Ciao a tutti, chiedo scusa se apro un topic che magari è già stato aperto in precedenza ma visto che sono ormai 8 mesi che lavoro a casa coi manubri però non vedo miglioramenti evidenti. Può essere per il fatto che essendo abbastanza alto x la mia età (1.90 e ho 17 anni) e soprattutto x le braccia abbastanza lunghe( dal capo della spalla alla punta della mano 80cm) il muscolo fa fatica a riempire il braccio? Grazie anticipatamente a chi risponde
Mancanza di massa
Collapse
X
-
Ciao! Si il fatto che hai le leve lunghe condiziona parecchio.Bisognerebbe vedere l'allenamento e l'alimentazione per capire meglio la situazione...Ti avverto che se hai solo manubri a casa non fai molto ti consiglio di iscriverti in palestra se hai la possibilità
-
-
4x10 in concentrazione 18kg
3x8 curl alternato 18kg
3x10 french press 10kg
4x10 fra le sedie
4x Max flessioni sulle braccia
4x10 Shoulder press
3x10 arnold press
Faccio questi 2-3 volte la settimana ma con sempre un giorno di riposo in mezzo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dumbbell Visualizza MessaggioNo ancora non ho guardato altri topic a riguardo, ma tu come mi consiglieri di lavorare con ripetizioni e esercizi?
C'è molto materiale,può sembrare noioso,ma a me è tornato tutto molto utile.Comunque con i manubri si riescono ad allenare:bicipiti,tricipiti,deltoidi,trapezi,dorsali,quadricipiti e forse ho mancato anche qualcosa.Buon lavorosigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Phoenix_91 Visualizza MessaggioMale male male,apparte che questo allenamento non mi piace proprio,la massa si fa con poche rep ed alta intensità.Se non raggiungi l'ipertrofia dubito riesca a fare molto.Hai spulciato un pò nei thread consigliati?non creiamo dei dogmi..... poi vengono fraintesi ed utilizzati in maniera distorta......
La massa la si fa con l'allenamento e con la dieta (ed il riposo). Punto. in questo poi ci passano le periodizzazioni, le fasi ad alta intensità, quelle ad alto volume, le tecniche avanzate, il buffer, il cedimento..... ect......
@dumbell
Con isoli manubri certo, non hai grandi possibilità o, in ogni caso, sarai abbastanza limitato nelle scelte. Cmq puoi trnaquillamente impostare una scheda.... che sicuramente non è nemmeno lontanamente vicina a ciò che hai postato tu.....
Ti ha detto bene Poenix.... inizia a leggerti i 3d in nota per vedere come deve essere impostato un allenamento....sigpic Un lungo cammino inizia sempre da un piccolo passo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sturmas Visualizza Messaggionon creiamo dei dogmi..... poi vengono fraintesi ed utilizzati in maniera distorta......
La massa la si fa con l'allenamento e con la dieta (ed il riposo). Punto. in questo poi ci passano le periodizzazioni, le fasi ad alta intensità, quelle ad alto volume, le tecniche avanzate, il buffer, il cedimento..... ect......
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Phoenix_91 Visualizza MessaggioHai ragione,meglio non generalizzare troppo,in linea di massima è così(detto terra terra),poi come dici tu ci sono varie tecniche per raggiungere l'obbiettivo...Ci vorrebbe troppo per spiegare tutto(non ne sarei neanche capace),per questo ci sono tantissime guide scritte da persone molto competenti nei 3d in notasigpic Un lungo cammino inizia sempre da un piccolo passo
Commenta
-
-
Guarda il mio consiglio sarebbe quello di comprarti un pò di ghisa e un bel bilanciere e già sei a cavallo!
Se non vuoi spendere soldi,ti consiglio vivamente di impostare un buon allenamento che comprenda anche il corpo libero(Trazioni,pistol squat,squat liberi,flessioni e via dicendo)allora si che cominciamo a far eun buon lavoro!Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it
Commenta
-
Commenta