Utilizzo della cintura lombare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Lorenzo Oliviero
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2010
    • 282
    • 7
    • 0
    • Genova
    • Send PM

    Utilizzo della cintura lombare

    Ciao Ragazzi!
    ed eccomi finalmente :-( rientrato dalle ferie.
    Qualcuno può dipanarmi una volta per tutto il dubbio sull'utilizzo della cintura lombare?
    Ini particolare nell'esecuzione dello squat e dello stacco. Ho fatto una search ma non riesco a trovare una discussione dedicata. Mi sembra di aver capito che la cintura può in qualche modo "falsare" il massimale consentito? e che cmq un ottima respirazione diaframmatica può evitarne l'utilizzo perchè aumenta notevolmente la pressione addominale.

    Grazie per l'aiuto!
  • Bigio
    Bodyweb Advanced

    • Jan 2009
    • 360
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #2
    Ciao Lorenzo, la cintura ha un suo uso e utilità. Francamente non concordo cn quelle persone che la mettono mentre si riscaldano e la tolgono dopo la doccia!!! Secondo la mia esperienza ti posso dire che se non la si usa è meglio ma anche usarla è produttivo. Quando allora usarla o meno? quando si scende sotto le 5-6 rip, quando cioè ci si avvicina a carichi importanti ai quali ci si dedica al 110% pe quei secondi di lavoro. Aiuta a limitare gli errori in fase di massimo sforzo. Quindi, secondo me, non va usata sopra quelle ripetizioni perchè il carico diminuisce ed è bene che la cintura "naturale, lombi-core-addominali, facciano il loro lavoro e li si che ci si allena con la respirazione diaframmatica creando un pressione positiva.
    Ciao.

    Commenta

    • Lorenzo Oliviero
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2010
      • 282
      • 7
      • 0
      • Genova
      • Send PM

      #3
      Grazie per il suggerimento,
      in effetti la terrei anche sotto la doccia
      sulla respirazione diaframmatica ho un gran bel da fare, specie per un esecuzione perfetta, mi rendo conto spesso di non riuscire a fare attenzione ad entrambe le cose. Ci vuole parecchia pratica e molta concentrazione.

      Ciao!

      Commenta

      • Bigio
        Bodyweb Advanced

        • Jan 2009
        • 360
        • 3
        • 0
        • Send PM

        #4
        Di nulla. La respirazione diaframmatica diventerà parte dell'esecuzione, la adotterai senza pensarci. te ne renderai conto quando, usandola cn carichi importanti le prime volte, sarà di una utilità tale che ti verrà naturale.
        Ciao.

        Commenta

        Working...
        X