Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli generali per cominciare ad allenarsi "seriamente".

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consigli generali per cominciare ad allenarsi "seriamente".

    Un saluto a tutti i palestrati e ai bodybuilders del forum

    Ovviamente sono nuovo, ho già letto le basi e in generale quello che mi interessava, ma vorrei comunque qualche dritta per evitare di fare o continuare a fare errori.

    Ho 23 anni (165Cm, 60Kg) e da 7 mesi (anche se effettivamente ho fatto almeno un mese in meno per vari motivi) vado in palestra, prima di questi 7 mesi non ho fatto nulla, addirittura saltavo anche l'educazione fisica a scuola perchè ero completamente "sfaticato"

    Questi 7 mesi li ho fatti andando sempre con un mio amico già palestrato, e praticamente ho iniziato da subito a fare tutto quello che faceva lui, ma con meno peso. Credo di aver fatto buoni progressi, ho messo su un po' di muscoli (prima avevo solo quelli che mi permettevano di muovermi senza strisciare come un verme) anche evidenti nel caso dei pettorali, e in generale posso ritenermi soddisfatto dei risultati ottenuti (che rispecchiano più o meno l'idea che mi ero fatto dei progressi ottenibili in 6 mesi, è ovvio che come fisico faccio ancora abbastanza schifo).

    Con questo mio amico andavo 4 volte a settimana, facendo pettorali, dorso e addominali nei giorni 1 e 3 (facendo più pettorali nel primo giorno e più addominali nel secondo), braccia e gambe nei giorni 2 e 4 (anche qui, dando un po' più attenzione alle braccia prima e alle gambe dopo). La scheda penso fosse abbastanza completa in quanto lui andava già da un anno e comunque in 90 minuti ogni volta facevamo tutti gli esercizi possibili.

    Ecco, dopo questi mesi che ho preso un po' alla leggera, o almeno, come preparazione e per abituarmi poi ad iniziare l'allenamento serio, vorrei iniziare ad allenarmi correttamente e magari con una scheda personalizzata. Inoltre, ho la sensazione che il mio amico basi il suo allenamento un po' troppo su "teorie" e altre cose "che ha letto in internet", nonostante lui abbia un fisico a parer mio veramente notevole. Per questo vorrei rendermi "indipendente".

    Quindi vi chiedo, come distribuzione del lavoro, quella che ho fatto fino adesso va bene o è meglio cambiare? Per esempio, magari dedicare un giorno agli addominali o separare le gambe dalle braccia, o altro? Potrei chiedere al trainer che c'è in palestra, ma quelli che "becco" di solito negli orari in cui vado non mi ispirano molta fiducia, quindi preferirei farmi da solo una scheda partendo da consigli motivati.

    Un'altra domanda sugli esercizi, io e il mio amico non abbiamo mai fatto gli "squat", sono consapevole del fatto che sono ampiamente consigliati, ma a me sinceramente sembrano troppo complicati come esercizi e comunque (adesso non vorrei dire una bestemmia) credo che si possano sostituire con altri esercizi, magari più specifici (nel senso di fare più esercizi che sommati hanno lo stesso effetto degli squat). Inoltre, nella palestra dove vado, non ho praticamente mai visto nessuno farli, nemmeno gli "armadi".

    In generale, quando e quante volte è bene fare cardio? Di solito io lo faccio due volte alla settimana dopo tutti gli esercizi usando una macchina chiamata "total body system" che mi piace di più del tapis-roulant, per 20 minuti ogni volta, ma a volte faccio 40 se ne ho voglia.

    Dieta: sono abbastanza magro di costituzione, pur avendo vissuto 23 anni da ameba, non sono diventato grasso, però un po' di pancetta nell'ultimo anno (quando per motivi di lavoro sono stato costretto a nutrirmi di roba del McDonalds, più una vacanza in un hotel per 2 settimane dove ho mangiato come minimo 4 volte quello che mangiavo solitamente, il tutto rigorosamente senza attività fisica) l'ho messa su. Io vorrei liberarmene, quindi se qualcuno riesce a mandarmi su una discussione che mi può aiutare (ho fatto varie ricerche ma ho trovato tutto e il contrario di tutto su questo argomento) gliene sarò grato. Diciamo che la cosa che mi interessa di più è riuscire a crearmi una dieta personalizzata e non trovarne una già fatta, o sapere quali sono i cibi consigliati a colazione, pranzo, cena, e i vari spuntini e specialmente quelli pre e dopo palestra, che sono le informazioni che non sono riuscito a trovare. Diciamo comunque che l'unico deposito di grasso che ho è sulla pancia (addirittura mi si vedono le costole), e non credo sia neanche "tantissimo" dato che se indurisco gli addominali il six-pack si intravede.

    Infine, integratori: il mio amico non ne prende, ma comunque credo sia portato di natura a sviluppare una muscolatura particolare. Volevo sapere se nel mio caso è consigliabile prendere qualcosa, magari per aiutarmi un po' nella resistenza o nella forza o per avere risultati leggermente più rapidi.

    Bene, per adesso non mi viene in mente altro, spero di non aver fatto errori e di non ricevere troppe bastonate nel caso ne avessi fatti, attendo con ansia le vostre perle di saggezza. Ripeto che preferirei farmi una scheda o comunque una routine personalizzata (dieta, esercizio) e non usare roba stock (che poi magari è perfetta, non lo so).

    Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi qualche dritta o comunque letto quello che ho scritto.
    Last edited by Rammollito; 19-01-2012, 02:05:23.

    #2
    Ciao, benvenuto.

    I punti all'ordine del giorno sono:
    1)cambiare scheda? Si, a mio avviso ora potresti iniziare ad allenarti con più "metodica", come?
    -Se vuoi puoi optare per la monofrequenza, eccoti spiegato cosa è e come si crea (a grandi linee)
    http://www.bodyweb.com/threads/227096-Guida-su-come-creare-una-scheda
    ...ecco dei validi modelli di monofrequenza
    http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-modelli-vari
    -Se opti per una multifrequenza (consigliata e non poco)
    http://www.bodyweb.com/threads/276685-Alcuni-modelli-di-schede-in-multifrequenza

    Posta la tua scelta che riceverai qualche consiglio di sicuro.

    2)Alimentazione, pensa a mangiare bene, nella giusta quantità (ipercalorica se vuoi mettere massa, ipocalorica se vuoi perdere qualche chilo); l'integrazione non è una cattiva idea, ma a mio avviso è da ricercare DOPO che gli errori grossolani di alimentazione siano stati eliminati (e ce ne sono molti di più di quanto si pensi). Ad ogni modo c'è la sezione apposita, con persone davvero competenti.
    sigpic

    Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.

    Commenta


      #3
      Grazie per la risposta. Darò un'occhiata al thread sulla scheda e proverò a crearmene una.

      Per l'alimentazione, pensavo la sezione neofiti potesse essere usata per tutti gli argomenti in generale, ma posterò anche nella sezione apposita a breve.

      Per il cardio cosa mi dici? Aggiungo che per andare in palestra la maggior parte delle volte prendo la bici, e sono 3Km ad andare e altri 3 a tornare (e no, la cosa non mi pesa e spesso prendo la strada lunga che aggiunge un 500 metri, testato con programma apposito per smartphone).

      Commenta


        #4
        Beh, sicuramente arrivi già riscaldato in palestra e se non ti perdi in chiacchiere il Cardio iniziale puoi saltarlo. Il cardio inteso come riscaldamento generale.
        sigpic

        Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.

        Commenta


          #5
          Diciamo che andando in bici me la prendo comoda, vado ad una velocità moderata e ci metto circa 15 minuti ad arrivare. Penso sia abbastanza solo come riscaldamento, poi il cardio (fatto sulla total body system che ho indicato nel primo post) io lo metterei per 20 minuti almeno 2 volte a settimana dopo tutto il resto, alternandolo con gli addominali, anche quelli almeno 2 volte a settimana (al sabato farei entrambi). Al ritorno invece vado proprio in modalità vecchietta, cioè bello tranquillo per rilassarmi un po' e ci metto 20+ minuti a tornare a casa.

          Ok, ho buttato giù una bozza grezza di scheda su 3 giorni seguendo le indicazioni del messaggio che mi hai postato. Potrei aver sbagliato i nomi di alcuni esercizi, adesso non ho tempo di googlarli uno a uno.

          Lunedì

          • PETTO
          • bench press piana manubri
          • bench press inclinata manubri
          • Croci
          • Pectoral machine
          • Pull over
          • TRICIPITI
          • Esercizio ai cavi di cui ignoro il nome
          • french press
          • spinte in basso ai cavi
          • Cardio (o addominali)


          MERCOLEDì
          • DORSO
          • Trazioni (che non posso fare perchè il mio amico non verrà con me per due settimane, alternative? Di solito mi dava una mano sollevandomi le gambe dato che da solo riesco a farne solo un paio al massimo, fatte bene)
          • Rematore con macchinario (Low Row?)
          • Lat Machine (tirando al petto)
          • Lat Machine di nuovo (tirando dietro la testa)
          • Pull down braccia tese
          • BICIPITI
          • Curl manubrio
          • Curl all'attrezzo apposito (alla scott?)
          • Curl concentrazione oppure curl con l'attrezzo coi cavi
          • Cardio (o addominali)


          SABATO
          • SPALLE
          • Military press (su bilanciere guidato)
          • Arnold press
          • Macchinario spalle (credo sia l'equivalente del lento-dietro)
          • Alzate frontali e alzate laterali con manubri
          • Shrugs


          GAMBE
          Per le gambe non saprei cosa fare, gli squat non li so fare (e non li potrei fare, stessa cosa per gli stacchi e tutti gli esercizi simili), quindi pensavo di utilizzare solo le macchine presenti in palestra, cioè leg press e leg extension.
          Poi addominali E cardio.

          Se qualcuno me la può perfezionare (con i nomi degli esercizi corretti, al momento purtroppo non ho tempo di googlarli uno a uno). Più o meno tutti gli esercizi li ho sempre fatti andando con il mio amico. Per le ripetizioni io ho sempre fatto una decina di sollevamenti, di solito andando aumentando il peso nelle ultime due serie (esempio, bench press, 10 volte con 15Kg, 10 volte con 15, 10 volte con 16, almeno 8 con 18).

          Io sinceramente ad andare in palestra mi diverto e mi aiuta a scaricare lo stress e tutto il resto, la scheda in multifrequenza o calcolare tutti i valori nutrizionali per tutto quello che mangio lo trovo noioso e quindi la palestra mi diventa più come un "lavoro" che uno svago. Diciamo che vorrei un piano d'allenamento non calcolato nei minimi dettagli e che richiede una forza di volontà da monaco guerriero, ma qualcosa che sia comunque efficace e pianificato con una logica. Non so se ho reso l'idea (ho scritto velocemente e senza rileggere troppo).
          Last edited by Rammollito; 22-01-2012, 18:46:01.

          Commenta


            #6
            Ciao.

            Qualche consiglio:
            -Le gambe le allenerei da sole.
            -Inserisci serie e ripetizioni nella scheda. (sfrutta tutto il range, non ti fossilizzare sulle 10-12 )
            -Le gambe le allenerei nel giorno di mezzo, in modo da "staccare" tra le due giornate per l'upper
            -Lo Squat è un ottimo esercizio, ora io ho dato una vista veloce al tuo primo post, non mi sembra tu abbia patologie che non ti permettano di farlo. Premesso che la scelta è ovviamente tua (nessuno di BW ti verrà a controllare in palestra ), io li inserirei. Poi le macchine della palestra ben vengano, soprattutto la Leg Press, ma solo macchine (a meno che non ci siano problemi) non è la scelta più entusiasmante a mio avviso. Il fatto che gli armadi non li facciano vuol dire tutto e niente. Io ho visto armadi che non fanno i curl e l'addome, eppure in palestra questi esercizi sono "mediamente" molto gettonati. Dove voglio arrivare? Gli esercizi ci sono, sono delle opportunità, se le possiamo sfruttare, perché non farlo?
            -la Multifrequenza (se non ti piace ok, è un conto) ma non richiede a mio avviso più calcolo o chissà quale attenzione maniacale rispetto alla Monofrequenza.
            sigpic

            Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎