Scrivo questa nota per mettere in guardia i neofiti.
Sull'allenamento coi pesi:
-Non fate mai panca con presa troppo ampia. Potrebbe crearsi un angolo cieco nell'articolazione della spalla, l'omero potrebbe uscire di sede e vi si potrebbe strappare il tendine pettorale. E' un danno irreversibile.
Suggerimento: se volete fare distensioni su panca fatele con presa media o moderatamente larga. Meglio ancora fatela con arco parziale in un power rack (leggere Power Factor Training di Sisco e Little per approfondimenti).
-Non usate troppo carico negli squat e negli stacchi. Anche se usate una tecnica perfetta, perfino se fate ripetizioni parziali,le quali facilitano la corretta postura, un carico eccessivo può piegare comunque la schiena quel tanto che serve per creare una protusione discale. E' un danno irreversibile.
Suggerimento: evitate carichi superiori ai 260kg nello squat e negli stacchi, anche, ripeto, se eseguiti con tecnica eccellente.
-Non usate rialzi o scarpe con tacco rialzato nello squat con cosce parallele. Vi creerà una protusione al menisco.E' un danno irreversibile.
-Considerate gli affondi con gamba arretrata in posizione estesa come alternativa stabile allo squat. Lo squat è un eserciziono molto sopravvalutato, che non sviluppa le gambe come promette. Consideratelo un esercizio di propedeutica da utilizzare i primi mesi e poi abbandonatelo per sempre.
-Più in generale: per sviluppare forza e volume muscolare usate i movimenti ad arco ridotto. Usate i movimenti ad arco completo solo con per sviluppare flessibilità muscolare, senza ricercare il cedimento muscolare e senza puntare ad una progressione di carico particolarmente elevata.
Sulle arti marziali:
-Nelle arti a percussione: allenate il combattimento libero a mani nude utilizzando i casch imbottiti con griglia in acciaio o maschera in plexiglass. Nei primi giorni di pratica è facile commettere errori e tenere la guardia abbasata. Ciò si traduce spesso con fratture al setto nasale. E' un infortunio che può provocare problemi respiratori e rovinare il vostro aspetto. E' reversibile con operazione in anastesia parziale o totale. In generale usate sempre un corredo completo di protezioni, per poter creare l'abitudine a colpire a piena potenza senza rischiare incidenti. Ricordo che combattere spesso e con buona continuità è fondamentale per migliorare.
Train Smart.
MC

ho messo quesa foto, che rappresenta un disegno simmetrico, per augurare una pratica senza infortuni che possano rovinare la vostra forma fisica.
Sull'allenamento coi pesi:
-Non fate mai panca con presa troppo ampia. Potrebbe crearsi un angolo cieco nell'articolazione della spalla, l'omero potrebbe uscire di sede e vi si potrebbe strappare il tendine pettorale. E' un danno irreversibile.
Suggerimento: se volete fare distensioni su panca fatele con presa media o moderatamente larga. Meglio ancora fatela con arco parziale in un power rack (leggere Power Factor Training di Sisco e Little per approfondimenti).
-Non usate troppo carico negli squat e negli stacchi. Anche se usate una tecnica perfetta, perfino se fate ripetizioni parziali,le quali facilitano la corretta postura, un carico eccessivo può piegare comunque la schiena quel tanto che serve per creare una protusione discale. E' un danno irreversibile.
Suggerimento: evitate carichi superiori ai 260kg nello squat e negli stacchi, anche, ripeto, se eseguiti con tecnica eccellente.
-Non usate rialzi o scarpe con tacco rialzato nello squat con cosce parallele. Vi creerà una protusione al menisco.E' un danno irreversibile.
-Considerate gli affondi con gamba arretrata in posizione estesa come alternativa stabile allo squat. Lo squat è un eserciziono molto sopravvalutato, che non sviluppa le gambe come promette. Consideratelo un esercizio di propedeutica da utilizzare i primi mesi e poi abbandonatelo per sempre.
-Più in generale: per sviluppare forza e volume muscolare usate i movimenti ad arco ridotto. Usate i movimenti ad arco completo solo con per sviluppare flessibilità muscolare, senza ricercare il cedimento muscolare e senza puntare ad una progressione di carico particolarmente elevata.
Sulle arti marziali:
-Nelle arti a percussione: allenate il combattimento libero a mani nude utilizzando i casch imbottiti con griglia in acciaio o maschera in plexiglass. Nei primi giorni di pratica è facile commettere errori e tenere la guardia abbasata. Ciò si traduce spesso con fratture al setto nasale. E' un infortunio che può provocare problemi respiratori e rovinare il vostro aspetto. E' reversibile con operazione in anastesia parziale o totale. In generale usate sempre un corredo completo di protezioni, per poter creare l'abitudine a colpire a piena potenza senza rischiare incidenti. Ricordo che combattere spesso e con buona continuità è fondamentale per migliorare.
Train Smart.
MC

ho messo quesa foto, che rappresenta un disegno simmetrico, per augurare una pratica senza infortuni che possano rovinare la vostra forma fisica.
Commenta