Salve, mi sono appena iscritto a questo forum e ho aspettato un pò che mi arrivasse l'email di conferma per scrivere questo post e poi andare a letto. Speriamo domani di trovare tante risposte ![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Ho 21 anni e stranamente non vi scrivo un post che riguarda il come allenarsi. In realtà ho praticato bodybuilding per tanti anni ma ho dovuto mollare a causa dell'Università.
Vorrei piuttosto chiedervi qualcosa di più, diciamo, organizzativo. Voi come ottimizzate il tempo?
Sono sempre stato un organizzatore negato e ho sempre sprecato un sacco di tempo. Si intuisce però che fin quando si frequentano le superiori in un modo o nell'altro il problema dello studio si argina. All'Università è un pò diverso!
Da quando ho lasciato non c'è giorno che non voglia iniziare nuovamente con più energia di prima, ma il problema è: come?
Frequento una facoltà abbastanza scientifica (fisica) e, come si può immaginare, tra laboratori, lezioni e studio il tempo che avanza non è troppo, se poi si aggiunge che lo gestisco anche male, si capisce che non c'è soluzione, almeno apparente.
Sì, lo so, sembra più un post da forum di "salute-mentale" che di bodybuilding ma visto che da ciò che ho potuto vedere il forum è strapieno di giovani ho pensato di non essere il solo, magari, ad aver incontrato questo genere di problemi![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Se poi fossi il solo, vi prego di fare un pò immedesimazione, ahaha! ^_^
Dal momento che forse il post non è molto chiaro, qualcuno potrebbe chiedersi: "si, storia molto toccante, ma che tipo di consigli ti aspetti?"
Ecco che a questo proposito vi scrivo alcune domande più precise che uno può fare a questo proposito:
1. Se siete costretti a mangiare fuori casa spesso, che fate? Vi preparate il pranzo in una vaschetta e ve lo portate? Optare per snack o cose simili?
2. A che ora andate in palestra? dopo pranzo (per poi studiare?) oppure la sera?
3. Avete riscontrato problemi e avete trovato soluzioni contro lo stress/ansia da esami?
4. Se siete costretti ad alzarvi presto, dal momento che dovete fare anche colazione, come vi organizzate? la fate in viaggio? Il problema non è troppo banale perchè anticipare troppo l'ora della nanna comporterebbe automaticamente saltare il pasto post-cena...
5. Se avete molte cose da fare, come vi organizzate? Tabelle di marcia o "tutto come viene"?
Sia chiaro che non dovete rispondere alla domande tipo interrogatorio, ma le ho scritte per darvi una idea del tipo di problemi che ho!![Muro](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/wall[1].gif)
Insomma, sperando di essere stato abbastanza chiaro, se qualcuno ha qualche commento/idea a proposito, fatevi avanti e grazie a tutti quelli che risponderanno!![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Buona notte e buon anno ^_^
-------------
P.S. Se questa non è la sezione più adatta o questo argomento è già stato trattato, scusatemi :P
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Ho 21 anni e stranamente non vi scrivo un post che riguarda il come allenarsi. In realtà ho praticato bodybuilding per tanti anni ma ho dovuto mollare a causa dell'Università.
Vorrei piuttosto chiedervi qualcosa di più, diciamo, organizzativo. Voi come ottimizzate il tempo?
Sono sempre stato un organizzatore negato e ho sempre sprecato un sacco di tempo. Si intuisce però che fin quando si frequentano le superiori in un modo o nell'altro il problema dello studio si argina. All'Università è un pò diverso!
Da quando ho lasciato non c'è giorno che non voglia iniziare nuovamente con più energia di prima, ma il problema è: come?
Frequento una facoltà abbastanza scientifica (fisica) e, come si può immaginare, tra laboratori, lezioni e studio il tempo che avanza non è troppo, se poi si aggiunge che lo gestisco anche male, si capisce che non c'è soluzione, almeno apparente.
Sì, lo so, sembra più un post da forum di "salute-mentale" che di bodybuilding ma visto che da ciò che ho potuto vedere il forum è strapieno di giovani ho pensato di non essere il solo, magari, ad aver incontrato questo genere di problemi
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Se poi fossi il solo, vi prego di fare un pò immedesimazione, ahaha! ^_^
Dal momento che forse il post non è molto chiaro, qualcuno potrebbe chiedersi: "si, storia molto toccante, ma che tipo di consigli ti aspetti?"
Ecco che a questo proposito vi scrivo alcune domande più precise che uno può fare a questo proposito:
1. Se siete costretti a mangiare fuori casa spesso, che fate? Vi preparate il pranzo in una vaschetta e ve lo portate? Optare per snack o cose simili?
2. A che ora andate in palestra? dopo pranzo (per poi studiare?) oppure la sera?
3. Avete riscontrato problemi e avete trovato soluzioni contro lo stress/ansia da esami?
4. Se siete costretti ad alzarvi presto, dal momento che dovete fare anche colazione, come vi organizzate? la fate in viaggio? Il problema non è troppo banale perchè anticipare troppo l'ora della nanna comporterebbe automaticamente saltare il pasto post-cena...
5. Se avete molte cose da fare, come vi organizzate? Tabelle di marcia o "tutto come viene"?
Sia chiaro che non dovete rispondere alla domande tipo interrogatorio, ma le ho scritte per darvi una idea del tipo di problemi che ho!
![Muro](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/wall[1].gif)
Insomma, sperando di essere stato abbastanza chiaro, se qualcuno ha qualche commento/idea a proposito, fatevi avanti e grazie a tutti quelli che risponderanno!
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Buona notte e buon anno ^_^
-------------
P.S. Se questa non è la sezione più adatta o questo argomento è già stato trattato, scusatemi :P
Commenta