamento al peso)
    - Trazioni 6x quante ne venivano 2 minuti (non sono abituato a fare trazioni.. dovrei iniziare!)
    - Pressa 45° 6x6 2 minuti (prime 3 di avvicinamento al peso)
    - addominali a piacere

    Scheda B:
    - riscaldamento
    - spinte manubri 6x12 mantenendo sempre lo stesso peso (con spinte manubri intendo le spinte che si fanno da stesi simulando il lavoro che si fa in panca piana..)
    - squat non ricordo se ripetizioni o le serie
    - terzo esercizio non lo ricordo francamente
    - addominali a piacere

    L'obbietto era di creare una scheda semplice ovvero con pochi esercizi che fanno lavorare più muscoli contemporaneamente... l'idea mi era piaciuta anche perchè non mi piacciono molto le schede troppo complesse e con 1000 esercizi diversi... Per questo vorrei riadattare un po questa scheda al lavoro da casa con gli attrezzi sopra descritti :P ... accetto ovviamente consigli ecc!

    grazie ancora
    Last edited by Hydruus; 09-12-2012, 20:09:38.

    Commenta


      #3
      Compra altri pesi
      Where is Jessica Hyde?

      Commenta


        #4
        Ciao Paul grazie per la tua risposta... quanto peso in più mi servirebbe secondo te? altri 20 kg? Per la scheda riusciresti a darmi una mano?

        Commenta


          #5
          Allora per natale mi arriverà un po di ghisa nuova! Nel mentre qualcuno mi aiuta ad adattare/modificare la "scheda" sopra descritta per il mio allenamento da casa? Ad esempio la pressa 45° con cosa la posso sostituire?

          grazie a tutti

          Commenta


            #6
            odio scriverlo ma...nessuno?

            Commenta


              #7
              R: Conciliare Pugilato e Palestra.. neofita in cerca di aiuto

              Se sei 80kg devi vedere quale categoria ti conviene fare, se restare nei mediomassimi ovvero sotto 81kg o tra 81 e 91kg. 85 per un massimo però non e un peso molto vantaggioso perche regaleresti sempre 4,5kg all avversario e da dilettante sono tanti. Più che della massa mi preoccuperei del lavoro tecnico e di fare bene le riprese. Per i muscoli c e tempo. Nei dilettanti con casco e guanti antishock conta il colpo-punto e la forza esplosiva non la forza bruta

              Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da statinsky Visualizza Messaggio
                Se sei 80kg devi vedere quale categoria ti conviene fare, se restare nei mediomassimi ovvero sotto 81kg o tra 81 e 91kg. 85 per un massimo però non e un peso molto vantaggioso perche regaleresti sempre 4,5kg all avversario e da dilettante sono tanti. Più che della massa mi preoccuperei del lavoro tecnico e di fare bene le riprese. Per i muscoli c e tempo. Nei dilettanti con casco e guanti antishock conta il colpo-punto e la forza esplosiva non la forza bruta

                Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
                Ciao statinsky! grazie per la risposta... in realtà attualmente peso 74/75 Kg, aggiungendo ipoteticamente 5 Kg resto sempre nei medi giusto?

                grazie ciao!

                Commenta


                  #9
                  R: Conciliare Pugilato e Palestra.. neofita in cerca di aiuto

                  No sei nei mediomassimi

                  Inviato dal mio Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎