Buongiorno ragazzi, primo messaggio qui per cui bentrovati a tutti ![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Vi chiederei un consiglio su come continuare il mio allenamento, sono un po' roso dai dubbi. Tempo addietro (26 giugno, per la precisione) mi si è "bloccato lo stomaco" per motivi personali e ho smesso di mangiare per un po'. Al che mi dissi "già che ci sono, rimettiamoci in allenamento e mangiamo meno e meglio", per cui ho perso un po' di peso.
Ora mi trovo nella classica fase di stallo, e sono in dubbio su come continuare l'allenamento.
Ho 33 anni e sono alto 1.83. Sono partito da 129kg con 43% di massa grassa, attualmente sono 104.5 con 34.5% di massa grassa (sempre a dar retta all'impedenzometro della mia bilancia). Facendo un rapido conto ho perso circa 24-25kg, di cui circa 2 e spicci di massa magra. Non ho preso altre misure, ma per dare una idea sono passato dalla 64 alla 56.
Il mio allenamento è lo stesso da fine agosto, ed è strutturato cosi':
Giorno A: pectoral 3x12, panca piana 3x12, panca inclinata 3x10, bicipiti manubri 3x8, bicipiti scott 3x8
Giorno B: dorsali avanti 3x12, dorsali dietro 3x12, pulley 3x12, shoulder 3x12, alzate laterali 3x9, tricipiti multipower 3x12, tricipiti al multipower ma con la corda 3x12.
Nel giorno A e nel giorno B, addominali (3x crunch, 3x sollevamento gambe), a cui va aggiunto il cardio.
Proprio il cardio è il problema: all'inizio era 45 minuti filati (con cardiofrequenzimetro a frequenza costante 140bpm), ma ora l'istruttore mi ha detto di portarlo gradatamente a 1h30. Arrivo fino a 1h20, ma l'allenamento diventa troppo lungo. Sono circa 2h e spiccioli, specie nel giorno B.
Ho parecchi dubbi sul rischio di andare in superallenamento; l'istruttore dice "piuttosto salta i pesi ma lascia il cardio", ma io non voglio perchè ho troppa paura di ridurre la massa magra, visto che voglio *dimagrire* e non semplicemente perdere peso.
Ora come ora sto "tamponando" riportando il cardio a 45-50 minuti quando faccio i blocchi muscolari, e facendo un allenamento extra con solo cardio (1h20-1h30) per bruciare e spendere e sviluppare VOMax. Prendo come integratori una carnitina pre-allenamento e lo Stackfire (ho iniziato da poco).
Vorrei pero' un consiglio da voi, che la sapete piu' lunga di me di sicuro, su come potrei combinare le mie necessità e ottenere il massimo risultato. Le mie esigenze sono:
- mantenimento (come minimo!) della massa magra, per mantenere alto il metabolismo basale ed evitare di perdere tono visto che di peso ne ho perso tanto
- riduzione del grasso: vorrei arrivare a vedere l'anno nuovo con il peso a due cifre
Una volta messo il peso a 2 cifre, pensavo di fare un ciclo di sviluppo massa magra e poi puntare di nuovo sul dimagrimento verso marzo-aprile 2010.
Accetto ogni tipo di suggerimento, consigli, critica... per cui andateci pure giu' pesante![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Grazie!
CM
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Vi chiederei un consiglio su come continuare il mio allenamento, sono un po' roso dai dubbi. Tempo addietro (26 giugno, per la precisione) mi si è "bloccato lo stomaco" per motivi personali e ho smesso di mangiare per un po'. Al che mi dissi "già che ci sono, rimettiamoci in allenamento e mangiamo meno e meglio", per cui ho perso un po' di peso.
Ora mi trovo nella classica fase di stallo, e sono in dubbio su come continuare l'allenamento.
Ho 33 anni e sono alto 1.83. Sono partito da 129kg con 43% di massa grassa, attualmente sono 104.5 con 34.5% di massa grassa (sempre a dar retta all'impedenzometro della mia bilancia). Facendo un rapido conto ho perso circa 24-25kg, di cui circa 2 e spicci di massa magra. Non ho preso altre misure, ma per dare una idea sono passato dalla 64 alla 56.
Il mio allenamento è lo stesso da fine agosto, ed è strutturato cosi':
Giorno A: pectoral 3x12, panca piana 3x12, panca inclinata 3x10, bicipiti manubri 3x8, bicipiti scott 3x8
Giorno B: dorsali avanti 3x12, dorsali dietro 3x12, pulley 3x12, shoulder 3x12, alzate laterali 3x9, tricipiti multipower 3x12, tricipiti al multipower ma con la corda 3x12.
Nel giorno A e nel giorno B, addominali (3x crunch, 3x sollevamento gambe), a cui va aggiunto il cardio.
Proprio il cardio è il problema: all'inizio era 45 minuti filati (con cardiofrequenzimetro a frequenza costante 140bpm), ma ora l'istruttore mi ha detto di portarlo gradatamente a 1h30. Arrivo fino a 1h20, ma l'allenamento diventa troppo lungo. Sono circa 2h e spiccioli, specie nel giorno B.
Ho parecchi dubbi sul rischio di andare in superallenamento; l'istruttore dice "piuttosto salta i pesi ma lascia il cardio", ma io non voglio perchè ho troppa paura di ridurre la massa magra, visto che voglio *dimagrire* e non semplicemente perdere peso.
Ora come ora sto "tamponando" riportando il cardio a 45-50 minuti quando faccio i blocchi muscolari, e facendo un allenamento extra con solo cardio (1h20-1h30) per bruciare e spendere e sviluppare VOMax. Prendo come integratori una carnitina pre-allenamento e lo Stackfire (ho iniziato da poco).
Vorrei pero' un consiglio da voi, che la sapete piu' lunga di me di sicuro, su come potrei combinare le mie necessità e ottenere il massimo risultato. Le mie esigenze sono:
- mantenimento (come minimo!) della massa magra, per mantenere alto il metabolismo basale ed evitare di perdere tono visto che di peso ne ho perso tanto
- riduzione del grasso: vorrei arrivare a vedere l'anno nuovo con il peso a due cifre
Una volta messo il peso a 2 cifre, pensavo di fare un ciclo di sviluppo massa magra e poi puntare di nuovo sul dimagrimento verso marzo-aprile 2010.
Accetto ogni tipo di suggerimento, consigli, critica... per cui andateci pure giu' pesante
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Grazie!
CM
Commenta