Buonasera a tutti!
E' la prima volta che scrivo in questo forum sebbene vi seguo già da un po'.
Come da titolo starei cercando di mettere in piedi una scheda mirata alla parte bassa del corpo dato che sono reduce da un infortunio alla spalla che mi impedisce di lavorare tutto il resto con efficacia.
Mi alleno ormai da due anni in cui ho cercato di acquisire una tecnica decente piuttosto che aumentare i kg di manubri e bilanceri (quelli sono aumentati comunque). Ora, col periodo estivo, ho abbandonato la palestra per spostarmi nel garage di casa opportunamente adibito allo scopo con: PowerRack, Bilanceri, Manubri, Panca con supporti.
Con queste 4 cose vorrei riuscire ad acquistare massa nelle gambe, in quanto sono un soggetto piuttosto longilineo (193 cm x 87 kg).
Non ho mai seguito una scheda fatta come si deve benchè abbia già provato vari sistemi poropostimi (spero si scriva così) senza però capirci una mazza. Ho già una linea guida generale da seguire, ovvero esercizio principale all'inizio dell'allenamento e a seguire il resto, ma mi appello a voi per un qualcosa di più dettagliato.
E' la prima volta che scrivo in questo forum sebbene vi seguo già da un po'.
Come da titolo starei cercando di mettere in piedi una scheda mirata alla parte bassa del corpo dato che sono reduce da un infortunio alla spalla che mi impedisce di lavorare tutto il resto con efficacia.
Mi alleno ormai da due anni in cui ho cercato di acquisire una tecnica decente piuttosto che aumentare i kg di manubri e bilanceri (quelli sono aumentati comunque). Ora, col periodo estivo, ho abbandonato la palestra per spostarmi nel garage di casa opportunamente adibito allo scopo con: PowerRack, Bilanceri, Manubri, Panca con supporti.
Con queste 4 cose vorrei riuscire ad acquistare massa nelle gambe, in quanto sono un soggetto piuttosto longilineo (193 cm x 87 kg).
Non ho mai seguito una scheda fatta come si deve benchè abbia già provato vari sistemi poropostimi (spero si scriva così) senza però capirci una mazza. Ho già una linea guida generale da seguire, ovvero esercizio principale all'inizio dell'allenamento e a seguire il resto, ma mi appello a voi per un qualcosa di più dettagliato.

Commenta