metodo di allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • claudio 45
    Bodyweb Member
    • Sep 2012
    • 9
    • 0
    • 0
    • Send PM

    metodo di allenamento

    Salve,in alcune schede per l'allenamento,presenti nel vostro sito, ho trovato delle sequenze così composte:ad esempio panca piana 4x10-8-6-4.In questo caso il peso va aumentato al decrescere del numero delle ripetizioni?che differenza c'è tra un esercizio così fatto e un 4x12?ai fini dell'aumento della massa è più indicato il primo o il secondo?Grazie buona serata
  • Alessandro33
    Super Moderator
    • Nov 2010
    • 24429
    • 338
    • 121
    • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
    • Send PM

    #2
    Quella indicata è un piramidale, una delle tante tecniche intensive che puoi tranquillamente applicare in una tabella, nel caso specifico il peso va ad aumentare dopo ogni serie
    COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

    SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
    http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



    Originariamente Scritto da Sasàs
    Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

    Commenta

    • claudio 45
      Bodyweb Member
      • Sep 2012
      • 9
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      grazie alex,molto gentile.avevo già visto le tue schede, ma allenandomi in casa non ho le macchine a disposizione e mi devo accontentare di una panca e un paio di manubri.comunque gironzolando su internet ho buttato giù una scheda che prevede 3 allenamenti settimanale.un giorno pettorali e bicipiti un giorno gambe e infine dorso spalle e tricipiti.considerando che mi sono allenato malissimo per anni facendo solo panca per i pettorali, ho messo su un fisico niente male non certo per merito degli esercizi alla panca,ma più probabilmente grazie al nuoto e alla corsa.inoltre mi sono reso conto che anche la mia eseguzione delle estensioni alla panca non era corretta,infatti nella fase discendente del bilanciere non arrivavo quasi mai a sfiorare il petto ma mi fermavo a circa 20 cm.da questo.a questo proposito volevo chiederti:come mai ora che eseguo l'esercizio correttamente riesco a caricare molto meno?prima riuscivo a pompare con 60kg anche per 12 volte e facevo 5 serie tutti i giorni,ora con l'allenamento in monosessione carico 60 kg solo nell'ultima serie quella da 4 ripetizioni e oggi non sono neppure riuscito a completarla sono arrivato stremato a 3,.non è che stò perdendo forza allenando una sola volta a settimana il muscolo?premetto che ora oltre alla panca faccio anche estensioni con manubri a 30° ecroci sempre a 30 e pullover.ciao grazie di nuovo

      Commenta

      • Alessandro33
        Super Moderator
        • Nov 2010
        • 24429
        • 338
        • 121
        • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
        • Send PM

        #4
        Il rom che utilizzavi scendendo nella panca era ridotto rispetto ad una discesa completa e di conseguenza più impegnativa nel risalire, molti fanno la panca come facevi tu facendo credere di avere degli ottimi massimali quando in realtà l'esecuzione corretta della panca prevede che il bil debba quasi sfiorare i capezzoli, ad esempio nello squat se scendi di poco caricherai di più rispetto a scendere sotto il parallelo (tra l'altro esecuzione corretta), penso di essere stato chiaro......il tuo è un lavoro in mono, volendo puoi allenarti in multi giusto per far crescere un pò i tuoi carichi
        COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

        SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
        http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



        Originariamente Scritto da Sasàs
        Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

        Commenta

        Working...
        X