Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carico del peso nelle serie di ripetizioni

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Carico del peso nelle serie di ripetizioni

    Ok non mi riferisco ad un esercizio in particolare ma al carico..
    Facendo un esempio con tre serie da 10 reps e due differenti distribuzioni del carico
    1) 1° 40kg 2° 45kg 3° 50kg
    2) 1° 45kg 2° 45kg 3° 45kg

    Che differenza c'è? Qual è la migliore? E perchè?
    nel caso in cui con 50 kg riesco a farne solo 8 invece di 10 conviene passare alla seconda configurazione?
    (Carico totale =, ma diversa distribuzione)

    Grazie

    #2
    Riguardo alla scelta del peso dovresti sceglierne uno tale da completare l'ultima ripetizione dell'ultima serie a cedimento.
    A mio parere tra le due la differenza è minima, dato che comunque le ripetizioni sono medio-alte.
    il diario di un secco disperato con la pancia.
    http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-Skardy

    Commenta


      #3
      Ragazzi mi intrometto per avere un chiarimento... nelle serie col carico costante il numero delle ripetizioni non deve fer forza variare?
      E poi non è sbagliato andare ad aumentare i chili andando avanti con le serie? Cioè riportato a questo esempio è corretto fare 50 - 45 - 40 giusto ?

      Commenta


        #4
        A carico costante non dovrebbe, ma anche se all'ultima serie non riesci a completare le ultime ripetizioni non crolla il mondo
        Aumentare se è possibile, diminuire così tanto no... A meno che non aumentino le ripetizioni da una serie all'altra. Sempre se parliamo di serie normali, restando fuori da altre tecniche di intensità (tipo i burn set).
        il diario di un secco disperato con la pancia.
        http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-Skardy

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Steffolo Visualizza Messaggio
          Ok non mi riferisco ad un esercizio in particolare ma al carico..
          Facendo un esempio con tre serie da 10 reps e due differenti distribuzioni del carico
          1) 1° 40kg 2° 45kg 3° 50kg
          2) 1° 45kg 2° 45kg 3° 45kg

          Che differenza c'è? Qual è la migliore? E perchè?
          nel caso in cui con 50 kg riesco a farne solo 8 invece di 10 conviene passare alla seconda configurazione?
          (Carico totale =, ma diversa distribuzione)

          Grazie
          Nel primo caso significa che nella prima serie non hai calibrato bene il carico, solitamente un aumento del carico si usa nei piramidali!

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎