![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
buongiorno a tutti... sono un neoiscritto, anche se da qualche mese leggo questo forum per avere spunti e piccole rivelazioni.
mi sono deciso ad iscrivermi, ed a scrivere, perche' comincio ad avere seri dubbi sulle mie capacità di ottimizzare gli allenamenti.
passo subito ad illustrare la mia situazione sperando che qualcuno abbia la pazienza e la gentilezza di rispondermi.
***
ho 25 anni, sono alto 1.81 e peso 69 kg. dalle prove fatte in palestra sembra che io abbia accumulato circa il 6.5% di massa grassa, con particolare accentuazione sull'addome (dato da prendere con le pinze credo).
ho sempre fatto sport, per lo piu' attivita' aerobica. da circa 4 mesi ho cominciato ad affiancare a questa allenamenti anche di potenziamento.
in questi mesi ho cercato vari stili di allenamento ma i risultati non sono apprezzabili... diciamo che sebbene ci sia stata una leggera definizione non c'e' alcun miglioramento.
il mio dubbio essenziale è sulla dieta. infatti, molti mi hanno suggerito che la soluzione migliore sarebbe quella di farsi seguire da un nutrizionista, ma non sono sicuro su cio' che devo chiedere ad un professionista... il mio obiettivo e' quello di avere un fisico asciutto ma definito, non mi e' mai interessata piu' di tanto la questione dell'ipertrofia. diciamo che ammiro molto i fisici da maratoneta...
la mia settimana si divide da 2 mesi in questo modo:
lun palestra / martedi karate / mercoledi palestra / giovedi karate / venerdi karate / sabato palestra / domenica attivita' aerobica generale.
scio parecchio, d'inverno ovvio
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
le lezioni di karate solitamente durano 1 ora e mezza e esco sembre matido di sudore... quindi credo di bruciare parecchio. mentre le sessioni di allenamento in palestra le sento soprattutto i giorni seguenti con fastidi localizzati ai gruppi interessati dall'allenamento.
in molti mi han detto che il problema del non aumento di massa possa essere legato alla mia iperattivita'.
per quanto riguarda le schede questa settimana ho finito un piccolo ciclo di 4 settimane e faro' 3 allenamenti di scarico per iniziare un nuovo ciclo la settimana prossima.
illustro il ciclo delle 4 settimane appena trascorse (le serie di solito sono da 8 o 10):
LUNEDI dalle 11 alle 13 circa
petto
panca piana 4 serie
panca inclinata 3 serie
croci con manubri 3 serie
tricipidi
dip 4 serie
french press con manubri 3 serie
tric. alla lat con fune 3 serie
addominali (3 serie per 6 esercizi)
15 minuti corsa
MARTEDI dalle 19 alle 20.30 circa
karate
MERCOLEDI dalle 20 alle 22 circa
dorso
trazioni libere larghe 4 serie
lat mach con la sbarra trazy 3 serie
vertical row (rematore) presa stretta un braccio per volta 3 serie
gambe
pressa con inclinazione bassa 4 serie
adduttori e abduttori in superserie 3 serie
eg curl 3 serie
addominali (3 serie per 6 esercizi)
15 minuti corsa
GIOVEDI dalle 21 alle 2230
karate
VENERDI dalle 19 alle 2030
karate
SABATO dale 11 alle 13 circa
spalle
multipower davanti 4 serie
schwarz con 3 spinte verticali finali 3 serie
alzate laterali piu' frontali in superserie 3 serie
bicipidi
alternate in piedi con manubri 4 serie
bilanciere alla scott 3 serie
hammer 3 serie
addominali (3 serie per 6 esercizi)
15 minuti corsa
DOMENICA
corsa, roller, bici... ecc. dipende da come mi sento
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
ora sto preparando un nuovo ciclo ma mantenendo il medesimo impegno.
PETTO panca piana, pull over, croci ai cavi
TRICIPIDI dip, estensioni con man a 90°, lat mach
DORSO trazioni larghe, lat mach presa stretta, vertical row
GAMBE pressa piana, add+abd, leg curl
SPALLE lat+front, distensioni lat ai cavi, spinte con man altern
BICIPIDI bicipidi concentrati con manubrio, flessioni alla sbarra libere, curl sdraiato alla lat.
avrete sicuramente notato che non c'e traccia di squat... ho un problema al rotuleo destro e sono in cura da un ortopedico. quasi sicuramente un calcio dato male al sacco a cui non ho dato peso... ho lavorato per 2 mesi in isometria.
***
ecco io spero di non aver fatto errori nel programmare tutti i miei allenamenti. e anche gli esercizi. cerco di variare per sviluppare una buona capacita' psicomotoria e non stufarmi troppo. in genere non uso macchine non mi piacciono.
per quanto riguarda la mia dieta ho un po' paura a toccarla. non ho mai seguito nessun regime particolare...
la paura di sbagliare e' un po' forte. non so bene se in effetti sia un problema di dieta il mio...
non mangio dolci e cerco di variare il piu' possibile, mangio molta frutta e verdure. legumi in quantita'. proteine la sera e carboidrati a mezzogiorno. non bevo alcool nemmeno a capodanno...
forse 2 etti e mezzo di pasta ad ogni pranzo son troppi... ma io ho fame
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
voi dite di seguire il consiglio datomi e cercarmi un buon dietologo che mi illustri un regime piu' regolare?
sara' vero che mi alleno troppo?
queste mie schede daranno benefici alla lunga?
***
ringrazio anticipatamente tutti, scusate se ho fatto domande che potevano trovare una risposta anche in altre discussioni, ma volevo creare un discorso completo.
[AGGIUNTA]
dimenticavo... un mio amico mi ha prestato il suo elettrostimolatore, dato che dice di averlo usato solo due volte. lo sto usando per l'addome sperando che riesca a darmi una mano a tonificarlo. uso un programma preimpostato da 26 minuti al giorno. cosa ne pensate voi?
[/AGGIUNTA]
Commenta