non aumento di peso!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • JR1987
    Bodyweb Member
    • Dec 2006
    • 498
    • 14
    • 56
    • Ancona - Macerata
    • Send PM

    #16
    no l'ordine degli esercizi è quello
    seguivo 4 split ma spesso ammucchiavo 2 a 2 facendone così solo 2 a settimana xke non avevo tempo ovviamente a discapito di tutto :S
    mail: jr1987@hotmail.it

    Commenta

    • KKMeph
      Bodyweb Senior
      • May 2007
      • 2251
      • 259
      • 385
      • Sopra il Po
      • Send PM

      #17
      Femo prima...quante volte ti alleni alla settimana? 2,3,4?
      Inoltre vorrei sapere l'anzianità di allenamento.
      MKK Fake

      Commenta

      • JR1987
        Bodyweb Member
        • Dec 2006
        • 498
        • 14
        • 56
        • Ancona - Macerata
        • Send PM

        #18
        non ho capito l'ultima tua domanda termosimone! :P
        mail: jr1987@hotmail.it

        Commenta

        • termosimone86
          The Assist-Man
          • Aug 2008
          • 4893
          • 359
          • 907
          • Emilia Romagna
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da JR1987 Visualizza Messaggio
          non ho capito l'ultima tua domanda termosimone! :P
          nell'allenamento del petto ho visto che hai le croci(esercizio complementare) come primo esercizio seguito poi dalle distensioni su panca piana (esercizio fondamentale).

          Solitamente si usa mettere gli ex fondamentali come primo esercizio (distensioni su panca) seguito poi da uno di isolamento ovvero quello complementare (croci).

          Esiste però un metodo di allenamento chiamato "Pre-affaticamento" dove consiste nel mettere come primo ex uno di isolamento seguito poi da quello fondamentale.

          Questo lo si fa perchè i fondamentali sono multiarticolari ovvero fanno lavorare più muscoli in sinergia con quello che si vuole allenare (es. nelle distensioni su panca oltre che i pettorali intervengono anche i tricipiti).Il problema è che può capitare che i tricipiti (un pò perchè sono muscoli più piccoli del petto e un pò perchè possono essere meno sviluppati rispetto esso) cedano per primi impedendo al petto di arrivare al suo completo sfinimento.

          Allora si mette come primo ex uno di isolamento/complementare per affaticare il petto così quando si passa all'esercizio fondamentale siamo sicuri che quando arriviamo al cedimento, il primo muscolo a cedere è il petto e non i tricipiti.

          Commenta

          • JR1987
            Bodyweb Member
            • Dec 2006
            • 498
            • 14
            • 56
            • Ancona - Macerata
            • Send PM

            #20
            grazie della spiegazione termosimone, cmq mi alleno in media 3 volte a settimana, però devo dire che mi trovo meglio con 2 a volte.

            devo dire che specialmente d'estate mi sembra di andare in affaticamento con 3 o 4 allenamenti a settimana, e inoltre invece di aumentare i carichi quasi che li devo abbassare

            mi alleno da 2 anni ma in modo discontinuo, causa gravi prob famililari e cambiamento da scuola a lavoro.

            cmq metto una foto dello stato attuale
            premetto non sò posare anche xke non sono mai andato in palestra per questo, purtroppo ho frequentato solo palestre di gente che si volevano dimagrire e basta mai palestre in cui qualcuno che aspirasse a qualche muscoletto in più, x questo ho deciso di farmi un angolo qua casa.
            Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
            Last edited by JR1987; 29-09-2009, 14:15:01.
            mail: jr1987@hotmail.it

            Commenta

            • termosimone86
              The Assist-Man
              • Aug 2008
              • 4893
              • 359
              • 907
              • Emilia Romagna
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da JR1987 Visualizza Messaggio
              grazie della spiegazione termosimone, cmq mi alleno in media 3 volte a settimana, però devo dire che mi trovo meglio con 2 a volte.

              devo dire che specialmente d'estate mi sembra di andare in affaticamento con 3 o 4 allenamenti a settimana, e inoltre invece di aumentare i carichi quasi che li devo abbassare

              mi alleno da 2 anni ma in modo discontinuo, causa gravi prob famililari e cambiamento da scuola a lavoro.

              cmq metto una foto dello stato attuale
              premetto non sò posare anche xke non sono mai andato in palestra per questo, purtroppo ho frequentato solo palestre di gente che si volevano dimagrire e basta mai palestre in cui qualcuno che aspirasse a qualche muscoletto in più, x questo ho deciso di farmi un angolo qua casa.
              Imageshack - picture0111fs8.jpg
              guarda non stai male per niente...certo ,non hai ancora un fisico da "BB" ma la base è molto buona

              Sul fatto di esserti attrezzato per conto tuo in casa direi che sia una ottima idea sopratutto se questo comporta in te un maggiore impegno e tempo a disposizione.
              L'importante che tu abbia abbastanza ghisa e il necessario per poter "crescere" quindi: bilanciere, panca, manubri, e possibilmente un power-rack e una sbarra per trazioni oppure un sistema a carrucole per fare Lat-machine o pulley.

              Comunque KKMeph ti ha fatto una scheda che per me va bene quindi ti consiglio di seguire quella

              Altra cosa di estrema importanza è la dieta che tra l'altro potrebbe essere la causa per il quale tu non riesca a fare più di 2 allenamenti.
              Comunque direi che guardando il tuo fisico puoi tranquillamente cominciare con una dieta di massa possibilmente pulita.

              Commenta

              • JR1987
                Bodyweb Member
                • Dec 2006
                • 498
                • 14
                • 56
                • Ancona - Macerata
                • Send PM

                #22
                di ghisa ne ho abb per adesso (circa 100 kg) le uniche cose che mi mancano sono il power rack e la sbarra per trazioni che si può arrangiare in qualche modo anche col fai da te!

                tuttavia si più di 2 allenamenti mi sento abbastanza stanco e i muscoli rimanendo indolenziti per circa 3 o 4 giorni, rischio che ritorno a far lavorare il gruppo muscolare ancora "stressato"
                Last edited by JR1987; 29-09-2009, 14:56:43.
                mail: jr1987@hotmail.it

                Commenta

                • termosimone86
                  The Assist-Man
                  • Aug 2008
                  • 4893
                  • 359
                  • 907
                  • Emilia Romagna
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da JR1987 Visualizza Messaggio
                  di ghisa ne ho abb per adesso (circa 100 kg) le uniche cose che mi mancano sono il power rack e la sbarra per trazioni che si può arrangiare in qualche modo anche col fai da te!

                  tuttavia si più di 2 allenamenti mi sento abbastanza stanco e i muscoli rimanendo indolenziti per circa 3 o 4 giorni, rischio che ritorno a far lavorare il gruppo muscolare ancora "stressato"
                  se i doms non sono così acuti da impedire l'allenamento puoi allenarti comunque...a volte basta un po di riscaldamento e non li senti più. Poi è chiaro che se durante l'allenamento non riesci a muoverti per via del dolore allora direi che sia il caso di riposarsi ancora.

                  Comunque se ti appassioni a questo sport e cominci a vedere i risultati "certi dolori" saranno solo un piacere e anche se ancora presenti non vedrai l'ora di allenarti lo stesso

                  Commenta

                  Working...
                  X