un' altra domanda sulle trazioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • kurayami
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2010
    • 434
    • 32
    • 12
    • Verona
    • Send PM

    un' altra domanda sulle trazioni

    Premetto che ho letto tutti le faq e i post in rilievo, ma non ho trovato la risposta.
    Ho anche un po' il terrore di chiedere qualcosa sulle trazioni, pero' volevo chiarirmi una cosa...

    Spiego:

    Quando 2 mesi fa ho iniziato, non riuscivo a farne nenache una.
    Oggi, a distanza di neanche 2 mesi, riesco a farne 4 prone e 6/7 supine + varie prese.

    Il problema è che, essendo io quasi 1.90 ed essendo la sbarra a circa 2m di altezza, parto sempre con le braccia a 60° piu' o meno.

    Il problema è che se parto a braccia completamente tese, ad oggi non riesco a farne 1 (si, ho letto l'articolo di IronPaolo sul posizionamento corretto , ecc..).

    Allora volevo sapere semplicemente se per partire a braccia tese bisogna "per forza" allenarsi partendo a braccia tese, o se col tempo, arrivando che so' a 10/12 rep come sto' facendo attualmente arrivero' a partire a braccia tese.

    In altre parole, è solo una questione di "forza" la partenza o utilizza anche altri "stabilizzatori" che se non allenati non mi permettono di partire?

    Non vorrei arrivare tra 2 mesi a farne 30 ma ancora non riusciendo a partire dalla massima estensione delle braccia.

    Grazie.
    ... diario
  • paolino87
    NoPainNoGain
    • Nov 2008
    • 4989
    • 269
    • 263
    • Como
    • Send PM

    #2
    Secondo mè è molto importante eseguire gli esercizi completamente; la distensione completà fà parte dell'esercizio.
    Il mio allenatore se non la faccio completa non la conta come ripetizione. È un Pò come fare la panca e non portare la sbarra il `più vicino possibile per paura di non poter risalire!

    Commenta

    • termosimone86
      The Assist-Man
      • Aug 2008
      • 4893
      • 359
      • 907
      • Emilia Romagna
      • Send PM

      #3
      quoto paolino sarebbe meglio se sfruttassi tutto il rom...tuttavia se facendo così ti riesce difficile allora punta ad arrivare a farne almeno una decina senza distenderti completamente in modo da prendere dimestichezza per poi passare a farle con rom completo

      Commenta

      • MaLeK
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2009
        • 447
        • 5
        • 6
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da kurayami Visualizza Messaggio
        Il problema è che se parto a braccia completamente tese, ad oggi non riesco a farne 1
        eheh è quella la parte tosta delle trazioni, se saltelli o isoli il movimento non sfruttando il ROM completo non richiami alcuni gruppi muscolari completamente.

        potrei dire una vaccata, ma non essendo un esperto di biomeccanica e non avendo ancora studiato i vari gruppi muscolari completamente,mi affido alle sensazioni.

        Quando faccio le trazioni in fase iniziale tiro un minimo di braccia, in salita lo sforzo è sul dorso e quando chiudo sui trapezi. Partire con le braccia a 60° quindi lo vedo abbastanza sbagliato, dimezzi il lavoro!

        Commenta

        • kurayami
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2010
          • 434
          • 32
          • 12
          • Verona
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da MaLeK Visualizza Messaggio
          eheh è quella la parte tosta delle trazioni, se saltelli o isoli il movimento non sfruttando il ROM completo non richiami alcuni gruppi muscolari completamente.

          potrei dire una vaccata, ma non essendo un esperto di biomeccanica e non avendo ancora studiato i vari gruppi muscolari completamente,mi affido alle sensazioni.

          Quando faccio le trazioni in fase iniziale tiro un minimo di braccia, in salita lo sforzo è sul dorso e quando chiudo sui trapezi. Partire con le braccia a 60° quindi lo vedo abbastanza sbagliato, dimezzi il lavoro!
          Infatti il mio scopo è farle a rom completo.

          solo che cerco di capire se per arrivare a questo scopo sia piu' proficuo aumentare le rep a 3/4 di rom o se questo sia inutile e convenga appendersi a sforzarsi di superare questi primi 2 gradi di inclinazione fino a che non ci si riesce..

          Prendiamo ad esempio i push ups (me li ricordo bene ).

          Se uno è fuori forma e non ne ha mai fatti, magari la prima volta ne fa 3 o 4. Pero' è praticamente impossibile partire con il petto e la panza che toccano per terra.
          Dopo che allenandoti con rom ridotto (tipo 20cm da terra partendo a braccia tese) riesci a farne una decina, allora riesci anche a partire "dal pavimento".

          Ecco, per le trazioni è la stessa cosa?
          ... diario

          Commenta

          • MaLeK
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2009
            • 447
            • 5
            • 6
            • Send PM

            #6
            Io in palestra ho iniziato con l'easylift, una macchina che ti permette di salire sfruttando il ROM completo, aiutandoti (spinge del basso), ti alleni in palestra? C'è da voi?

            Commenta

            • cavallofurioso
              CAVALLODOLCIOSO
              • Apr 2010
              • 1905
              • 402
              • 103
              • ippodromo
              • Send PM

              #7
              molti sulle trazioni,si preoccupano della fase di allungo,pensando che se riescono a stendere tutte le braccia e poi a tirarsi su fino al mento,abbiano fatto un arco di movimento completo,mentre se questo e' il range di lavoro siamo ancora distanti......inizia a provare le trazioni su una sbarra libera e continua,non con il solito attrezzo con il vuoto in mezzo,questo per avere un riferimento preciso di dove finisce la trazione e cioe' quando il petto esce bene bene fuori,retroponendo le spalle in atteggiamento leggermente iperlordotico e TOCCANDO la sbarra,allora puoi contarla come ripetizione valida perche' veramente completa...d'altronde quando ti alleni alla lat-machine la sbarra arriva a toccare il tuo petto,o sbaglio?
              La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
              Originariamente Scritto da SIRIHA
              dopo ti mangio gnam gnam

              Commenta

              Working...
              X