Ciao a tutti! Mi chiamo Alarico!!
Mi alleno da qualche mese nella palestra del mio collegio che purtroppo non è molto fornita. Faccio qui di seguito un elenco veloce delle attrezzature:
Panche con bilanceri, multipower, lat machine, spalliere, parallele, cavi incrociati (alti e bassi), "unica" della tecnogym (macchina 'tuttofare'), attrezzo per le iperestensioni, vogatore, manubri,..
Appunto mi trovo in difficoltà nel scegliere gli esercizi per allenare le gambe, in particolare i muscoli posteriori della coscia e i polpacci.
Manca il leg curl e le presse per i polpacci....ho letto in giro che per i polpacci potrei usare il multipower con il bilanciere caricato sulla schiena e i piedi su un rialzo ma non mi convince molto come esercizio....
Oppure da seduti con il bilanciere appoggiato del multipower sulle ginocchia??...(per fare entrambe le varianti, seduto e in piedi).
Oppure ancora tenendo il cavo basso tra le mani sempre su gradino..?
..per i muscoli posteriori della coscia invece, a parte esercizi tipo good-morning e stacchi a gambe semitese, cose potrei fare??? Ho sentito parlare della salita su gradino..può andare come esercizio da aggiungere a questi due che ho citato? Com'è la tecnica?
Sulla macchina 'unica' mostra un esercizio con cui ci si lega il cavo basso alla caviglia e poi col ginocchio che non si usa appoggiato sulla macchina flettere la gamba....può andare?
Grazie infinite per l'aiuto...
Mi alleno da qualche mese nella palestra del mio collegio che purtroppo non è molto fornita. Faccio qui di seguito un elenco veloce delle attrezzature:
Panche con bilanceri, multipower, lat machine, spalliere, parallele, cavi incrociati (alti e bassi), "unica" della tecnogym (macchina 'tuttofare'), attrezzo per le iperestensioni, vogatore, manubri,..
Appunto mi trovo in difficoltà nel scegliere gli esercizi per allenare le gambe, in particolare i muscoli posteriori della coscia e i polpacci.
Manca il leg curl e le presse per i polpacci....ho letto in giro che per i polpacci potrei usare il multipower con il bilanciere caricato sulla schiena e i piedi su un rialzo ma non mi convince molto come esercizio....
Oppure da seduti con il bilanciere appoggiato del multipower sulle ginocchia??...(per fare entrambe le varianti, seduto e in piedi).
Oppure ancora tenendo il cavo basso tra le mani sempre su gradino..?
..per i muscoli posteriori della coscia invece, a parte esercizi tipo good-morning e stacchi a gambe semitese, cose potrei fare??? Ho sentito parlare della salita su gradino..può andare come esercizio da aggiungere a questi due che ho citato? Com'è la tecnica?
Sulla macchina 'unica' mostra un esercizio con cui ci si lega il cavo basso alla caviglia e poi col ginocchio che non si usa appoggiato sulla macchina flettere la gamba....può andare?
Grazie infinite per l'aiuto...
Commenta